Vai al contenuto

Tosatrici


C1P8

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

cioè?

cmq mi sembra strano perchè tutti i cavalli di questo maneggio da quando vado io han sempre avuto un bel pelo..eppure anche l'anno scorso sono stati tosati piu o meno in questo periodo..

forse poco prima perchè faceva meno freddo che quest anno...

vi sapro' dire. cmq mi fido molto del mio istruttore e secondo me non avrà il pelo rovinato

Link al commento
Condividi su altri siti

fidarsi è bene.... non fidarsi è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.....

LadyD sei grande!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei cavalli sono semibradi....e quindi non hanno assolutamente bisogno di tosarli...mi sopporto gli "orsetti" d'inverno e lunghe passeggiate per asciugarli dopo il lavoro...

Ma il tuo istruttore non ti potrebbe insegnare a tosarlo? Io in maneggio l'ho fatto a qualche cavallo della scuola...

Link al commento
Condividi su altri siti

no non è difficile, ma bisogna tosare giusto a novembre... al massimo massimo gennaio....

inverno prossimo gabry ti insegno va hehehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

io faccio concorsi di salto a ostacoli ma non toso assolutamente il mio cavallo.. gli metto la coperta( da paddok dato che lo tengo libero) quando inizia ad arrivare il freddo in modo che mantenga il pelo estivo.. quando arriva il caldo gliela tolgo.. e ha un pelo bellissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

figurati... tra l'altro in fiera non siam riuscite a vederci!!! mannaggia

Link al commento
Condividi su altri siti

uh quando si trattava di tosare Magic era un diavolo a 4!!!!gli toccava torcinaso,io che gli stendevo le gambe e il mio istruttore grondante di sudore che si affrettava a finire l'opera altrimenti cominciava a scalciare...

cmq ho provato con qualche pony della scuola....non è difficile bisogna solo fare un pò di pratica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che il cavallo va abituato gradualmente se ha paura o non l'ha mai fatto...

Melissa addirittura torcinaso???

Link al commento
Condividi su altri siti

invece di sta tortura una bella coperta già ad ottobre no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Ilion viene tosato?

Anche io non sono per niente favorevole...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che il cavallo va abituato gradualmente se ha paura o non l'ha mai fatto...

Melissa addirittura torcinaso???

ha il terrore del rumore della macchinetta....da spenta era riuscito piano piano ad abituarsi,ma appena si accende si irrigidisce tutto e non stà fermo un minuto...

il torcinaso è la cosa migliore...stà immobile in modo che "el tosatore" possa lavorare per bene e non gli provoca dolore(almeno credo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che avresti potuto usare altri metodi di desensibilizzazione anzichè ricorrere al torcinaso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che avresti potuto usare altri metodi di desensibilizzazione anzichè ricorrere al torcinaso...

tipo??

(cosi almeno consiglio al nuovo prprietario...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono vari metodi per desinsibilizzare i cavalli a qualcosa che da noia tipo tosatrice...lozioni spry...

Sono i rumori quelli più fastidiosi al cavallo, non il contatto in se con l'attrezzo (nella maggior parte dei casi), comunque si possono registrare i rumori e lasciarli ascoltare al cavallo per un'oretta al giorno mentre mangia...poi si passa a far vedere l'oggetto senza che faccia rumore e a passarlo in tutto il corpo...quando si trova una zona di resistenza si torna subito indietro e ci si riavvicina piano piano...

Non è facilissimo da spiegare!!

Comunque sono cose che richiedono anche mesi di preparazione!!

Jessi per esempio non sopportava proprio lo spry!! Era proprio ossessionata...adesso la spruzzo ovunque anche in testa e non muove un pelo...!

Anche Zion sto iniziando ugualmente, per ora è ancora terrorizzato...ci metto anche delle mezz'ore per spruzzarlo una sola volta...in un mese è molto migliorato!

Facciamo le cose con calma e, soprattutto con il consenso del cavallo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito sara del metodo che usi tu ma lui proprio appena sente il rumore comincia a fare il pazzo, si spinge contro la parete di fondo del box se ti avvicini...

si innervosisce un bel pò...se non lo leghi ai due venti e se lo fai ti ritrovi un cavallino scalciante!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse proprio perchè...nessuno (anche prima di te) è stato paziente seguendo i suoi ritmi!!

Mentre il cavallo mangia pensa a mangiare...i rumori ripetuti a lungo tempo danno assuefazione...e si abituano non reagendo più!

E' un pò come coloro che picchiano i cavalli...alla fine questi diventano insensibili alle botte poveri....

Il paragone non è proprio azzeccato perchè facendogli sentire un rumore non gli fai male...lui capirà che nessuno lo uccide!! eheh!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...