Vai al contenuto

Insuf.renale Flebo


Silvia83

Recommended Posts

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Sivia 83, le hai fatto fare le flebo in vena? Sono il metodo più veloce per ripulire l'organismo. Per il resto, io al tuo posto le proverei tutte ma proprio tutte prima di darmi per vinta. Non credo che la tua micia abbia sofferenze a livello fisico...hai chiesto?
Link al commento
Condividi su altri siti

Silvia... anche la gatta della mia mamma, che come ho già detto soffre di insuff. renale, è anemica...

Comunque devo dire che con le cure che sta facendo sta bene e sta facendo una normale vita da gatto! :wub:

Non ti abbattere subito... piuttosto prova a consultare un secondo vet.

Ciao Kre *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

La flebo in vena con il carattere del mio gatto sarebbero una tortura, in più mi han detto che non servirebbero molto per i valori altissimi e che non se ne potrebbero fare molte per i pochi globuli rossi per l'anemia (il sangue si diluirebbe troppo).

Il sistema nervoso è alle cozze....quando cammina sbanda e barcolla...non voglio darle fastidi come le flebo in vena...e i veterinari in quello studio sono 3 per cui sento già 3 pareri in contemporanea...insomma si vede che sta male, tento questa e faccio ancora le ipodermo con gli omeopatici...ma non voglio aspettare di vederla soffrire troppo. Per ora dicono che si sente intontita...e quando vomita ovviamente sta male.

Il problema è che ipotizzano anche un linfoma renale per la velocissima degenerazione....infatti le hanno fatto anche una punturina di cortisone per vedere come reagisce....boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

...scusate se infierisco ma...questa povera bestia sbanda, vomita, si sente intontita, catetere, flebo...

altro?! non direi che non sta soffrendo, se fosse uan cosa momentanea per curarla ok...ma se 3 veterinari la vedon male...

ho avuto due gatti...le cure che ho fatto e sto facendo all'astolfo la micia di prima non le avrebbe proprio sopportate, questione di carattere, direi che anche questa è una cosa da tenere in considerazione...purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti...ogni gatto è un soggetto a se.

Boh vedo come va in questi giorni.Oggi sembra che non sbandi....insomma è debole e questo non può farla essere al top...Negli ultimi giorni ha vomitato solo una volta.Che non è poco ma non è tragico.

E per ora ha ancora le sue voglie (salta sul letto quado vede la spazzolina) e salta sul calorifero per tirare giù il copricalorifero per starci sopra,etc...

I tremolii di ieri mi hanno sconvolta.Oltre che gli esami.Però aspetto ancora qualche giorno prima di prendere la decisione definitiva.Dall'aspetto esteriore sembra il solito micio incazzoso di sempre.

Vedo coma va domani e poi deciderò se fare qualcosa subito o se far passare la pasqua.

Il fatto che dicano che si sente solo intontita mi solleva perchè pensavo sentisse dolori...certo non deve essere bello sentirsi così.Ma non è una sofferenza atroce.....Boh situazioni del cavolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco di farvi un pò di chiarezza sull'Insufficienza renale.

Intanto quella acuta e quella cronica hanno una differenza sostanziale, dalla prima si può guarire, dalla seconda no.

O meglio... in america si possono fare i trapianti (unica cura vera) ma secondo me è assurdo ammazzare un gatto giovane prelevando i suoi reni per far vivere qualche anno in più un gatto anziano.

Il casino dell'IRC è che si evidenzia solo quando il 75% dei reni non funziona più, quindi si cerca in tutti i modi di preservare quel quarto che è rimasto.

Di solito, se il micio non ha problemi di cuore, inizio con un ciclo di una settimana a due flebo al giorno (mezza al mattino e mezza la sera), cosa che di norma riporta alla normalità i valori (gli esami del sangue sono utilissimi).

Poi continuo con una dieta particolare (tutte le maggiori case fanno sia secco che umido per l'IRC, basta scegliere quello che più aggrada il micio, purtroppo sono cibi scaramente appetibili ma un piccolo trucco è quello di metterli a bagno maria per un pò in modo da esaltarne il profumo).

Pesce e carne preferisco toglierli del tutto, è vero che ci sono pesci magri ma hanno sempre più proteine del cibo specifico e per non sovraccaricare i reni servono poche proteine.

Ogni gatto reagisce a modo suo, ad uno siamo andati avanti a curarlo per 5 anni dopo che all'inizio era stato dato per spacciato con CREA a 11 e BUN fuori limite.

Tra tutte le malattie è forse quella "migliore",

nel senso che il più delle volte non causa un vero e proprio dolore ma un continuo assopimento,

può però colpire in modi diversi e il tutto è causato essenzialmente dai composti dell'ammonio che non sono escreti con le urine ma che passano nel sangue. Il vomito, la stomatite la sonnolenza sono tutti sintomi di un rialzo di questi valori.

Dire quando un micio soffre con questa patologia è secondo me particolarmente difficile, ho visto gatti star male con valori molto bassi ma con ulcere devastanti in bocca, altri che invece semplicemente si assopivano con valori sopra le stelle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la sto curando seriamente con cicli di flebo (e altro) da più di 3 mesi e il risultato è stato il triplicarsi dei valori.

Inoltre già prima non mangiava molto i prodotti appositi(provate tutte) ma nelle ultime 2 settimane ha smesso di mangiare tutto, anche quello che le piace di più.La nutro con una siringa.

Vedo che a scrivere è un vet, quindi chiedo: un gatto con queste cure e con le condizioni del mio (valori 8,8 e 411 e stato di salute generale:inappetenza, 1 o più vomit giornalieri,svogliatezza e spostamenti strettamente indispensabili) che inizia ad avere problemi al sistema nervoso causa intossicamento e a cui non voglio assolutamente fare le flebo in vena perchè lo torturerei,un gatto di 13 anni che è degenerato nel giro di due settimane...quanto può durare???

Sempre ovviamente che questo degeneramento non sia causato dal linfoma renale che è molto ipotizzabile.

Io stamattina ero convinta del voler mettere fine alla questione.La vet mi ha detto di pensarci bene qualche giorno visto che per ora il gatto non è tragico e che mi vedeva dubbiosa (anche se quando la vedo sbandare leggermente per il poco equilibrio sto male).Ora ci penserò...però a vedere il micio che tenta di mordermi e che dorme beato e tranquillo mi chiedo se non sarebbe affrettato compiere questo passo ora anche se le possibilità di vita non possono essere lunghe...anzi...

Bene accetti consigli,pareri e altro.

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie e un bacio all'astolfo.

La micia ieri non ha vomitato...nemmeno una volta..per la prima volta in un mese....non che sia un gran che come segno ma se sta meglio lei anche per poco sto meglio io.Inoltre cammina piano ma non barcolla...

Boh forse ho ancora la possibilità di godermela per qualche giorno o settimana senza vederla soffrire...in caso contrario farò quello che devo...

Link al commento
Condividi su altri siti

non posso giudicare le condizioni del micio senza vederlo, e anche allora solo tu sapresti se sta davvero male.

Ti posso dire cosa farei con il mio...

Una flebo non è sta gran cosa, è un buco e non fa così male (te lo dico perchè me la sono infilata nelle mani più di una volta).

Se il micio non vomita, non ha stomatite, non si lamenta... io lo lascerei stare.

Poi purtroppo arriva un giorno in cui lo vedi e ti rendi conto che il regalo migliore che puoi fargli è dargli una morte indolore.

Ma lo vedrai tu.

Eventualmente il vet (secondo la mia opinione) deve saperti dire quando hai passato il limite, quando non è più una cura ma un accanimento terapeutico.

Il mio cane aveva 16 anni, durante gli utlimi tre ha avuto in ordine insufficienza respiratoria per via di uno sfiancamento della trachea, insufficienza cardiaca e alla fine ins. renale.

Ad un certo punto visto che curando una patologia avrei acuito le altre ho tolto tutte le terapie, si è fatto 3 mesi decenti poi ha avuto un tracollo.

Ho deciso di sopprimerlo in casa, non mi andava di portarlo in amb l'ultimo suo giorno, ma ho deciso guardandolo come padrone non come veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,sono Grace, è un pò che non scrivo nel forum, ma oggi leggendo i messaggi e l'ansia di Silvia voglio dirle che l'unica soluzione è aspettare di vedere come si evolve la situazione. Dico questo perchè purtroppo stamattina è morto il micio della mia migliore amica. La sua è una storia diversa perchè quando ha cominciato a dare segni della malattia era già troppo tardi e nel giro di 8 giorni è successo tutto, con le cure fatte per tempo sicuramente sarebbe vissuto di più. Erano 3 giorni che la mia amica si trovava nella situazione di dover prendere la tragica decisione in quanto le speranze erano poche e il destino ha voluto che il Didi ieri sera si è addormentato come sempre ed è morto nel sonno ancora acciambellato, senza soffrire. Io spero che la tua Gatta si riprenda e ti faccia compagnia ancora per tanto tempo in caso contrario non farla soffrire...tu la conosci bene e ti accorgerai sicuramente guardandola negli occhi se è arrivato il momento....un abbraccio forte

Link al commento
Condividi su altri siti

Dubito che la micia possa guarire....e cure in più non ne posso fare.Non c'è molto da fare...

Le flebo in vena sarebbero impossibili da fare per il carattere del mio micio (le ipodermo già gliele faccio a casa ma abbiam già visto che non hanno abbassato i valori, anzi,i valori sono triplicati).

Continuo a fare quello che ho fatto finora ma solo finchè non la vedo soffrire.Poi il desiderio di non farla star male prevarrà.

La nutro con una siringa per non farla stare proprio a pancia vuota....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mi sono appena iscritto. ho la mia gatta di 7 anni in terapia intensiva con valori pessimi. se non dovesse migliorare in queste 72 ore ..........................

se invece ce la fara iniziero anche io con le terapie. adesso venuto a conoscenza di queste problematiche (che nei persiani e molto piu frequente faro fare degli esami anche a suo fratello per cosi non arrivare a queste condizioni. accetto consigli su come muovermi sia per l uno che per l altra. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

la micia sembra leggermente migliorata...forse l'anabolizzante o il cortisone han fatto effetto....non mangia e ha fatto due vomitini in 2 giorni,però ha ripreso a fare sorsette stupide,saltini per curiosare e si nasconde miagolando ai passeri....senza contare che ieri quando le ho fatto l'ipodermo si è rivoltata come non faceva da tempo....

Non che queste notizie siano un gran che visto che comunque i valori sono quelli e non faranno altro che salire...però almeno posso farle vivere bene quello che le resta e non vederla star troppo male.la mia scemotta....

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io preferirei che, un giorno spero lontano, la mia micia se ne andasse naturalmente, magari addormentandosi. Sarebbe terribile dover decidere di porre fine alla sua vita con un'iniezione... anche se spesso é l'unica soluzione possibile.

E' davvero trieste che gli animali vivano poco: li si accudisce come se fossero figli e sembra innaturale che se ne vadano cosi presto.

Questo é uno dei motivi principali per cui non vorrò più animali domestici, la sofferenza sarebbe davvero troppo intensa e la mia gatta non sostituibile..lei che mi ha accompagnata durante le scuole elementari,medie,superiori,università..insomma,mi ha vista crescere.

scusate lo sfogo,ma questa discussione mi ha messo un pò di tristezza.. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

.....anche io e la mia micia siamo cresciute insieme,ma l'amore che provo epr queste bestiole mi fa dire che non potrò mai fare a meno di loro.Nessun altro gatto potrà sostituire la mia prima micia, ma l'idea di poter dare e ricevere amore da un'altra bestiolina sicuramente allevierebbe le sofferenze per la perdita della mia prima compagna.

Ora tornbo su altri toni perchè sennò vado in crisi vista la situazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze, io vi capisco. Se morisse il mio Mush credo che mi ammalerei dal dolore, non posso nemmeno pernsarci senza che mi venga il magone. Così anche per gli altri miei gatti, forse lo ammetto sono più attaccata a lui perchè abbiamo un rapporto strettissimo, un amore senza confini. Ma nonostante questo credo che chiudersi all'amore sia sbagliato. La morte è una conseguenza della vita, è siamo obbligati ad accettarla, ma lasciare che il nostro cuore si inaridisca è uno sbaglio. Per quanto riguarda l'eutanasia, io lo scorso marzo ho dovuto praticarla al mio cane. Un dalmata di 16 anni, era vecchia e in due mesi ha avuto un tracollo. L'abbiamo curata in maniera intensiva, ma ormai non camminava più e non mangiava più, era arrivata a pesare 15 kg nonostante flebo e vitamine. Ma il suo cuore era forte e la sua mente anche. Ti guardava con quegli occhi tristi e affranti, ti spezzava il cuore. Quando ho capito che il nostro era accanimento terapeutico, ho detto basta. Non si lotta contro la vecchiaia. Il vet mi ha detto che poteva durare ancora dei giorni in quello stato e sarebbe morta per sfinimento, per fame e per sete se non l'alimentavamo. Così in un bel giorno di sole abbiamo chiamato il vet. e le abbiamo praticato l'eutanasia nel suo giardino in mezzo ai fiori, dove ora riposa. Ho fatto la scelta giusta ma avrei preferito che se ne andasse nel sonno.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi la micia è ancora qui...si vede che è un po gnecca e non mangia proprio (le do io con la siringa ma a volte vomita e quindi temo che non assimili molto infatti dimagrisce),ma almeno fa le sue corsette,salta su sedie e caloriferi e ora è a prendere il sole sul balcone...

Non sono tranquilla perchè so come andranno le cose però sto cercando di mettermi l'anima in pace e godermela un pò.Quando peggiorerà faremo quello che dovremo (stanotte mi sarò svegliata 8 volte per controllarla e una di queste mi sembrava non si muovesse,mi è preso un colpo...se dovesse accadere così penso che resterei traumatizzata....)

baci a tutti da entrambe "^^"

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...