Vai al contenuto

Eclatante!


Elizanna

Recommended Posts

xò dai, ankora nn si è arrivati alla risposta finale: xkè l'uomo alleva i rettili? le mie, anke se lo sembravano, non erano accuse, ma una ricerca logica... mi avete risposto? alla domanda specifica no...questo mi fa pensare ke allora un fondo di verità nelle mie parole c'era...

Primo non ho letto alcuna domanda, ma solo affermazioni insensate.

Perchè si alleva un rettile?

Per studiare, scoprire e capire questi animali, spesso gli herpetologi chiedono aiuto a herpetofili per capire alcuni metodi di allevamento che li aiutino a reintrodurre rettili o anfibi in natura.

Spesso se non si è dei poveri esibizionisti c'è una passione che muove questo tipo di allevamento, una passione che per quanto faccia rimanere alcuni animali in cattivita può aiutare molto questi animali in natura.

E ribadisco, è inutile insinuare un maltrattamento, quando i nostri rettili sono tenuti nel MIGLIORE dei modi.

e non credo ke allevare un "cucciolo d'uomo" sia una cosa paragonabile ad allevare un rettile...

Lo credo anche io, ma dipende da come si valuta la cosa.

(cmq è scientificamente provato ke l'uomo "sforna" progenie x poter tramandare i suoi geni nelle generazioni future...ma preferisco pensare ke sia l'unione di un impulso istintivo e di un pensiero filosofico, quello ke spinge l'uomo alla procreazione)

La genetica comanda l'essere umano nella riproduzione, noi freghiamo la genetica con gli anti concezionali. Come gli animali il nostro è un istinto atavico comandato dal gene che vuole avere un sucessore, ma alla fine essendo esserei senzie capaci di ragionare e valutare determinate situazioni, decidiamo noi se e quando far sì che il nostro gene abbia uno o più successori, semplice no?

Ciao,

Manu

Link al commento
Condividi su altri siti

NesseN, per quali motivi l'uomo alleva gatti e cani? I rettili sono allevati di solito perchè ne subiamo il fascino, perchè siamo incuriositi da loro e vogliamo saperne di più. Questo può portare anche in qualche caso ad un progredire della scienza.vorrei ricordare che nessun ente di ricerca al mondo ha speso due lire per studiare il ciclo riproduttivo di chamaeleo cristatus del cameroun, le cui importazioni sono state bloccate perchè il suo habitat è minacciato sempre più. E ricorderei pure che è stato il nostro italianissimo Joe (quello del tegu di qualche post fa), uno dei migliori allevatori italiani di camaleonti, che per primo al mondo ha riprodotto proprio il cristatus, gettando un pò più di luce sul ciclo biologico della specie.

Egoismo, si diceva: sì, c'è ovunque. Cani e gatti sono alelvati...perchè? perchè acquistiamo o adottiamo cani e gatti? Per avere una compagnia, per godere dell'affetto di un essere meraviglioso, senziente, dolcissimo....anche questo è egoismo.

Ah, a proposito: non è "scientificamente provato" quello che dicevi a proposito dell'uomo sul tramandare i geni... è semplicemente la teoria evoluzionistica, che al momento è quella che riesce a descrivere nel modo migliore l'andamento della varietà biologica sul pianeta.... e che rimarrà valida fino a che una nuova teoria non spiegherà meglio i fatti... so che sembra la stessa cosa, ma non lo è......

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi è questa la risposta? ricerca scientifica? beh, è una spiegazione + che valida, nonchè utile. ma ho sentito alcuni "allevatori" rispondermi che lo fanno "perchè è fico"...una cosa del genere non posso accettarla, per questo kiedo a voi ke vi ritengo + esperti di kiunque altro(e smettetela di rispondere con astio, xkè io nn lo sto facendo, e xkè tanto nn abbandono la discussione finkè nn sarà finita).

come è possibile che una persona fa le cose "perchè sono fiche"? c'è una spiegazione a tutto...dunque quel fico per quelle persone lo ho interpretato come "divertirsi nell'allevare un animale ke affascina"...divertirsi non è forse anke una conseguenza del gioco? ho avuto modo di osservare il loro modo di allevamento dei gechi: dare il cibo giusto all'ora giusta, controllare che la temperatura sia giusta, gurdare il geco e dire ke è fico.

non mi sembra osservazione scientifica, ma mantenimento di una specie. vi giuro ke nn fanno altro!!! ke dunque questa routine faccia parte delle regole del gioco? (il giocattolo ovviamente è il geco, fonte di attrazione, ke deve restare in vita)

riuscite a capirmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia risposta non è solo ricerca scientifica.... è ANCHE quella. Ma è anche fascino bellezza, rispetto...

tutti gli animali a mio avviso vengono trattati come giocattoli.... quanti cani sono mantenuti solo perchè ci piacciono esteticamente, quanti cuccioli sono acquistati perchè di moda? Questo, per tutte le specie animali, è un modo estremamente superficiale da parte nostra di porsi con l'altro esserino. Non c'entrano i rettili, o i cani, o i gatti. e non c'entra nemmeno il semplice atto egoistico di allevare un animale... atto che è tale per tutti. la differenza rimane sempre nel considerare l'animale un giocattolo o un altro essere vivente... questa alla fin fine dev'essere in un certo senso la missione di chi alleva con passione degli animali, qualunque essi siano: far capire che non si tratta di oggetti ma di creature meravigliose. E ti assicuro, che tra chi ha un cane o un gatto sono taaaaanti purtroppo quelli che non l'hanno ancora capito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, dimenticavo un paio di cose:

1)le risposte secche e dure ti sono state date (almeno da parte mia) a causa di questa frase nel tuo primo intervento:

"allo stesso tempo tu xò non riservi loro un trattamento migliore: li lasci all'ingrasso in uno spazio vitale pari a 0..e il motivo qual'è? puro diletto nel mantenere in vita un animale ke da solo nn ce la farebbe mai a sopravvivere, ma ha bisogno del tuo aiuto."

NON sai quali sono le motivazioni che spingono Elizanna a tenere un rettile, NON sai in che spazio lo tiene e se lo cura adeguatamente... eppure ti arroghi il diritto ad ergerti come giudice e giuria... QUESTO ha dato fastidio (almeno voglio immaginare) alla maggior parte di chi ti ha risposto.

2) com'è possibile che una persona faccia le cose perchè sono fiche? Per immaturità.non si applica solo ai rettili, ma a cani e gatti (dopo che mike buongiorno si è fatto fotografare coi carlini, ci fu un boom di questa razza canina..idem dopo la carica dei 101, e l'estate dopo i canili traboccarono di dalmata....). Le persone cadono in questa trappola tutti i giorni... comprano le stesse maglie, si vestono allo stesso modo, acquistano lo stesso cellulare o lo stesso cd che hanno preso i loro amici perche gli altri sono fichi e se le persone fiche lo fanno.... I fichi lo fanno--->lo faccio anch'io--->sono fico anch'io! credo che sia un discorso che vada oltre gli scopi che si prefigge il forum, ma fondamentalmente credo si tratti di un semplice problema di personalità...assente. Piuttosto che essere alla moda, si dovrebbe cercare di essere originali...ma bada, non significa essere "il contrario di quello che è alla moda", perchè così si ricade nello stesso errore... un mio prof del liceo tanti anni fa mi spiegò che la parola originale significa "cercare la propria sorgente"....cercare di capire ciò che ci piace a prescindere da tutto e da tutti, senza dimenticarci il rispetto per gli altri. Quindi, benvengano gli allevatori di rettili che tengono questi animali perchè gli piacciono...se ne vadano quelli che li vedono come giocattoli o come un "accessorio" al loro look da "bello e dannato".

Ehm....abbastanza esauriente?

Link al commento
Condividi su altri siti

si molto esauriente,(mi dispiace andare fuori discussione, ma sta diventando interessante) hai citato la frase + intelligente ke io abbia mai sentito pronunciare da un prof (sarà ke al liceo stavo in una scuola in cui i prof ci dicevano ke eravamo inutili e dannosi xkè consumavamo ossigeno)...il brutto è ke quest'originalità è una cosa troppo rara...ormai nn facciamo nulla o quasi di originale. dunque xkè cavolo devo avere un geco? la mia spiegazione è perkè sono un amante dell'etologia..ho addirittura studiato e appuntato come le mie fecole della farina si stanno mutando in un essere nero (ancora nn sono uscite dal secondo involucro)

e ke il geco nn le mangia! sono 3 giorni ke nn le tocca, vediamo se si mangia gli esserini ke ne usciranno!

vabbè tornado all'argomento precedente, dunque dipende dal nostro grado di originalità...a questo punto credo di essere soddisfatto...mi hai illuminato :D

(sembra una s*******a, ma stavo seguendo altre vie logiche...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo alcune righe, anche se Andrea ha ormai detto tutto.

Ci sono mille cose che vengono considerate da fighi e che a volte vengono fatte anche mettendo a rischio la vita di chi lo fa e/p di chi lo circonda attivamente o passivamente, quindi se alcune persone sono incuranti dei danni che si possono fare a se stessi e a terzi, non vedo perchè non possa esistere quello che fa il figo con l'animale esotico.

Credo che originali si nasca non si diventi e noto sempre più spesso che anche tra i terrariofili c'è chi non è originle, ma segue una "moda" del settore :(

ho addirittura studiato e appuntato come le mie fecole della farina si stanno mutando in un essere nero (ancora nn sono uscite dal secondo involucro)

e ke il geco nn le mangia! sono 3 giorni ke nn le tocca, vediamo se si mangia gli esserini ke ne usciranno!

Ma non hai ancora liberato quel benedetto animale!?

Ciao,

Manu

P.S. Evita cortesemente di utilizzare abbreviazioni come K e X tipo xkè ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè..ke c'è da kiedere? sta in un terrario tutto suo, temperatura e umidità ok...è molto skivo...nn vuole farsi vedere e anke questo cambia colore...sto appuntando un sacco di info.

mi piacerebbe vederlo mentre si nutre (magari vederlo a caccia di microgrilli) ma credo ke se nn metto una telecamera x tutta la notte sia impossibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,

buone notizie per il piccolo geco!!!!L'ultimo esame delle feci rivela la completa assenza di parassiti intestinali!!!Sono molto contenta perchè se non reagiva poteva portarsi dietro le conseguenze della malattia e non era bello!!!L'antibiotico ha fatto miracoli!!!Sono davvero contenta,non potete capire quanto!!!

Vi ringrazio tutti per i consigli e per l'interessantissima discussione a cui avete dato inizio!!

Arrivederci!!

Elisa..

<_<*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto ora questa discussione e queste sono le cose che più mi fanno incaxxxxx perchè se il negoziante non può fornire delle condizioni di vita ragionevoli, non dovrebbe tenere gli animali nel negozio, anche se voleva disfarsene doveva prendersene cura fino a che non li compravano o morte naturale... cmq è capitato anche a me un caso analogo e l'ho denunciato, teneva pitoni reali e boa constrictor imperator in condizioni pietose a temperatura ambiente e denutriti, umidità assente al tal punto che un pitone in muta sembrava chiazzato... HO PROVATO UN TETRO PIACERE A SAPERE CHE HA DOVUTO VERSARE SVARIATI EURI ALLE AUTORITA' E IL RITIRO DEGLI ANIMALI IN QUESTIONE CON IL RISCHIO DI CHIUDERE I BATTENTI... :D:D:D:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

leggendo questo dibattito mi sono trovato d'accordo sia con AndreaM, Manugekko e NesseN...

in effetti, suppongo che i rettili (o meglio, alcuni tra loro), tenuti degnamente, sono degli animali che sopportano bene la cattività... la prova ne è la riproduzione tra le mura domestiche: questi animali sono abbas^tanza esigenti, e se non sono tenuti in buone condizioni non si riproducono.

il discorso di AndreaM per mé fila...

io sono il primo che tengo animali in cattività, tra i quali i rettili, e non mi sento in colpa per ciò...

questo non toglie, anzi... sarebbe meglio ammetterlo e affrontare la realtà, che:

primo: i rettili se la cavano perfettamente da soli e non hanno bisogno del nostro aiuto. non sono loro che ci hanno chiesto di accudirli amorevolmente a casa nostra. Quindi tenere in cattività qualche cosa, è in ogni caso una specie di "violenza".

secondo: per proteggere i rettili, è necessario e indispensabile proteggere il loro habitat naturale. è l'unica e sola soluzione. poi delle operazioni mirate di riproduzione in cattività e reintroduzione sono le benvenute, per carità... ma dire che si allevano gechi leopardo per salvare i rettili... mi sembra una copertura un po' ridicola.

non ho statistiche alla mano, ma pèenso che per i nostri capricci siano ancora di più gli animali prelevati in natura, che quelli introdotti...

terzo: chi siamo noi per asserire che alleviamo degli animali nelle condizioni migliori possibili? questa affermazione è molto antropocentrica e presuntuosa.

quarto: vivere in simbiosi con altre specie è un fatto normale in natura... ci sono degli animali che allevano altri animali o si associano con delle piante... per esempio le formiche che allevano e proteggono gli afidi, o quelle che coltivano dei funghi commestibili nella loro formicaio...

allevare animali, anche per l'uomo, è motivato sempre da un bisogno fondamentale... per esempio nutrizionale, di forza lavoro, di materie animali, di servizi come la guardia, ecc...

la domanda da porsi è: quale è il bisogno umano che ci spinge, oggigiorno, a mantenere in cattività specie che non suppliscono a nessun bisogno classico citato sopra?

cosa ci spinge a cercare di riprodurre degli ambienti naturali fra le mura delle nostre case?

cosa ci spinge a volere fare riprodurre delle specie di animali che si riproducono benissimo da sole?

cosa ci spinge a volere creare e plasmare sempre nuove razze o tipi di animali, rettili compresi?

*-+-+-* igua =°°=

Link al commento
Condividi su altri siti

Bha,immagino che noi poveri esseri umani stressati abbiamo bisogno di tranquillita e pace...io mi diverto e mi rilasso a vedere i miei pesciolini nella vasca,che lottano per aver il boccone piu succulento,mi piace vedere il mio cane che gioca con un pezzo di stoffa,mi piace tenere il topolino in mano e vedere cosa combina(xo era un tormento quando stava nella vecchia gabbia...mordicchiava tutto,ma adesso che ha una nuova gabbia a due piani e' molto piu interessante:D)

Insomma,io sinceramente tengo gli animali in casa per divertirmi e per fare cio devo sapere che l'animale in questione nn soffra psicologicamente e fisicamente,altrimenti come faccio io a divertirmi?Qlcn uno nn sara d'accordo sul fatto che gli animali sn sl "per divertire",ma nn vedo cos'altro potrebbe fare il mio caneXD

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente sono sempre stato affascinato dalla natura... acchiappare lucertole è il mio sport preferito!

i miei genitori mi hanno dato la possibilità, da piccolo, di tenere molti animaluzzi in casa...

da una smania di collezionismo, sono passato alla volontà di ricreare piccoli habitat in miniatura, cercando di controllarne la stabilità e offrire benessere agli animali in cattività.

riuscire a mantenere tali habitat viventi, con piante ecc.. è per me entusiasmante...

capire cosa piace agli animali che detengo, è per me fonte di soddisfazioni, perché penso di essere riuscito a pensare un po' come loro...

non riesco a stare senza animali, per loro ho speso un capitale... per il mio egoismo e la voglia di inserire della natura nella mia casa... forse è meglio dire.

vedere gli stessi animali che conosciamo in cattività, e vedere gli stessi liberi in natura, mi ha fatto capire che non si può mai, presuntuosamente dire che li teniamo nelle migliori condizioni... anche se questi in cattività ci raggiungono età molto più avanzate di quelli in libertà...

stranamente questo fatto non mi ha fatto abbandonare il mio vizio, anzi! sono ancora più invogliato nel ricreare da me degli ambienti "ottimali"...

sono strano come Nessen... *-+-+-*

igua

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...