Vai al contenuto

Aggiornamento Pira Pongo


Laura_67

Recommended Posts

Come stanno i nostri convalescenti? Spero meglio, con l'amore e l'affetto che sapete dargli, sapranno come ricambiare

intanto, anche Kika e in calore, io non so chi ha detto che mangiano di meno, sarà che sono in fase di crescita, ma le mie mangiano anche me se mi metto nella gabbia (beh leccarmi le dita e mordicchiarmi già lo fanno, sopratutto se ho pulito il peperone)

Link al commento
Condividi su altri siti

anche Kika e in calore, io non so chi ha detto che mangiano di meno, sarà che sono in fase di crescita, ma le mie mangiano anche me se mi metto nella gabbia

Non succede per tutte le cavie. Anche nelle mie non ho mai notato un calo di appetito legato al calore.

Buba che vuole dire che vi ha fatto confondere?

Sono un po' rintronata dalla febbre... :bigemo_harabe_net-196:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi!

Ci fa confondere nel senso che un giorno mangia solo erba, il giorno dopo la schifa e vuole il peperone, il giorno dopo ancora il pomodoro.....e così via dicendo.

In pratica ho già provato ad offrirgli tutte le verdure del supermercato e del campo :bigemo_harabe_net-196:

Il peso è sempre tra 660 e 700 grammi, non aumenta ma per fortuna non perde altro.

Sembra che abbia meno dolore ma ancora non ci siamo, a volte proprio non vuole mangiare.

Adesso smangiucchiava del pellet bagnato e del peperone.

Purtroppo fargli pezzi piccoli non serve, li odia e quelli si che non li mangia.

Preferisce foglie intere e pezzi di verdura o frutta grandi....in questo modo ci mette su una zampina e strappa.

Il fieno non lo tocca, vedo che ci prova ma non l'ho mai vista con un filo in bocca.

Non so che pensare, sto iniziando a dargli un pò di critical, ma posso solo se lei si attacca alla siringhetta, non posso sforzarla più di tanto.

A lei non piace un granchè ma a volte lo prende.

Sto pensando di metterci del succo di frutta dentro per migliorarne il sapore visto che di quello va matta.

Chiaramente tutto questo è faticosissimo perchè il più delle volte va stimolata a mangiare quindi vi potete immaginare che vita stiamo facendo.

Ho una casa tutta sotto sopra :bigemo_harabe_net-102:

So per esperienza ormai che con questi animali non si può mai dare niente per scontato, a volte sembra che ci stiano per salutare e poi si riprendono meglio di prima, altre volte in un istante li perdiamo.......quindi teniamo duro e continuiamo così sperando che le cose migliorino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Buba io me la immagino molto bene perché credo che sia lo stesso che ho passato con Maya!

Almeno lei avevo preso a imboccarla con la siringa ma i primi giorni quando ero imbranatissima con l'alimentazione forzata proponevo di tutto e impazzivo!

Facci sapere come è andata con il critical e il succo di frutta...io ci provai ma senza successo (anche con un cetriolo grattugiato)

Il fatto che non mastichi molto pone il problema dell'accrescimento dei denti, magari puoi incrementare con l'erba che è più ruvida del fieno.

E' vero anche quello che dici alla fine del tuo messaggio...molte volte ti danno false speranze, altre volte ti sorprendono.

Siccome non sappiamo mai come va a finire diamo sempre il massimo per loro, se lo meritano...:wub: e tu ce la stai mettendo tutta, sono certa quindi tanto vale confidare per il meglio. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuiamo a lottare....non è facile, la Piretta collabora meno.

Ieri ho riprovato con il critical ma proprio non lo vuole neppure con il succo.

Si divincola e rischio di fargli ancora più male.

Stamattina per fortuna il peso è stabile 666 grammi (ieri invece era 650).

E' strano perchè mangia i pellet che sono duri, e non mangia l'insalata che è morbidissima.

Oggi è la giornata dell'arancia.....ieri quella della mela!

Sto impazzendo davvero, tanto che me la sogno pure la notte.

Credo che la riporterò dal veterinario se non avrò un miglioramento in questi giorni :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Frutta ne mangiano pochissima, la banana ancora non gliel'ho data alla mela ci hanno pisciato sopra, gli avevo messo mezzo arancio, che però è rimasto li quasi tutto, fieno a volontà, cicoria, radicchio, finocchio, le foglie del sedano, delle carota, e il solito peperone, non cosa possa essere stato, e tutto rigorosamente fuori frigo, proverò a dargli meno verdura per un paio di gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamenti!!!!

Martedì ho riportato la Pira dal veterinario perchè la situazione non si sbloccava.

Incredibilmente dalla visita non è emerso niente, la parte che era gonfia della mandibola è adesso sgonfiata, non sente dolore ......insomma, apparte la lieve subblussazione della mandibola che ha sempre avuto e che non è neppure peggiorata non si vede niente di anomalo.

E quindi perchè sta topolotta non mangia????????

Adesso stiamo facendo una nuova cura a base di nox vomica (non mi ricordo come si scrive) e pare funzionare perchè mi sembra avere più appetito.

E che dire....continuiamo a sperare bene.

Non vi dico il delirio però: tra recinti e gabbie non rimedio, Lapo e la Zora vanno frenati perchè sennò rubano tutto il cibo, la Pira va coccolata e stimolata constantemente, più portarla dal veterinario una volta al dì....se ci si mette anche che devo lavorare.....beh mi rimane ben poco tempo.

Ma per quel ranocchio peloso si fa volentieri :bigemo_harabe_net-161:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buba non so se prenderla come buona notizia il fatto che non ci sia nulla di anomalo: avendo un problema si tenta di risolverlo non capendo di cosa si tratta invece rimane tutto un mistero! Ad ogni modo il fatto che abbia più appetito è un grosso passo avanti. E si mi immagino bene il delirio! :D ma si sa le cavie per quanto ne dicano sulla loro tranquillità sono delle pestifere e se non combinano qualche guaio o ti fanno penare un po' non sono cavie!:D

Tienici aggiornati sulla Piretta, speriamo prenda un po' di peso ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazze purtroppo lavoro e non riesco entrare spesso...

Che dire di pongo, sembrava si stesse risolvendo tutto, iniziava a mangiare più volentieri..

E cosa capita? Che è ritornato a mangiare pochissimo, mangia solo fieno e ogni tanto lo convinco con la verdura..

Adesso il disturbo è che non riesce fare la cacca, lo vedi la concentrato in posizione ma fa pochissima cacca e rimane la x minuti e minuti...

Che pazienza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Evelin potrebbe trattarsi di un problema diverso dal precedente...

Hai notato se ha mangiucchiato qualcosa di anomalo tipo cartone, plastica ( magari dal pacco di fieno) o tessuto?

Quando hanno molto gas nell'intestino fanno poche cacchette e mangiano meno fino ad arrivare a rifiutare il cibo nei casi più gravi.

Il vet la volta precedente ti diede uno sciroppo per favorire la motilità intestinale?

In caso di aria si possono dare anche delle gocce che solitamente vengono prescritte ai neonati quando soffrono di coliche però bisogna accertarsi che sia aria.

Puoi sempre dare l'infuso di fieno (magari non conservarlo per più di 24/48 ore) e vedere se riesce a sbloccarsi in attesa di una visita dal veterinario...

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo un dieta quasi solo a base di fieno, sembrano tornate le scag*****ne di sempre :bigemo_harabe_net-123:

Spesso si sottovaluta l'apporto di fibra per gli erbivori che è fondamentale per il loro intestino molto attivo.

Il fieno è il loro alimento principale ma noi facilmente esageriamo con le verdure che, specie se sono quelle pronte e confezionate, tendono a creare gonfiore. Non tutti i vegetali hanno fibre in abbondanza quindi favorendo verdure acquose e poco nutrienti è facile che insorgano anomalie.

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo un dieta quasi solo a base di fieno, sembrano tornate le scag*****ne di sempre :bigemo_harabe_net-123:

Spesso si sottovaluta l'apporto di fibra per gli erbivori che è fondamentale per il loro intestino molto attivo.

Il fieno è il loro alimento principale ma noi facilmente esageriamo con le verdure che, specie se sono quelle pronte e confezionate, tendono a creare gonfiore. Non tutti i vegetali hanno fibre in abbondanza quindi favorendo verdure acquose e poco nutrienti è facile che insorgano anomalie.

Effettivamente gli stavo dando un po' troppa verdura, vedevo che la mangiavano volentieri, e questo sicuramente è andato a discapito del fieno, non gli do assolutamente quella confezionata, la vado a prendere al mercato, fresca, e sempre fuori frigo, ma devo ancora imparare bene quelle che sono migliori per loro, ieri e oggi solo radicchio finocchio peperone e taaaaaaaaaaaaanto fieno

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ce niente in camera che potrebbe aver mangiato..

E mangia tanta paglia durante il giorno quindi non penso sia nemmeno problemi di fibre...

L'altra volta per l'intestino non mi ha dato niente e tanto mento detto qualcosa..

Gli ho fatto prima l'infuso di paglia ma non è che sia un porcello che si attacchi al beveratoio e capita raramente, prima ha dato una due leccatine ma niente di che è spruzzarglielo in bocca da sola non riesco..

Link al commento
Condividi su altri siti

Proverò a fare un video su come somministrare liquidi con la siringa. Come vedrete non è nulla di invasivo e dopo qualche prova diventa facile.

E' un metodo indispensabile per dare terapie come antibiotico o sciroppi che solitamente non vogliono prendere.

L'infuso di fieno nel beverino serve poco a meno di non avere una cavia che beve tantissimo.

Purtroppo se non fa cacche ci vuole di nuovo il veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la palpazione dovrebbe accorgersene ma potrebbe fare anche una radiografia.

Evelin se non mangia da solo devi intervenire come l'altra volta...prova con erba, verdure varie, sminuzzate, pellet, e a mali estremi anche con l'alimentazione forzata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mannaggia Evelin, speravo davvero si fosse risolto :bigemo_harabe_net-102:

La Pira è sempre stabile, domani finiamo la terapia e Lunedì controllo.

Non è che stramangi, ma sembra andare un pò meglio.

Bisogna solo sperare che, anche piano piano, migliori e non si rfermi di nuovo.

Il motivo per cui non mangia è chiaro: sentiva dolore in bocca e quindi piano piano a smesso (le cavie tollerano malissimo il dolore).

Ma vi è anche una parte emotiva perchè ora non è più gonfia quindi in teoria dovrebbe non sentir male.

Non vedo l'ora di finire questa terapia perchè neppure io ho più voglia di andare tutti i giorni dal veterinario :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...