kirikù&caramello Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2013 ciao a tutte, di solito bazzico nel forum cavie, avendo due cavie (da una settimana ahimè solo una), ma sabato scorso, uscendo dal pub che frequento di solito, ho trovato un piccolo criceto che camminava per la strada... Piccolo, magro, sporco di smog e senza un occhio. L'ho portato a casa e subito dalla veterinaria il lunedì. Sta bene, aveva solo i denti lunghi e un pò affamato. Ora sta bene, mangia e va sulla ruota tutta la notte. Le mie domande sono principalmente tre e spero mi aiuterete: 1. cosa posso dargli da mangiare oltre il suo mangime? (ho provato con un pò di verdurine fresche, ma non le mangia) cosa gli farebbe bene? 2. può vivere con la mia cavia?Gli faccio incontrare ogni pomeriggio, e devo dire che non si disturbano. Mi piacerebbe si facessero compagnia, visto la morte prematura dell'altra cavia che avevo. 3. come faccio a fare amicizia con lui?Oggi che pulivo la gabbia mi strillava contro!!Non è molto socievole! grazie per le eventuali risposte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Giugno 28, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2013 Ciao, il criceto (premetto non so se parli di criceto comune o nano) è un animale onnivoro, di conseguenza come dieta sarebbe ideale sementi miste con proteine (vermi, ecc) . Spesso in commercio si trovano già appositi mangimi. La frutta e verdura ne mangiano volentieri ma sono meno divoratori rispetto altri roditori, e va dato con parsimona per evitare problemi intestinali (se non abituati gradualmente possono anche avere diarrea). 1. cosa posso dargli da mangiare oltre il suo mangime? (ho provato con un pò di verdurine fresche, ma non le mangia) cosa gli farebbe bene? Come ti ho esposto sopra, lascia integrate verdura o frutta ma in piccolissimi quantitativi sporadicamente. Prima o poi assaggerà qualcosa. Fieno/Paglia lascia sempre a disposizione, salutariamente erba fresca come dente di leone, trifoglio, ecc.2. può vivere con la mia cavia?Gli faccio incontrare ogni pomeriggio, e devo dire che non si disturbano. Mi piacerebbe si facessero compagnia, visto la morte prematura dell'altra cavia che avevo. assolutamente no, meglio eviti sia per una questione di salute (sei sicura che non abbia malattie il criceto?) sia perché sono contrapposti per alimentazione e anche di indole (e mole). Basta poco perché avvenga l'irriparabile.3. come faccio a fare amicizia con lui? Oggi che pulivo la gabbia mi strillava contro!!Non è molto socievole! Il criceto è un animale notturno pertanto non gradisce molto le irruzioni in "casa" di giorno Per fartelo amico, prendi l'abitudine la sera o pomeriggio tardi di allungare fuori dove dorme qualcosa di cui è ghiotto, vedrai che con un po' di pazienza sente l'odore , esce e ... ti ringrazia ^_' Ci vuole pazienza.Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 28, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 28, 2013 grazie Mara!!! Proverò!!Pensavo potesse fare compagnia a Karabà...li farò incontrare ogni tanto allora... grazie dei consigli, ci proverò!!! il criceto è siberiano credo...piccolo grigio con la striscia nera!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Giugno 29, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2013 Allora si, si tratta di un criceto nano russo. Per aiutare a fartelo amico, sporadicamente, come premio, si può dare un pezzetto di frutta secca, come nocciole o noci di cui sono molto ghiotti. E sempre riguardo l'alimentazione quando acquisti quelli composti appositi, puoi controllare sulla confezione che l'ideale di base è che contenga almeno il 16% di proteine e 4% di grassi. Trovi anche in pellets oggigiorno, vaglia al meglio quello che trovi e che gradisce Ciao una carezza a Karabà e al cricetino (nome ?) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Giugno 30, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 30, 2013 grazie cara! Il cricetino si chiama Picchio, in onore del nome del pub in cui ero e l'ho visto passare nella strada... al più presto posto una foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Luglio 1, 2013 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2013 Ciao Laura! Mi dispiace molto per la tua caviotta... Povero piccino non mi era mai capitato di sentire una cosa del genere!! Per quanto riguarda l'alimentazione ti ha risposto esaurientemente Mara, aggiungo solo che saltuariamente puoi fornirgli anche un pò di proteine con dell'uovo sodo, del tonno al naturale o del petto di pollo cotto, magari se ne mangiate voi potete dargliene un assaggio! Per la convivenza sono assolutamente d'accordo con il consiglio che ti è stato dato, meglio che ognuno abbia la sua sistemazione. Benchè entrambi roditori sono animali troppo diversi per poter convivere! Io poi sono scettica anche sulle convivenze cavia coniglio, nostante abbiano un'alimentazione simile e simile dimensioni... Per socializzare con lui ci vuole molta pazienza, lascia che si ambienti e poi prova ad avvicinarlo con qualche bocconcino prelibato senza mai forzarlo a fare qualcosa che non vuole!! Se ti va postaci una sua foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marco&Nala83 Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2013 Anche se un pò in ritardo mi aggiungo anche io . Anzitutto il criceto è un animale piuttosto solitario, quindi non apprezza mediamente la compagnia continuativa di altri animali. Inoltre è notturno come han già detto e ciò comporta che se cerchiamo di abituarlo al nostro ciclo diurno possa soffrirne, condivido l' idea di approcciarsi principalmente al tramonto e dopo. Altra cosa importante è mettergli nella gabbietta un buon numero si svaghi e diversivi oltre alla clasica ruota (che da sola non basta), ad esempio tubi, parti sopraelevate, scivoletti ecc. Infine per la dieta, essendo onnivoro i soli mangimi che vengono solitamente venduti mancano di parecchie cosette che vanno reintegrate, e lasciano al criceto la libertà di scegliere cosa mangiare, solitamente divorerà i semi di girasole (che sono come il mc donald per noi, cibo saporitissimo ma non salutare) lasciando il resto (consiglio di diminuire il numero di semi dal mix). A questo aggiungere proteine (personalmente avendo anche gatti mettevamo qualche loro crocchina nella pappa) e le verdure, sono molte ma non le ricordo tutte (variavamo con pomodoro, sedano, carota, cetriolo e varie erbe mediche). essendo un criceto uno scricciolo rispetto ad una cavia ovvio che le quantità saranno decisamente minori. Indispensabili infine secondo me il dargli anche una vaschettina con un pò di sabbia (i crceti si fanno i bagni di sabbia ) e dargli un riempitivo da mettere nella cuccia (buoni fieno e trucioli di scottex bianco, da evitare assolutamente il cotone apposito che vendono, pericolossissimo). Mi pare sia tutto quel che mi viene in mente, per altro scrivi pure. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora