Vai al contenuto

Ambystoma Spigazioncina?


Salamarco1

Recommended Posts

Ragazzi scusate mi spiegate una cosa sul comportamento dell'Ambystoma Movortium??

vi è da preoccuparsi se si è piantata praticamente sotto la superficie praticamente invisibile ad occhio dove si è cacciata e tutto il giorno è stata li??..

come mai fà così?? dovrei mica preoccuparmi visto che ho delle fibre di cocco sotto la terra??(anche se sono molto morbine e non ha mai avuto problemi..ma sono impensierio è la prima volta che rimane sotto terra per tutto questo tempo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, è perfettamente normale, ci può stare anche per intere settimane. Certo non è bello per chi pensava di vedere il suo animaletto tutti i giorni, ma loro sono fatti così. Ti posso solo consigliare di scavare alla ricerca della belva ogni 15 giorni per vedere dov'è, e sarà il più infondo possibile (ti toccherà scavare tutto il terrario). Vengono su se hanno fame , comunque butta dei vermi nella teca così se vorrà avrà di che nutrirsi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mica mi dispiace per il fatto di non vederla,se volevo avere l'animaletto per guardalo non prendevo una salamandra ahahhah

no no la mia preoccupazione era solo per il fatto se non stava bene o cose del genere..non la cerco neppure quando avrà fame risalirà e chiedermi il cibo come al solito..

poi vedrò se addirittura lasciargli i lombrichi nella terra direttamente.. :)

Grazie mille Ela sei gentilissima

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm ennesima domanda forse un pò sciocca,ma meglio chiedere, ma quante possibilità ci sono da 1 a 10 che la mia Ambystoma abbia sul vero senso della parola preso l'abitudine a farsi il bagno praticamente tutte le mattine??

cioè lei prende si sveglia stà un pò girovagante per la teca, se deve mangia, poi sbabam si mette nella vaschetta d'acqua e "sququqrea" li con aria paurosamente soddisfatta, 5 minuti e poi ecco che esce e rivà a cazzarare per la sua teca.

Per inciso la cosa a me fà di un piacere estremo, però chiedo visto che si dice che le Ambystoma trigrinum toccano l'acqua solo in momenti di riproduzione ecc ecc e Zelda decisamente non si è riprodotta(almeno che non è la madonna delle salamandre O.o)

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che è un'ottima cosa, evidentemente si trova a suo agio quindi gironzola e si fa il suo bagnetto. Quando si riproducono stanno in acqua praticamente sempre, tornano acquatiche, invece Zelda se la gode semplicemente. Beato te, mi vien da dire! ;-)))))

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda..ho capito che alle Ambystoma piace un casino interrarsi e starsene in santa pace li sotto per un bel pò..ma la mia domanda è una..ma come respirano??

cioè sò che la loro respirazione è ampiamente epidermica..e poco e nulla a livello polmonare..ma di base in una situazione dell'intterramento mi spiagate come danno apporto d'ossigeno??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie a tutti per la gentilezza..ora ho bisogno di un consiglio molto serio, io non possiedo giardini dove prendere lombrichi, quindi mi sono affidato ad una azienda di cui mi fido molto e mi hanno dato questi lombrichi, Zelda gli piacciono un casino però non sò ditemi qualcosa voi cosa ne pensate così nel caso non gliene dò più.

Come questi

post-7479-0-51318400-1354228571_thumb.jp

Modificato da martyfloo
da regolamento non si può mettere link di vendita
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per il consiglo, posso dire che Zelda aprezza molto i nuovi lombrichi con cui si ciba.

Ora però dovrei porvi na domanda(da studente di medicina alle volte paranoico e perfezionista quale sono)..la mia Salamandra si è mangiata un vermone di tipo 18cm con una voracità spaventosa, e dopo 3 giorni un altro di 17/18 cm (ricordo che Zelda ha un appetito spopositato in quanto era la salamandra che si scofanava 21 tarme della farina in 2 giorni..e che è la medesima Salamandra che quando non vuole più da mangiare gira letteralmente la faccia e se ne và snobbando la sacra pinzetta)...QUINDI precisate queste cose passo alla mia allegra domanda..mi spiegate se e quando dovrei aver paura di un blocco intestinale??

ah si prima che mi dimentico, l'Ambystoma ha mangiato i 2 lombrichi a distanza di 72 ore perchè dopo 48 era uscita dalla tana sotteranea con una siluette invidiabile, e sopratutto ha passato 24 ore a imbruttirmi da dentro il terrario come a dire..oh io ho fame..che fai scemo mi dai da mangiare o no..muiviti ho fame!!!...

ed ora dopo aver mangiato il secondo lombrico come dicevo, è stata prima una nottata dentro la tana quella di legno,e dopo questa mattina sbabam interrata nella sua casa vacanze sotteranea, solito comportamento ma ripeto chiedo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dare da mangiare ogni tre giorni va benissimo, anche un bel verme grosso non le farà male e in tre giorni lo digerisce benissimo, l'importante è non somministrare cibo fin che è sazia perchè sono ingorde ed è allora che si potrebbe verificare eventuale blocco intestinale. Un verme ogni 72 ore va benissimo, non di più e non più spesso.

Lo so che quando ti avvicini addirittura saltano su perchè pensano alla "pappa!!!" Non farti intenerire!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti gli animali (soprattutto quelli selvatici) mangiano quando ce n'è, perché domani e dopodomani e fra una settimana potrebbe non esserci, quindi più ce n'è più ne mangiano. Se mangio molto oggi sono a posto per un po'. Però invece nella tua teca mangia con regolarità, un bel vermicello è un alimento corretto e sano e non ingrassa, non da apporti squilibrati, quindi uno ogni tre giorni è più che sufficiente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima domanda, visto che da quanto sto vedendo il mio Ambystoma si è infossata molto rispetto al normale nel senso che è andata più in profondità,presuppongo che abbia in programma di rimaner per fatti suoi per un periodo abbastanza lungo e non i soliti 3 giorni.

Potreste dirmi non in maniera precisa,ovviamente, ma grossolanamente quanto tempo passano infossate di solito??

1-2-3 settimane?? forse più forse meno??

Grazie per la gentilezza dimostratami.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ela una domanda a te che hai un allevatore esperto come punto di riferimento, le Ambystoma Mavortium, durante l'inverno entrano in letargo o assumono un comportamento Simil-letargico??

sia chiaro a temperatura della teca di 18/19 gradi.

E temperatura esterna della teca che varia tra i 12/7 gradi e quella esterna a casa mia che addirittura scende sotto lo zero.

Con tempo che vabè è quello italiano lo si sà com'è di questi tempi.

Ammetto sono un pò preoccupato perchè non era mai stata per così tanto tempo giù infossata così bene completamente nascosta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hanno una temperatura molto bassa allora certamente entrano in letargo, ma non certo a 18 gradi. Il comportamento della tua salamandra è perfettamente normale, può stare anche settimane senza farsi vedere, è probabile che esca la notte e gironzoli un po', magari metti una camola del miele ogni tanto, le camole non si interrano come i lombrichi, quindi dovresti accorgerti se l'ha mangiata. Ti ricordo che sono animali fossori, quindi è più probabile che stiano interrati, piuttosto che in superficie.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tipetta è uscita non appena ha sentito che qualcosa(io che mettevo apposto la veschetta) smuoveva un pò il terreno.

Ho fatto una cavolata, preso da un attimo di irrazionalità le ho dato un pezzettino di salmone affumicato SENZA pensare al fatto della presenza di Sale, si lo sò NON devo farlo non infierite già mi sento in colpa :(.

Ma cmq resomene conto l'ho messa in una vachetta d'acqua per diciamo tamponare il sale ingerito con il salmone,dopo qualche minuto l'ho rimessa nella teca.

Oggi le ho dato 2 pezzetti di petto di pollo, noto che di gusto le piace ma essendo viziata non ama la preda Inerte quindi dopo un pò anche se gliela muovo nota la differenza e si rompe a mangiare quei pezzetti di pollo.

Oggi le darò 1 grilletto, e così penso starà bene almeno fino a martedì quando arriveranno i nuovi lombrichi.

Mi sento in colpissima per la questione salmone,ho fatto i calcoli ed ha ingerito esattamente 0.015 grammi di sodio, penso che non è nulla di esagerato..anzi spero che non sia nlla di esagerato, ma diciamo che NON ripeterò mai più tale errore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, secondo me devi affrontare la cosa in maniera un po' più rilassata. Lascia in pace l'animale, non tempestarlo, stai più sereno. Perchè le hai fatto il bagno dopo il salmone? la vaschetta dell'acqua ce l'ha se ne ha bisogno e comunque l'ha mangiato, non ci si è rotolato dentro. Perchè non le hai dato il pollo crudo come ti avevo consigliato? Non morirà per un pezzetto di salmone, ma hai controllato la temperatura dell'acqua dove l'hai immersa? le hai provocato uno shock termico? Questi animali vanno obbligatoriamente fatti vivere come vogliono se non hai da darle da mangiare oggi perchè sono morti i vermi, daglielo domani, sono abituati così in natura, non mangiano tutti i giorni. Non vuole il pollo? non hai altro? pazienza, mangia domani. Ma stai sereno, osservala e rispettala. E scusami se sono stata un po troppo secca nella risposta, ma credimi è meglio che ti scordi di darle da mangiare piuttosto che fare dei guai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno dopo un bel pò di tempo sono qui per chiedervi una cosetta nulla di importante giusto una mia curiosità.

Ho notato che da un pò la mia Ambystoma non si infossa più come prima,si lo fà ma dopo manco mezza giornata stà nuovamente su e si mette bella tranquilla sotto la sua tana :)

L'animale di salute stà palesemente bene, è bella combattiva e vorace come sempre, semplicemente ha preso proprio una predilezione per lo stare sopra e non sotto terra :), questo dico il vero da quando ho iniziato a liberargli dei lombrichi nel terrario, infatti la si nota alle volte impegnata in rudimentali cacce al lombrico che scruta odora e punta il terreno ahahah

insomma in pratica volevo chiedere questo periodo è pura fortuna..oppure è un comportamento solito ma per la mia Abystoma è la prima volta che lo manifesta :)??

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è detto che stiano interrate per forza, a volte può dipendere dalla temperatura più fredda, oppure semplicemente perché visto che le nutriamo risulta più comodo starsene in superficie e prendere il cibo, perchè i vermi scavano eccome e se ne stanno ben nascosti sottoterra quindi non penso possa essere per quello. Anche la muta potrebbe avere una una spiegazione.

Delle mie due, una è sempre in superficie e l'altra MAI, devo scavare per darle da mangiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...