Vai al contenuto

Trovatelli


alessiaerika

Recommended Posts

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Come ti ho detto per email, ho visto che hanno fatto le cose in maniera molto artigianale, il che mi fa pensare che se ne siano occupati solo alcuni cittadini volenterosi anziché le istituzioni

Ma l'importante è che ci sia qualcuno che tiene ai coniglietti e alla loro salute!

In effetti la recinzione è abbastanza vulnerabile! Ma apprezziamo la buona volontà! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che belli! La popolazione sembra bella tranquilla e mi pare di vedere verdure fresche (se non sbaglio). L'importante è che la colonia sia seguita e la zona tenuta pulita, e magari qualche sterilizzazione sarebbe una mano santa. Comunque procede bene e questo è importante. Grazie delle news!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, sono davvero una bella colonia! Anche se non è mancato qualche litigio per il territorio... Ho visto degli spruzzetti di pipì niente male! :bigemo_harabe_net-163:

Devo dire che il cartello all'esterno ha sortito gli effetti desiderati, non ho più visto pane in giro! Per ora è tutto pulito, rispetto a come stavano quando li ho trovati nemmeno paragone!

Per le sterilizzazioni sono d'accordo con te, ma dovrebbero provvedere le associazioni... Sono in contatto con la volontaria che ha seguito il caso insieme a me ma non ci sono novità. Però già vederli così è una gran gioia :bigemo_harabe_net-104:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è con grandissima gioia che vi presento... Il cancelletto!!

Sono passata ieri con l'autobus e ho visto che finalmente hanno risolto il problema dell'apertura diretta sulla strada! Stamattina sono passata da li a piedi e ho fatto una foto per farvi vedere il bel lavoro che hanno fatto!

Ancora non ho capito quanto abbia fatto l'associazione perchè non ho più avuto notizie dalla volontaria, ma sono davvero felice di questa cosa! Finalmente non c'è più pericolo che i coniglietti escano in strada e che nel prato possano entrare cani randagi e poi il cancelletto da comunque l'idea di uno spazio circostritto da tutelare! <_<

post-6131-0-55957500-1341491778_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-122:

Ma è sicuro che sotto non ci passino?

:huh:

Comunque bel lavoro davvero! Sarebbe carino sapere chi ha fatto tutto ciò: il cancello deve essere stato una bella spesa.

Probabilmente se n'è occupata la circoscrizione.

Devo tornarci con il fresco (la mattina presto o la sera) perché quando sono andata, all'ora di pranzo, faceva molto caldo ed erano tutti ben nascosti!

:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono posta il tuo stesso quesito! Ma lo spazio sotto è veramente minimo, dovrebbero proprio essere intenzionati ad uscire per passare da li! In ogni caso è anche una protezione dall'esterno, eventuali cani randagi non potrebbero entrare!

Si, per riuscire a vederli l'ideale è la mattina presto oppure dopo le 6 di pomeriggio quando cala un pò di fresco! Sono davvero un amore :wub:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dire che chi ha progettato il tutto non si è fatto sfuggire davvero niente! Oggi sono passata e ho visto che per risolvere il problema dei 10 cm sotto il cancelletto hanno ripristinato quel pezzetto di rete arancione che chiudeva provvisoriamente l'area per chiudere la fessura! Nel frattempo un gruppo giulivo di coniglietti saltellava nel prato :D sono troppo carini!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono felice di tanto in tanto di poter aggiornare questa discussione e di portare buone notizie!

Ieri dopo diverso tempo sono stata a trovare i coniglietti nell'ormai battezzato "parco dei conigli" e devo dire che le sorprese non finiscono mai! Vi basterà guardare le foto per rendervi conto che così tanti conigli tutti insieme forse non si erano mai visti!! C'erano diversi cuccioli, alcuni già più grandicelli e altri di poco più di un mese, forse due. E' impressionante vedere come, pur nella loro moltitudine, risaltino alcuni caratteri che si ripresentano poi frequentemente: i testa di leone marroni, quelli crema e grigio come il mio Artù, quelli bianchi a macchie e così via...

Le persone se ne prendono cura davvero bene: la lista degli alimenti affissa fuori è stata molto utile perchè adesso in giro si vedono solo verdure fresche e acqua e il cancelletto funge da vera e propria protezione rispetto alla strada e chiunque entra ed esce ha sempre l'accortezza di chiuderlo. Sono rimasta davvero felice! Unico piccolo dubbio: non è che in mezzo a tutto questo agio adesso sia per loro anche più semplice riprodursi? Sarebbe forse il caso che le associazioni provvedessero a sterilizzare una parte degli esemplari in modo da garantire comunque la sopravvivenza della colonia ma evitando un sovraffollamento?

Inserisco qualche foto, a partire da una veduta d'insieme <_<

post-6131-0-32516700-1346152568_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti

MA che meraviglia! Il parco dei conigli è diventato davvero un bel posto e la situazione così ben gestita, sicuramente aiuta la riproduzione o quantomeno contribuisce a fare in modo che molti più coniglietti sopravvivano, quindi il numero aumenta, con il rischio di sovrappopolamento e con le conseguenze che questo comporta inevitabilmente. La sterilizzazione, almeno parziale, sarebbe proprio l'ultimo atto per fare in modo che la colonia viva bene ed in buona salute. Dopo tutto quello che è stato fatto sarebbe una gran bella cosa.

Grazie Erika di tenerci aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...