Sguganga Inviato Dicembre 22, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 Un altro saluto ad Animali nel mondo. Inizio subito a spiegare il motivo di questo topic. Il mese prossimo mi trasferirò a Genova città per riuscire a frequentare meglio le lezioni del mio ateneo. E dopo averci riflettuto ho accolto con entusiasmo l'idea di adottare un animale domestico; ma quale? Navigando su questo forum ieri sera, ho riscontrato che sono molti coloro che vi postano la mia stessa domanda. Ma a differenza della maggior parte di loro, il mio intervento sarà piuttosto specifico in vista dei miei gusti, della mia salute, del luogo dove vado a vivere. Ho pensato di riassurmervi la mia condizione con una sorta di tabella che unisca tutti i miei parametri: RESTRIZIONI: 1) Sono allergico a cane e gatto. E questo è il mio problema più grande: io adoro i gatti, ne avevo una da bambino ma ora non ne posso più tenere perchè ogni volta che vengo a contatto si manifestano immediatamente patologie rinitiche e sfoghi cutanei. Per i cani invece ho solo una lieve allergia, nel senso che solitamente non ho nessun problema con il pelo corto o raso mentre sovviene qualche sintomo con i cani a pelo lungo. 2) Vado a vivere in un appartamento dove il massimo spazio esterno che possiedo è un balcone. 3) Detesto gli animali che puzzano. 4) Sono disposto a pagare un po' di più l'animale al momento dell'acquisto, purchè i costi di gestione/mantenimento non superino le possibilità si uno studente senza reddito. NON-RESTRIZIONI: 1) Ho letto che molte volte, agli utenti sopracitati, è stata posta questa domanda: "Che cos'è per te un animale domestico?" Per me un'animale domestico deve essere prima di tutto un amico. Sono assolutamente convinto che sia meglio adottare l'animale più brutto del mondo, ma che ti vuole bene, rispetto al più bello ma che (per indole solitaria o perchè non ha sviluppato quella parte del cervello) ti consideri semplicemente "colui che gli da il cibo". 2) Non ho nessun pregiudizio di sorta, ma anzi sono molto aperto a prendere in considerazione anche animali strani o poco diffusi, che per dirla tutta mi affascinano molto. =) 3) Per quanto riguarda una potenziale gabbia ho letto più volte aspre critiche da parte di molti utenti che la considerano uno strumento da utilizzare il meno possibile. La fortuna di trasferirsi in un nuovo appartamento è che posso potenzialmente lasciare l'animale libero per la mia stanza, anche quando non ci sono. Le eventuali modifiche per rendere l'ambiente non nocivo alla nostra convivenza saranno decisamente poco pesanti, considerando che ho a che fare con un ambiente in cui non ho mai abitato. Tutto ciò ovviamente richiede un animale che possa imparare a "farla" in una lettiera, o quantomeno a non farla in casa ma aspettare che lo porti fuori. Come potete facilmente constatare, ho lasciato aperte le porte a qualsiasi famiglia animale, tracciando tuttavia delle pennellate più nette su quelli che sono i miei problemi e le mie necessità. In realtà, avrei forse trovato un animale che soddisfa tali caratteristiche ma prima di nominarlo voglio sentire la parola dell'esperto, ovvero voi =) , sul mio dilemma. Ci tengo a ringraziare tutti in anticipo per il tempo e lo spazio che mi è stato concesso, Gianluca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 22, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 E' davvero un peccato che tu sia allergico a cani e gatti però, dato che ti piacciono molto, volevo farti sapere che esiste una razza di gatti, ovvero il Siberiano, che non provoca allergia, il cosidetto gatto anallergico. Non so se ne hai mai sentito parlare, se ti interessa puoi fare tutte le domande che vuoi! I gatti sono inolttre animali puliti, che imparano subito dove fare i loro bisogni, a meno che abbiamo disturbi comportamentali o la lettiera sia troppo ristretta. Per quanto riguarda il cane, ci può stare in un appartamento, purchè tu gli possa garantire almeno tre passeggiate al giorno di minimo mezz'ora l'una. Se lo prendi cucciolo, dovrai avere un po' di pazienza nell'insegnarli dove e quando fare i suoi bisognini, ma sono sicura che, con l'aiuto degli esperti del forum, potrai avere tutte le giuste informazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 22, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 Ciao e benvenuto nel forum. In base a quello che hai scritto potresti prendere un furetto o un coniglio nano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sguganga Inviato Dicembre 22, 2011 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 Grazie a tutti per il benvenuto! =) Per quanto riguarda il siberiano, so che c'è un allevamento a pochi minuti da casa mia. Tuttavia mi hanno detto anche che è molto costoso e che inoltre non annulla l'allergia ma la attutisce solo parzialmente. Sono stato disinformato? Il cane è una possibilità che sto prendendo in considerazione, anche se non mi ha mai entusiasmato. Per quanto riguarda il furetto ho saputo che anche privo di ghiandole mantiene lo stesso un odore poco gradevole che, per quanto io possa abituarmi, può dare noia a che prende la casa con me. E anche il coniglio era già stato considerato ma questo--->http://conigligiganti.com/ (:-D) Tuttavia mi è stato detto che il 90% degli allergici ai gatti, lo è anche ai conigli perchè l'allergene contenuto nella saliva, è dello stesso ceppo. Rinnovo i ringraziamenti per i vostri consigli, Gianluca =) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 22, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 Benvenuto, Un acquario ti piacerebbe? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 22, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2011 Per quanto riguarda il siberiano, so che c'è un allevamento a pochi minuti da casa mia. Tuttavia mi hanno detto anche che è molto costoso e che inoltre non annulla l'allergia ma la attutisce solo parzialmente. Sono stato disinformato? No, non credo che questo gatto faccia passare l'allergia. Diverse testimonianze e diversi studi scentifici, hanno però dimostrato che questa razza di gatti produce poche di quelle "particelle" contenute nella sua saliva, attenuando così l'allergia. Se tu dovessi pensare all'adozione di uno di questi gatti, ti consiglio comunque di dare un'occhiata prima e di verificare se a te la provoca o meno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sguganga Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2011 E sul prezzo dei cuccioli sapete qualcosa? Qualcuno di voi ne ha mai acquistato uno? Gianluca =) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Dicembre 23, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2011 Ciao Gianluca! Non ho conoscenze in merito alle questioni allergiche, ma per esperienza personale posso dirti che ci sono persone allergiche al coniglio e non al gatto e persone allergiche ai gatti ma non ai conigli... Di queste ultime posso portarti l'esempio di mio papà e del mio ragazzo Se ti interessa si potrebbe approfondire la questione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sguganga Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2011 Bè se appartenessi a quest'ultima categoria sarebbe una splendida notizia... Anche perchè quanto sono belli i conigli giganti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Dicembre 23, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2011 Io sono di parte, per me i conigli sono meravigliosi Per saperlo dovresti sottoporti ad un test allergico oppure potresti provare ad entrare in contatto con un coniglio e vedere che effetto fa... Magari se conosci qualcuno che ne ha potrebbe essere un esperimento fattibile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sguganga Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2011 Non conosco nessuno che possiede un coniglio, ma il proprietario di un negozio a cui mi rivolsi qualche tempo fa mi disse che volendo potevo prenderne uno in braccio per vedere che effetto mi fa. Posso farti qualche domanda su questo animale? =) PS: L'animale che poteva soddisfare i miei parametri che non ho voluto nominare prima è il maialiano vietnamita. Qualcuno di voi lo possiede? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Dicembre 24, 2011 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2011 Assolutamente puoi chiedermi tutte le informazioni di cui hai bisogno, magari aprendo una discussione nella sezione "conigli"! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora