Minnie98 Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Bene per il fatto che quando è restata sola si sia già abituata Una carezza alla piccolina, deve darti proprio tanta gioia, dopo un lungo periodo di ricerca per trovarla
elisir026 Inviato Febbraio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 SISI è di un affetto spaventoso..non riesci a camminare perchè ti segue sempre, si struscia semrpe addosso e da tantissimi bacini....peccato che non mangi!!! Ieri sera le ho dato il misto consigliato dalla vet, l'ha mangiato subito...poi basta..torna sulla ciotola, annusa e se ne va... stasera provo a non darle riso perchè mi sembrava che lo spostasse ieri quando mangiava..sennò dovrò ordinare le crocchette intestinal per regolare..speriamo bene (stamattina era ancora budinosa la cacc....) le ho dato i fermenti lattici..ahahahahah un'impresa assurda ma ho capito che devo darglieli quando è assonnata, oppone resistenza ma meno rispetto a quando è bella sveglia!!
martyfloo Inviato Febbraio 1, 2011 Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 Mi raccomando riso stracotto. A volte il riso ai gatti proprio non piace. Ho provato con entrambe le gatte che ho avuto e non è mai piaciuto a nessuna delle due. Le crocchette per regolarizzare l'intestino quando ho dovuto darle alle Deisy, le ha mangiate sempre molto volentieri
elisir026 Inviato Febbraio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 sisi la vet mi ha detto di farlo stracotto..mi si scioglieva in mano!!! non è che non lo vuole perchè si è raffreddato?? (che ne so, le penso tutte)..sennò lascio pollo e carota dai..
martyfloo Inviato Febbraio 1, 2011 Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 No, credo che proprio sia il riso, sai. Il pollo deve essere senza pelle (la pelle essendo grassa può indurre alle feci molli). La vet ti ha detto se puoi darle pesce? Potresti provare a darle nasello bollito se le piace
elisir026 Inviato Febbraio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 non mi ha parlato di pesce...cmq stasera mi metto d'impegno e divido il riso dal resto, speriamo mangi....
elisir026 Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 allora il riso l'ho eliminato subito perchè proprio non lo mangiava e lasciava li anche il resto. con pollo e carote va di lusso..ieri ser ala prima cacca meno molle e oggi ancor ameglio..però è un po arancione..che siano le carote, vero?
elisir026 Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 raffreddore: dopo il primo ciclo (1 settimana) la micetta non starnutiva più..la vet la visita e mi dice di continuare un'altra settimana perchè sentiva ancora qualcosin adi lieve sui polmoni... ora la gatta ha ricominciato a starnutire, senza moccolo, il naso è libero, ma starnutisce..fa anche 6 starnuti di seguito.... domani dobbiamor iportarla dalla vet ma mi chiedo se il 2° ciclo di aereosol possa averle causato questo ritorno...lei dentro il trasportino , nel momento aereosol, si bagna il pelo per via del vapore.... non è che se lo rende cosi il raffreddore??
martyfloo Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Per il colore arancione delle feci credo sia dovuto al colore delle carote. Se le feci si stanno normalizzando continua con quel tipo di alimentazione. Se l'aeresol le viene fatto in luogo caldo, senza correnti d'aria, non credo che le vemga il raffreddore perchè il pelo le si inumidisce. Se dopo l'areosol è molto umida e lei te lo permette, asciugala un pochino con un asciugamano
elisir026 Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 grazie marty, non ci avevo pensato ad asciugarla dopo l'aereosol...ci preoccupiamo delle cose più difficili e di uelle più immediate nada!!!
Antonella12 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Le carote sicuramente le colorano le feci di arancione, ma sono un vero toccasana per l'intestino! Per quanto riguarfa gli starnuti, spesso i gatti colpiti da questa malattia starnutiscono per un periodo più o meno lungo dopo la guarigione, come se il loro nasino fosse un po' più sensibile alla polvere e alle cose che annusano. Postaci altre fotineeeeeeeee!!!
elisir026 Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 in due giorni ho notato veramente buoni cambiamenti nelle feci..e poi va ghiotta di pollo!! immagino che , avendo avuto quel problema, come anche mi ha detto la vet, alcuni sintomi possono restare e mai scomparire..quello che mi fa strano è che aveva smesso di starnutire e il nasino era libero...ora , soprattutto quando si sveglia, inizia a starnutire...mah..domani sentiremo... Domenica fotine a gogo!!!!
Minnie98 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Bene per i miglioramenti delle feci ! Siamo curiosi di vedere altre foto!!
martyfloo Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Concordo quanto detto da zarina e aggiungo che appena svegli spesso starnutiscono. L'importante è cercare di non farle prendere freddo o correnti d'aria Aspettiamo fotine
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Quello che non capisco e che mi da fastidio e' che dopo il primo ciclo stavabene e ora ha ripreso con gli starnuti e con l occhietto lacrimoso. Mi era stato detto che l Occhietto lacrimoso poteva essere cronico x via della malattia ma quando le era passato il raffr l Occhio si era sistemato. In casa la temperatura non scende mai sotto i 18 gradi... E' poco? X correnti d aria intendete anche il filo d aria che entra in casa quando si apre la porta? Ora vediamo se le e' ritornato il mocvolo. Ah, quando esce dalla gabbia-aereosol respira stranamente, come se le si sciogliesse catarro nei polmoni... Poi smette.. Normale? Sentiamo che dice la vet stasera
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Voi x curare l aereosol conoscete altri metodi oltre l aereosol? Metodi piu immediati da proporre al vet?
martyfloo Inviato Febbraio 4, 2011 Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Se non è tanto freddo puoi anche tenere aperte le finestre nekke ore più calde se non hai pericoli come ad esempio il rischio che cada o si butti dal terrazzo. Non va molto bene per lei il giro d'aria. E' normale che dopo l'aereosol faccia rumori strani, secondo me è il muco che si stacca. Nom credo ci siano metedi più immediati, o almeno io non ne conosco. L'occhietto anche secondo me rimarà un po' "delicato" e tenderà a lacrimare
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 si si è il muco che si muove ma sembrava non ne avesse più..boh avrà avuto del muco nascosto!!! stamattina 2 starnuti, per ora il muco dal naso non scende..occhietto pressochè normale, un po' lucidino..vedremo stasera..
Minnie98 Inviato Febbraio 4, 2011 Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Anche la mia piccola Minnie ha questo problema all'occhio che le rimarrà per sempre
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 fosse uello il problema, io non capisco il eprchè diq uesto raffreddore... mi hanno chiamato ora che il moccolo è riapparso.....uffa:bigemo_harabe_net-102:
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 io sto male, mi sento impotente, le faccio tutti i giorni l'aereosol per falr astare bene e lei continua ad avere questo problema...ma dove sbaglio??????????
Minnie98 Inviato Febbraio 4, 2011 Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Tranquilla, tu non sbagli in niente, e ti capisco; ogni cura ha la sua durata e vedrai che quando guarirà ne sarà valsa la pena!
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 Siamo uin macchina di ritorno dal vet e dopo lo spavento x la sverminazione ci ha appena ladciato un ricordino nella gabbietta ;-) Allora: polmoni liberi e ho tirato un sospiro di sollievo... Pero ha i coccidi ( proprio oggi ne parlavamo nella sezione cavie).. Cosi 4 pastigliette x sverminazione e ci ha graffiato tutti e tre!!!!! Lei e' delicata di suo e i coccidi l hanno indebolita pero lei ora non sta male....
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora