Vai al contenuto

Saccharomyces


alessiaerika

Recommended Posts

che bello che artu sta meglio!!!!

ma sai erika se la dott dice che il coniglio in questione é sano, io proverei solo se davvero serve, certro solo dopo aver fatto delle analisi alle feci di quel coniglio per vedere che sia sano e penso che lei ti proponga delle feci si un coniglio che conosce bene e che ritiene sano....non saprei io proverei solo se davvero necessario. cioé se artu sta meglio e le cose migliorano, da una parte io non farei nulla di nuovo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Francesca per il tuo consiglio. Anche io sono del parere che se le cose possono migliorare così continuo su questa strada. Lei mi ha assicurato che è un metodo sicuro e sicuramente preferirei quest'alternativa naturale piuttosto che imbottirlo di medicinali... Ma se posso evitare lo faccio volentieri! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai Artù si è abituato alla nuova dieta senza pellet nè mela e si è rassegnato all'acqua e limone due volte al giorno :lol:

Ho sentito la Dottoressa che mi ha detto di aspettare un altro mesetto prima di ripetere le analisi. Speriamo che questa cura stia avendo qualche effetto! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazieee!! :D Con il fieno siamo ancora in fase di mescolanza, finchè non mi finisce il vecchio non posso dargli solo il nuovo. Ha nostalgia del vecchio però, appena glie lo metto insieme a quello nuovo va subito a mangiarsi i suoi fili! In ogni caso il problema non si pone, quando ha fame macina tutto :lol:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci con gli agiornamenti!! Positivi per fortuna :D

La scorsa settimana sono tornata per una nuova analisi delle feci e quei stramaledettissimi saccharomyces si sono ridotti tantissimo!! Ora sono 1/10 di quelli che erano risultati dalla scorsa analisi!

Non ci sarà dunque bisogno di somministrargli delle feci sane per risolvere il problema ^_^

Dovremo continuare con la solita cura, la dottoressa mi ha detto di sostituire il limone con l'aceto e mi ha dato il nuovo dosaggio ma per ora sto ancora continuando con il limone.

Il fieno che mi forniva lei non era a disposizione così ho ripreso a dargli il B***y che gli piace tantissimo :D

Il piccolo però dovrà sopportare per 10 giorni dei lavaggi auricolari perchè ha le orecchiette un pò sporche :lol: Già me l'aveva dato da fare la scorsa volta ma non ho voluto stressarlo subito con due cure contemporaneamente così ho temporeggiato... Ma adesso gli tocca! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il consiglio Anto! Si, infatti è molto infastidito da questi lavaggi... Povero amore. D'altronde però se non riesce a pulire bene le orecchie bisogna aiutarlo.

Il prodotto ovviamente è a temperatura ambiente e la quantità è un ml per orecchio... Pensi che questo liquido nelle orecchie possa creargli problemi?

Con la testolina inclinata ci porge bene un orecchio mentre con l'altro la faccenda è un pò complicata :lol: Ieri ci ha fatto il bagno! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai proprio ragione!! Se penso a quanto amore circola per casa :wub: :wub:

Il pancino sta abbastanza bene, anche se con questo caldo ogni tanto trovo qualche cacchina più molle e i gorgoglii ancora si fanno sentire.

Stasera secondo lavaggio, sembra averlo preso meglio... Ma forse solo perchè gli è entrato meno prodotto visto le bizze che ha fatto :lol:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamenti... Ormai mi pare la storia infinita!!

Mercoledì nuova analisi delle feci e visita completa! I Saccharomyces sono ancora presenti, ma in quantità inferiore... Insomma, bisogna continuare con acqua e limone e in ogni caso non potrà più mangiare nient'altro che fieno e verdure (nemmeno un pezzettino di mela :bigemo_harabe_net-102: ).

Le orecchie sono ancora sporchine, quindi devo fare un nuovo ciclo di lavaggi auricolari, mentre la palpebra dell'occhietto destro (quello rivolto verso il basso) è irritata da possibili strusciate con qualsiasi cosa gli sia capitata sotto tiro, visto che quando abbassa la testa l'occhietto è più vulnerabile. Dovrò fare dei cicli di collirio ogni 2-3 mesi per tamponare questa situazione, che non può essere risolta, cercando di prevenire l'irritazione della cornea.

Nonostante questi piccoli problemini Artù sta bene, e possiamo dire che per i suoi venerandi quasi 8 anni sia in piena salute :P

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si, purtroppo questa posizione danneggia l'occhio che sta sotto e ne eravamo consapevoli... Nella visita precedente era stata evidenziata un pò di irritazione, ma questa volta una parte della palpebra era annerita dalla concentrazione di sangue in quel punto. Purtroppo è una condizione che non poteva essere evitata, mi ha detto lei, ma ora possiamo provare a tenerla sotto controllo.

E' un buon consiglio quello della camomilla, Marty, grazie! :bigemo_harabe_net-146:

Riguardo il pancino devo dire che Artù non è molto contento :lol: Ma non c'è nient'altro da fare, ci vuole solo tanta tanta pazienza! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...