alessiaerika Inviato Agosto 24, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 Promette veramente bene questa bellissima cagnona Sono sicura che continuerà a fare grandi passi avanti!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 24, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 Come sono le feci oggi? Ha fatto ancora diarrea? Magari prova a non farla bere poco prima che vada in auto, il liquido può stimolare il vomito. Per il cibo, se di sera mangia con appetito, potrebbe essere stata abituata a un pasto al giorno, vedra che piano si abituerà a due pasti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Agosto 24, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 Ciao! Niente feci per ora.... vedremo nel pomeriggio. Siamo appena tornate da una passeggiata nei boschi ed è stato meraviglioso!! Lei mi sembra sempre più a suo agio. Ad un certo punto ci siamo anche perse tra i vari sentieri, ma.... ci siamo divertite troppo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 24, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 Ottimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Agosto 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 La cucciola è molto più calma: fuori è veramente eccezionale e in casa... beh, pian piano si sta abituando. Sussulta ancora quando si accede o spegne una luce e si agita quando vede le ombre muoversi sul muro e riflesse nelle piastrelle (letteralmente "paura della sua ombra"), ma sono sicura che con il tempo anche questo passerà. Oggi abbiamo fatto una passeggiata con un'altra persona e il suo cane e si è comportata egregiamente! Durante la pausa è successa una cosa che mi ha lasciata un po' perplessa: eravamo sedute su una panchina e lei era sdraiata all'ombra di un cespuglio. È passata vicino a noi molta gente e lei non ha fatto una piega, finché... è passata una ragazza e lei si è alzata di colpo e le ha abbaiato contro. L'ho subito richiamata e lei immediatamente si è calmata ed è tornata a sdraiarsi, ma... questa cosa mi fa pensare. Chissà che le è preso.... Chiederò all'addestratrice quando la sentirò prossimamente. Altri dubbi: è possibile che lei non marchi mai il territorio? Forse perché ancora non lo definisce come "suo"? Me lo chiedo anche perché lei evacua molto poco, una, al massimo due volte al giorno. Mai visto un cane che se la tiene così tanto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 25, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 Può non marcare sia perchè deve ambientarsi sia perchè non tutte le femmine lo fanno. L'attteggiamento verso la ragazza potrebbe eessere dovuto al fatto che magari le ricordava delle esperienze negative vissute Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Agosto 31, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2010 Ma che bella notizia! Una pelosa tutta nuova da coccolare e a cui dedicare tante attenzioni e passeggiate!!! Bene! Ricordo che quando presi la mia Chica, la malinois, i primi giorni urinava soltanto di notte, e di nascosto... poi piano piano, quando si è resa conto che quella era la sua casa, ha incominiciato a sporcare un po' più spesso ed anche in giardino. Per i primi quindici giorni non abbiamo sentito la sua voce... poi dopo due settimane ecco che improvvisamente abbaiò ad un passante: ormai quello era territorio suo! Difficile capire cosa passi per la testa di Aysha, forse la ragazza aveva un odore che le ricorda esperienze sgradevoli, forse stava sognando qualcosa minaccioso ed ha reagito abbaiando a chi passava in quel momento... un cane traumatizzato è più difficile da capire e gestire, ma con tanta pazienza ed amore vedrai che otterrete dei buoni risultati. Coccole alla bellissima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 5, 2010 Eccoci qui, dopo 10 giorni di vacanza dai miei! Aysha ha potuto correre nel giardino e conoscere altri 2 quattrozampe: Shadow, PT di 7 anni, eterno cucciolone, e Luna, meticcio di grossa taglia, ormai vecchietta. All'inizio la piccola era un po' timida, soprattutto davanti a Shadow, che è decisamente irruento nel tentativo di far giocare tutti. Ma pian piano dal bruco è spuntata la farfalla: ha cominciato a giocare anche lei, correva (e come correva, è una saetta!!!!), rincorreva la pallina, saltava addosso a Shadow.... una meraviglia!!!! Addirittura giovedì mattina ha cominciato a scodinzolare quando ci ha visto... è stata una piccola-grande vittoria per noi! Il culmine è stato venerdì, quando abbiamo portato i cani al fiume: non l'ho mai vista così felice!! Nuotava, correva, giocava... un altro cane!! L'addestramento vero e proprio ancora non è cominciato, stiamo facendo piccoli passi, non abbiamo fretta. Per ora ci interessa che si fidi di noi. Al guinzaglio è un cane provetto, veramente eccezionale. Da libera (nel giardino) è un pochino più balorda: cerca ancora di evitarci e non si fa prendere volentieri. Se al guinzaglio arriva da noi e si ferma a comando, così non è da libera. Ma sappiamo aspettare... Il ritorno è stato triste per tutti. Ieri sera non ha mangiato molto, ma oggi è già un pochino più attiva. Siamo andati a fare una bella passeggiata e ha cominciato a correre come una matta per il prato (una fatica starle dietro!!!). Un piccolo vizietto che ha preso: lei non ama molto stare in casa e quando capisce che la passeggiata volge al termine, si butta per terra nell'erba ogni due passi. Schifosetta..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 5, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 5, 2010 Sono felice che le vacanze siano andate bene. Se posso darti un consiglio, quando è libera, ogni tanto chiamala coccolala e poi lasciala riandare a giocare. In questo modo non associa il tuo richiamo all'attaccarle il guinzaglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 E' una bella notizia sapere che siete state bene e che la piccola abbia socializzato e si sia divertita! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Sono felice che le vacanze siano andate bene. Se posso darti un consiglio, quando è libera, ogni tanto chiamala coccolala e poi lasciala riandare a giocare. In questo modo non associa il tuo richiamo all'attaccarle il guinzaglio Non siamo ancora a quei livelli.... dobbiamo ancora avere un po' di pazienza ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Direi che son ottime notizie. Sono contenta per voi, pian piano, tutto diventerà la normalità. Dai un grattino alla pelosa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Molto bene. Sono contento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Grazie ragazzi! Oggi era tutta scodinzolosa quando sono tornata a casa e in passeggiata era vispa e contentissima, ha corso un casino (mamma mia, sto dimagrendo a vista d'occhio, eheheh) e... scaricato tutto. Mi stupisce il fatto che trattenga la pipì per così tanto tempo. È possibile che la tenga dalla sera fino al pomeriggio?? Ma forse fa così perché all'inizio era timorosa a raggiungere la scodella dell'acqua e magari deve ancora prendere il ritmo delle giornate.... Come vi sembra come ragionamento? Altre novità: sta sera per la prima volta quando l'ho chiamata per la pappa è arrivata di corsa: evvai!!! Inoltre ha cominciato a smangiucchiare il gioco che le avevamo comprato (quelle corde annodate che si prendono nei negozi per cani). Speriamo di non indurla in tentazione, eheh! Malin, una domanda: quando capisco che è ora di cominciare ad insegnarle i comandi (vieni, seduto, terra, ecc)? Per il "vieni" lo stiamo già inserendo al guinzaglio, per forza.... ma si fa un bel po' di fatica, probabilmente perché ancora si deve abituare per bene a noi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 State facendo veri progressi. Iniziate ad usare un guinzaglione circa di 10 metri e usate il richiamo con questo. Puoi farlo il guinzaglione anche tu. Prendi o una corda o quelle corde per le tapparelle e cucigli un cappio o gancio di un guinzaglio normale. Quando usi il guinzaglio non usarlo mai tirando il cane verso di te, ma dai solo dei colpetti nella tua direzione. Quando ti accorgi che il cane gioca con te e inizia a non temerti più, puoi iniziare a insegnargli i comandi. Ricordati di farlo sempre con aria giocosa, attirando il cane verso di te e battendo le mani. Appena viene dagli il comando, facendogli vedere un pezzetto di wustel, appena esegue l'esercizio daglielo e accarezzandolo digli bravo, come se avesse fatto la cosa più bella di questo mondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Capito, grazie mille!!!! In verità il "guinzaglione" (abbiamo scoperto che la longe del cavallo è perfetta per questo!) l'abbiamo già usato per farla correre nel prato e il giorno che siamo andati al fiume. Ok, allora quando smetterà del tutto di temerci cominceremo... non vedo l'ora! Altra domanda. La furbetta, quando capisce che siamo sulla via del ritorno e siamo quasi a casa, si butta letteralmente per terra e si rotola... ma poi non vuole più alzarsi. Un paio di volte l'ho "fregata" facendo finta di andare dalla parte opposta a casa... ma poi non c'è più cascata. Ho provato sia a battere le mani, che a fare la voce giocosa, ad intimarla a giocare, andare via correndo... niente da fare. In questo caso qual'è il modo migliore per agire? Perché tirarla su di peso non mi sembra una soluzione ottimale.... Per ora ho "risolto" tenendola corta al guinzaglio quando siamo nel pezzo di strada "incriminato", che attraversiamo a passo veloce... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Scusate ma per mia esperienza personale eviterei a qualsiasi cane quei giocattoli fatti di fili attorcigliati. Se vengono ingeriti sono catastrofici. Scusate l'O.T. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 6, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2010 Prova ad andare via, vedi cosa fà. Se non gli interessa, devi avere ancora un pò di pazienza. Vedrai che poi ti seguirà dapertutto. Hai ragione Ela. Bisogna anche evitare palline molto piccole e che non abbiano una corda attaccata, questo serve nel caso il cane dovesse ingerire la pallina è più facile toglierla. Alcuni studiosi sostengono che anche le palline che somigliano a palline da tennis sono da evitare. Questo perchè avendo un materiale simile alla carta vetro si rischia che il cane limi i denti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 7, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 7, 2010 Prova a "distrarla" nel tratto in cui fa i capricci: tenendola al guinzaglio corto falle vedere un biscottino, un pezzetto di wurstel o qualsiasi cosa la ingolosisca, e falla camminare senza darglielo, oppure dandole piccoli pezzetti fino alla soglia di casa. Lì premio e coccole. State facendo grandissimi progressi, pazienza ed amore e sono sicura che diventerà una cagnetta quasi perfetta! PS=il quasi è perchè difficilmente i traumi subiti saranno completamente cancellati, ma che imparerà a reagire in maniera differente a stimoli che ritiene pericolosi e che la intimoriscono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 7, 2010 Grazie mille per i vostri consigli! Ho già provveduto a toglierle la corda, vedrò di prendere qualcosa di più adatto e meno pericoloso! Sono appena tornata dalla passeggiatina di mezzogiorno e devo dire che nel pezzettino vicino a casa è passata dritta e decisa. Solo all'inizio stava per buttarsi a terra, ma io l'ho ignorata e ho continuato a camminare, e lei mi ha seguita subito. La prossima volta mi porto un bocconcino e vediamo che fa! ;o) Malin, ho provato ad andarmene, ma ancora non segue, se ne sta lì sdraiata a rotolarsi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 7, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 7, 2010 Complimenti ad Aysha! Sta facendo davvero dei grandi progressi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 15, 2010 Come va Aisha? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 16, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 16, 2010 La piccola sta facendo passi da gigante!! Le passeggiate sono veramente eccezionali. Stiamo incontrando moltissime altre persone a spasso con i cani ed entrambe stiamo facendo molte nuove amicizie: ottimo esercizio anche per lei, che pian pianino sta diminuendo la paura verso gli estranei e rimane tranquilla con gli altri cani. La sera esco con il guinzaglio lungo e passiamo lunghi momenti a correre e giocare. Ora quando la chiamo viene da me di corsa, e mi cerca quando non mi vede più. È veramente entusiasmante guardare i progressi che fa! In casa i passi avanti sono un po' più lenti... ma non demordiamo. C'è di buono che adesso quando arrivo a casa mi viene incontro di corsa scodinzolando, anche se ieri ho dovuto mettere un freno perché ha cominciato a saltarmi addosso, cosa che non voglio che faccia. Oggi infatti è arrivata subito, ma ha già capito che deve stare giù. È proprio intelligente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 16, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 16, 2010 Sono proprio felice dei progressi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Settembre 16, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 16, 2010 Hai visto che pazientando i risultati arrivano? Vedrai che arriverà ben presto che ti seguirà ovunque tu andrai. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora