DARTH_RICCI Inviato Luglio 13, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 13, 2010 Ciao a tutti! il mio vicino di casa ha ricevuto oggi un gattino! in realtà, dei suoi conoscenti, venerdì scorso hanno trovato davanti alla loro porta dentro ad una scatola, un micino piccolissimo, addirittura ancora con gli occhi chiusi... questi loro conoscenti l'hanno accudito per 10 giorni però hanno deciso che era meglio darlo via, dato che avevano già altri 2 gatti, uno dei quali, incinta... così, questo poverlo trovatello è stato adottato dai miei vicini di casa (con la quale vado d'accordissimo, siamo amici da sempre) quindi oggi ho passato praticamente tutto il giorno a casa loro ad aiutarli con il gattino ;) allora, vi spiego un pò come viene trattato, e accetto ovviamente consigli ;) semplicemente c'è qualche cuscino e coperta dove viene messo quando dorme.. appena si sveglia, ovviamente tutti vanno a vedere un pò come sta e ad accarezzarlo, e presto inizia a piangere e a miagolare di continuo, così ovviamente si va a prendere il latte in polvere per cuccioli e lo si mette nel biberon (abbiamo iniziato con la siringa, però il biberon gli piace molto di più, ci si butta sopra appena lo vede XD), ovviamente uno apposta per cuccioli... questo succede circa 5 volte al giorno, e mangia più o meno 10 ml di latte, di solito anche un pò meno... inoltre almeno una volta al giorno gli diamo una goccia di vitamine... fin qui tutto ok? ;) beh, adesso fra circa 2 settimane inizierà tranquillamente a diventare più "gatto" e meno "neonato", appunto perchè bisogna starci dietro moltissimo XD altra domanda: ha la coda storta sulla punta, alla fine... cioè, è tutta normale, però verso la punto si storce anche addirittura di circa 90 gradi... in teoria nel pezzetto storto non dovrebbe esserci osso, però boh, inoltre non penso ci siano fratture o lesioni/traumi perchè toccando li il micino rimane impassibile, nemmeno un miagolio... presto verrà portato dal veterinario ;) grazie a tutti dei consigli, e scusate il post lunghissimo XD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 14, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2010 Mi sembra che per il momento il gattino sia ben seguito. Forse aumenterei le poppate e peserei il micino tutti i giorni per vedere se aumenta di peso. Viene stimolato per fare i bisogni? Va di corpo regolarmente? Per quanto riguarda la coda storta probabilmente è nato così, capita piuttosto frequentemente, e lì vi sono delle vertebre messe in posizione irregolare. A volte nascono anche con code così: http://a.imageshack.us/img230/4592/ricciolinote3.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 14, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2010 Mi permetto di aggiungere una cosa: se il gattino non si scarica aurtonomamente va aiutato dopo ogni pasto facendogli un massaggio delicato con un battufolo di cotone imbevuto di acqua calda Ogni tanto poi gli va sfregato delicatamente il corpo con un asciugamano ruvido per stimolare la circolazione come farebbe la madre leccandolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 14, 2010 x Zarina: aumentare le poppate? secondo me sono abbondanti pure ora, perchè gli facciamo 5 ovlte al giorno 10 ml, e inoltre leggendo su qualche sito ho letto che se fanno la cacchina gialla e liquida allora vuol dire che gli viene dato troppo da mangiare, e lui la fa esattamente così... ora non so, perchè detto sinceramente la vedo dura che i suoi escrementi siano più "compatti" dato il fatto che l'unica cosa che mangia è latte... poi ha un gran pancino ;) però penso sia comune a tutti i piccoli... x Zarina + Martyfloo: certo, ogni tanto, soprattutto dopo i pasti, con una salvietta umidificata gli massaggiamo/stimoliamo direttamente la zona genitale e la pancia, e solitamente dopo qualche massaggino appunto inizia a fare tutto ;) oggi è ancora meglio, ieri si muoveva molto in stile "robot", appunto con tutti movimenti lenti e indecisi, oggi è molto più fluido ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 15, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 Per quanto riguarda la pancia gonfia nei cuccioli è normale. Ti consiglio verso i 40 giorni di vita di prtarlo dal vet che provvederà aprescriverti il vermifugo più adatto e le modalità su come darglielo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 ok ottimo grazie ;) ora si è presentato un piccolo nuovo problema, che magari neanche è un problema però boh, mi affido a voi... semplicemente, nonostante i vari massaggini alla pancia e in zona genitale, non fa più la cacca... ha fatto tantissima pipì tutto ieri e oggi, veramente tanta, però di cacca nemmeno un pò... è normale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 15, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 Se non riesce a defecare ti consiglio di portarlo dal vet, in gattini così piccoli potrebbe essere pericoloso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 15, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 Pensavo 10 ml in tutto!!! ;-) Allora va solo aumentata la quantità man mano che cresce. In animali con l'alimentazione artificiale è facile che si creino problemi intestinali, se avete una buona manualità potreste acquistare i microclismi di glicerina, e fargliene un quarto. Altrimenti, come ha detto Marty, portatelo dal vet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 RISOLTOO ;) semplicemente oggi dopo vari massaggi alla pancia ha iniziato e ne ha fatta moltissimaa ;) era anche più compatta del solito, quindi si era creato tipo un tappo, e poi magari non aveva ancora imparato a spingere così tanto diciamo... comunque dopo averla fatta era tutto felice, si rotolava su se stesso e voleva giocare ;) era talmente agitato (ne ha fatta veramente tanta) che ha anche vomitato un pò... haha vabè comunque è tutto a posto, ora procede tutto normalmente ;) comunque si, man mano le dosi stanno aumentando, ma aumentano pure per il fatto che è lui a chiederne sempre di più... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 15, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2010 Bene, l'importante è che si scarichi regolarmente e il vomito non si presenti frequentemente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 16, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 16, 2010 Mi sembra che stia crescendo regolarmente. Ricorda che verso i 30/40 giorni puoi incominciare a somministrargli un po' di omogenizzato o cibo in scatola per gattini, per incominciare lo svezzamento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 16, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 16, 2010 certo, grazie a tutti, vi terrò informati ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 19, 2010 piccola domandina... ma un gattino di 20 giorni, cos'è in grado di fare? cioè, questo da 20 giorni cammina un pò con difficoltà e basta... abbiamo provato a dargli da mangiare in una ciotola ma non ci riesce... cioè, è normale che un gattino con questi giorni sia così? o tipo con quest'età riescono a fare molto di più? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 19, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2010 E' normale che in compagnia della madre e dei fratellini tenti di giocare o di leccarli, ma per il momento non fa molto di più che camminare un po' traballante sulle zampette. Per fargli mangiare qualcosa devi aspettare almeno altri dieci giorni, e ti consiglio di incominciare, se vuoi usare la ciotola, con alimenti per gattini, ma solidi. Essi hanno più difficoltà a leccare da soli alimenti liquidi che ad addentare un bocconcino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 19, 2010 ok grazie mille ;) domani compie 3 settimane!! proviamo pure a dargli un bocconncino o qualcosa del genere però come dici te è più probabile che lo faccia fra 10 giorni... beh vi facciamo sapere, intanto grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Luglio 21, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2010 Mamma che pazienza. Congratulazioni. Una volta sola ho visto mia moglie che ha cercato di tirar su ben tre micetti, perchè la mamma non ce l'ha fatta durante il parto. Ancor meglio, dopo il parto (un pò difficile)l'ha fatta castrare ed'è morta. Il primo era morto dopo 12-15 giorni il secondo nel 25 giorno e l'ultimo che sembrava il più debole ce l'ha fatta. So cosa significa prendersi cura di un cucciolotto così piccolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DARTH_RICCI Inviato Luglio 26, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 26, 2010 eh si, li vedo belli impegnati questi miei vicini con il loro nuovo compagno XD comunque cresce bene, inizia a fare qualche scatto "felino", si muove sempre di più e inizia quasi a correre, inoltre con qualche saltello riesce ad arrivare al bordo della scatola in cui viene fatto riposare ;) non potevano mancare!!! ecco le foto finalmente! ;) fate qualche giorno fa http://i32.tinypic.com/9k1bba.jpg http://i28.tinypic.com/2vhwsk6.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 26, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2010 Che carino un musino davvero simpatico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 26, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2010 Ma che bello! La fatica di crescerlo sarà ampiamente ricompensata dal suo affetto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Agosto 24, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 secondo me questo micetto ha trovato casa DEFINITIVA!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marco&Nala83 Inviato Agosto 30, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2010 Mi ricorda Chiara mia, anche io l' ho trovata a due settimane, e alla fine è rimasta qui^^. Come già ti han detto, portalo poi dal veterinario per un controllino e per la pasta per i vermi più avanti, e tante coccole al pupetto^^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora