Vai al contenuto

Mi Ringhia


coleni

Recommended Posts

Ciao a tutti, vi scrivo per sottoporvi un problemino che ho con Kira. Quando giochiamo dopo un pò inizia a saltarmi addosso e si appende con i denti alla maglia e ai pantaloni (ovviamente strappandomi tutto). Ho provato a spostarmi ogni volta che voleva saltarmi addosso e a sgridarla e a darle dei secchi no e andare via, ma lei di tutta risposta mi ringhia e mi si appende addosso ancora di più. Insomma non sò più cosa provare. Quando poi mi fa le feste quando mi vede oltre a leccarmi mi mordicchia...con i no, spingendole indietro la lingua e tenendole il muso chiuso non ho risolto niente. Cos'altro potrei provare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ringhia durante il gioco, interrompilo subito e isolala per qualche minuto ogni volta che questo comportamento.

Quando ti salta addosso dille NO rimettila subito giù e quando giù coccolala, oppure quando ti salta addosso fai qualche passo indietro in modo da farle perdere l'equilibrio. Segui costantemente questi comportamenti e vedrai che imparerà

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi di evitare per un pò giochi di lotta e di tiraemolla con stracci, corde o altro..almeno fino a quando la tua cagnolina non avrà imparato a controllarsi.

Quando i cani si eccittano troppo perdono il controllo sul morso e sulla loro forza e diventano fastidiosi se non dolorosi..quindi quello che devi fare è:

-insegnarle i comandi di base tipo il seduto e la condotta al guinzaglio

-gioca con lei al riporto di oggetti o alla ricerca di cibo o oggetti nascosti

-segui delle regole precise in casa tipo quando deve mangiare, quando uscire, dormire ecc...

Ti consiglio anche di trovare un buon educatore che possa seguirti nella crescita del tuo cane. Non so che razza sia e la sua età ma presumo che sia ancora cucciola, quindi qualche lezione di educazione di base potrebbe fare al caso vostro.

Facci sapere come va!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per i consigli! Quando giochiamo solitamente non facciamo molto tira e molla...più che altro giochiamo al riporto e ogni tanto provo a nasconderle qualcosa...e nel frattempo ci infilo in mezzo qualche "compito" tipo il seduto, terra e resta (stiamo frequentando un corso base da un addestratore)... quando si eccita però diventa veramente incontrollabile! Kira ha 4 mesi ed è un incrocio tra un meticcio e un border collie (e direi che ha preso molto da quest'ultimo). Per il mangiare cerco sempre di dargliene dopo che abbiamo mangiato noi, ma mio padre per es. non è d'accordo perchè capita che a volte i nostri orari siano flessibili e quindi di conseguenza vengono scombussolati anche i suoi. E poi dato che lavoro al suo pranzo ci pensa mio padre (che a quanto pare non aspetta che abbia già mangiato lui). In questo caso cosa sarebbe meglio fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono piuttosto rigida per quanto riguarda il mangiare, quindi non le diamo mai niente... a parte rare volte in cui "scappa" una mollichina di pane! Il seduto glielo faccio sempre fare, a volte anche quando siamo a passeggio...perchè ho notato che il seduto e terra se non glieli faccio fare spesso se li dimentica!

Link al commento
Condividi su altri siti

Insisti anche con tuo padre! Anche se il cane mangia mezz'ora dopo non casca il mondo! E' una cucciolona, ma il border è un cane spesso incontenibile, ed è meglio essere rigidi adesso piuttosto che trovarsi un animle problematico in futuro. Fai benissimo a farle "ripassare" gli esercizi in vari momenti della giornata. Da quanto scrivi ha un carattere piuttosto indipendente, bisogna avere il polso fermo altrimenti farà sempre di testa sua. Benissimo la frequentazione di un corso, continua così e vedrai che presto avrai dei risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

come diceva Zarina il lato border del tuo cane potrebbe essere quello che rende così attivo il tuo cane, l'importante è riuscire a trovare un equilibrio fra la sua necessità di scaricare energia e quella di controllarla, quindi fai in modo che i giochi si interrompano sempre quando esagera. Semplicemente ti fermi e la lasci sola, una volta che si è calmata torni da lei.

premiala moltissimo quando è brava e cerca di stringere un rapporto stretto con lei non solo basato sui comandi ma sulla vita di tutti i giorni.

Dovete diventare un team, vedrai che con il tempo le cose miglioreranno. Ora è piccola e da adesso fino all'anno di età è il periodo più difficile, quindi polso fermo, attenzioni, giochi e tante coccole quando le merita. Sii decisa e ferma con lei e considera che il border è un cane da lavoro se resta troppo tempo inattivo procura guai..quindi cerca di fare una vita dinamica e portala in giro con te.

Facci sapere come va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il border collie è un cane da pastore e ha un energia che nn si puo immaginare,va fatto sfogare un sacco,almeno 10 km al giorno di corsa (in bici,come faccio con i miei)quando ti morde,dilli EHI!,seriamente,alzando il dito,fissandolo serio..per farli capire che nn stai scherzando..puoi darli anche dei colpetti,con 2 dita,quando morde,glieli dev dare nel collo,o nel sedere..è come quando la madre li sgrida,già dalla piu tenera età,con un piccolo morso,che è piu una spinta chealtro..magari quando tittano troppo forte..li da un colpetto secco e deciso,così il cane si ferma

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie davvero a tutti per i consigli! Lo vedo molto in lei il carattere del Border...in base a quello che ho letto su questa razza. A volte fa dei salti esagerati...parte di corsa da una stanza per arrivare in sala e saltare sul divano...quando sarà più grande ho intenzione di portarla a fare agility. Per quanto riguarda il sgridarla con dei colpetti mi viene veramente difficile, anche perchè comunque la sua risposta è il ringhio e si accanisce ancora di più... e poi ho letto che bisogna evitare la "violenza" sul border perchè genera "violenza". Quello che non capisco però è perchè quando la sgrida mio padre lo sta a sentire e quando lo faccio io per lei è come se quasi non le dicessi nulla.. forse perchè lui ha un timbro di voce più forte? Credo che Kira non abbia ancora scelto il suo padrone e che sia divisa tra me e lui... Comunque proverò con l'isolamento e vi farò sapere come andrà!

Link al commento
Condividi su altri siti

be nn mi sembra violenza...di certo con i toni;picci picci che carina,nn risolverai niente..io ti ho dato un consiglio,poi fai tu..il cane è tuo..cmq credo che abbia già sceltoi il suo padrione,tuo padre..dici anche tu che a lui nn ringhia..cmq è assurdo che un cane ringhi e si dica: nn ce la faccio a sgridarla..come dovresti punirla!?se uno dei miei canimi dovesse ringhiare (cosa assurda) lo farei mettere subito a terra e fidati che nn lo fa di nuovo...il mio vicino ha una border,femmina,nn l'ha porta mai fuori,quel cane è troppo aggressivo,perchè nn la fa sfogare..nn la mai sgridata e fa cio che vuole,i condomini hanno pauradi lei,credono che possa uscire e mordere qualcuno mentre i miei pitbull,girano liberamente,con le coccole di tutti;)..un cane deve avere delle regole,e dei limiti..se tuo figlio ti da uno schiaffo o ti insulta,cosa fai!?nn lo sgridi perchè ti fa tenerezza!?il cane che ringhia va punito!!!nn farti scrupoli ad essere dura(nn violenta)lui nn se ne fa a darti un morso e ringhiarti,nn vedo perchè tu si..

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate..ma dove ho detto di usare violenza!?ho detto forse di picchiare il cane!?:)

Infatti Marty scrive

Concordo anche secondo me è sbagliato usare violenza per educare un cane meglio rinforzare i comportamenti positivi

Quindi quota il fatto che tu abbia detto di usare fermezza e non violenza. Per favore leggi bene gli interventi prima di rispondere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordiamoci che i cani derivano dai lupi e questo non dobbiamo dimenticarlo.

I cuccioli spesso si mordono tra di loro (fratelli) molto spesso esagerando. Quando un cucciolo esagera è la mamma che interviene, prendendolo dal collo e mettendelo a terra, oppure premendo con la sua bocca il muso del cucciolo. I casi possono essere molteplici. O è stato tolto troppo presto dalla mamma, o è un cane molto dominante e bisogna frenare questo suo comportamento in fretta. Io sono e rimango dell'idea che con un cucciolo che ringhia o morde bisogna intervenire subito e se ci vuole una sculacciata sul sedere non ha mai fatto male a nessuno, nemmeno ai bambini. Ora è un cucciolo, quando sarà adulto il morso lo sentiremo di più e avremo più dificoltà a toglierlo. Ora considerando che è un cucciolo e i cuccioli mordono qualsiasi cosa, anche per il cambiamento dei dentini, mi limiterei a fargli capire quali sono gli oggetti che può mordere e quali no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Malinois..sono pienamente daccordo con te :bigemo_harabe_net-117: come dire..mi hai tolto il messaggio di bocca:)

Infatti anche i cani in natura,ovvero i randagi,hanno la stessa gerarchia..se un cucciolo morde nn è che li dicono no..lo sottomettono..

qui nn si puo parlare di rinforzare i comportamenti positivi!!nn abbiamo un cane che si sta comportando bene,ma bensì un cane che ringhia alla proprietaria e in piu la morde..va punito e li si deve far capire qual'è il suo posto..da gregario..la madre avrebbe fatto lo stesso,nn è che li da i bocconcini ecc se è stato bravo,nel loro mondo nn esistono queste cose..dobbiamo cominciare a pensare da cani,come farebbe un capobranco,nn dobbiamo parlare fare discorsi con loro tipo:

6 stato cattivo mi hai fatto male!certo se ci capissero sarebbe fantastico,ma purtroppo nn è così..Io pagherei oro per parlare con Jack :bigemo_harabe_net-163: lui capisce:qui,terra,seduto,zampa,(in auto)vieni davanti/dietro,fermo,andiamo a fare un giro,bravo,no..ma se si comporta troppo aggressivo verso magari un cane maschio,un no!puo nn bastare,e lo faccio mettere a terra,in modo che capisca che nn deve far così e riprenda un atteggiamento calmo..quando un cane salta e morde,è eccitato e diventa difficile placarlo,bisogna fermare la reazione prima che inizi a mordere ed a eccitarsi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che noi uomini abbiamo migliorato il carattere del cane dando un rafforzo positivo. Il rafforzo aumenta le capacità del cane. Se sbagli ti sgrido e magari una sculacciata se è esagerato, mentre se si comporta bene e fa quello che si dice un bel premio non guasta.

Se io venissi da te e ti sgridassi solo quando ti comporti male e quando ti comporti bene non te lo faccio capire o me ne frego, che interessi avresti nell'ascoltarmi?

Nel tuo lavoro se venissi gratificato, non lavoresti meglio? non lo faresti con più piacere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello il tuo cane malinois..è quello poloziotto no!?pastore belga e qualcosaltro..vero?ne ha uno la morosa del fratello della mia ragazza..è molto intelligente..lo prese in belgio perchè doveva essere bruciato:( solo xkè era fifone e nn era adatto al lavoro da polizziotto..

Un paio di fotine dei miei ragazzi

http://img23.imageshack.us/img23/842/immag001y.jpg

http://img245.imageshack.us/img245/9449/immag004e.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...