Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

volevo avere qualche informazione su questi prodotto per volatili che ho visto di recente in un negozio, non scrivo la marca, riporto le indicazioni sulle confezioni:

carbone vegetale attivo (mangime semplice di origine vegetale)

composizione: carbone di cocco in scaglie depolverato sterile. Uso tal quale come assorbente o in aggiunta con altre sostanze.

e l'altro prodotto invece consiste in una zuppa di cereali, legumi e pasta arricchito con vitamine e sali minerali già pronto da servire ai volatili.

se qualcuno di voi li ha utilizzati o li conosce mi interesserebbe sapere la funzione (soprattutto del carbone vegetale) e se è utile offrirli nella dieta dei pennuti! :D

Inviato

va bè, visto che ci sono chiedo anche un altra cosa....su di un sito di un allevamento di cocorite ho letto che loro di solito diluiscono qualche goccia di limone o di aceto di mele dentro l'acqua dei beverini e in questo modo, dicono loro, "acquisisce una leggera acidità che la rende benefica alla salute dei nostri uccelli",

ecco volevo sapere se è una cosa utile! grazie!:D

Inviato

ciao aury,per il carbone non saprei ma il limone lo aggiungo anch'io all'acqua e vedo che la beve più volentieri,anche se da quanto hanno detto non hanno bisogno di vitamina c..

ciao

luca

Inviato
volevo avere qualche informazione su questi prodotto per volatili che ho visto di recente in un negozio, non scrivo la marca, riporto le indicazioni sulle confezioni:

carbone vegetale attivo (mangime semplice di origine vegetale)

composizione: carbone di cocco in scaglie depolverato sterile. Uso tal quale come assorbente o in aggiunta con altre sostanze.

e l'altro prodotto invece consiste in una zuppa di cereali, legumi e pasta arricchito con vitamine e sali minerali già pronto da servire ai volatili.

se qualcuno di voi li ha utilizzati o li conosce mi interesserebbe sapere la funzione (soprattutto del carbone vegetale) e se è utile offrirli nella dieta dei pennuti! :D

Ciao,

Il carbone può assorbire delle vitamine importanti come la vit. A, B2 e K, risultando insufficienti.

Quindi (come per il limone nei beverini e grit), anche il carbone attivo vegetale andrebbe razionato, cioè non deve essere dato tutti i giorni ma saltuariamente.

Ciao *+++*

Inviato

Può essere benefico nel momento in cui si sa che magari il pappagallino ha ingoiato qualcosa di tossico o sostanza pericolosa, in quanto viene assorbita e poi espulsa.

Es. se un pappagallo mangia avocado o rosicchia una pianta tossica, viene somministrato del carbone vegetale utile ad assorbire le tossine rimanenti.

Quindi è da evitare a priori di darne tutti i giorni, ma può gioviare e portare benefici se proposto saltuariamente.

Ciao *+++*

Inviato

non apro un altro post, scrivo qui....ho sentito di un passaporto europeo che tra poco si potrà fare per cani, gatti, furetti e anche per volatili, mi sembra un'iniziativa positiva. ma è davver anche per i volatili?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...