Stellacometa Inviato Luglio 12, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 12, 2009 Ebbene tra poco meno di un mese si parte per le tanto sospirate vacanze leggo che molte di voi vivono ancora in famiglia quindi immagino il problema non si ponga, per tutti coloro invece che devono fare affidamento solo sulle proprie risorse mi dite come fate quando andate in ferie?? Io saro' in un villaggio per 2 settimane, non avrei problemi a portarle ma temo sia troppo sfiancante per loro. Avete suggerimenti? Pensavo di chiedere a qualche volontaria dell'associazione a cui mi sono rivolta per adottare Pedro. Datemi qualche consiglio abito vicino a Milano. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 12, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 12, 2009 Beh dipende tutto da come e dove vai secondo me. Se non vai troppo lontano e non parti con la macchina a bollore quindi fai un viaggio a sera potresti anche pensare di portarli con te. Io mi sono organizzata in questo modo ...ho comprato un recinto portatile ....Trovi qui la discussione con tanto di foto. Con quello il problema non si pone perchè ha uno spazio ridottissimo per il trasporto....metto i caviettini nei trasportini e arrivati a destinazione li metto nel recinto. E' ottimo anche per l'esterno perchè il fondo è smontabile quindi può diventare anche solo recinzione. Certo se non c'è modo di portarli con se è chiaro che ci si debba affidare a qualcuno....la miglior cosa è quella di lasciarli dove sono e pregare qualche parente di andare a nutrirli e pulirli però la cosa non so se può essere sempre fattibile perchè come ben sai non è come un gatto che gli si può lasciare il cibo .....ogni giorno hanno bisogno di acqua e verdura....per non parlare della pulizia! Io so che potrei contare sulla ragazza dove li ho presi.....lei fa anche pensione e so che non gli mancherebbe niente però per come sono abiuati i miei sarebbe un casino perchè già la gabbia enorme e poi loro sempre in gabbia non ci stanno.....anzi mai.....credo che alla fine io li porterei con me. Però l'idea dell'associazione non è male....anzi è ottima ;) Poi anche qui se ci fosse qualcuno di milano che per due settimane è disposto a tenere i pelosi......in fin dei conti se non ci diamo una mano tra di noi ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Agosto 8, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 8, 2009 Ci ho pensato spesso a questo problema.... per quest'anno, le abbiamo lasciate a casa da sole, per non provocare stress inutili... mia mamma e mia sorella sono venute ogni giorno 2 o 3 volte (per fortuna sono vicine e in più le amano come noi, quindi le hanno proprio viziate lo stesso), le davano da mangiare, coccole, e tutto il resto... il problema non si è posto... io sono un pò restia a far viaggiare gli animali troppo, quindi finchè potrò userò questa tattica... durante questa settimana hanno girovagato per tutto il salotto(mentre con noi si limitano ad una zona soltanto), e sono state bene e felici.... certo, se non avessi nessuno che se ne occupa le porterei con me, MAI in aereo, solo in macchina... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginka Inviato Agosto 9, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 9, 2009 Perché mai in aereo? secondo me la macchina è mooooolto più stressante, il viaggio è più lungo e magari stanno al caldo! E poi sono sballottate... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Agosto 11, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2009 Secondo me i rumori e le pressioni che si creano nell'aereo sono fastidiosissime per gli animali, soprattutto quelli delicati come le caviette.... ho idea che in macchina con la loro gabbia siano più tranquille.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Agosto 20, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2009 Ragazze in aereo potete avere la certezza (ma neanche) che vi fanno salire il cane o il gatto, per gli altri animali è a discrezione del comandante che se si fissa che quell'animale non lo vuole, non c'è niente da fare, perdete il volo... Io sono stata via più di un mese e per fortuna, tramite la ragazza del negozio in cui compro le cose per loro, ho trovato un tizio che me le teneva per 150 euro, praticamente 5 euro al giorno.....sempre meglio di un'altra che lo fa per mestiere e mi ha chiesto 15 euro al giorno!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mag Inviato Agosto 21, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 21, 2009 Siamo stati una settimana dai genitori del mio ragazzo, giù in provincia di Foggia. Bartolo è stato lasciato ai miei mentre Champagne, che doveva essere nutrito a forza e che doveva assumere gli antibiotici, ha fatto il viaggio con noi. Devo dire che ha sopportato bene il viaggio in macchina con la sua gabbiona. Visto il tempo abbiamo abolito il trasportino, che sarebbe diventato un fornetto. Per evitare il troppo caldo abbiamo viaggiato di pomeriggio, con un panno bianco sulla parte alta della gabbia che impediva ai raggi solari di colpire direttamente il piccolo. L'aria condizionata al minimo e una bella bottiglia ghiacciata avvolta nel calzino. Ha fatto tranquillamente andata/ritorno senza risentirne più di tanto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Settembre 2, 2009 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2009 Per me il problema grosso verrà a maggio... Mi sposo e mi trasferisco, da palemro a milano Il viaggio sarà una rottura per loro, ma devono farlo, il problema sdarà quando dobbiamo partire per il viaggio di nozze >_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Settembre 28, 2009 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2009 Dev'essere comodissimo quel recinto Buba! Magari ce ne fosse uno simile per conigli! Se qualcuno lo conosce me lo può segnalare? Questo credo che non vada bene, perché le sponde sono troppo basse e poi credo che sia troppo facilmente rosicchiabile, e anche un po' troppo piccolo! Se ne esistesse uno simile per i conigli, potrei portare Tappo in vacanza con me e avrebbe la sua "stanzetta". Visto che lui è abituato libero sempre, non posso mai portarlo con me perché chiuso nella gabbia soffrirebbe troppo, e libero devasterebbe la stanza del villaggio in cui andiamo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
happyhippa Inviato Novembre 11, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 11, 2009 Visto che con il mio ragazzo facciamo avanti e indietro dalla Sardegna, la Trudi si è già fatta diversi viaggi e devo dire che non ne ha mai risentito particolarmente. Anzi, quest'estate era una meraviglia vederla seduta sopra la sua casetta a prendere l'arietta mentre viaggiavo!! Tendenzialmente la (ora dovrei dire "le") porto con me, in campagna la porto a pascolare nei prati, al mare sul terrazzo, insomma, quasi tutti i posti di villeggiatura sono meglio della casa piena di gatti . Per i trasporti uso una gabbietta medio-piccola senza farmi tanti problemi, al massimo appena arrivo la faccio uscire liberamente e gliela lascio sempre aperta. (Certo che il recinto portatile è proprio una bella invenzione...ha anche il tetto?) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 11, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 11, 2009 ci sono tante persone private che come me fanno pensione per piccoli animali esotici. noi accettiamo di tutto, tranne cani e gatti, garantiamo un ora di libertà al giorno per ogni animale, le migliori cure possibili e la costante possibilità di chiamare e sapere come stanno le bestiole. io che di bestiole ne ho fin troppe sono d'accordo con un vicino di casa che ne ha quanto me ma diverse, quando lui parte io curo le mie più le sue e quando parto io lui fa lo stesso per me! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 13, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2009 Per rispondere a Happy...si ha il tetto fatto in tela ma tipo rete in modo che sono protetti ma gli passa la luce. La cosa bella di quel recinto è proprio il fatto di poterlo portare senza problemi....piegato è come una valigetta da disegno occupa pochissimo spazio, completamente lavabile con tanto di porta beverino e varie aperture per renderlo arieggiato. La parte che fa da fondo è impermeabile e quindi lo si può utilizzare anche come gabbia in casa e il pavimento è salvo. Per me è molto utile perchè sarebbe impossibile per noi portare via tutta la gabbia! Mayam è una cosa molto bella sapere che ci sono persone come te che sono disponibili a fare da pensione a questi animaletti....non sempre si trovano persone che se ne sanno occupare! Magari potresti dirci la zona che se c'è qualcuno che ne ha bisogno ti può contattare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 13, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2009 Buba ma una foto del recinto l'hai già messa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 13, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2009 Buba ma una foto del recinto l'hai già messa? Mi pare di si ma non lo trovo...comunque qui si vede bene...è questo qua! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 13, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2009 noi siamo a Mortara (PV) ma ritiriamo animali anche a Novara e Milano quando le persone ce lo chiedono perchè io lavoro a Milano e mio marito a Novara e quindi almeno 2 volte a settimana ci passiamo da quelle città... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora