Loveanimals Inviato Gennaio 26, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 Questa è la nuova arrivata, è con noi da una settimana e già l'amiamo!! E' un pastore tedesco di 3 mesi (oggi) ed è molto furba ed intelligente.. l'unico componente della famiglia che è meno contento del suo arrivo è Micio che ne è spaventato! E preferisce essere il padrone assoluto di casa! http://img403.imageshack.us/my.php?image=dsc02380bp5.jpg http://img403.imageshack.us/my.php?image=dsc02384ac2.jpg Questa è la mia foto preferita: http://img403.imageshack.us/my.php?image=dsc02411pg8.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 26, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 Ha un espressione dolcissima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Ma è un amore!!!!!! Troppo bella!!! Ma chi è micio? quel frugolino dell'avatar?? Se è lui..Quanto ti capisco... Anche io ho preso un cucciolo da 2 settimane, Ruben, ma Fulmine (coniglio nano) è stato l'unico che è rimasto contrariato... Ruben ci vuole giocare e lo vuole mordicchiare, e fulmine che scappa e si rintana nei buchini più stretti per non farsi acchiappare!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 stupendo ha un muso dolcissimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Grazie a tutti per i complimenti! Ma chi è micio? quel frugolino dell'avatar?? Se è lui..Quanto ti capisco... Anche io ho preso un cucciolo da 2 settimane, Ruben, ma Fulmine (coniglio nano) è stato l'unico che è rimasto contrariato... Ruben ci vuole giocare e lo vuole mordicchiare, e fulmine che scappa e si rintana nei buchini più stretti per non farsi acchiappare!!! Micio è il mio gattone di quasi 5 anni, il frugolino (che adesso è diventato un frugolone) dell'avatar è Poldo la mia cavietta. Poldino non l'ho proprio liberato mentre zara era in casa perchè avevo paura che gli facesse male visto che ha le zampe molto grosse. Quello che Ruben (tra l'altro è veramente stupendo, ho visto le foto nel tuo topic)fa con Fulmine, la Zara lo faceva con Micio, lei voleva annusarlo, magari anche giocare a chiapparella, ma Micio essendo molto pauroso e un po scorbutico, le si rigirava soffiando e se ne scappava in un posto elevato a guardarla dall'alto, senza ne mangiare ne bere dello stress. Quindi abbiamo traslocato zara in garage nell'attesa della bella stagione per il giardino. Micio non è venuto, per i due giorni consecutivi, a riscontrarmi alla porta quando rientravo dal lavoro, mi ha tenuto il broncio? mah?! Comunque penso che non sarà semplice, soprattutto perchè ora Ruben è cucciolo e vede Fulmine come un divertimento con cui giocare, però penso che se li fai stare insieme un pò ogni giorno, sempre con la tua supervisione, piano piano e con molta pazienza riusciranno a convivere, cosa che dubito succederà tra Micio e Zara! Per adesso non l'ho più portata in casa, per la tranquillità di Micio e soprattutto perchè sono "magicamente" ricomparsi i problemi con la cistite di Micio. La vet dice che non c'entra niente lo stress, ma io ho i miei dubbi!!! Voi che ne pensate? Per adesso cerco di dedicare più tempo possibile a tutti, e la sera sono esausta, ma felice! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Povero Micio!!! Sicuramente gli ci vorrà il suo tempo ad abituarsi alla nuova situazione.. ma l'amicizia tra un gatto ed un cane, con lo zampino dell'uomo, è più facile da attuare.. Ci credo che la sera sei esausta!!!! Fulmine praticamente sta sempre libero, quindi anch'io sono sempre sull'attenti per evitare che per giocare Ruben gli faccia male.. CHE FATICACCIA!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marica_170 Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 E' normale che il tuo gatto si sia comportato così.. non salutandoti per 2 gg.. i gatti sono molto permalosi... ma vedrai che gli passa soprattutto se li fai conoscere non avere paura di farlo anzi proprio ora che il cane è piccolo è il momento migliore.. portalo in casa insieme al gatto qualche ora al giorno in tua presenza e dagli il tempo di conoscerli, vedrai il gatto si abituera' anche perchè capirà che è un cucciolo, anche se grosso, e diventera' suo amico, tenendoli distanti il cane da grande potrebbe diventare pericoloso per il gatto, invece conoscendolo fin d'ora lo sentirà parte del suo branco e l'adorera' . Io ho preso una cagnolina abbandonata 2 settimane fa e ora con il mio gattone vanno d'amore e d'accordo, pensa che il cane quand'è fuori vuole seguire i gatti di strada.. per la 1a settimana quando non c'ero li ho divisi.. ma ora dormono quasi insieme e mangiano nella stessa ciotola. Per la cistite non credo che sia psicosomatica, i gatti ne vanno molto soggetti soprattutto se sono sterilizzati, dopo la cura ti conviene dargli per qualche mese almeno il mangiare medicamentoso adatto (chiedi al veterinario). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Come ti hanno consigliato cerca di abituarli gradualme nte sempre sotto tua stretta sorveglianza alla reciproca presenza. Vedrai che pian piano si abitureanno. Per la cistite il vet ti ha indicato cibo apposito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Fulmine praticamente sta sempre libero, quindi anch'io sono sempre sull'attenti per evitare che per giocare Ruben gli faccia male.. CHE FATICACCIA!! Come ti capisco!! E' normale che il tuo gatto si sia comportato così.. non salutandoti per 2 gg.. i gatti sono molto permalosi... ma vedrai che gli passa soprattutto se li fai conoscere non avere paura di farlo anzi proprio ora che il cane è piccolo è il momento migliore.. Penso che sia un pò più complicato, Micio sta sempre in casa ed è un gatto molto ma molto pauroso di suo ancora dopo 5 anni ha paura se sente rumori in casa (tpo cade una pentola). Ti faccio l'esempio del comportamento che ha con le cavie, quando le libero per camera mia, Micio viene a vederle, loro sono curiose e gli vanno incontro, lui appena le vede che si avvicinano si sposta e se si sente in trappola gli da una zampata senza unghie! praticamente non le vuole vicino! Con il cane io mi ero arresa, nel non farli incontrare per tenere micio in tranquillità per non farlo stressare, anche se mi piacerebbe che andassero d'accordo! Qualche consiglio? Considerando che micio è il "padrone" di casa dove li faccio incontrare? Devo tenere zara il guinzaglio? Accetto consigli!! Io ho preso una cagnolina abbandonata 2 settimane fa e ora con il mio gattone vanno d'amore e d'accordo, pensa che il cane quand'è fuori vuole seguire i gatti di strada.. per la 1a settimana quando non c'ero li ho divisi.. ma ora dormono quasi insieme e mangiano nella stessa ciotola. Forse mi sbaglio, ma credo che Micio sia troppo pauroso. Non sò che fare!!! ne come fare?! Per la cistite non credo che sia psicosomatica, i gatti ne vanno molto soggetti soprattutto se sono sterilizzati, dopo la cura ti conviene dargli per qualche mese almeno il mangiare medicamentoso adatto (chiedi al veterinario). Gli do già da tempo il mangime medicato per la cistite e beve l'acqua della bottiglia e non del rubinetto. Lui ne soffre da tempo, circa 2 anni, solo che è "magicamente" ricomparsa, dopo mesi e mesi che stava bene, il giono dopo l'incontro con zara! Per questo mi sembrava strano!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Hai detto che con l'arrivo della cucciola Micio non mangiava più.. forse è venuta la cistite perchè ha variato qualcosa nell'alimentazione... forse oltre a mangiare meno ha bevuto anche poco... poi non so.. non sono molto esperta di queste cose, ma visto che negli umani la cistite può venire se si beve poco e si trattiene le pipì... il vet è l'unico in grado di risolvere il dilemma!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Hai detto che con l'arrivo della cucciola Micio non mangiava più.. forse è venuta la cistite perchè ha variato qualcosa nell'alimentazione... forse oltre a mangiare meno ha bevuto anche poco... poi non so.. non sono molto esperta di queste cose, ma visto che negli umani la cistite può venire se si beve poco e si trattiene le pipì... il vet è l'unico in grado di risolvere il dilemma!! No, forse non mi sono spiegata bene, Micio è castrato e da circa 2 anni combattiamo sta maledetta cistite! Ogni tanto si fa sentire, poi con il vet gli diamo 1 puntura di antibiotico ogni 2 gg per 2-3 volte finche non la rifà normale. Siccome erano mesi e mesi che stava bene e la faceva normale, e il problema e ricomparso dopo l'incontro con Zara ho pensato che potesse essere un pò di stress mischiato a che non ha bevuto ne mangiato molto mentre lei era in casa per la paura! Percui sono molto titubante nel farli incontrare, magari riprovo tenendola al guinzaglio? e Micio libero per casa? E se si va a nascondere che faccio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Penso che tenendo la cagnolina al guinzaglio il gatto essendo molto pauroso, potrebbe tranquilizzarsi un po' di più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 in piu falli incontrare dopo che la cagnolina si e sfogata e ha corso cosi magari vedendola meno irruenta avra meno paura... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Penso che tenendo la cagnolina al guinzaglio il gatto essendo molto pauroso, potrebbe tranquilizzarsi un po' di più. in piu falli incontrare dopo che la cagnolina si e sfogata e ha corso cosi magari vedendola meno irruenta avra meno paura... Grazie dei consigli, proverò a farli rincontrare! Speriamo vada meglio! ciao elena Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 28, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2009 aspettiamo notizie sull'incontro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2009 Ieri parlando con il mio compagno abbiamo pensato di portarcela dietro sabato quando andiamo a trovare i suoi genitori che hanno 5 gatti e un cane, così vediamo come si comporta con i gatti che sono già abituati al cane, in modo tale che capisca che non sono pupazzi con cui giocare! Pensate sia una buona idea? Magari poi quando le faccio vedere micio sta più tranquilla!? Pensate si stresserà troppo a fare 60 km andata più 60 km ritorno? E' troppo piccola per viaggiare o meglio abituarla subito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 28, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2009 L'idea di farla interagire con altri animali è buona. Per quanto riguarda il viaggio, fai benissimo ad abituarla anche se 60 Km mi sembrano tanti. Prima di affrontarlo prova a farle fare qualche giro più breve, in modo da capire se soffre il mal d'auto oppure ha paura e regolarvi di conseguenza. Per quanto riguarda gli incontri con il tuo micio, l'idea di legarla dopo averla fatta stancare è ottima. Di solito i gatti hanno paura soprattutto dell'esuberanza dei cuccioli. Vedrai che dopo le prime volte che entrambi avranno saziato la loro curiosità (il cane di annusare il gatto ed il gatto di vedere il cane più da vicino senza sentirsi minacciato) interagiranno meglio. Almeno spero, visto il carattere un po' pauroso del povero micio. Comunque tu premia gli atteggiamenti calmi della tua cucciola, facendole i complimenti se si avvicina piano ai gatti, se si siede o meglio si mette a terra in loro presenza etc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2009 Per quanto riguarda gli incontri con il tuo micio, l'idea di legarla dopo averla fatta stancare è ottima. Di solito i gatti hanno paura soprattutto dell'esuberanza dei cuccioli. Vedrai che dopo le prime volte che entrambi avranno saziato la loro curiosità (il cane di annusare il gatto ed il gatto di vedere il cane più da vicino senza sentirsi minacciato) interagiranno meglio. Almeno spero, visto il carattere un po' pauroso del povero micio. Speriamo! Anche se non sarà facile, purtroppo anche per colpa mia, pensavo di proteggere Micio in questi anni che è stato sempre solo, visto la sua paura di tutto, ma forse sarebbe stato meglio farlo interagire subito da cucciolo! Intanto vedremo sabato come si comportera Zara con tutti i gattini di mia suocera! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Febbraio 1, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 (modificato) Ragazzi sono un pò triste, ieri non ho potuto portare con me Zara, perchè venerdì ha avuto la diarrea e sabato mattina l'habbiamo portata dal veterinario. Che ha esaminato le feci e ha riscontrato la GIARDIA. I vaccini che ha fatto non hanno valore, avendoli fatti che sicuramente era già malata, quindi li dobiamo rifare quando sarà guarita, quindi addesso è anche senza vaccini! Ci ha detto che non sarà semplice mandare via questa malattia perchè è tremenda e le cisti, che espelle con le feci, resistono a tutti i disinfettanti e le può riprendere, così da entrare in un circolo vizioso fino alla diarrea cronica e la morte del cane! Tra l'altro è una zoonosi, ed è trasmissibile all'uomo! Adesso.... io credo e spero di averla presa in tempo e la stiamo già curando con il P*****r, che è specifico per la giardia. Domani contatto l'allevatore per avvertilo, perchè il veterinario ci ha detto che sicuramente tutti i cani dell'allevamento ne sono contagiati, e chiedere almeno il rimborso delle spese veterinarie. Io non ci penso neanche alla sostituzione del cucciolo, non mi interessa se non rimborserà, anche se spero che lo faccia, adesso vorrei che il cane guarisse, ma non nego che ho tanta paura per Zara!! Ho paura anche per Micio, il vet ci ha detto di dare i medicinali anche a lui, perchè la Giardia ha un lungo periodo di incubazione e stasi! Modificato Febbraio 3, 2009 da zarina non si possono citare nomi di medicinali o prodotti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Febbraio 1, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 Povera piccola Zara! In bocca al lupo! :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mordicchia Inviato Febbraio 1, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 BELLISSIMO IL PASTORE TEDESCO MI DISPIACE PER NON AVERLA PORTATA CON TE IN BOCCA AL LUPO PER I VACCINI DI ZARA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 1, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 Ragazzi sono un pò triste, ieri non ho potuto portare con me Zara, perchè venerdì ha avuto la diarrea e sabato mattina l'habbiamo portata dal veterinario. Che ha esaminato le feci e ha riscontrato la GIARDIA. I vaccini che ha fatto non hanno valore, avendoli fatti che sicuramente era già malata, quindi li dobiamo rifare quando sarà guarita, quindi addesso è anche senza vaccini! Ci ha detto che non sarà semplice mandare via questa malattia perchè è tremenda e le cisti, che espelle con le feci, resistono a tutti i disinfettanti e le può riprendere, così da entrare in un circolo vizioso fino alla diarrea cronica e la morte del cane! Tra l'altro è una zoonosi, ed è trasmissibile all'uomo! Adesso.... io credo e spero di averla presa in tempo e la stiamo già curando con il P*****r, che è specifico per la giardia. Domani contatto l'allevatore per avvertilo, perchè il veterinario ci ha detto che sicuramente tutti i cani dell'allevamento ne sono contagiati, e chiedere almeno il rimborso delle spese veterinarie. Io non ci penso neanche alla sostituzione del cucciolo, non mi interessa se non rimborserà, anche se spero che lo faccia, adesso vorrei che il cane guarisse, ma non nego che ho tanta paura per Zara!! Ho paura anche per Micio, il vet ci ha detto di dare i medicinali anche a lui, perchè la Giardia ha un lungo periodo di incubazione e stasi! Da quello che so la Giardia è una malattia insidiosa e abbastanza lunga da guarire ma non impossibile,soprattutto se bresa in tempo Segui i consigli del vet. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Febbraio 1, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 Mi dispiace tanto, in bocca al lupo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Febbraio 1, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2009 Caspita..mi spiace molto per quello che vi sta capitando!!! Ma sono sicura che anche se ci vorrà tempo e pazienza tutto si risolverà per il meglio!!! P.S. è davvero splendida!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 2, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2009 mi dispiace molto tienici informate sulla salute di Zara...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora