kiary Inviato Giugno 10, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2004 Ragazzi ho da farvi una domanda un pò cretina! ;) Allora io a Settembre avrei intenzione di prendere un cavallo in fida però vorrei sapere quali sn le cure che necessita, ad esempio quante volte al giorno deve fare esercizio fisico, quali cure richiedono gli zoccoli etc.... Nn ho mai avuto un cavallo e quindi sn un pò impreparata in qst!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 10, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2004 Brava Kiary!! Così si fa! Prima ci si informa!!! ;) le prime cure... azz, ci sarebbe da scrivere un libro!! prima di tutto bosogna avere qualche informazione in più... dove lo terresti? In scuderia? In box? Sempre al prato? Che lavoro vorresti fare con lui? beh, ora le cosine generali... Ricorda, prima di firmare qualcosa, di fare una VISITA VETERINARIA al cavallo. Se poi fa una fida, o una mezza fida, assicurati di firmare un REGOLARE CONTRATTO (se ne hai bisogno una copia, te la posso fare avere, così per avere una traccia). Ma veniamo alle cure. Beh, un cavallo, come ogni essere vivente, deve mangiare. Il meglio di tutto sarebbe quello di dargli tanti piccoli pasti, ma frequenti. La matina e la sera, poi, ci vuole il pastone. Ricordati che deve sempre avere acqua fresca a volontà e un "mattoncino" con i sali minerali. Poi c'è la pulizia del box, che dev'essere giornaliera (meglio se più volte durante la giornata). La pulizia del cavallo. Dovrebbe essere giornaliera, ma se il cavallo vive al pascolo non è necessario farlo sempre. Potrebbe essere anche una "scusa" per passare un po' di tempo con il tuo cavallo. naturalmente comprende anche il nettaggio e la cura degli zoccoli (che sono anche da ingrassare!). Per gli zoccoli.. beh, dipende! Il cavallo è ferrato? Lì dipende un po' da soggetto a soggetto, e dal lavoro che si fa con l'animale. Più si lavora e più si consuma il ferro, e prima deve venire il maniscalco. Il veterinario deve fare le vaccinazioni annuali e la cura per i vermi (meglio se 2 o 3 volte all'anno). Anche un controllo totale (anche i DENTI!) sarebbe auspicabile, almeno una volta all'anno. Per il lavoro... beh, dipende! Se è in un box, dev'esserre mosso tutti i giorni! Si può montare anche due volte al giorno, mattina e pomeriggio (d'estate è meglio evitare le ore più calde, uscendo verso sera). Se si lavora molto ed intensamente, bisogna calcolare dei giorni di riposo. Se invece il cavallo è al pascolo, non è obbligatorio moverlo giornalmente. Ricorda, se dovessi tenere il cavallo a casa, che un animale da solo soffre. Ci vuoi un altro cavallo o almeno una capretta a fargli compagnia. Si dovrebbe avere anche una coperta, per proteggere il cavallo dal freddo quando è sudato oppure quando è tosato. Ma ci sono anche i finimenti e i prodotti per la cura e la pulizia! Ricordati che il sottosella e il sottopancia devono essere sempre belli puliti, per evitare fiaccature al cavallo. I finimenti, per essere belli morbidi, devono essere ingrassati. Le spazzole, devono essere riposte nella scatola PULITE (altrimenti, che senso avrebbe pulire un cavallo con una spazzola sporca? ;) ). Nella scatola è sempre meglio avere un buon antimosche, una spugna (per pulire le narici e gli occhi), un pettine (per criniera e coda), un disinfettante (per il cavallo) e una piccola farmacia (sia per noi, che per il cavallo... non si sa mai!!). Ti ho risposto molto velocemente, se ho dimenticato qualcosa la aggiungerò domani! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 che dire....niente da aggiungere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mentapiperita Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 non c'entra niente ma me l'ha ricordato lady quando ha scritto e un "mattoncino" con i sali minerali feci una figuretta.....ero in scuderia che stavo guardando un bellissimo cavallo di una signora quando vedo che mangia un "mattone" senza sapere cosa fosse glielo levo di scatto lo butto via e gli dico . "cosa mangi stupidino ti fai male ai denti se mangi i mattoni!!!"....la padrona si è messa a ridere e mi ha spiegato che era un mattone di sali minerali!! che figura e io che pensavo di aver fatto una cosa utile!!! comunque lady mi sembra che tu abbia scritto tutto.... una domanda: ma ogni tanto vanno massaggiati i muscoli dei cavalli??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 11, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 Allora, nel maneggio il cavallo si può tenere sia nel prato cn gli altri cavalli sia nel box, posso scegliere la mezza fida o la fida completa, io inizierei dalla mezzza fida, cioè dovrei andare 3 volte alla settiamana e se riesco a stargli dietro lo prenderei in fida completa! Secondo voi faccio bene?? Brava Kiary!! Così si fa! Prima ci si informa Grazie! Il fatto è che il cavallo nn è un cricieto che si tiene in gabbietta, è un animale che ha bisogno di molto allenamento e di moltissime cure, nn voglio che a causa della mia poca esperienza ci rimetta lui!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mentapiperita Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 io ti consiglierei nel prato con gli altri cavalli!!.. che cavallo pensi di prendere chupy??..e poi ci salti?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mentapiperita Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 comunque secondo me fai bene a prenderlo prima in mezza fida!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 11, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 Mi sn innamorata di due cavalle, una si chiama Valentina, è arrivata al macello incinta (la pulòedra è uno splendore però penso di nn prendere anche lei), nn so la razza, cmq è bellissimissima e poi mi fa tanta tenerezza, è molto impaurita ma credo che riuscirò a montarla senza troppi problemi....o almeno spero!! ;) Mentre l'altra si chiama Wanessa, è bianca, ha un fisico robusto, nn è molto alta ed è bianca, è molto capocciona e nn ha paura di niente, però lei è più per una persona esperta perchè ci va molto polso!! Volevo chiedervi una cosa, nel maneggio c'è una giostra per cavalli, è gratuita per chi ha un cavallo in fida, ma a che cosa serve?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 giostra: giocattolino per chi non ha voglia o è troppo pigro per muovere il cavallo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 a me la giostra non piace.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 11, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 Ah capito!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 giostra: giocattolino per chi non ha voglia o è troppo pigro per muovere il cavallo... Scusa Ledy ma non concordo!!! Perchè ci sono T.....r che hanno 30 cavalli da seguire... Alcuni li devono montare per i privati,altri doarli,altri prepararli alle gare... E comunque anche il più bravo e il più laborioso degli uomini non può montarsi 30cavalli al giorno... E non può nemmeno montarne 10 e farne girare 20 alla longe... Quindi ne mette 10 in giostra e quanto meno riesce a montarli tutti!! Insomma la giostra alcune persone la usano davvero per necessità...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 Allora, nel maneggio il cavallo si può tenere sia nel prato cn gli altri cavalli sia nel box, posso scegliere la mezza fida o la fida completa, io inizierei dalla mezzza fida, cioè dovrei andare 3 volte alla settiamana e se riesco a stargli dietro lo prenderei in fida completa! Secondo voi faccio bene?? Ottima soluzione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 11, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2004 Una cosa importante:è conisgliabile,dopo il lavoro,sciacquare con acqua fresca le zampe del cavallo,in modo da rinfrescare i tendini.... Per il grasso chiedi ad un buon maniscalco consiglio... In genere,comunque,gli zoccoli bianchi sono quelli più delicati,quindi da trattare con cura! Se il cavallo è anziano o ha problemi devi mettere la catramina,che serve per rinforzare parecchio lo zoccolo. Se invece fa molto lavoro in piano sarebbe meglio un grasso ammorbidente. Ricordati sempre di mettergli il pile dopo il lavoro,quando il cavallo suda,durante i periodi invernali. Procurati una bella coperta da tenere sempre sul cavallo d'inverno. Nella scatola del pronto soccorso tieni garze,disinfettante,forbici,siringhe e IMPORTANTE un farmaco che lo aiuti in caso di punture di insetti... Infatti i cavalli possono avere crisi respiratorie se sono punti da una vespa... Una cosa importante è che la scuderia sia un ambiente luminoso,perchè il buio danneggia irreparabilmente gli occhi dei cavalli... In alcune scuderie tengono sempre la radio accesa,per fare compagnia i cavalli... Personalmente non la vedo una cosa necessaria,perchè in una scuderia i cavalli non possono certo sentirsi soli..ma potrebbe essere sempre utile... Spero di averti detto tutto...e di non aver ripetuto cose già dette... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 12, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 Grazie Marty!! Cmq inizio dalla mezza fida così mi organizzo i tre giorni della settimana che mi sn più comodi!! Dovrò scegliere un cavallo fra 110, i due che vi ho detto prima mi attirano un sacco però....io li prenderei tutti!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 12, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 Ti direi di scegliere il cavallo più sano,più buono e meno difficile... Perchè se è molto spaventato,pauroso potresti farti molto male... O se è pazzo.... Insomma usa le testa,e non mettere al primo posto il cuore o la bellezza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 12, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 Hai ragione, però la cavallina Valentina è speciale, glielo leggo negli occhi! Hai presente quella sensazione che si prova quando guardi negli occhi un cavallo (o qualsiasi altro animale) e ti viene da dire "Io e lui abbiamo qualche cosa in comune, me lo sento!" ecco lei suscita in me qst sensazione ed è una cosa bellissima!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Giugno 12, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 non è per caso che questa cavalla sia una trotter... sarebbe molto facile... di trotter al macello ce ne vanno a bizzeffe... poverini... per la passeggiata io en ho usati alcuni sono andata benissimo...ma per il salto sfortunatamente non sono predisposti... i trotter sono davvero bellissimi,, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 12, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 Nn lo so, l'ho vista solo chiusa in box, cmq nn importa se nn salta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Giugno 12, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 si si infatti.. era solo per dire..... chiedi info al proprietario.... falla montare dalla tua istruttrice a vedere com'è... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 12, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 Hai fatto bene a dirmelo così nn le faccio fare cose su cui nn è portata! Tu cosa pensi sia meglio, tenerla in box o nel prato? Oppure è meglio alternarle?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Giugno 12, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 wei... i cavalli penso stiano meglio al pascolo!...se non è possibile alternali ma cerca di farlo/a stare il più possibile al pascolo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Giugno 12, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2004 comunque potresti anche provare però o saltano poco o buttano giù le barriere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 13, 2004 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2004 Giusto Lalli... Non bisogna mai pretendere troppo dal proprio cavallo... Perchè i cavalli sono animali generosi,e per dare tutto al loro padrone possono anche ammalarsi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 13, 2004 Autore Segnala Share Inviato Giugno 13, 2004 Cmq chiedo al proprietario del maneggio com'è abituata la cavalla!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora