Vai al contenuto

Non So Che Fare


merloindiano

Recommended Posts

Salve a tutti

Da circa un mese sto curando un gattino che adesso ha 5 mesi, ha avuto prima la gastroenterite, ora la polmonite, è molto anemico e disidradato. Tra alti e bassi non ha mai dato grossi segni di miglioramento. Oggi con grande fatica abbiamo fatto il prelievo del sangue (quel poco che si è riusciti a prelevare) ed è risultato positivo alla FIV. Il veterinario non mi ha dato grosse speranze visto il trascorso e viste le condizioni. Non so che fare, tenerlo separato dagli altri gatti (ne ho parecchi!) e soprattutto tenerlo dentro casa al caldo (con genitori che non condividono e su cui è difficile contare) è veramente un impresa non da poco. Lui per il momento mangia, si vede che è abbattuto, ha lottato tanto ma è veramente sfortunato. Non so che fare viste le mie precedenti esperienze in cui ho fatto tanto ma alla fine non è servito a niente.. Sono davvero angosciata...

Link al commento
Condividi su altri siti

La Fiv è l'aids felina

La Felv e la leucemia felina

La fiv si trasmette da un gatto all'altro tramite sangue o rapporti sessuali, la felv anche tramite saliva.

Si conosce ancora poco la fiv e non si è ancora sicuri al 100% per quanto riguarda la saliva

Ora bisogna sperare che gli altri gatti non abbiano mangiato o bevuto nella stessa ciottola, altrimenti si ha il rischio che l'abbiano riscontrata anche loro, questo perchè anche con un infezione un taglietto nelle gengive possano aver avuto contatto con la ciottola .

Quello che posso consigliarti, di tenere il gatto separato dagli altri e di regalargli giorni indimenticabili, purtroppo per queste due malattie non c'è cura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che gli inizi non lasciano ben sperare. I gatti con la FIV spesso non hanno vita lunga, ma non disperare! E' vero che sarebbe meglio tenerlo separato dagli altri, soprattutto perchè lui è ammalato e non solo sieropositivo, ma non è detto che il suo sistema immunitario non riesca a raggiungere un equilibrio e sopravviva alle infezioni che lo colpiscono. E' importante che stia lontano da qualsiasi fonte d'infezione e quindi è del tutto inconcepibile una vita a contatto con altri gatti oppure all'esterno.

Visto che tu hai tanti gatti potresti provare a trovare una casa soltanto per lui, purtroppo sottolineando il fatto che il piccolo potrebbe lasciarli da un momento all'altro.

Mi è capitato di curare un gatto con la FIV per quarantuno giorni a causa della polmonite. Con il veterinario abbiamo cambiato antibiotici ogni sette giorni, perchè dopo questo periodo l'infezione ritornava sempre più attiva. Contro la disidratazione abbiamo fatto flebo, ha preso integratori vitaminici, soprattutto vitamine C e B, lo tenevamo accanto alla stufa in una stanza dove non c'erano spifferi. Finalmente, quando c'eravamo quasi arresi la febbre scomparve ed il gatto ricominciò a mangiare.

E' vissuto per altri undici anni senza avere mai più neanche un raffreddore.

Non ti arrendere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le vostre risposte

Sinceramente è una situazione che non so valutare, non ha mai avuto febbre però respira male, da una lastra si vede che i polmoni sono infiammati, però il respiro è migliorato, per adesso mangia abbastanza di gusto però prende poco peso e ha una forte anemia. Per il momento l' ho messo nel rustico al seminterrato sta solo tutto il gioro poverino lui che è abituato a stare all' aperto con gli altri gatti, al piano dove abito non lo posso tenere 1) fa i bisognini ovunque, non conosce la lettiera (questo sarebbe il minimo), 2) vivo con i miei genitori da cui purtroppo non ho collaborazione anzi... 3) in casa ho la mia gattina che già è parecchio delicata non vorrei si prendesse qualcosa dal micio malato..

Che situazione, mi fa una pena vederlo così giù e in più solo tutto il giorno!! Non può di certo restare lì a vita!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non abbandonarlo...so quant'è difficile, soprattutto senza collaborazione...ma prova a dargli ora tutto quello di cui ha bisogno!Se riesci a trovare qualcuno che se ne prendi davvero cura con tutto l'amore che merita è meglio..ma altrimenti, non lasciarlo morire cosi!

Può essere che migliori, oppure no..ma se ne andrà pieno di affetto..

perchè non provi a chiuderlo in camera tua e vedi come si mettono le cose?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...