Jess Inviato Gennaio 11, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2010 I miei amici l'adorano...tutte le volte che organiziamo una cena vogliono che gliela faccia.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Febbraio 7, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2010 Dolce facile facile.... Muffin alle carote e ricotta Ingredienti: 300g carote lessate 75g di burro 2 uova 150g di ricotta 210g di farina 120g di zucchero Scorza gratuggiata di un limone Una bustina di lievito per dolci Pirottini Preparazione: Mettere il burro e le carote in un frullatore,frullare;poi aggiungere le uova, frullare. Aggiungere la ricotta e frullare nuovamente, poi mescolare la farina e il lievito e aggiungerli al composto ottenuto e frullare. Poi aggiungere la scorza di limone e lo zucchero e frullare nuovamente. Riempire i pirottini per 3/4 e infornare con forno pre riscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Jess, io ti voglio bene e tu lo sai, ma qui tu stai cercando di farmi diventare un bombolone. Appena mi viene in mente un dolce lo posto. Comunque, proverò la tua ricetta e ti farò sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Devo ammetterlo questa ricetta non è mia...ma l'ho copiata.... Lo so che non si fa....però non ho resistito alla tentazione....in realtà l'ha fatta anna moroni alla prova del cuoco.... Comunuque non è male...sopratutto perchè è molto veloce.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Non preoccuparti, da qualcuno bisogna pur imparare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Mi accodo per condividere la finelmente riuscita ricetta delle pennette al salmone, che dopo vari tentativi è arrivata a nostro parere ad un livello di elaborazione ottimale. Igredienti per 3 persone: - 300 g di pasta (pennette o fusilli) - 200 g di salmone affumicato - Una confezione di panna da cucina - Passata di pomodoro quanto basta - Mezza cipolla piccola o 1/4 di cipolla normale - sale a piacere - prezzemolo a piacere Preparazione: Tagliare il salmone a strisce e far soffriggere la cipolla tagliata fine a fuoco lento e coperta. Nel frattempo mettere a bollire l'acqua della pasta e salarla. Quando la cipolla è appena imbiondita, unire il salmone. Appena schiarisce di colore (cioè è cotto), aggiungere la panna e qualche cucchiaio di pomodoro, quanto basta per far diventare rosa la salsa, salare a piacere (il salmone è abbastanza salato, io non aggiungo altro sale) e lasciar cuocere scoperto e mescolare per il tempo di cottura della pasta. Scolare la pasta al dente (conservando un pò di acqua di cottura) e versare in padella mescolando il tutto e aggiungendo un pò di acqua di tanto in tanto per non far asciugare troppo il condimento. Aggiungere qualche pizzico di prezzemolo se di gradimento. Qualsiasi consiglio per migliorare ulteriormente la ricetta è ben accetto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Non preoccuparti, da qualcuno bisogna pur imparare Grazie.... Ma il fatto è che io non sopporto la moroni...e mi tocca ammettere che ogni tanto fa qualche ricetta decente... Io adoro la Spisni!!!!!!!!!é un mito quella donna!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Mi accodo per condividere la finelmente riuscita ricetta delle pennette al salmone, che dopo vari tentativi è arrivata a nostro parere ad un livello di elaborazione ottimale. Igredienti per 3 persone: - 300 g di pasta (pennette o fusilli) - 200 g di salmone affumicato - Una confezione di panna da cucina - Passata di pomodoro quanto basta - Mezza cipolla piccola o 1/4 di cipolla normale - sale a piacere - prezzemolo a piacere Preparazione: Tagliare il salmone a strisce e far soffriggere la cipolla tagliata fine a fuoco lento e coperta. Nel frattempo mettere a bollire l'acqua della pasta e salarla. Quando la cipolla è appena imbiondita, unire il salmone. Appena schiarisce di colore (cioè è cotto), aggiungere la panna e qualche cucchiaio di pomodoro, quanto basta per far diventare rosa la salsa, salare a piacere (il salmone è abbastanza salato, io non aggiungo altro sale) e lasciar cuocere scoperto e mescolare per il tempo di cottura della pasta. Scolare la pasta al dente (conservando un pò di acqua di cottura) e versare in padella mescolando il tutto e aggiungendo un pò di acqua di tanto in tanto per non far asciugare troppo il condimento. Aggiungere qualche pizzico di prezzemolo se di gradimento. Qualsiasi consiglio per migliorare ulteriormente la ricetta è ben accetto! sbav.. buona.. peccato che io non possa mangiare il pomodoro.. proverò a farla senza.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Sicuramente puoi provare a farla biaca! Fino all'ultima volta, nei vari tentativi, nemmeno io mettevo il pomodoro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 9, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2010 Anch'io la faccio sempre bianca, ed ultimamente con la panna di riso singh... comunque spolverizzo un po' di noce moscata ed un pizzico di pepe invece del prezzemolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Febbraio 11, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2010 ragazze che fameeeee che mi proponete come stuzzichini spezza-fame? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Northern Lights Inviato Febbraio 11, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2010 io mi sono appena mangiato gallette di mais con sopra tonno e un pizzico di maionese... buone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 io mi sono appena mangiato gallette di mais con sopra tonno e un pizzico di maionese... buone Anche con burro e salmone affumicato non sono affatto male... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 una ricettina golosa golosa... per la pasta: 3 bicchieri di farina bianca 1 bicchiere di farina di mais per polenta 1 bustina di lievito per pane 1 bicchiere abbondante di acqua 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di zucchero unire farina bianca, acqua, sale e lievito e formare una pasta molto morbida. lasciar lievitare per almeno 2 ore. scaldare una padella antiaderente e stendere la pasta a mo di piada. appena la parte a contatto con la piastra è ben cotta girare la piada mettendo prima sulla padella un pizzico di farina di mais e un po di zucchero. in questo modo un lato della nostra piada sarà croccantino e dolce... preparare cosi 1 piada a persona e appena cotte posizionarle ancora calde in ciotole basse e larghe in modo che prendano la forma prima di seccarsi. farcitura: 4 tipi diversi di frutta a cubettini piccoli (fragole banane pesche e ciliege) 250gr di mascarpone 3 cucchiai di latte 5 cucchiai di marmellata ai frutti di bosco cacao in polvere unire e mescolare finchè non diventa morbido mascarpone, latte e marmellata poi posizionare nelle cocotte di pasta la frutta a pezzetti e sopra a copertura la nostra crema... spolverare con cacao dolce e guarnire con altra frutta. il tutto si può servire su un piatto da portata senza ciotola, la piada sarà ormai abbastanza solida da trattenere il ocntenuto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 ho letto ora la ricetta della torta al caffè... mia madre la faceva uguale ma sopra la copriva con una glassa al caffè fatta con un rosso d'uovo, una tazzina di caffè e zucchero che rende la torta davvero speciale! a proposito di mamma che è morta prima di girarmi le sue ricette golose... qualcuno sa come si fa il baccalà con latte pomodoro e prezzemolo? mia madre e mia nonna lo facevano spesso, usciva una specie di poltiglia con un gusto squisito che accompagnata alla polenta era qualcosa di spettacolare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Aprile 14, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2010 Risotto alle ortiche.. Con le prime foglioline di ortica si può fare un delizioso risotto.. Garamtisco non punge ahahahahah Ingredienti per 4 persone Ortica tritata 350 g Riso per risotti 350 g Olio extravergine di oliva Cipolla 1 dado per brodo vegetale Sale pepe Besciamella 200 g Parmigiano grattugiato (facoltativo) Preparazione Raccogliere le prime foglie(che sono le più tenere)dell'ortica(con i guanti mi raccomando!!!)poi lavarla sotto l'acqua fredda e tritarla. Ripassare l'ortica in padella con la cipolla rosolata prima nell'olio, aggiungere sale,un bicchiere d'acqua e il dado vegetale. Versare il tutto in un tegame, aggiungere il riso e altri due bicchieri d'acqua facendo attenzione a non far ritirare l'acqua e aggiungerne altra, se occorre, per evitare che il riso si attacchi. Mescolare di tanto in tanto. Quando il riso è cotto aggiungere la besciamella, pepe nero, mantecare e servire. P.s. non raccogliete le foglie di ortica vicino ai cigli delle strade....altrimenti dovete cambiare nome alla ricetta..che diventerà risotto alle polveri sotili con retrogusto di ortica... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cinzi Inviato Aprile 16, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2010 ragazze che fameeeee che mi proponete come stuzzichini spezza-fame? se vuoi ho una ricetta di una mousse di gamberi! puoi usarla per riempire i vol au vent oppure da spalmare sui crostini! devi passare al mixer 100 g di formaggio spalmabile con 80 g di gamberi, sale, pepe, prezzemolo, un goccio di succo di limone e salsa rosa! gnam gnam! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claudy_the_best98 Inviato Aprile 19, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2010 Frullato di mele e cannella Cosa serve: 2 mele verdi;1 cucchiaino di zucchero;2 bastoncini di vannella;1/2 cucchiaio di cannella in polvere; 1/2 limone. Come fare? Sistema nel mixer le mele,versaci 1 o 2 tazze di acqua,allunga il tutto con il succo di limone,unisci lo zucchero e la cannella in polvere.Frulla tutto e lascialo una mezz'oretta a riposare in frigorifero. Successo garantito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cinzi Inviato Aprile 19, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2010 faaaameeee! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claudy_the_best98 Inviato Aprile 20, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2010 Immagino,con tutte le ricette di piatti invitanti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Novembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2010 Ho riesumato questa disussione perchè non riesco a trovare una ricetta...magari voi potete aiutarmi... Sapete come si fanno i biscotti pan di zenzero??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2010 setacci 350gr di farina con mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 2 cucchiaini di cannella, un pizzico di noce moscata e 4 cucchiaini di zenzero e la prepari da parte. impasti 150gr di burro con 160gr di zucchero, appena è diventato un impasto uniforme aggiungi la farina, 1 uovo intero, 150gr di melassa, un pizzico di sale e 1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato. impasti velocemente senza far riscaldare troppo la pasta fino a farti male le braccia e ti ritroverai con una palla di pasta uniforme e liscia. la avvolgi nella pellicola trasparente e la metti 3 4 ore in frigorifero. passate le ore stendi la pasta a mezzo centimetro, ritagli le formine e le metti in forno a 180/200 gradi per 15 minuti. a parte sbatti 1 albume a neve aggiungendo pian piano 2 cucchiai di zucchero a velo e qualche goccia di colorante alimentare e con una siringa senza ago vai a decorare i biscotti appena cotti e poi li rimetti in forno per altri 10 minuti a forno spento per seccare la glassa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Novembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2010 Grazie:bigemo_harabe_net-146: ....la prossima settimana li faccio....poi ti dico come mi sono venuti.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Novembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2010 io li faccio ogni natale... se non ci metti troppo a impastare e tieni l'impasto freddo escono da dio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Novembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2010 Anch'io pensavo di farli a natale,ma prima li voglio provare...non riuscirei a resistere.... Spero che mi escano bene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora