Vai al contenuto

Domandina


vibrisse

Recommended Posts

Caramello quando sale sulla mia scrivania è delicatissimo... spesso gli piace dormirci sopra ..ci sale con molta grazia e non lo senti neanche.. bello com'è sopra la scrivania fa da pupazzo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I gatti hanno la simpaticissima abitudine di buttare giù tutto ciò che si trova sul tavolo, sulle mensole, sui mobili sui ripiani,sulle bacheche.....perche?...sembra lo facciano senza un apparente motivo....è una forma di sispetto o cosa?...

Non tutti fanno così. O almeno di quelli che conosco io. Ti racconto i 2 casi.

Uno è la gatta di mia zia Birba che ama stare nei posti sopraelevati quindi armadi mensole ecc ecc ma non sposta niente, anche quando salta su o scende...ha un equilibrio pazzesco...

L'altra è la mia Buffy...tutti gli oggettini minuscoli un tempo stavano su qualsiasi mensola a qualsiasi altezza o venivano comodamente poggiati su tavoli senza paura...ora tutto è stato spostato in posizione più elevata diciamo. Ha la tendenza di appropriapirsi delle cose più piccole come tappi, chiavette usb, tappi di penne...le manda sul pavimento e poi le fa girare per la casa rinconrrendole... :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio William per un periodo saliva sul mobile di camera mia e buttava giù solo 2 pupazzi... sempre quei due... gli altri non li degnava di uno sguardo. Ora non lo fa molto spesso ma le poche volte che sale continua ad accanirsi sempre con quelli... mah!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia amala spesso lo fa per crearsi spazio. quando si sdraia non vuole stare in posti angusti ma su spianate ampie e quindi se c'è qualche oggetto lo spinge via facendolo cadere...

poi qualche volta, come han già detto altri, lo fa per muovere gli oggetti e giocare

Link al commento
Condividi su altri siti

ma forse dipende dal fatto che sono ancora piccini...

pensandoci il mio Leo giocava fino ai 2 anni ma adesso che e vecchiarello dorme e fa la pappa!!!!

:bigemo_harabe_net-178:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mia moglie ha 5 gatti e prima ne ha avuti altri, ma nessuno ha mai fatto cadere niente.

L'istinto predatorio è un oggetto o animale che si muove, il gatto o cane trova interesse per l'oggetto o animale e lo caccia.

Non vi è gusto cacciare una preda morta o ferma.

Quando addestro i cani all'istinto predatorio il loro interesse nasce nel veder muovere lo straccetto o salamotto, ma se il salamotto rimanesse inerme e non ci fosse lotta, il cane perderebbe interesse.

Vediamo insieme qual'è la sua funzione, io muovo il salamotto, il cane lo segue per afferrarlo, una volta riuscito ad afferrarlo tira e sgroppa per vincere sulla preda, una volta divenuto suo scappa come se volesse raggiungere la sua tana, smuove la testa come per uccidere la preda, alcuni poi la mordicchiano come se ne stessero cibando.Dopo tutto questo procedimento, vedendo che il salamotto non si muove più e non vi è più gioco, perde il suo interesse

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gatto ama simulare le cacce imprimendo il moto ad oggetti inanimati. Palline, carte, bigodini, matite... il gatto è un cacciatore solitario e non ha bisogno di trasportare la preda, come ad esempio fa il cane con il salamotto. Quindi di base il gioco è diverso perchè diversi sono i comportamenti predatori e la qualità delle prede.

Il cane ha un'abilità visiva sviluppata sul movimento (ed infatti caccia prede in movimento), mentre il gatto, anche se è attratto dal movimento caccia in agguato (ed infatti il suo salto si svolge quando la pallina/preda si è fermata).

"Rianimarla" facendola rotolare gli permette di raffinare salti ed agguati, e se il giochino s'infila sotto un mobile e deve lavorare di occhi e zampe per raggiungerla il gioco è ancora più stimolante.

Alcuni gatti usano invece la caduta di oggetti per attirare l'attenzione. Succede di frequente con i siamesi/orientali ed i loro incroci. Capiscono che al tonfo dell'oggetto è associato l'arrivo del proprietario e gettano a terra le cose apposta.

Una mia conoscente si trovò ad affrontare il Mistero della Cucina Illuminata". Per diverse notti si svegliava notando di aver dimenticato la luce accesa in quella stanzae si alzava per spegnerla. Non negava carezze al micio ed una manciata di croccantini... il giochino è andato avanti finchè la luce non si è riaccesa pochi minuti dopo che lei era ritornata a letto... alzatasi immediatamente ha trovato il vecchio siamese angelicamente seduto sul tavolo con una zampa ancora vicina all'interruttore!!!

:bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Così oltre a saper aprire le porte, sanno anche accendere la luce :bigemo_harabe_net-163:

Comincio a pensare che è sorprendente quello che può fare un gatto, anche se non lo fanno tutti, ho sentito che lo fanno alcune spece, tipo: Siamesi, orientali e devon rex.

P.S. grazie nel avermi spiegato l'istinto predatorio del gatto, così ora conosciamo, l'istinto predatorio dei due animali che occupano maggiormente le nostre case :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

haha interessante la storia della luce..

il mio per ora si limita ad aprire le porte..anche perchè l'interruttore è talmente in alto che faccio fatica io ad accendere la luce :D

Link al commento
Condividi su altri siti

alcuni gettano giù gli oggetti per gioco, tabuj aveva una passione per le chicchere del caffè. le prendeva per il manico con lwe unghie , le faceva dondolare, le sganciava e le guardava cadere...poi ne prendeva un'altra etc. etc.

e noi a lasciarglielo fare perchè era troppo divertente.

helrik accende la luce dalla parte di mio marito la mattina, quando, come in questi giorni, ci alziamo più tardi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caramello invece fa l'incontrario..io gli do la pallina di carta e lui la va a mettere sopra il letto in camera dei miei..io vado a riprenderla la metto sul mio letto e lui viene a prenderla e la riporta nell'altro letto..

è un ritiro più che riporto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

e se il giochino s'infila sotto un mobile e deve lavorare di occhi e zampe per raggiungerla il gioco è ancora più stimolante.

so che può essere banale dirlo... ma questa è una specialità di amalasunta!!! :bigemo_harabe_net-163:

(a parte che mi ha lanciato sotto i mobili persino documenti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Una mia conoscente si trovò ad affrontare il Mistero della Cucina Illuminata". Per diverse notti si svegliava notando di aver dimenticato la luce accesa in quella stanzae si alzava per spegnerla. Non negava carezze al micio ed una manciata di croccantini... il giochino è andato avanti finchè la luce non si è riaccesa pochi minuti dopo che lei era ritornata a letto... alzatasi immediatamente ha trovato il vecchio siamese angelicamente seduto sul tavolo con una zampa ancora vicina all'interruttore!!!

ma è stupendo!!!!! che amore!! sono troppo astuti i nostri animaletti :)

(Senza nulla togliere agli altri animali! ...però ho notato che gatti e cani -perlomeno i miei- hanno un tipo di intelligenza molto diversa! e con questo non intendo dire che uno dei due sia superiore all'altro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...