Sara&Spike Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Posso smontarti il tuo vet? dai lo faccio poi vedi tu... La sterilizzazione nei maschi non è consigliata per motivi di salute, i maschi vanno sterilizzati se devono far coppia con una femmina o se uno non sopporta la pipi del maschio ( non sempre cambiano)...la sterilizzazione è consigliata nelle femmine...io non l ho ancora fatto perchè ci sto pensando....voglio che sia una scelta giusta...che tutti diranno lo è, ma dei rischi ci sono sempre ma come ci sono a lasciarla intera... Per quanto riguarda quel vaccino, per ora non conosco vet che lo fanno, ne a me ne alle mie amiche....quindi su questo ha ragione... Una cosa che consiglio sempre per mia esperienza è fare il test dell'encefalite per vedere i valori....è un prelievo del sangue...ma su questo ci sono diverse correnti di pensiero.... Su internet lo trovi e forse ti conviene prenderne piu di una busta per risparmiare sulla spedizione... I vaccini che vanno fatti sono per MIXO e MEV... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Allora intanto il testa di leone non è una razza, non ha standard ed è quindi frutto di incroci vari e si può ottenere tra mille razze di conigli, in genere comunque deriva dall'angora (razza medio pesante per lo standard) e dal nano per cui ovviamente sarà sempre un pò più grande dei nani (che tra l'altro non si trovano in commercio perchè allevati solo da allevatori anci). In ogni caso si possono avere dei testa di leone che da adulti sono 1 kg ad altri che sono 4 kg.. un buon metodo per saperlo prima è quello di guardare le orecchie anche se non è sicuro al cento per cento.. Effettivamente ancora in Italia il Testa di Leone non è riconosciuto purtroppo, e non ha uno standard ufficiale, ma ne ha uno approssimativo... Quindi non è vero che non è una razza!!!!! semplicemente ancora non è stata riconosciuta!!! Per lo meno questo è ciò che sostiene Marta Avanzi... Ed il peso dovrebbe essere circa 1,800 Kg anche se fulmine pesa 1,650 Kg (non sono sicura che sia di razza pura perchè la sua criniera non è foltissima anche se sta aumentando piano piano da quando si è sviluppato...) Peccato che non sia tra le razze ufficiali perchè è veramente stupendo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Per quanto riguarda i "testa di leone", volevo dire che il mio Tappo è testa di leone in inverno me in estate no! Questa estate era bello liscio, ora invece che è venuto il freddo, la sua testa si è ricoperta di ciuffi lunghi fino al collo. Tra le orecchie ha un irresistibile e soffice ciuffo lungo che gli si muove da un lato o dall'altro a seconda dell'aria o della posizione che assume! E' troppo buffo e tenero! Per quanto riguarda l'alimentazione, ma come si fa a scegliere a chi credere? Io sono propensa a credere a voi che dite che il niglio si deve nutrire di verdure, ma quando un vet. dice altre cose, come si fa a decidere? Perché si dovrebbe scegliere una o l'altra corrente di pensiero? Finché la diatriba avviene fra un vet. e un negoziante, si è propensi a scegliere il primo in quanto il negoziante può essere spinto da interessi economici, ma nel caso di pareri di due vet.? In base a quali canoni scegliere? Uffa che confusione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 già...stessa cosa per la sterilizzazione... poi perchè un veterinario dovrebbe darmi consigli contro la salute del niglietto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Purtroppo i veterinari generici non ne sanno molto sui conigli da compagnia ma semmai su quelli da allevamento, che mangiano pellet a base di semi per ingrassare ed essere macellati dopo 3 mesi... un veterinario esperto in esotici non direbbe mai che un coniglio non deve mangiare verdure!!!!!!!!! Per la strilizzazione è importantissimo farla alle femminucce perchè ci sono degli studi che dimostrano una percentuale molto alta di incidenza di tumori nelle femmine integre (prova a cercare su www.aaeweb.net che è IL sito dell'associazione animali esotici). Il maschio invece non va sterilizzato per una questione di salute, può tranquillamente rimanere intero, per esempio Fulmine è intero ed ha 8 mesi, si è già sviluppato però a differenza di molti niglietti non marca con l'urina dentro casa, quindi non ha bisogno di alcun intervento. I maschi vengono sterilizzati solo per una questione di convivenza con gli umani, se cominciano a spruzzare pipì a destra e a sinistra per marcare il territorio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sara&Spike Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Guarda ora vi dico un episodio...ero coersa dal vet con spike che non riusciva piu ad alzarsi..si alzo in macchina. arrivata la pensavo fosse un esperto...mi dice che era mal di pancia...dopo cio che ho letto era ben chiaro dentro di me che non era mal di pancia ma un segno dell encefalite...sono corsa da un vet consigliato dalle associazioni...fatto l analisi del sangue e i valori erano belli alti e il mal di pancia non c entrava nulla...bisogna leggere sempre le schede nei siti delle associazioni...ci sono articoli di vet esperti in esotici e bisogna verificare se il vet ci capisce davvero di conigli....è importante tappezzare di domande i vet...anche per telefono...io ne chiamai uno quando avevo i cuccioli e mi confermo tutto...solo tramite telefonata e non era il mio vet...pero poi sono andata da lui... Come vedi non sono solo io a dire certe cose qua ;) pensateci bene a chi affidarvi, è un po come noi col medico...non prendermo mai un medico di fiducia se non l abbiamo davvero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 (modificato) Scusa però Saretta ma se non sbaglio Mely è andata da uno dei veterinari che sono in questa lista: ************************ dove tra l'altro c'è anche il mio, che è bravissimo e questa estate ha salvato Tappo dalla sofferenza e forse dalla morte! Il mio vet consiglia molta verdura e poco pellet, ma, ripeto, esce dalla stessa lista di quello di Mely! Mely non si è affidata al primo sprovveduto che le è capitato, anzi, si è fidata moltissimo dei consigli avuti qui dentro e si è preoccupata di chiedermi una lista di vet esperti dopo che il vet da cui era andata la prima volta le aveva detto di dare poche verdure! Ma anche quello di questa lista le ha detto la stessa cosa! :-( Comunque sentirò Mely per chiedere conferma: se non è come ho detto editerò il post! ;-) Modificato Novembre 20, 2008 da ela da regolamento è vietato linkare siti che contengono un forum Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 già. il veterinario è presente nella lista, anzi è segnalato come esperto! lui stesso mi ha detto che cura molti conigli. vorrei sottolineare che non metto in dubbio ciò che mi dite voi, ma di fronte a due opinioni opposte è difficile scegliere. anche perchè, per quanto riguarda la sterilizzazione, stiamo parlando di una operazione chirurgica con tutte la conseguenze del caso (pericoli dell'anestesia, dolore, stress, terapia antibiotica). io voglio solo fare la scelta più giusta per la mia niglietta. ps: stanotte ho sognato di andare a comprare la gabbietta nuova nel negozio di animali vicino a casa mia a Ferrara..lì trovavo anche il fieno B....y e ne davo di nascosto ai coniglietti nelle gabbiette... infatti ora mi vesto e vado a comprare la nuova zona notte sabato devo tornare dal vetrinario, gli chiederò le conseguenze di una sterilizzazione. questo veterinario mi ha detto di dare verdure in quantità moderata, mentre il precedente le aveva proprio escluse dalla dieta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sara&Spike Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Vi assicuro che non tutti i vet espeerti in esotici ormai sono geni...cè chi è piu o meno bravo..per la sterilizzazione non ti ho detto falla, io infatti non l ho ancora fatta ma ti assicuro che ovunque andrai a leggere cè scritto che è consigliata per le femmine per quanto riguarda la salute, non per il maschio...questo ti stavo dicendo...chiedi se te la sterilizza con anestesia gassosa o altro ;) La ripresa nella femmina è piu lenta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Grazie Saretta, sabato chiederò tutto questa ve la devo raccontare! sono tornata con la gabbietta nuova. l'ho appoggiata per terra e volevo aspettare di disinfettarla prima di aprire Maggie. appena entrata le ho detto: "cos'è questa Nani (soprannome)? è la gabbietta nuova per te!" ha iniziato ad alzarsi sulle zampette posteriori e a mordere la gabbietta come per dire. "fammi uscire, sono curiosa". l'ho aperta e mentre pulivo mi gironzolava attorno, guardava e annusava. tutta agitata correva di qua e di là sgommando, saliva sul divano, saltava. insomma, sembrava gradire la sorpresa. ho messo i tappeti assorbenti, i trucioli e anche due o tre palline per farle riconoscere il suo odore. ho aggiunto il fieno nella mangiatoia gigante (finalmente non lo butterà tutto per terra, prima entrava nella ciotola con le zampe) e il biberon con l'acqua. non ha ancora sperimentato "la mansarda" e "la zona notte", che tra l'altro si può staccare ed usare come trasportino.forse non gradisce le scale. ora è tutta occupata a mangiare, se non usa il trasportino per dormire ci metterò il fieno, così potrà scegliere i fili migliori come fa sempre. finalmente sarà più comoda la notte, questa è più del doppio di quella vecchia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sara&Spike Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 foto foto foto..io pure ne ho comprata una molto piu grande a chanel che ha subito gradito la curiosona XD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Uh Mely! Puoi postare foto della nuova casa di Maggie? Io vorrei tanto ricomprare una gabbia per Tappo ma ho paura di fare un acquisto inutile per due motivi: 1° lui usa la gabbia solo come lettiera quindi ho paura che sarebbe sprecato tutto il resto se non lo usa; 2° è molto fossilizzato sui suoi punti di riferimento: una volta mentre stavo pulendo la gabbia, evidentemente gli scappava urgente, e ha fatto pipì e palline per terra nell'angoletto dove di solito c'è la gabbia. Un'altra volta ho girato l'orientamento della gabbia di soli 45 gradi, e lui ha fatto i bisognini NON nell'angolo dove c'era il pellet, ma dove era orientata di solito! Fammi sapere se NANI apprezza la nuova gabbietta! Quindi anche Maggie ha un soprannome? Io Tappo spesso lo chiamo PIPPO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Annanut Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 L'ultima riunione che abbiamo fatto noi giudici con l'associazione nazionale coniglicoltori italiani abbiamo proposto di inserire il testa di leone tra le razze a pelo speciale, ma la commissione e il presidente giustamente hanno detto che la maggior parte delle razze riconosciute sono in via d'estinzione (tipo l'angora, il giapponese, il satin, il rex, la volpe,...) per cui non aveva senso inserirne altre.. e poi comunque nessuno si è mai messo a selezionare il testa di leone su caratteri genetici ben definiti per cui non ci sono esemplari che si possono definire puri rispetto ad altri, e non c'è di conseguenza nessun ceppo di conigli da cui partire.. speriamo che qualche appassionato si cimenti presto nella selezione di questi conigli perchè sarebbero davvero una bella razza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2008 yes!ora metto in carica la macchina fotografica digitale e poi la posto. nel frattempo ha iniziato ad usare l'attico e il trasportino ma non le scale, così le ho tolte stamattina invece si è lanciata nella mangiatoia...ed ha trovato il modo di buttare comunque il fieno per terra , poi non lo mangia più la signorina. prima di dormire le ho lasciato una cofanata di fieno e al mio risveglio era tutto sul fondo della gabbia. lei si è avvicinata alle sbarre come per dire "era ora che ti svegliassi, sono affamatissima". finalmente ho trovato un negozio a firenze che ha il fieno B....y, in più ho visto un pratico portaverdure da appendere alla gabbia. per Annachiara: sì, più spesso Nani, altre volte Mami. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2008 scusate il doppio post, se qualcunoriesce ad aggiustare, faccia pure! visione frontale della gabbietta (da notare l'umidificatore a forma di niglietto!) http://img519.imageshack.us/img519/6396/dscf0411kj5.jpg dall'alto http://img519.imageshack.us/img519/1315/dscf0412xe4.jpg trasportino riconvertito a fienile se guardate bene, si vede Maggie ! http://img201.imageshack.us/img201/1439/dscf0409ja5.jpg http://img237.imageshack.us/img237/2263/dscf0413pk0.jpg regalo di amici appeso alla porta! http://img512.imageshack.us/img512/3732/dscf0415sw1.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Novembre 22, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2008 Carina la nuova gabbietta di Maggie! Mi piace sopratutto l'idea che abbia un'appendice esterna, il fienile, come lo chiami tu! Che carina! Si vede Maggie in trasparenza! :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 23, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 23, 2008 grazie Anna! ieri finalmente Maggie ha fatto le vaccinazioni, la coccidiosi è stata debellata. ho chiesto delucidazioni riguardo la encefalite. il mio veterinario mi ha detto che i test in vendita su internet non sono attendibili e sono l'ennesimo modo per fare soldi. mi ha dato invece che un farmaco che, anche se di solito utilizzato per cani e gatti ("non spaventarti" mi ha detto) contiene una sostanza che, se viene somministrata alla comparsa dei primi sintomi, è molto efficace. il nome è F******l. decisione presa per la sterilizzazione, per ora non si farà. preferisco fare un'ecografia di controllo ogni 6/12 mesi. anche perchè mi ha detto che i conigli mal sopportano l'anestesia. se si comporterà in modo strano, allora la farò. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sara&Spike Inviato Novembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 23, 2008 Per l encefalite si fa un analisi del sangue che ti puo dire con probabilita se cè, i valori se son alti...io inizio a pensare che il mio aveva solo i valori belli alti, ma non la malattia in se...se vedi il coniglio con la testa storta allora hai la certezza se non sbaglio che ha proprio la malattia...si cura con antibiotici l' encefalite...a me hanno dato il P*****r! Mai sentita quella cosa, ma non sapevo manco del test in vendita su internet.. Per la sterilizzazione io non do consigli, ognuno decide con i proprio metodi ;) io pure ancora devo decidere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 24, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 il mio veterinario mi ha dato quel farmaco non come cura vera e propria. mi ha detto (toccando ferro e sperando non capiti mai) che è efficace solo se viene somministrata ai primi sintomi. ovvio che poi bisogna andare dal veterinario per le cure. da quel ceh ho capito io blocca la malattia sul nascere. oggi ho giocato per la prima volta INSIEME a Maggie: io facevo scorrere le mani sul divano facendo un pò di rumore e lei faceva finta di scappare, che salti! si girava in aria! che buffa! e da qualche giorno mi segue quando vado in giro per la casa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emanuelefra977 Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 il mio veterinario mi ha dato quel farmaco non come cura vera e propria. mi ha detto (toccando ferro e sperando non capiti mai) che è efficace solo se viene somministrata ai primi sintomi. ovvio che poi bisogna andare dal veterinario per le cure. da quel ceh ho capito io blocca la malattia sul nascere. oggi ho giocato per la prima volta INSIEME a Maggie: io facevo scorrere le mani sul divano facendo un pò di rumore e lei faceva finta di scappare, che salti! si girava in aria! che buffa! e da qualche giorno mi segue quando vado in giro per la casa Wow ti segue! La mia non mi segue mai, è una bestiola docile e dolcissima ma è molto indipendente Mi segue giusto se sente il rumore del pellet o l'odore della mela che sono le cose che le piacciono di piu' Per Anna: in effetti avevo letto una cosa del genere sui testa di leone e anche io spero che qualcuso li selezioni perchè secondo me è una vera e propria razza. Ho letto che sono comparsi per la prima volta in Francia e per puro caso e sono molto recenti Col tempo sicuramente riconosceranno la razza Ma soprattutto, di quante spece di animali ti interessi? Vedo che sulle cavie sei ferratissima e sui conigli pure Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Novembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 29, 2008 Mely, è davvero carina la gabbietta di Maggie! E anche la targa "Maggie abita qui"!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 29, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 29, 2008 grazie Erica! La targa è un regalo degli stessi amici che ci hanno regalato Maggie, che teneri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Novembre 30, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2008 Che idea carina ma che tu sappia è un oggetto artigianale o si può trovare in vendita da qualche parte? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MelyMaggie Inviato Novembre 30, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 30, 2008 E' fatto a mano. Nel negozio erano esposti solo quelli a forma di cane o gatto, l'ha fatto su richiesta. se lo vuoi mandami i dettagli in pm e te lo spedisco volentieri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Novembre 30, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2008 Ma che bello! Tu di dove sei? Perchè ora che me l'hai detto provo a cercare un pò in giro per Roma, penso che qualcosa dovrei trovare! Comunque ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, sei gentilissima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora