Vai al contenuto

Nessun Verso....


Luna88

Recommended Posts

La mia Melody non fà nessun verso, a parte qualche lamento in sottofondo quando pulisco la gabbia, ma quello secondo me è una sorta di pianto o cmq vuole farmi capire che le da fastidio..Però mi piacerebbe sentirla fischiare come facevano le mie porcelle che mi chiamavano per la pappa...

Lo so che è presto, e mi è capitato anche con Frittella (la mia cavietta americana) ma lei cmq fischiava piano di suo, e ha sempre fischiato pianissimo, quindi credete che mi devo rassegnare ad avere una cavia che non fà versi, oppure col tempo inizierà anche a lei a fischiare??

Pensate che oggi pomeriggio ho messo da you tube un video di un porcello che fischiava come un matto, per vedere se rispondeva ma niente :bigemo_harabe_net-102:

si girava nella gabbia e alzava la testolina, ma nessun suono :bigemo_harabe_net-102: :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

luna secondo me è normale,anche Tea non parlava quando l'ho presa,è migliorata un po' con Marla che sbraita e non sta mai ferma,ma è comunque più tranquilla e l'unica cosa che le sento dire è popopo quando esplora le cose..io credo che sia un po' perchè è poco che è con te e un po perchè è sola,e poi forse anche il carattere..

Link al commento
Condividi su altri siti

beh no,però se è questo il suo carattere più di tanto non farà versetti..poi secondo me in questi casi una compagnia aiuta moltissimo,io l'ho visto con tre cavie,se lasciate sole parlano molto meno(e se sono timide non parlano affatto)e sono meno attive..io ti consiglio di darle tempo,poi mi pare di aver capito che hai un coniglietto,magari un giorno faranno amicizia e giocheranno insieme

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi dici che rimarrà per sempre così?

Ho un sospetto.....

Magari ha un carattere particolarmente timido e tranquillo!

La Bricio lo sai che era muta e adesso magari ci prova un pochino a fischiare, ma solo perchè le parrucche sembrano due aquile reali! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti Giorgia mi sa allora che è come Frittella... mi dovrò rassegnare a non sentire quei bei versetti :bigemo_harabe_net-102:

Di conigli ne ho 4, però per la convivenza ci vado piano, ho paura per quella malattia che il coniglio trasmette alla cavia, e mi spavento anche che potrebbero fargli male..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mimì ha imparato a fischiare sentendo Kira... la padrona stessa mi aveva detto che non aveva mai fischiato con lei. Ora fischiano entrambe di brutto!!!!! Eccetto quando hanno appena mangiato... chissà come mai eh... !!!

Magari col tempo cambia e acquista più fiducia....

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è questione di carattere per esempio io ho scoperto che alle cavie piace essere grattate in punti diversi e la maggior parte delle volte fanno pochi rumori,noir non fa rumori,rocco solo se lo gratti sulla schiena, e ghiottina solo a volte se la gratti sotto il mento.

Cmq il loro carattere può sempre cambiare secondo me perchè ghiottina era completamente diversa a luglio quando l'ho presa ora è molto più tranquilla e si infastidisce se le tocco il pelo dove lo ha lungo ed è molto meno attiva negli ultimi mesi una volta era una gran casinara.

in ogni caso fischiano sempre davanti al cibo chi più chi meno.

Quella che faceva più versi era la culona di Visnu che ora è da mia cugina che proprio oggi ha fatto operare schizzo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Marla all'inizio fischiava molto,ora invece fischia solo se la faccio aspettare,ma dato che io le vizio e lascio sempre loro da mangiare,non fischia quasi mai,però fa tanti versetti,corre,salta,è una pazza!Tea invece i primi giorni era ferma immobile(oltre che muta),anche Marla parlava poco in quei giorni che era rimasta sola..adesso Tea parla e fa i versini ma non quanto l'altra,semplicemente perchè è più timida e più tranquilla,l'unico verso che le sento fare e che Marla non fa mai è quel brrrrr basso che non so cosa voglia dire,a volte lo fa di notte e io mi arrabbio e dopo un po' dico shhhhh

fai bene ad esser prudente con i conigli Luna,soprattutto nella situazione in cui può essere la tua cavietta oltre a poterle trasmettere il virus possono anche farle male e ora lei è più delicata.Però vedrai che passato questo momento potrai metterli insieme e forse qualcosa cambierà,si tratta solo di aver pazienza.. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che una cavia fischia per comunicare.. E se è sola.. Con chi comunica? Potrebbe essere per questo che è poco vocalica.. O potrebbe essere un fattore di carattere.. Anche se io non ho nemmeno una cavia che non fischia su 44..

Kira fischiava molto invece quando era da sola, credo per attirare l'attenzione... ora fischia più quando ha fame o forse per saluto quando non mi vede per qualche ora... ma si è decisamente calmata!

Magari prova a farla aspettare un pò quando a fame e ad agitare molto il sacchetto con la pappa...

secondo me è questione di carattere per esempio io ho scoperto che alle cavie piace essere grattate in punti diversi e la maggior parte delle volte fanno pochi rumori,noir non fa rumori,rocco solo se lo gratti sulla schiena, e ghiottina solo a volte se la gratti sotto il mento.

è vero, anche alle mie piace in punti diversi... e una continua a fare i versetti mentre la gratto ( ovviamente la più scatenata, Kiretta ) mentre l'altra si gode le coccole in silenzio, che carineee!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io penso che ogni cavietta sia unica....Ichi non è chiaccherone, fischia piano e di solito fa casino solo quando corre e si diverte!

La Patty invece è una casinaraaaaaaaaaaaa.....fa dei fischi che spaventano tutti .....magari ne fa un paio perchè anche io gli do subito la pappa.

In quanto a versetti.....beh hanno un linguaggio talmente vasto che è quasi impossibile capirli tutti.

Luna io penso che la piccola ne abbia passate talmente tante.....ci vorrà un pò di tempo affinchè si senta sicura, ma quando succederà sarà un rapporto unico.

Guarda....Ichi per questo mi ha fatto impazzire ma quando eravamo dal veterinario e lui mi si è buttato in braccio....guarda che soddisfazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso anchio che è questione di carattere, per esempio lei ancora non mangia se io la guardo, e la verdura la devo lasciare vicino a lei ma non la prende dalle mie mani..

E comunque non è detto che tutte le cavie in compagnia fischiano, io ne avevo 4, e nonostante le altre 3 fischiavano come matte, Frittella non si sentiva mai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il carattere c'entra ma è marginale, come dice giustamente Vicky se è sola...con chi comunica? Finché non starà a contatto con altri porcelli non "imparerà" a fischiare, perché ci sono quelli più loquaci e magari un pò matti (di fatto parlano da soli!) e quelli un pò più timidi che hanno bisogno del contatto di gruppo per imparare a comunicare. Porcelli soli soprattutto se non hanno fatto molta vita di gruppo (se l'hai presa molto piccola ad esempio) non comunicano semplicemente perché non hanno avuto il modo di comunicare con i propri simili!!! Se proprio non ti puoi prendere un altro porcellino, visto che (beata te) hai già uno zoo in casa, prova a fargli sentire i fischi dei porcellini, trovi un sacco di filmati su you tube, magari può servire a stimolarla un pò!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per esperienza o fischiano o no.

La Bricio più di tanto non fischia perchè non è nella sua natura!

Le due pelose arrivate in casa mia urla della madonna!Ad esempio la Giorgina quando era piccola fischiava fortissimo anche di notte se per caso rientravo dal sabato sera...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco Giorgia è quello che intendevo io..

Io l'ho potuto vedere con le altre porcelle, che non è questione di compagnia ma dic arattere, Frittella quando era sola non fischiava mai, poi quando l'ho messa con nutella che dal primo giorno anche se da sola è stata una casinista pazzesca, non è cambiato niente, passando il tempo i mesi sono diventate in 4 ma tutte fischiavano tranne lei, l'unica cosa che usava per comunicare era la danza del sederotto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me è questione di carattere perchè Ichi è sempre stato più zittone, non l'ho mai sentito fischiare come fa la Patty che urla appena vede il cibo.

E anche lui usa il sederone.....io lo chiamo il "topo serpente" perchè cammina tutto quatto quatto facendo "brrrrrr" e smuovendo una chiappa in qua e una in la....questo lo fa praticamente sempre ma solo da quando c'è la Patty.

Sinceramente non mi piace molto l'idea di fargli sentire suoni da you tube perchè magari si può spaventare.....questo lo dico perchè i miei due finchè non sono visti erano molto spaventati dei versi dell'altro anche se erano di festa...poi magari sono i miei che sono particolari, ormai non mi stupisco più di niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...