misspurple Inviato Ottobre 1, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 e poi eccoci al lato comico,mentre ero sull'autobus mi guardavano tutti(TUTTI!)! avete presente lo sguardo indagatore come quando si guarda una incinta,solo che anzichè la pancia mi fissavano le strane creature nella gabbia!!poi pian piano sono scattate le domande del tipo"ma che criceto enorme!!"oppure"ma che animale è???" ma la più buffa me l'ha fatta una signora cinese che non aveva mai visto una cavia in vita sua e le ho dovuto spiegare tutto!!il dialogo è stato più o meno così: signora"ma li porti anche a letto con te?" io"eh se uno vuole se li può portare a letto,ma sporcano!" signora"davvero?" io"eh sì signora non è mica un gatto che la fa nella lettiera!" la signora mi guarda pensosa,poi scatta il domandone: "ma fanno la cacca?" io trattenendo le risa(ma che domande!)"eh si fanno la cacca" e la signora scioccatissima:"ma fanno la cacca tutti i giorni???????" a quel punto sono scoppiata a ridere e le ho detto che come tutti gli esseri viventi anche loro fanno la cacca!ta-daan! troppo divertente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misiaaa Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 Lo so cara, ma quando si fanno sempre le stesse domande, quasi in forma d'accusa, non è carino ripetersi continuamente e cercare anche di giustificarsi, arrivato a un certo punto sbotto, e magari gli dico anche "dategli la iceberg e fate quello che vi pare!!!!!!!!!" Quando poi i porcellini avranno la diarrea capiranno xké non gliela devono dare!!!!!!!!!! Bisogna distinguere lattuga da lattuga romana....tu avevi parlato di lattuga romana che bisognava darla con moderazione, e tutte (anche viky) ti hanno risposto che la lattuga romana fa bene....idem per l'acqua...hai SENTENZIATO di non darla ai porcelli e la povera missmurple si è presa un colpo....invece tutte diamo l'acqua dal rubinetto. Ora finchè parli di tue esperienze che hai vissuto sono d'accordissima con te che ne puoi parlare liberamente e nessuna ti può dire niente, ma quando dai consigli sbagliati mi spiace ma io mi sento di risponderti subito perchè non puoi farlo se non conosci l'argomento! Ad esempio io non ho avuto problemi coi denti dei caviotti e non sono intervenuta, buba li ha avuti e per esperienza sua che è andata dal vet, ha risposto adeguatamente. Non è obbligatorio rispondere SEMPRE soprattutto se non si sanno bene le cose perchè invece che dare consigli utili magari si peggiorano le cose. Se qualcuna avrà la caviotta con la zampina malata tu sarai la prima a rispondere a tutte le domande perchè per esperienza ci sei passata e ne sai più di me anche! nessuno ti aveva accusato di niente, abbiamo dato il nostro parere che era solo contrario al tuo, non mi sembra che nessuna ti abbia risposto male. Spero che tu non fraintenda questo mio messaggio, è solo la spiegazione di quello che è successo perchè mi spiace se ti sei offesa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misiaaa Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 e poi eccoci al lato comico,mentre ero sull'autobus mi guardavano tutti(TUTTI!)! avete presente lo sguardo indagatore come quando si guarda una incinta,solo che anzichè la pancia mi fissavano le strane creature nella gabbia!!poi pian piano sono scattate le domande del tipo"ma che criceto enorme!!"oppure"ma che animale è???" ma la più buffa me l'ha fatta una signora cinese che non aveva mai visto una cavia in vita sua e le ho dovuto spiegare tutto!!il dialogo è stato più o meno così: signora"ma li porti anche a letto con te?" io"eh se uno vuole se li può portare a letto,ma sporcano!" signora"davvero?" io"eh sì signora non è mica un gatto che la fa nella lettiera!" la signora mi guarda pensosa,poi scatta il domandone: "ma fanno la cacca?" io trattenendo le risa(ma che domande!)"eh si fanno la cacca" e la signora scioccatissima:"ma fanno la cacca tutti i giorni???????" a quel punto sono scoppiata a ridere e le ho detto che come tutti gli esseri viventi anche loro fanno la cacca!ta-daan! troppo divertente Anch'io quando sono andata dal vet c'era una signora che mi ha chiesto che animale era la mia elvisina e io 'è una cavia'....e lei non capiva io 'èuna cavia...' e lei niente e io 'è un porcellino d'india' e lei 'ahhhh ho capito'..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 misiaa, visto la presunzione non ti dovrei nemmeno rispondere, ma non ti viene in mente che se dico che non si deve dare l'acqua del rubinetto vuol dire che l'ho letto in qualche sito autorevole? Non dico cose che mi invento, non ti preoccupare, quando tu chiederai qualcosa, non ti darò nessuna risposta, perché sentirmi dare dell'ignorante da chi non sa perché la lattuga va data moderatamente, è veramente assurdo! C'è modo e modo di dire le cose ed evidentemente tu non lo fai nel modo giusto, almeno non per quanto mi riguarda. Ma come ti permetti di dire che il mio è un consiglio sbagliato? Non ho mica detto di dargli un chilo di prezzemolo al giorno, ho solo detto di non usare l'acqua del rubinetto, perché c'è il calcare e gli vengono i calcoli, se poi tu ti senti un'espertona e secondo te l'acqua del rubinetto gli fai bene, fai come ti pare, la salute dei tuoi porcellini non è un mio problema. D'ora in poi cerca di riflettere prima di insultare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bia80 Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 in conclusione.... non ci si può fidare neanche delle associazioni?? Con tutto quello che dicono sui siti e con le varie clausole che ti fanno firmare quasi come se adottassi un bambino?? hai avvisato l'associazione che hanno dato una cavia malata?! che delusione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misiaaa Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 misiaa, visto la presunzione non ti dovrei nemmeno rispondere, ma non ti viene in mente che se dico che non si deve dare l'acqua del rubinetto vuol dire che l'ho letto in qualche sito autorevole? Non dico cose che mi invento, non ti preoccupare, quando tu chiederai qualcosa, non ti darò nessuna risposta, perché sentirmi dare dell'ignorante da chi non sa perché la lattuga va data moderatamente, è veramente assurdo! C'è modo e modo di dire le cose ed evidentemente tu non lo fai nel modo giusto, almeno non per quanto mi riguarda. Ma come ti permetti di dire che il mio è un consiglio sbagliato? Non ho mica detto di dargli un chilo di prezzemolo al giorno, ho solo detto di non usare l'acqua del rubinetto, perché c'è il calcare e gli vengono i calcoli, se poi tu ti senti un'espertona e secondo te l'acqua del rubinetto gli fai bene, fai come ti pare, la salute dei tuoi porcellini non è un mio problema. D'ora in poi cerca di riflettere prima di insultare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 Lo dico x tutti, chi vuole seguire il consiglio bene, chi non lo vuole seguire non mi riguarda. Esistono diversi tipi di lattuga, la lattuga romana va data con moderazione, come tutti i cibi che contengono poca vitamina C e molto calcio, è per questo che il prezzemolo veniva ritenuto velenoso, c'è troppo calcio, ed il cavolo ha quasi la stessa quantità di calcio, quindi se non date più di due foglioline al giorno (e non casca il mondo se non lo mangiano affatto....) non avete motivi di dare chili di cavolo.......... Comunque tornando alla lattuga, la LATTUGA ROMANA va data con moderazione, altri tipi di lattuga non vanno dati affatto. E se qualcuno non ha chiaro cosa significa dare con moderazione, significa che la si può dare anche ogni giorno ma in piccole dosi. E CHE NON MI SI VENGA A DIRE CHE SONO IO QUELLA CHE NON SA LEGGERE Così si spera che tutti abbiamo capito il mistero della lattuga. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 credo che il mistero della lattuga sia stato chiarito! Io (per mia esperienza) mi fido delle associazioni, a volte però capitano queste situazioni. Un po' di tempo fa io e Vicky abbiamo avuto pareri contrastanti riguardo all'alimentazione: Vicky diceva che se si porta a casa una cavia che ha sempre avuto un'alimentazione sbagliata non bisogna subito cambiare alimentazione drasticamente, ma introdurre gradualmente gli alimenti giusti, e aveva ragione (io sostenevo che queste schifezze andassero tolte subito, ma mi sbagliavo ), ecco perchè quelli dell'associazione hanno preferito non cambiare subito alimentazione, già dovevano subire lo stress del viaggio, si doveva evitare di dargliene un altro. Quando poi un porcello deve sopportare lunghi viaggi è normale che poi abbia dei disturbi fisici, noi non ci rendiamo conto, ma per loro è una cosa davvero pesante da sopportare. Vorrei poi chiedere una cosa ad Angel: mi ha stupito la tua dichiarazione riguardo all'acqua del rubinetto, mi piacerebbe sapere dove l'hai letta, immagino che avrà una spiegazione scientifica, mi piacerebbe saperne di più. Dico così perchè non ho mai sentito che potesse essere dannosa e anche diversi veterinari dicono che la si può dare senza problemi, però dal momento che le acque non sono tutte uguali non è possibile che sia una cosa che cambi in base al luogo in cui si vive? Mi piacerebbe saperne di più Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 1, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2008 Morgenstern mi fai una domanda difficile così su due piedi...dove l'ho letto? Dovrei rileggere nuovamente tutto.......appena lo trovo (sempre se lo trovo!) ti do il link, comunque il problema praticamente è il calcare contenuto nell'acqua del rubinetto, che può far venire calcoli e diarrea, penso che sia comunque lo stesso motivo per cui si devono asciugare le verdure. Se ci pensiamo un attimo, se loro bevono l'acqua, allora che senso ha asciugare le verdure???? Il problema è proprio l'acqua....non possiamo certo lavare le verdure con l'acqua minerale!!!!!!!! Quindi è proprio il calcare, ma anche le altre particelle in genere che si possono trovare nell'acqua possono far venire un'indigestione!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 2, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 sono le due di notte e non riesco a dormire,sento il respiro affannoso di Berta ,spero che non sia niente di grave anche perchè la mia esperienza è pari a zero,considerando che avevo scambiato il suo respiro per un versetto...le ho appena messo un poì di carota e mela grattugiata,non si sa mai..non so che altro fare,visto che non ho l'antibiotico nè una siringa per alimentarla a forza,non so neanche se sia il caso visto che tre ore fa mangiava tranquillamente..il fatto è che non so se è il viaggio,la timidezza,il raffreddore..boh?!lo so che sono paranoie(o pallini come dite voi )e dovrei stare tranquilla ma come faccio?appena sento silenzio mi alzo subito per vedere se è ancora viva,e poi penso che le sto rompendo le scatole e vuole solo dormire...e mi ripeto che non è grave,che il vet ha detto che è raffreddata non che sta morendo,che non è al massimo ma neanche al minimo...aaaah! per quanto riguarda le associazioni,appena la ragazza ha saputo che berta non stava bene mi ha subito messa in contatto con le altre che l'avevano in custodia..non so se ci si può fidare (per quel che vale il vet ha detto che è molto affidabile)ma credo che il problema di berta sia causato dal viaggio e dallo stress,come dice morgenstern,e non dimentichiamoci che la cavia per me sta benissimo,almeno quella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 2, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 buongiorno,se così si può dire,visto che non ho chiuso occhio!! le porcelle stamani stanno proprio bene,sembrano guardarmi come per dire "ma che paranoie ti sei fatta?non vedi che ci divertiamo?" Marla ho deciso che sta benissimo e mi devo preoccupare solo di metterla all'ingrasso..Berta sembra stare bene,già alle 7 di stamani si è mangiata tutte le foglie di sedano che avevo,cammina,si muove,ora le ho colte a mangiucchiare il fieno..sì mi sono preoccupata troppo! l'unica cosa è che Berta oggi si gratta con più frequenza,anche se il pelo non sembra peggiorato..comunque all' ora di pranzo la porterò dalla nuova padroncina che la curerà e mi terrà informata(ormai voglio sapere se starà bene)..volevo chiedere alcune cose.. 1)la rogna,se di questo si tratta,è trasmissibile all'uomo o al cane? 2)devo disinfettare tutto(gabbia,accessori)?e se sì,con cosa? grazie di tutto ragazze,ora vado a dare un po' di uva alle bestie fameliche(all'ingrasso!)e poi un'oretta a letto me la merito..che dite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Tesoro dovrai sterilizzare tutto, dovrai puliralla perfezione anche il pavimento visto che hanno razzolato dappertutto!!!!! Appena porti Berta dalla sua nuova padrona, e torni a casa, metti Marla, in un posto pulito, in modo che non possa "intralciare" le tue faccende, e pulisci tutto a fondo. La casetta è di legno? Se si, non basta pulirla una volta sola, ovviamente non la puoi mettere sotto l'acqua quindi diventa tutto più complicato, dovrai usare un disinfettante, da passare più volte, ma prima di rimetterla dovrà essere del tutto asciutta, i vapori dovranno essere andati via del tutto, alla fine passa acqua e aceto dappertutto, nella casetta, ripeto sempre se è di legno, passi una pezza bagnata d'aceto. Anche l'aceto dovrà essere evaporato del tutto, quindi la tua Marla dovrà stare alcuni giorni senza casetta, se non vuoi lasciarla senza un tetto, ti consiene mettere una scatola di scarpe al momento, ci fai due ingressi, così le piacerà anche di più!!!!!!! Quando avrai finito con le cure a Marla, perché non è ancora detto che il pericolo per lei sia scampato......allora vai a cercarle una compagna di giochi ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 te la meriti eccome Missy.......meno male che le cose si stanno aggiustando. per quanto riguarda le domande che hai fatto 1)la rogna,se di questo si tratta,è trasmissibile all'uomo o al cane? All'uomo è praticamente impossibile visto anche il poco tempo che hai tenuto Berta e se ti sei lavata bene le mani dopo averla presa o toccata non hai da preoccuparti.....per il cane invece ho dei dubbi e non so risponderti con precisione, penso che la cosa migliore da fare in questo caso e prendere il telefono e sentire il parere del veterinario. Così con una telefonata stai serena......io lo assillo sempre il mio vet ahahaha. 2)devo disinfettare tutto(gabbia,accessori)?e se sì,con cosa? Assolutamente si.......io uso l'amuchina ma va risciacquata bene e si può usare solo per la plastica. Per quanto riguarda la teddy mi dispiace tanto.....però vedrai che troverai un'amica per Marla sicuramente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Ehi!! Allora, eliminiamo i dissapori perchè qua non bisogna litigare per avere ragione, ognuno dice quello che pensa, poi l'autore del topic deciderà quali consigli ascoltare. Perchè qui si parla sempre di CONSIGLI, non di obblighi, e questi consigli sarebbe meglio se fossero accompagnati dal sito in cui li si ha trovati, perchè alcuni siti sono veramente inaffidabili!!! Per la Teddy, io parlo spesso con Anna, e purtroppo lo so che quella scema della sua cicciona le ha fatto solo un maschio! Beh, se vuoi, io avrò dei cuccioli a breve.. Una femminuccia tutta nera a pelo corto è rimasta accidentalmente incinta di un peruviano nell'allevamento dove l'ho presa, quindi sarei molto felice di regalarti un loro cucciolo quando saranno pronti, intanto Marla avrà il tempo di ambientarsi! Fammi sapere!! Per l'acqua, quella del rubinetto, per quanto ne so io 9 volte su 10 è molto più pulita e più controllata di quella in bottiglia. Io do SEMPRE l'acqua del rubinetto alle mie cavie e non gli ha mai creato nessun problema. Quello che ha detto Angel vale sicuramente per i posti dove l'acqua non è controllata, ma ormai in tutte le città l'acqua di rubinetto è sicura al 100%. Se possiamo berla noi, possono berla perfettamente anche loro. E invece, per quanto riguarda la lattuga romana, i vari siti a cui mi sono affidata non l'hanno mai controindicata. La iceberg sì, confermo anche io, ma io sinceramente do spesso la romana alle mie cavie e loro gradiscono! Ovviamente, dare troppo di qualsiasi cosa fa male! Secondo me, dare tutti i cibi consentiti in quantità moderate e soprattutto alternati l'uno all'altro è la cosa migliore. Per quanto riguarda le domande, la rogna è sì trasmissibile all'uomo ma.. Io vi dico.. Io le mie cavie con la rogna me le sbaciucchio sempre senza nessuna precauzione (mi credo furba?) e non mi sono mai presa nulla. Sarà perchè ho una salute piuttosto forte, quindi per tutti quelli con la pelle delicata.. Niente baci alle cavie rognose!!!! Poi, dovresti disinfettare tutti i luoghi dove sta la cavia settimanalmente e, se sentivi un verso un po' rantolante, molto probabilmente ha il raffreddore, è molto comune. Controlla che non abbia delle perdite di muco o delle crosticine sul naso. La rogna è contagiosa per tutti gli animali, ma parlando per esperienza, non è poi così facilmente trasmissibile ad altri animali, a differenza della tigna. Meglio comunque tenere separati gli altri animali sani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Beh, se vuoi, io avrò dei cuccioli a breve.. E ce lo dici così????? Auguri!!!! Già s'allarga la famiglia!!!!!! Per il resto è ovvio che i miei sono solo consigli poi ognuno ne fa quello che vuole, di solito allego il link del sito, ma siccome non mi ricordo dove ho letto questa info, non posso fare altrettanto questa volta!!!! Io come sapete sto a Palermo, e da noi l'acqua non è così pulita, io non la berrei mai, poi visto che (come ho già detto) c'è spesso un'alta quantità di calcare nell'acqua del rubinetto e i porcellini d'india possono soffrire di coliche con molta facilità, io seguo il consiglio che ho letto non so dove, e gli do l'acqua minerale che bevo io. Tra l'altro come dicevo a morgenstern, se non ci fosse questo inconveniente, non ci sarebbe motivo secondo me di asciugare con cura tutte le verdure!!! La lattuga romana ho deciso io di darla con moderazione, ed è un consiglio che mi sento di dare, perché essendo molto pieno di liquidi in proporzione ad altre verdure, non è a parer mio un alimento di doti elevate, in oltre ha un basso contenuto di vitamina C. Queste indicazioni sugli alimenti secondo me sono assolutamente soggettive, a parte le cose che non vanno assolutamente date e per quelle non c'è punto di vista che tenga! Io sto solo cercando di stabilire, nell'alimentazione delle mie porcelline, cosa può essere più salutare per loro e cosa invece non è nocivo, ma sicuramente non apporta nemmeno grandi vantaggi, e secondo me la lattuga è uno di questi alimenti. Penso in oltre che se un porcellino mangiasse solo peperone, avrebbe tutto quello di cui necessita per essere sano, se mangiasse solo lattuga finirebbe per soffrire di diarrea e scorbuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emanuelefra977 Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Sono bellissime le tue nuove bambine Per l'alimentezione io ho visto ke vanno matte per le carote e poi il fieno Complimenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 misiaa, visto la presunzione non ti dovrei nemmeno rispondere, ma non ti viene in mente che se dico che non si deve dare l'acqua del rubinetto vuol dire che l'ho letto in qualche sito autorevole? Non dico cose che mi invento, non ti preoccupare, quando tu chiederai qualcosa, non ti darò nessuna risposta, perché sentirmi dare dell'ignorante da chi non sa perché la lattuga va data moderatamente, è veramente assurdo! C'è modo e modo di dire le cose ed evidentemente tu non lo fai nel modo giusto, almeno non per quanto mi riguarda. Ma come ti permetti di dire che il mio è un consiglio sbagliato? Non ho mica detto di dargli un chilo di prezzemolo al giorno, ho solo detto di non usare l'acqua del rubinetto, perché c'è il calcare e gli vengono i calcoli, se poi tu ti senti un'espertona e secondo te l'acqua del rubinetto gli fai bene, fai come ti pare, la salute dei tuoi porcellini non è un mio problema. D'ora in poi cerca di riflettere prima di insultare. Ve lo chiedo con il cuore in mano...Niente liti nè arrabbiature etc.. Misiaa non è per niente presuntuosa, Angel leggi bene!!!!!!Sei frettolosa a volte! Mi scambi fagioli per fagiolini e mi sgridi le ragazze per niente! I tuoi consigli per comune esperienza di anni non sono proprio esatti, ma se qualcuno ti corregge o non è d'accordo non vuole dire niente, se ne parla con serenità. Poi ricordiamo come già detto che questi sono consigli non obblighi, lo sono i miei come i tuoi o quelli di chiunque altro. Il forum serve giusto a confrontarsi serenamente e ad insegnare grazie all'esperienza come possono risolversi le varie situazioni! Perciò mi raccomando, cerchiamo di continuare le nostre discussione tranquillamente! Io ti posso dire che sono 21 anni che do acqua del rubinetto e lattuga romana in normali quantità senza riscontrare diarrea o calcoli. Se parliamo di insalata classica, è un pochino più acquosa e perciò si dovrebbe evitare (in caso desse proprio quei famosi disturbi gastrointestinali). Alle mie la do insieme a verdure più "asciutte" perchè la amano troppo per farne a meno e questo è il consiglio che mi sento di dare. Darla da sola non sarebbe corretto sotto il punto di vista nutrizionale tra le altre cose! in conclusione.... non ci si può fidare neanche delle associazioni?? Con tutto quello che dicono sui siti e con le varie clausole che ti fanno firmare quasi come se adottassi un bambino?? hai avvisato l'associazione che hanno dato una cavia malata?! che delusione! Secondo me alle volte dipende se i porcelli sono presso persone esterne che si affidano alle associazioni per mettere in adozione i proprio piccoli o se sono presso strutture o rappresentanti delle associazioni. La rogna ci mette un attimo a spuntare con lo stress, questo è un dato abbastanza certo. Lo dico x tutti, chi vuole seguire il consiglio bene, chi non lo vuole seguire non mi riguarda. Esistono diversi tipi di lattuga, la lattuga romana va data con moderazione, come tutti i cibi che contengono poca vitamina C e molto calcio, è per questo che il prezzemolo veniva ritenuto velenoso, c'è troppo calcio, ed il cavolo ha quasi la stessa quantità di calcio, quindi se non date più di due foglioline al giorno (e non casca il mondo se non lo mangiano affatto....) non avete motivi di dare chili di cavolo.......... Comunque tornando alla lattuga, la LATTUGA ROMANA va data con moderazione, altri tipi di lattuga non vanno dati affatto. E se qualcuno non ha chiaro cosa significa dare con moderazione, significa che la si può dare anche ogni giorno ma in piccole dosi. E CHE NON MI SI VENGA A DIRE CHE SONO IO QUELLA CHE NON SA LEGGERE Così si spera che tutti abbiamo capito il mistero della lattuga. Mi sembrano tutte molto brave!Prendila con serenità!!!!!!!Nessuna sta uccidendo i porcellini!!!! sono le due di notte e non riesco a dormire,sento il respiro affannoso di Berta ,spero che non sia niente di grave anche perchè la mia esperienza è pari a zero,considerando che avevo scambiato il suo respiro per un versetto...le ho appena messo un poì di carota e mela grattugiata,non si sa mai..non so che altro fare,visto che non ho l'antibiotico nè una siringa per alimentarla a forza,non so neanche se sia il caso visto che tre ore fa mangiava tranquillamente..il fatto è che non so se è il viaggio,la timidezza,il raffreddore..boh?!lo so che sono paranoie(o pallini come dite voi )e dovrei stare tranquilla ma come faccio?appena sento silenzio mi alzo subito per vedere se è ancora viva,e poi penso che le sto rompendo le scatole e vuole solo dormire...e mi ripeto che non è grave,che il vet ha detto che è raffreddata non che sta morendo,che non è al massimo ma neanche al minimo...aaaah! per quanto riguarda le associazioni,appena la ragazza ha saputo che berta non stava bene mi ha subito messa in contatto con le altre che l'avevano in custodia..non so se ci si può fidare (per quel che vale il vet ha detto che è molto affidabile)ma credo che il problema di berta sia causato dal viaggio e dallo stress,come dice morgenstern,e non dimentichiamoci che la cavia per me sta benissimo,almeno quella Mi chiedevo se mi è sfuggito, se il vet ha auscultato i polmoni della Berta e se ti ha dato anche un antibiotico?! A sto punto mi viene voglia di dirti di dividerla da Marla. Perchè la rogna ormai la curi e ok, ma se ha una infezione respiratoria il casino diventa multiplo. Bisogna curarli subito, prima che l'infezione arrivi ai polmoni, e devono prendere l'antibiotico che spesso e volentieri toglie la fame. 1)la rogna,se di questo si tratta,è trasmissibile all'uomo o al cane? 2)devo disinfettare tutto(gabbia,accessori)?e se sì,con cosa? grazie di tutto ragazze,ora vado a dare un po' di uva alle bestie fameliche(all'ingrasso!)e poi un'oretta a letto me la merito..che dite? 1) Si. Però non facilmente (per quanto riguarda quanto meno le persone). Forse persone più sensibili possono accusare qualche fastidio a livello delle mani (Sarebbe poi tipo la scabbia sulle persone). Seguendo delle normali norme igieniche (come lavarsi le mani dopo avere toccato animali malati) di solito mette al riparo. 2) Si assolutamente, sennò non serve a niente curarle! Puoi usare l'amuchina per la gabbia, le ciotole e i beverini, la candeggina per le cucce o altri accessori di tessuto e (almeno io feci così) puoi mettere gli oggetti di legno (Se ne hai) nel forno o bollirli. Ah uva non tanta!Deve essere proprio un premio!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Che bello vedere che io e bricio siamo sempre d'accordo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Che bello vedere che io e bricio siamo sempre d'accordo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 Sei frettolosa a volte! Mi scambi fagioli per fagiolini e mi sgridi le ragazze per niente! Guarda che non li ho scambiati, mirrpurple ha ammesso di avergli dato proprio i fagioli!!!! Per il resto non metto in dubbio che tu non abbia mai avuto problemi, magari sono io ad essere troppo scrupolosa, ma preferisco continuare a fare così, del resto è sicuro che l'acqua minerale non può fargli male e che la lattuga romana con moderazione non può fargli male.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 2, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2008 NOOOOOOOOOOOOO I FAGIOLI NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Allora, guardati bene questi due link, la prossima volta ti mangio io a te!!!!!! oddio oddio!!!nono erano fagiolini,quelli lunghi e verdi!!erano solo due,piccolini,innocui,tagliati bene bene,lavati e asciugati!!le tabelle le ho tutte,ma avevo visto un video in cui davano un fagiolino(INO,NON FAGIOLO!)ad una cavia,quindi ho pensato che andasse bene..comunque sono tornata ora dal vet ed effettivamente Berta non sta bene..ora scappo a comprare il ce***n per le bestie e poi vi scrivo cosa mi ha detto.. sono tanto triste,dal vet è stato un trauma anche per me!!! Sei frettolosa a volte!Mi scambi fagioli per fagiolini e mi sgridi le ragazze per niente! Guarda che non li ho scambiati, mirrpurple ha ammesso di avergli dato proprio i fagioli!!!! Per il resto non metto in dubbio che tu non abbia mai avuto problemi, magari sono io ad essere troppo scrupolosa, ma preferisco continuare a fare così, del resto è sicuro che l'acqua minerale non può fargli male e che la lattuga romana con moderazione non può fargli male.... Scusa ora la finiamo qui...solo per dirti che se leggiamo con più calma non litighiamo! Io leggo fagiolini verdi e lunghi e non fagioli!Non ti mangiare Miss Murple! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 3, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2008 ahahah non pensavo di scatenare tante discussioni!!eccomi qui,tornata a casa dopo il lavoro..purtroppo oggi non ho fatto in tempo a disinfettare la gabbia,ma domattina appena sveglia pulisco tutto con candeggina e aceto!!io ho una casetta bellissima in legno e per fortuna non l'ho ancora usata perchè quando ho visto le croste ho messo tutte scatoline di cartone così posso buttare via tutto.. Berta è andata dalla sua nuova padrona,mi sono fatta promettere che mi darà notizie perchè ormai ci tengo a sapere come sta..il veterinario le aveva sentito i polmoni e mi aveva detto che non respirava bene(ma niente scolo nè starnuti),quindi mi ha prescritto un antibiotico e io ho passato la ricetta alla nuova padrona.. Marla invece sembra stare benissimo,l'unica cosa è che adesso è sola e già vedo che se ne sta più ferma se non la stimolo io..stasera ha cominciato a mangiare dalla mia mano secondo me è una forza della natura!prossima settimana le faccio la seconda iniezione,per ora sembra non avere nessun raffreddore.. vicky avevo già pensato di chiedere a te ,oppure tanto vale prenderla in negozio,visto che in adozione si stressa,in negozio è già stressata,che differenza fa?scusa mi sono un po' demoralizzata,ma se tu ne hai una,io la prendo volentieri,ti contatto via mp.. domani chiamo il vet e gli chiedo questa cosa della rogna cavia-cane,lui mi aveva già detto che all'uomo non si trasmette perchè è un parassita diverso,e io mi sono lavata le mani così tanto che le ho consumate!!ma è perchè io di pelle sono delicatissima e mi pendo sempre di tutto(ma proprio la rogna mi doveva toccare?mannaggia!),però alla fine Berta è stata pochissimo in casa(o meglio in gabbia!) poi veniamo alla questione fagioli e lattuga: 1 sì io intendevo i fagiolini lunghi e verdi,so che i fagioli e comunque i legumi fanno male 2 nelle liste la lattuga romana è presente quindi non dovrebbe far male,è invece citata come dannosa la iceberg..penso però che ogni porcello reagisca a modo suo,io per esempio ho visto che se do anche solo un quarto di fogliolina ben asciutta,Marla mi fa la cacchina molle..e allora per adesso niente lattuga nè romana nè normale e infine la questione associazione..dunque io sono arrivata alla conclusione che tale associazione sia affidabile e formata da volontari che amano tanto gli animali,il problema sta nel fatto che secondo me non è ben organizzata,visto che quando mi sono offerta com volontaria dei trasporti nessuno mi ha spiegato nulla,mi hanno dato un'altra cavia e basta..il fatto è che sono persone normali che conciliano il lavoro con questa cosa,e questo è bello,però è anche vero che non si può lasciare una cavia da un ragazzo a bologna che le dà il mangime,soprattutto se ti dichiari una associazione!io penso che la cavia si sia ammalata per lo stress e basta,nessuno mi ha voluta "fregare" e penso che le ragazze di questa associazione facciano tanto per questi animali,solo che come si dice dalle mie parti "il troppo stroppia"e forse qualche lacuna può venire a crearsi in situazioni come la mia.. beh,ora scappo a nanna,i vostri consigli di qualsiasi tipo mi fanno sentire che non sono sola,sono tanto felice di aver trovato persone con cui condividere la mia esperienza con il mondo cavioso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 3, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2008 Una cosa.. Non dico che devi prendere per forza una cavia da me ma.. Ti prego, non prenderla in negozio! Poi tu mi hai accennato che vorresti una cavia di razza.. Beh almeno se devi spendere sei soldi spendili dove sei sicura di avere la qualità e la salute! In negozio non hai nessuna di queste cose.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 3, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2008 sì hai ragione,è che sono un po' delusa da questa cosa,tanta fatica per niente..no non lo prenderò in negozio..comunque io la volevo di razza perchè mi piace particolarmente la teddy,ma anche perchè in allevamento te la danno solo di razza!!a me in fondo la razza non interessa tanto,l'nica cosa che volevo era il pelo corto(e Marla è a pelo lunghissimo! ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora