Vai al contenuto

Mamma Gatta Rifiuta La Gattina


azzurra84

Recommended Posts

salve a tutti, apro un nuovo topic perché pur avendo il mio caso analogie con un caso precedente, l'origine che ha generato la situazione è ben differente.

Anche la mia mamma gatta è impazzita, ma probabilmente l'errore l'ho fatto io.

Dopo quattro anni, in cui non è praticamente quasi mai stata piu' di un giorno senza di me,

l'ho lasciata a casa, affidata alle cure di mio fratello, per circa 15 giorni e sono partita in vacanza

portandomi dietro la sua cucciola di 4 mesi. E' sempre stata una madre amorevolissima, addirittura ancora le consentiva di succhiarle il seno a svezzamento passato ed inoltrato, ma al ritorno delle vacanze è successo l'incredibile. Mentre a me ha fatto tante feste e ha persino voluto dormire nel lettone con noi, pur essendo sempre stata abituata a dormire nella ''casetta'' attigua al grande giardino, con la sua cucciola ha diametralmente cambiato atteggiamento: totale indifferenza, e, quando la piccola si avvicina per giocare o per leccarla, diventa aggressiva e le soffia contro con odio. Sono mortificata, mi sento parzialmente responsabile e non so come fare per riavvicinare la madre alla figlia (fu) amatissima. Io credo che la gattona attribuisca la nostra assenza prolungata da lei alla micetta. Ho tentato di accarezzarle entrambe contemporaneamente, per mostrar che non ho preferenze, ma quando le avvicino, la piccola dolce inizia a giocherellare e viene rifiutata bruscamente dalla madre. Ho letto qui di prodotti a base di ferormoni, che ''tranquillizzano'' il gatto,

e di turn over degli ambienti in cui dormono i gatti per favorirne il loro ''riconoscimento'' dall'odore. Qualcuno puo' dirmi dove trovare il prodotto chimico e quali espedienti/suggerimenti potrei iniziare ad applicare? Sono davvero molto triste per la piccolina, che ieri si è addormentata in braccio a me con le zampine all'insu' mentre mimava il succhiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Azzurra e benvenuta sul forum!

Hai in parte ragione. Portare con te la gattina ha accelerato il normale processo di distacco della madre dai cuccioli, che avviene, appunto, verso i quattro mesi di età. Alcune gatte accettano la vicinanza delle figlie per sempre, formando con loro una comunità felina, mentre altre tendono ad allontanarle con manifestazioni davvero aggressive.

Non colpevolizzarti, forse questo sarebbe accaduto anche se la micina fosse restata con la madre. I consigli sulla rotazione delle stanze, sull'uso dei feromoni (che si trovano anche venduti su internet, in farmacia o negozi per animali) sono da seguire se vuoi tentare di far riappacificare le gatte.

Nel frattempo strofina un batuffolo di ovatta sulle guance della mamma, dove ha i baffi (vibrisse) fino alle guance (dove ci sono altre vibrisse) e poi passalo sul pelo della gattina e ripeti la stessa operazione alla micina passando poi l'ovatta addosso alla madre.

In questi primi giorni non far incontrare le gatte, tienile in due camere contigue separate da una porta ed incomincia il turn-over immediatamente. Applica un giochino fra le due porte in modo che una delle due, muovendolo, attiri l'attenzione dell'altra (tipo due tappi di sughero legati ad un filo che passa sotto la porta) e dalle da mangiare sempre vicino alla porta.

Dopo una settimana di questa routine proveremo a farle avvicinare in maniera controllata, mi raccomando, aggiornami costantemente e non aver problemi a chiedere per chiarire qualsiasi dubbio... noi siamo qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non so se è dipeso dall'allontanamento della cucciola, ma almeno dalla mia esperienza ho notato che quando i gattini iniziano a diventare grandi 3/4 mesi circa la mia gatta li allontana e non permette più di avvicinarsi per succhiare il latte e li ignora. Non so se è un comportamento generale o solo della mia micina.

aspettiamo i consigli degli esperti!

:bigemo_harabe_net-146:

a te e alle micette

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, il prodotto a base di ferromoni ti è sicuramente utile. L'atteggiamento della gatta però è normale. Secondo me non dipende dal fatto che tu abbia portato via la gattina ma fa parte del naturale distacco tra madre e figlia. Il prodotto a base di ferromoni, sooto forma di erogatore da attaccare alla corrente, lo trovi nei negozi per animali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...