Vai al contenuto

Sgroppa..


Althea

Recommended Posts

Non parlate mai + così del mio istruttore!Lui è bravissimo,non sono mica venuta qui per voltargli tutti voi contro,anzi probabilmente non dovevo neanche chiedere consigli...Il mio cavallo è un po "cicciotto"E mi dice per svegliarlo di dargli gamba!Certo che li uso gli speroni...

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio cavallo se non viene mosso un po' tende ad appigrirsi,e x svegliarlobisogna essereun po' decisi con lui,dopo se ho vinto tutte le gare che ho fatto(3,sono arrivata sempre al 1 posto)vuol dire che il mio istruttore è stato bravissimo a insegnarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che quello che hai scritto sia uno scherzo!!

Lo so che non si deve dare delle sgambate!!!M a me lo dice il mios istruttore,anzi lui ice che se muove la testa dagliele ancora!!!

Certo che li uso gli speroni...

Rifletterei su queste tue affermazioni...........

Sai che è sbagliato dare sgambate, però dai le sgambate al cavallo con tanto si speroni??

Per forza che poi il cavallo sgroppa...!!

Se il cavallo è un po' pigrone si lavora insieme, senza tirare inutili e deleterie sgambate che poi infatti portano il cavallo a sgroppare...

Secondo me bisognerebbe essere COERENTI sia nelle affermazioni, sia nei comportamenti....non si può fare così e pretendere che il tuo POVERO cavallo stia lì buono buono a prenderle!!

Un'ultima cosa, poi chiudo perchè potrei diventare offensiva...

dopo se ho vinto tutte le gare che ho fatto(3,sono arrivata sempre al 1 posto)vuol dire che il mio istruttore è stato bravissimo a insegnarmi

Un bravo istruttore non si valuta dai premi vinti...

E mi spiace per te che la pensi così...

Link al commento
Condividi su altri siti

cavoli! beh dai.. 3 gare sono tante! forse è stato addestrato bene il tuo cavallo..

non ho capito comunque.. fai reining?!

se vuoi ti faccio conoscere un mio carissimo amico, nonchè giudice di reining, allevatore e addestratore di qh da tantissimi anni(e se vuoi anche suo figlio.. uno dei più promettenti ragazzi in italia nel reining)..

stranamente..dicono tutto il contrario di ciò che dice il tuo istruttore... non è che se uno è istruttore per forza è bravo, e per forza non sbaglia mai.. un cavallo che risponde ad una sgambata con una sgroppata è un cavallo infastidito( e complimenti.. le sgambate con gli speroni sono veramente ottime, il tuo cavallo ne trarrà sicuramente beneficio, soprattutto se sono da mw!) se 10 persone ti hanno detto questa cosa, un fondo di verità ci sarà no?! nessuno è partito con l'idea di buttar fango sul tuo istruttore(soprattutto perchè mi sa che nessuno qua lo conosce..) però la cosa che ti dice è sbagliata sotto ogni punto di vista.. un cavallo che non risponde alla gamba va sensibilizzato a questa.. non di certo mandato avanti a speronate..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è diverso,anche io devo essere brava non soltanto il cavallo,ma devo ammettere che anche il mio istruttore è stato bravissimo con me,mi ha fatto imparare benissimo(da parte le sgambate,certo!)non ho detto che se il mio istruttore

X lalli88

Magari il mio cavallo è un po trotto sensibile,adesso mi stanno venedo mille dubbi...E se io do la gamba nel pnto sbagliato?Ah una cosa ieri mentre stavo dando la gamba,mi sono accorta che non scalciava così tanto anzi di meno,(infatti un cavallo può avere il vizio di scalciare oppure di mordere,no?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiesto a mia madre che anche lei in passato era andata a cavallo,e che ha avuto i miei stessi problemi:

Io gli spiego tutto,e lei mi dice:Io dico che lui ha ragione,perchè anche il mio istruttore mi continuva a ripetere di dare una bella sgambata(e incomincia tuto il suo discorso che me lo son scritto su un foglio per dirvelo)Quando il cavallo sgroppadevi spronarlo xchè lo inciti a un movimento in avanti,comunque ad avanzare lui non può mettere tutta la sua energia a sgroppare se invece tu lo tarttieni/(come verrebbe istintivo)lui ha più equilibro e scarica la sua potenza nei posteriori,non credo che sia un problema della gamba perchè tu con la tua bela gamba non hai bnessun problema e la usi nel modo esato e coretto,e il Chicco è un brav istruttore,che ti ha insegnato nel modo giusto e dopo la sua bravura la si guarda in te,quando vai in campo e vinci(si vede subito se è un brav'istruttore!!!(la mamma la pensa come me!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è diverso,anche io devo essere brava non soltanto il cavallo,ma devo ammettere che anche il mio istruttore è stato bravissimo con me,mi ha fatto imparare benissimo(da parte le sgambate,certo!)non ho detto che se il mio istruttore

X lalli88

Magari il mio cavallo è un po trotto sensibile,adesso mi stanno venedo mille dubbi...E se io do la gamba nel pnto sbagliato?Ah una cosa ieri mentre stavo dando la gamba,mi sono accorta che non scalciava così tanto anzi di meno,(infatti un cavallo può avere il vizio di scalciare oppure di mordere,no?)

Carissima Althea,

è da 21 anni che monto a cavallo all'inglese, salvo qualche sporadico test.

Ma tanto la base su per giu è la stessa e i cavalli son cavalli

Ti garantisco che se il tuo cavallo si ribella alla tua gamba così c'è un problema di fondo. Grave o meno grave, questo non te lo so dire. La questione è che calcio quando gli dai gamba quindi il problema è già circosctritto e puoi esserne contenta.

Magari adesso è solo un ' attitudine e diventarà un vizio se contiunui a lavorare male.

Poi per quanto riguarda il tuo istruttore per me puoi anche andare dal maslè ad imparare ma poi non lamentare se prima o poi va male.

Aver vinto 3 gare non vuol dire niente soprattutto perchè in queste condizioni non vinceresti nientee il problema è sorto dopo le gare e non prima suppongo. Quindi è la persona che ti segue che non è stata in grado di gestire il cavallo e te. Detto questo non volgio offenderti e so che è difficile dire che la persona che ci segue da sempre forse non è dio ma ti consiglio di gardarti in giro se fra sei mesi vuoi ancora montare il tuo cavalluccio.

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

...concordo con sir hiss...

infatti un cavallo può avere il vizio di scalciare oppure di mordere,no?)

Si, il cavallo può avere il vizio di sgroppare, può darsi che sia pigrizia, può darsi che sia dolore fisico, può darsi che sbagli a dare la gamba....

Ma la soluzione di sicuro non è tirare speronate a manetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto che il mio cavallo ha un vizio di sgroppare,e ho già trovata la soluzion: Io dico che lui ha ragione,perchè anche il mio istruttore mi continuva a ripetere di dare una bella sgambata(e incomincia tuto il suo discorso che me lo son scritto su un foglio per dirvelo)Quando il cavallo sgroppadevi spronarlo xchè lo inciti a un movimento in avanti,comunque ad avanzare lui non può mettere tutta la sua energia a sgroppare se invece tu lo tarttieni/(come verrebbe istintivo)lui ha più equilibro e scarica la sua potenza nei posteriori...Ecco cosa devo fare e quoto anche una piccola parte di lally87 credo se 10 persone ti hanno detto questa cosa, un fondo di verità ci sarà no?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto che il mio cavallo ha un vizio di sgroppare,e ho già trovata la soluzion: Io dico che lui ha ragione,perchè anche il mio istruttore mi continuva a ripetere di dare una bella sgambata(e incomincia tuto il suo discorso che me lo son scritto su un foglio per dirvelo)Quando il cavallo sgroppadevi spronarlo xchè lo inciti a un movimento in avanti,comunque ad avanzare lui non può mettere tutta la sua energia a sgroppare se invece tu lo tarttieni/(come verrebbe istintivo)lui ha più equilibro e scarica la sua potenza nei posteriori...Ecco cosa devo fare e quoto anche una piccola parte di lally87 credo se 10 persone ti hanno detto questa cosa, un fondo di verità ci sarà no?!

Cara Althea,

certo se il cavallo sgroppa generalmente è da far avanzare anzichè da tenere e fermare ma chiediti i seguenti punti:

- lo fa da sempre

- lo fa in quale occasione

- lo fa infastidito o è una rallegrata

- se lo monta qualcun altro cosa succede

e poi cerca di trovare la conclusione.

Ci sono diversi tipi di sroppate e smontonate che si manifestano in diversi casi quindi nella tua situazione analizzerei bene il problema.

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

1) no

2)Generalmente quando è nell'andatura del galoppo

3)rallegrata

4)non ne so tanto xchè quando lo mont qualcun altro io non ci sono

be vista la risposta del punto uno mi chiederei cosa è cambiato e non sarei così certo del punto 3

Per il punto 4 proverei ad osservare se lo fa anche con altri

PS quindi il cavallo non lo monti solo tu? E' un cavallo da scuola, in mezza fida o cosa?

Buona notte Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta al punto 3 lascia un po' dubbiosa anche me... come fai ad essere certa che sia solo una rallegrata? Se sgroppa solo quando tu gli dai queste fatidiche sgambate con speroni, fossi io il cavallo non sarei poi così tanto allegro... non so, senza vedere il cavallo è anche probabile che io sbagli, ma come ho già detto ho i miei dubbi...

Si parlava di coerenza nelle affermazioni e nei comportamenti, e non ho capito bene quando hai detto

e quoto anche una piccola parte di lally87 credo se 10 persone ti hanno detto questa cosa, un fondo di verità ci sarà no?!

Vuoi dire che anche tu credi che ci sia un fondo di verità, eppure continui sulla tua strada senza farti tante domande? Mi sembra strano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta un attimo, continuo a non capire: chi è che lo dice?

Il tuo istruttore? Va bene, conoscerà i suoi cavalli, ma continuo a pensare che non sia sempre e solo una rallegrata, data la situazione e la tua affermazione che non lo fa da sempre.

Tua mamma? Come fa a saperlo, è istruttrice anche lei o monta da tanto tempo, o è solo un suo giudizio in base a quello che vede e pensa lei?

Gli altri che montano il cavallo? Bisogna vedere che esperienza hanno, se sono principianti e allora danno la gamba in modo sbagliato procurando fastidio al cavallo, o se sono esperti, e in questo caso bisogna pensare ad un'altra risposta al problema.

Non ci hai ancora detto se il cavallo è della scuola o ce l'hai in mezza fida, sarebbe utile vederlo mentre qualcun altro lo monta, e soprattutto scoprire come lo monta, se il comportamento del cavallo cambia.

I cavalli sono animali complicati, la risposta o la soluzione più semplice è spesso la più sbagliata sia per il cavallo che per il cavaliere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mia mamma dice che fa lo spiritoso,e lei ha molta più esperienza di me ha montato alla montainlese per un paio di anni e anche lei ha avuto un cavallo,il mio istruttore dice che vuol far il furbo,e lui ha insegnato moltoi anni alla monta inglese e dopo è venuto nella monta americana,per tanti anni,dopo il mio istruttore futuro che mi dovrà far insegnare il reining non mi ha detto niente,ma quando un volta il mio cavallo ha sgroppato e lui mi ha visto,ha detto:caspita,che leone che è,dopo quando gli ho dato la gamba come mi ha detto lui(lui è un professionista,e mne sa anche di più del mio istruttore attuale,lui mi ha detto che sono stata brava a fargli sentire chi è il capo qua,xchè non è il cavallo che comanda ma il cavaliere,giusto?

Dopo una volta quando ho fatto la gara,avevo iniziato al galoppo e subito dopo ha fatto la sua prima sgroppata e subito ho dato la mia gamba,ho guardato il giudice e mi ha fatto il cenno di si con la testa,alla fine della gara ho guardato il giudice e lui mi ha fatto un altro cenno con la testa e mi ha sorriso,e io li avevo capitoche era andato tutto bene,e dopo camminando con il mio cavallo il mio istruttore mi ha detto brava....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, mettiamola così...

Althea, immagina di essere a scuola, a lezione di matematica.

Il docente comincia a spiegare, ma invece di insegnare le frazioni come da programma, comincia a spiegarti cose senza senso, oppure difficilissime, come quelle che si insegnano all'università.

Tu non riesci a capire, ma lui ti fa una domanda e tu non sai rispondere. Stai in silenzio, ma lui ti incita a rispondere. Tu non sai che pesci pigliare e provi a dare una risposta, praticamente a caso. Il docente si avvicina e ti dà uno scappallotto. Tu fai per protestare e lui te ne dà un altro, ancora più forte, urlando: "zitta!!! Non è quello che volevo!!"

Allora, che ne pensi di questa situazione? Ti piacerebbe? Pensi che la matematica sarebbe la tua materia preferita? O ti verrebbe l'angoscia appena inizieresti la lezione?

Immagino che una situazione simile sia da incubo.. o sbaglio? Ecco, questo è quello che stai facendo passare tu al cavallo. Tu sei il professore, e il cavallo l'alunno.

Probabilmente tu non riesci ancora ad usare correttamente gli aiuti, non sei precisa e il cavallo non sapendo che rispondere prova a darti una risposta a caso. E tu che fai? Invece di spiegargli che non è quello che vorresti da lui Invece di farti capire, lo punisci con le gambe (in più con gli speroni!) e lo zittisci. Esattamente come nell'esempio della lezione di matematica. Ora mettiti un po' nei panni del cavallo.....

Inoltre...... che tipo di speroni utilizzi? Lo sai che questo è uno strumento che si dovrebbe utilizzare solo quando si monta da molti anni, e si ha un assetto e un uso degli aiuti perfetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mia mamma dice che fa lo spiritoso,e lei ha molta più esperienza di me ha montato alla montainlese per un paio di anni e anche lei ha avuto un cavallo,il mio istruttore dice che vuol far il furbo,e lui ha insegnato moltoi anni alla monta inglese e dopo è venuto nella monta americana,per tanti anni,dopo il mio istruttore futuro che mi dovrà far insegnare il reining non mi ha detto niente,ma quando un volta il mio cavallo ha sgroppato e lui mi ha visto,ha detto:caspita,che leone che è,dopo quando gli ho dato la gamba come mi ha detto lui(lui è un professionista,e mne sa anche di più del mio istruttore attuale,lui mi ha detto che sono stata brava a fargli sentire chi è il capo qua,xchè non è il cavallo che comanda ma il cavaliere,giusto?

Dopo una volta quando ho fatto la gara,avevo iniziato al galoppo e subito dopo ha fatto la sua prima sgroppata e subito ho dato la mia gamba,ho guardato il giudice e mi ha fatto il cenno di si con la testa,alla fine della gara ho guardato il giudice e lui mi ha fatto un altro cenno con la testa e mi ha sorriso,e io li avevo capitoche era andato tutto bene,e dopo camminando con il mio cavallo il mio istruttore mi ha detto brava....

Sono felice per tua mamma che abbia montato a cavallo ma credo che 2 anni siano insignificanti per poter giudicare (senza vedere) una tale situazione

Ulteriore domanda, ma tu hai paura quando sgroppa? Tendenzialmente quale è il tuo atteggiamento quando lo fa (a parte le speronate che sono da abolire)...

Un vecchio istruttore mi disse, sgroppa fai avanzare il cavallo. Lui fai casino e tu stai al gioco. Ma nel tuo caso dovrai chiederti anche perchè fa casino.

Come detto in precedenza una gara è un attimo e non vuol dire niente.

Sapendo inoltre cheil reining è abbastanza preciso mi chiedo come tu abbia fatto ad essere arrivata prima (come da te sostenuto qualche giorno fa)

Poi per quanto riguarda la lezione di matematica appoggio pienamente LadyD.

(Ma come fa a non piacervi mate!?! Dai ragazze!!! Il mondo gira attorno alla matematica)

Comunque analizzerei bene tutto cio' che è stato scritto e chiederei soprattutto anche al tuo istruttore perchè il tuo cavallo sgroppa e digli che la risposta di dare una sgambata è insufficiente.

Gli istruttori sono li apposta per rispondere ai vostri 1000 perchè!

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...