Vai al contenuto

Il Mio Cane Un Po` Aggressivo


Clara18

Recommended Posts

Spero che qualcuno possa aiutarmi, la mia Dea (un pastore tedesco) di 13 mesi, dolcissima in famiglia e con pochi altri amici, diventa una bestia inferocita con chiunque altro.

Mi sono resa conto che lei ha paura e questa e` la sua reazione. Sono sicura che non ha avuto traumi perche` e` con noi da quando aveva 45 giorni.

Le ho provate tutte ma niente da fare. Potete aiutarmi?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fabia mi ha tolto le parole di bocca...potrebbero essere dei comportamenti legati alla scarsa socializzazione. Di solito i cuccioli andrebbero tenuti almeno fino ai 60 /70 gg insieme alla mamma e ai fratellini...

Potresti provare a portare Dea in qualche scuola di obbedienza per cani... non perchè sia disobbediente ma perchè vi aiuterà a migliorare il vostro rapporto e il suo con gli altri cani...

(Appena riesci aspettiamo le foto eh!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente penso che per poter dar un consiglio bisognerebbe vedere il cane.

Posso solo dirti che tempo fà da me era venuto un pastore tedesco.

Si mostrava aggressiva proprio perchè aveva paura ed era molto insicura.

Provai a farla socializzare pian piano sia con le persone che con altri cani.

Ma il risultato risultò scarso

Allora gli chiesi se volevamo provare a fare un corso di utilità e difesa, questo per aiutarla a farla sentire più sicura di se stessa, con molta calma e molta cautela, iniziammo il corso a distanza di tre mesi, la cagna incominciò ad avere meno paura, meno stressata, le persone ora si possono avvicinare e non dà più segni di paura la stessa cosa con gli altri cani.

Per cani così bisogna trovare un istruttore serio che abbia già lavorato con questi problemi altrimenti si rischia di peggiorare le cose

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la socializzazione Dea esce tutti i giorni con un doberman concui va molto daccordo, poi ci sono pochi altri cagnetti a cui non dice niente,per tutti gli altri e` sulla diffensiva.

Il mio problema piu` grande sono le persne, provero` a chiamare un istruttore speriamo bene.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'avete fatta socializzare bene con cani animali persone adulti e bambini?

Si con la bimba di mia figlia e` un amore ,con un bimbo del vicinato pure, ma con gli altri e` una guerra.

Per fare amicizia con le persone ho addottato un metodo che non so se e` giusto, le foccio dare attraverso la rete per 2giorni dei biscottini,a questo punto da a loro amicizia, ma non mi sembra una giusta procedura. Io adoro la mia Dea, ma gli alti non la amano.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è molto più difficile da risolvere di quanto sembra come dice malinois può aiutare un corso di obbedienza ma pò non esere sufficente, in quanto se è una cosa che il cane fa da molto tempo e magari è stata gratificata nella inconsapevolezza, o nel tentativo di calmarla ad esempio..non è facile e ci vuole tempo e professionalità...in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio un appuntamento a casa con un educatore comportamentale.

E' un pò come il medico che deve vedere il paziente nel suo ambiente per capire da dove nasce il problema.

Talora basta un' occhiata per capire come mai il cane si comporti così e poche lezioni insieme per risolvere il problema, altre volte è più complesso,.

Chiedi al tuo veterinario se conosce un educatore nella tua zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca un buon istruttore cinofilo, il più presto possibile. Carezze alla cagnolona

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO CLARA

ne approfitto per darti il benvenuto e comunicarti che ,si, lo avevi inserito doppio il tuo post.......ho provveduto a eliminarlo io.....se hai dubbi o problemi in merito all'utilizzo del forum ,noi siamo qua per aiutarti.....

ma non preoccuparti,tutti all'inizio eravamo "imbranati"....imparerai presto...... :bigemo_harabe_net-117:

:bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca un buon istruttore cinofilo, il più presto possibile. Carezze alla cagnolona

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

Non arrenderti e rivolgiti altrove. La cagnona è ancora giovane ed il suo carattere è modificabile. Ho educato i cani che ho preso in casa a qualsiasi età siano arrivati, anche un volpino di 11 anni che odiava i gatti ed alla fine ci dormiva insieme. Con tempo, amore, pazienza e la giusta persona che segua i problemi le cose potrebbero migliorare molto. Tieni duro, poichè il suo problema di paura potrebbe poi portarla ad usare l'aggressività in modo sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca un buon istruttore cinofilo, il più presto possibile. Carezze alla cagnolona

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

Non commento...che è meglio.

Comunque concordo con Zarina, cerca altrove e vedrai che troverai la persona giusta. Serve solo un pò di pazienza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

No...non devi credergli! Come ti ha detto Zarina e Ciber continua a cercare... per lo meno con questo qui non ti sei persa granchè... è che molti si fanno chiamare "istruttori" o "educatori" cinofili ma pochi hanno il coraggio e le competenze per esserlo realmente di fronte a soggetti con problemi... ed è qui che si vede la bravura, l'esperienza e la professionalità di chi fa questo mestiere! Quindi non demordere! E facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca un buon istruttore cinofilo, il più presto possibile. Carezze alla cagnolona

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

sono sconcertata!!! ma chi hai chiamato (domanda retorica non voglio sapere il nome) uno che per telefono senza vedere il cane risponde così è fuori dal mondo!! per non dire peggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca un buon istruttore cinofilo, il più presto possibile. Carezze alla cagnolona

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

Mandalo a c****e. :bigemo_harabe_net-117:

una mia allieva era andata da persone che si ritenevano istruttori e nessuno era riuscito a risolvergli il problema.

il primo aveva detto che il cane era troppo giovane a 22 mesi il secondo che se voleva ottenere dei risultati doveva ricorrere a metodi coercitivi.

Con me ha appena fatto 3 lezioni è contenta sia la padrona che il cane.

Perciò come hanno detto gli altri rivolgiti ad istruttori con la I maiuscola e vedrai che ci sono anche nella tua zona, se poi dovrai fare qualche Km in più, ma ne vale la pena allora falli.

Ma se proprio non li trovi, allora, rivolgiti ad un comportamentalista, piuttosto che affidare il tuo amico a persone sqilibrate. Ciao e in bocca al lupo :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come stiamo proprio toccando il fondo in Italia sono pochissimi i professionisti e le persone competenti....se continua così saranno guai....secondo me.

...sono veramente sconcertata anch'io... ed ho il terrore di sapere che verrà fuori da un cane "problematico" gestito da "educatori" incompetenti... non oso neanche pensarci!

Link al commento
Condividi su altri siti

il punto è che non essendoci una legge a livello nazionale che detti delle regole su chi, come uno può o non può fare l'educatore/istruttore/addestratore...chiunque può esercitare tale lavoro senza incorrere in alcuna sanzione. Anche chi non ha una adeguata formazione o esperienza.

Io conto sul fatto che una persona che non ha conoscenze e capacità alla fine perde comunque le persone "per strada" e prima o poi smette..anche se purtroppo non sempre è così.

I privati dovrebbero essere rigorosi e selettivi su chi affidare il proprio animale.

Poi i risultati parlano chiaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutte per i vostri consigli e solidarietà. Provvederò a cercare un altro istruttore, qualcuno della mia zona potrebbe consigliarmi? Io sono di Imperia. (comunque mi sembra che la mia Dea sia leggermente migliorata)

GRAZIE!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non demoralizzarti, te lo dice una che ha avuto una belva assassina assetata di sangue :D

Nel mio primo post...cercavo un esorcista.

C'è voluta tanta pazienza, ma tanta veramente...quando Aki era piccolo non lo potevo neanche tenere in braccio, ed erano sempre morsi...ma adesso è una meraviglia. Certo...ha i suoi problemi e il suo carattere, le sue simpatie e i suoi bisogni, ma ce la puoi fare.

A volte si hanno cani più difficili e problematici e bisogna lavorarci su...ma sono certa ce la farai, l'importante è la forza di volontà e visto che credo tu ami tanto la tua belvetta...ce la farai.

Buona fortuna e facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

è difficile, ma poi ci si diventa...a volte portano all'esasperazione...comunque quando diventerà più buona e ubbidiente potrai concederle qualcosa in più...poi saprai rimetterla in riga se si prenderà delle libertà ;D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...