Vai al contenuto

Mal Di Schiena...


pucci

Recommended Posts

ciao a tutti...sono nuova del forum...avevo una domanda da porvi...il mio cavallo ormai da 2 anni (qh di 10 anni) nell'ultimo periodo soffre di mal di schiena...il vet dice che la causa potrebbe essere che non lavora abbastanza con la schiena mentre lavora ma questo non è proprio il nostro caso...ho scoperto che sono parecchi anni che non gli vengono fatti i denti quindi la prossima settimana viene il vet per farglieli...secondo voi potrebbe essere questa la causa?
Link al commento
Condividi su altri siti

Difficile rispondere alla tua domanda. Al massimo si possono fare delle considerazioni.

I denti sono fondamentali nel senso che avere un contatto ideale e senza disturbi è la base del lavoro. Se già ha problemi con i denti (non li spiego) difficilmente avrà un buon rapporto con l'imboccatura e non c'è mano dolce che tenga se ha dolori in bocca.

Olltre ad un annuale controllo dei denti , che secondo me è obbligatorio, ti consiglierei a questo punto, per rimettere a posto la situazione e ripartire nel migliore dei modi, di farlo vedere ed eventulmete trattare da un terapista che gli sblocchi la schiena che probabilmente è dolorante e va risanata. Una adeguata terapia di massaggi o pressioni , sbloccherà la schiena che altrimenti non si rimetterà a posto solamente perchè la bocca è in ordine.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ho avuto a che fare dei trekking, e allenamenti di reining e un'altre cose che mi vengono in mente per il mal di schiena sono:

- la sella e i sotto sella controllare e provare a mettere paragarrese o simili neoprene se il mal di schiena non si presenta prima di montare

- il cavallo si rotola? a volte si sitemano da soli rotolandosi e passando da sdraiti da una lato all'altro segno di buona salute... adorano farlo sulla sabbiacome già saprai...

prima di montare passare sempre e dolcemente! indice e pollice su fianchi della colonna fino all'inizio della groppa e capire se il cavallo cede si abbassa per non sentire dolore... se sente dolore non esagerare potrebbe arrabbiarsi e sferrare un calcio o una rampata poi dipende dai soggetti..

il cavaliere deve cercare di fare andature a contatto continuo specialmente il trotto seduto se battuto cambiando spesso le diagonali.no salti no urti

verificare la stazza del cavallo e il proprio peso del cavliere ci sono dei rapporti da mantenere che potrebbero non essere idonei per il cavallo o per il cavaliere

una volta ad un trekking ho avuto dei problemi con il pettorale, la sella è slittata in dietro e il cavallo ha presentato una botta sulla schiena!! con dell'arnica gel l'ho aiutato e si è ripreso in pochi giorni c'è da dire che il cavallo aveva un rigonfiamento ben visibile

-altra cosa è dato dall'impostazione della schiena del cavallo per evitare movimenti o impostazioni sbagliate si cerca di tenere il cavallo raccolto facendo lavorare la schiena come una U rovescia evitando cosi l'insellamento. Chiaramente è sempre meglio farsi aiutare da qualcuno a terra che corregge l'impostazione stessa.

per quanto riguarda l'imboccatura nella monta americana esiste il bosal un'imboccatura a naso che è anche più invasiva e severa del morso per alcuni cavalli.

- oppure la capezza indiana, della giusta misura, quella con i nodi fatta in corda, quei nodi servono ad aiutare il cavallo con delle pressioni sul muso, se il cavallo è tranquillo e dopo una mezz'ra di lavoro alla corda , montando con la capezza indiana ( rettangolo e andature solo passo) capisci subito se sono i denti o la schiena.

queste sono cose che mi sono successe ogni binomio cavallo e cavaliere sono un mondo a se quindi applicarle non è detto che siano risolutrici.

ciao sam

Link al commento
Condividi su altri siti

wow grazie mille per i suggerimenti...sempre molto utili...ieri comunque stava già parecchio meglio...la schiena quasi del tutto guarita, sta mattina è venuto un terapista e mi ha spiegato come fare dei massaggi che possono aiutare la schiena a sbloccarsi un pochino...sono stra contenta...si vede proprio che sta meglio...grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

anche il mio cavallo (sella italiano di 10 anni) ultimanete ha problemi di schiena...l'ho fatto infiltrare per ben 2 volte ma nn ho ottenuto risultati.

quando lavoro in piano uso un abbassa testa elastico (consigliatomi dal veterinario). premetto anche che faccio salto ostacoli e nn so più cosa fare x aiutare il mio cavallo. datemi qualche consiglio...per favore...

p.s. puggi che tipo di massaggi fai??

Modificato da oridi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Oridi, benvenuto o bevenuta nel forum. Saremo felici se ci parlerai un pò di te e farai una piccola presentazione nella sezione generale, magari spiegando la tua esperienza, da quanto monti, ecc.. un pò di cosine per conoscerci noi siamo gente curiosa! :lol: .

Tornando al mal di schiena può derivare da un mare di altre cose perfino dal mal di denti. Il cavallo ha male in bocca, rimane contratto e di conseguenza anche la schiena ne soffre, addirittura la sella può essere una causa, quindi per prima cosa bisogna individuare la causa. Se le infiltrazioni non hanno fatto effetto evidentemente c'è dell'altro. I massaggi non fanno mai male e alcuni fanno anche l'agopuntura. Per queste cose però bisogna innanzitutto capir l'origine del disturbo e consigliarsi col veterinario, anche i tuo istruttore potrebbe intervenire, dovrebbe conoscere il cavallo e magari darti qualche suggerimento su cosa cercare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno...

Dunque...per rafforzare i muscoli della schiena di solito io la giro utilizzando il fascione e le redini elastiche....certo la giro un paio di volte alla settimana...però così si fa i muscoli....dato che quando monto non ho la forza necessaria per chiuderla....

Poi...il mal di schiena, come avete già detto, ha diverse cause....un'altra potrebbe essere un assetto sbagliato...soprattutto nella monta inglese,...dato che in entrambe le disciplie di dressage e salto ostacoli se non si ha un assetto leggero il cavallo può risentirne....

Poi...boh!

Spero di aver fatto la mia parte...^^

un bacioooo

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono un po contro le redini elastice, di ritorno ecc..

a parte questo cosa significa la forza necessaria per chiuderla?! non è mica una lotta a chi tira di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sono sam ho letto le tue intro , oridi a atal proposito ti faccio queste domande:

qunato pesa il tuo cavallo?

quanto pesi ?

quanto pesano i tuoi finimenti?

hai valutato attentamente queste cose? e i giusti rapporti?

che lavoro fai con il tuo cavallo? e sopratutto per quanto tempo e con che frequenza?

la schiena spesso è = a lavoro con cavaliere e come?

sei rigida o sei morbida?

ciao sam

Link al commento
Condividi su altri siti

buonasera e scusate se ho risposto così tardi... allora... per quanto riguarda me il mal di schiena del mio cavallo è passato e la causa erano i denti, con qualche massaggino e qualche giorno di riposo si è rimesso a posto perfettamente...comunque ci potrebbero indubbiamente essere altre cause, una volta con un cavallo ho dovuto cambiare sella perchè la mia ha l'arcione parecchio basso e stretto e lui aveva il garrese molto pronunciato e quindi la sella causava il mal di schiena...comunque per rispondere ad oridi io spalmavo le zone più doloranti con un gel a base di arnica penso o qualcosa del genere ora non ricordo e poi massaggiavo con movimenti circolari fino a che il gel non si assorbiva quasi del tutto...i massaggi sono da fare con due dita e aumentando la pressione ogni due cerchietti per poi diminuire di nuovo dopo altri due cerchietti...questo è quello che mi aveva consigliato un terapista e con il mio cavallino sembra abbia funzionato alla grande...

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti non ho considerato tutto ciò...ma dopo 3 visite del veterinario (3 visite con 3 veterinari diversi) so per certo che al cavallo manca un pò di muscolatura e tutto ciò causa questo mal di schiena. in più ieri mi sono accorta che nei punti in cui ha più dolore ha un pò di dermatite. la dermatite può causare dolore???

grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :bigemo_harabe_net-117:

ps: puggi proverò anche con i massaggi...speriamo bene!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

fino ad oggi ho toccato tutta la schiena e i punti più dolorosi sn i punti dove ha la dermatite....boh proverò intanto a curare la dermatite. consigli x curarla???(anche se sn fuori argomento)

magari scopro che è anche un problema di dermatite oltre che di muscolatura...boh vedremo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La dermatite l'hai ipotizzata tu o te l'hanno diagnosticata i veterinari? Io ti consiglio di nuovo di rivolgerti ad un buon veterianrio che segua tutto, mal di schiena , dermatite (se è dermatite) ecc... Quando hai fatto le infiltrazioni , la dermatite c'era già? è dermatite? sono escoriazioni dovute alla sella?punture d'insetti, problemi con i parassiti? Devi affidarti ad una sola persona ma fidata altrimenti sprechi tempo e soldi inutilmente. Chi ti segue, l'istruttore, cosa dice? Un buon vet ti dirà cosa fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti non ho considerato tutto ciò...ma dopo 3 visite del veterinario (3 visite con 3 veterinari diversi) so per certo che al cavallo manca un pò di muscolatura e tutto ciò causa questo mal di schiena. in più ieri mi sono accorta che nei punti in cui ha più dolore ha un pò di dermatite. la dermatite può causare dolore???

Buonasera,

leggo con attenzione ciò che scrivete...

Oridi quello che scrive sam potrebbe c'entrare qualcosa con il mal di schiena da te descritto.

Sei sicura di montare "non seduta in poltrona" ma caricando il peso sulle staffe?

Si possono mettere redini elastiche, gogue, salami affumicati e tutto quello che volete ma se non si riunisce il cavallo è difficile che lavorino i muscoli della schiena in maniera corretta.

Per quanto riguarda peso cavaliere (inclusi gli ammennicoli sella, testiera etc) non credo abbia una grande influenza, anzi sono convinto che ci siano cavalieri di 90 kg che ne pesano 10 a cavallo e poi ci sono cavalieri di 50 che sono dei sacchi.

Putroppo il mondo dei cavalli è pieno di mal di schiena e sono convinto che spesso dipenda solo dal sacco che monta il cavallo.

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sono la vostra acciuga preferita....?

il Mal di schiena potrebbe essere anche un'astuzia del cavallo per non fare determinati lavori?

Io monto all'americana e faccio passeggiate lunghe talvolta il carico se per un solo kg in più può creare seri problemi al cavallo.

alla puggi avevo fatto delle domande per capire qcsa in più.

sono comunque d'accordo con sir hiss.

Aggiungo che se ha dermatiti non si monta a meno che non ci siano delle cause di forza maggiore che ci obbligano a farlo. consiglionel frattempo di lavorare il cavallo in tondino o alla corda o simile fin che non gli passano. a presto sam

Link al commento
Condividi su altri siti

il Mal di schiena potrebbe essere anche un'astuzia del cavallo per non fare determinati lavori?

Questo l'ho visto fare con delle zoppie ma col mal di schieda mi sembra quasi un cavallo da nobel..

Aggiungo che se ha dermatiti non si monta a meno che non ci siano delle cause di forza maggiore che ci obbligano a farlo. consiglionel frattempo di lavorare il cavallo in tondino o alla corda o simile fin che non gli passano. a presto sam

Io propongo di mettere mano al portaforglio e di chiamare il vet, non tanto per la dermatite

ma per il mal di schiena ... e di non fare esperimenti che potremmo olo peggiorare la situation....

(siamo sicuro che il cavallo - malato di dermatite - venga pulito bene sia prima che dopo il lavoro ?? Esiste anche la possibilità che il cavallo non fosse stato pulito bene e che il sudore con la sporcizia abbia fatto una crosta, quindi dopo alcuni giorni il pelo viene via a ciuffi e rimane solo la pelle... Ma non è una dermatite... E' la ruschena)

sir hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

vedo che dai forum ne vengono fuori un po di tutti i tipi consiglio un consulto ai livelli ...

ruschena

dermatite

nervi accavallati

fiaccature

fratture alla colonna

lesione del midollo

labirintite

stress da abbandono

etc.

per l'appunto ho un posto nel paddok dove tengo hank ci sono due cavalli che hanno vinto derby, altri che che cuttavano da spavento e

uno addirittura che ropava con vitelli da 300 kg un posticino per il tuo c'è

serata a tutti sam

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che siamo in un momento di stallo e del problema della schiena ne parliamo da soli senza l'utente che aveva postato.

Volendo possiamo tirare fuori tutto un manuale sul mal di schiena. Se volete vi parlo anche del mio!

C'è posto anche per un groom da mondiali nel tuo paddock che ospita super cavalli?

Link al commento
Condividi su altri siti

vedo che dai forum ne vengono fuori un po di tutti i tipi consiglio un consulto ai livelli ...

ruschena

dermatite

nervi accavallati

fiaccature

fratture alla colonna

lesione del midollo

labirintite

stress da abbandono

etc.

per l'appunto ho un posto nel paddok dove tengo hank ci sono due cavalli che hanno vinto derby, altri che che cuttavano da spavento e

uno addirittura che ropava con vitelli da 300 kg un posticino per il tuo c'è

serata a tutti sam

Ciao Sam,

il problema è che se è davvero ruschena è davvero difficile da curare...

Direi che è il caso peggiore di tutti...

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...