Vai al contenuto

Problema


tarja

Recommended Posts

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Nuovo aggiornamento, l'ho tenuto sotto controllo e ho notato che riesce a fare la popò ma è a "grappoli" , secondo voi che devo fare?

a grappoli?! Nel senso che è tutta unita?! Potrebbe essere, semplicemente, che sia un po' umidiccia e che allora si attacchi, a kami succedeva così!

Io le ho dato i fermenti lattici e ora noto che sta meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si ci avevo pensato, però mi sono accorta che ora la fa da solo ma ci mette molto più tempo ed è agglomerata...scusate ma l'argomento non è dei migliori!!!

Ma figurati, quando si tratta della salute dei porcelli......

Mi raccomando tienici informate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si ci avevo pensato, però mi sono accorta che ora la fa da solo ma ci mette molto più tempo ed è agglomerata...scusate ma l'argomento non è dei migliori!!!

Elisa se è a grappoli e la fa solo certe volte, potrebbero essere i cecotrofi...può darsi che mi sbagli però..

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi mi è dispiaciuto parecchio non potere approfondire la risposta su Spot, il nostro topone cicciosissimo! :wub:

Qui metto il link dove potrete vedere le foto e leggere l'articolo in inglese sull'"impaction".

http://www.guinealynx.info/impaction.html

In italiano (occlusione rettale). Questo articolo sulle malattie è molto interessante!Leggete tutto ne vale la pena!

http://www.aaecavie.it/Malattie_della_Cavi...ella_cavia.html

Se mi sono sbagliata, senz'altro il veterinario ti saprà indicare la cura migliore!

Se ha problemi intestinali transitori (vedi diarrea e similari), i fermenti lattici (Acidophilus), il fieno di fleolo, i reidratanti per via orale (quelli per bambini), sono tutte opzioni utilissime! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ancora...

per adesso sta meglio, mangia e "va in bagno" normalmente, probabilmente è stata una cosa passeggera, continuo a tenerlo sotto controllo, al limite, per sicurezza, potrei comunque dargli i fermenti lattici.... :bigemo_harabe_net-117:

I fermenti sono sempre una cosa buona! Non fanno male! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ideale è sempre il ciecotrofo di un porcello sano!Ha tutte le sostanze utili e necessarie per il mantenimento di una sana flora intestinale!

In alternativa consigliano l'acidophilus! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetto oggi e vedo come va....controllando spesso anche il sederino, male che vada domani compro l'acidophilus...ma lo trovo nelle farmacie veterinarie o in qualsiasi farmacia???

Potresti prenderlo subito! Tanto è una cosa che può servire a tutti!

Lo trovi nelle farmacie ordinarie, devi chiedere che siano fermenti di solo acidophilus.

Come ti diceva Jenny puoi prenderlo in capsule: prendi un pochino del contenuto, lo sciogli con un pò d'acqua e glielo dai una o due volte al giorno con la siringhina da 1 cc.

Esistono anche fermenti di tipo "veterinario". Tempo fa Arianna del forum mi aveva detto il nome (che chiaramente non ricordo)!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetto oggi e vedo come va....controllando spesso anche il sederino, male che vada domani compro l'acidophilus...ma lo trovo nelle farmacie veterinarie o in qualsiasi farmacia???

Potresti prenderlo subito! Tanto è una cosa che può servire a tutti!

Lo trovi nelle farmacie ordinarie, devi chiedere che siano fermenti di solo acidophilus.

Come ti diceva Jenny puoi prenderlo in capsule: prendi un pochino del contenuto, lo sciogli con un pò d'acqua e glielo dai una o due volte al giorno con la siringhina da 1 cc.

Esistono anche fermenti di tipo "veterinario". Tempo fa Arianna del forum mi aveva detto il nome (che chiaramente non ricordo)!

A me hanno detto che esiste solo in capsule!

Link al commento
Condividi su altri siti

I fermenti lattici esistono generalmente in buste e capsule! L'unica differenza per quanto concerne quelli che compro io è la concentrazione di fermenti: ovvero una busta equivale a due capsule!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il nome dei fermenti lattici che sto usando ora x edwin, prescritto dal mio vet. ed è liqudo e si trova nelle farmacie veterinarie, ti mando un mp con il nome!

Link al commento
Condividi su altri siti

di niente!!!figurati!!!anche se mi sono sbagliata a dirti che si trovano solo nelle farmacie veterinarie, xchè si trovano anche in quelle normali!!!!

sono fermenti in boccette e sono liquidi, a me sono già finiti, infatti anche io li vado a ricomprare subito possono sempre essere utili!

Sono molto comodi, solo che una volta aperta la bocetta, deve essere conservata in frigo..

Link al commento
Condividi su altri siti

menomale!!!ho letto il tuo mp ora!vabbè come dici possono sempre essere utili in futuro, ed è sempre bene averli a disposizione!!!baci al porcellone salterino!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...