Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da stamane Fiocco è mogio mogio a differenza del solito ed ha poco appetito. Ma la cosa che + mi ha impressionato è che è dimagrito a vista d'occhio. A parte questo non ha nessun altro sintomo.. Voi che ne dite?

Inviato

Dal veterinario lo porto domani (mi devo fare 3 ore di viaggio x il + vicino..) cmq stasera mangia e di gusto. Speriamo bene.. potrebbe essere uno sbalzo di temperatura?? Sapete qui la temperatura si è abbassata di 10 gradi da un giorno all'altro.. anche io sn a pezzi.

Inviato

Mi dispiace tanto.., la gastoinrerite è anche chiamata Parvovirosi, in pratica è una malattia di origine virale, che determina un abbassamento dei globuli bianchi e una gastroenterite emorragica. causata da un piccolo virus, il "Parvovirus",colpisce soprattutto gli animali giovani non ancora vaccinati.....i sintomi sono depressione,anoressia,vomito,febbre,diarrea emorragica maleodorante e nerastra con conseguente disidratazione ed un rapido dimagrimento dell'animale che rifiuta cibo ed acqua... gli unici rimedi sono antibiotici, e soluzioni reidratanti..l'unica prevenzione per questa malattia è il vaccino..quindi credo che se il veterianrio gli da la giusta cura, andrà tutto bene...tu stai tranquilla, e mi raccomando facci sapere..

Inviato

EH??? Ma cosa state dicendo???

Parvovirosi nel coniglio? Ma quando mai????

Digiuno nel coniglio???? È una delle cose più pericolose per la sua salute che si possano fare!!!!

Ma stiamo scherzando?

Il parvovirus colpisce cani e maiali, e gli antibiotici non fanno assolutamente nulla, essendo un virus. Il vaccino non è registrato nel coniglio, per ovvie ragioni.

Il digiuno invece porta rapidamente il coniglio a debilitarsi, e lo mette a grosso rischio di lipidosi epatica, che può essergli fatale. Nessuno sano di mente consiglierebbe il digiuno a un coniglio. Cambi di dieta si, ma digiuno proprio no.

Già che ci siamo, che antibiotico ti ha detto di prendere? (principio attivo, non nome commerciale, possibilmente)

Ciao!

Marco

Inviato

L'antibiotico non lo conosco e il veterinario non ha parlato di quel virus di cui parla Luna88. Fatto sta che oggi ci sn tornata (altre 6 ore di viaggio fra andata e ritorno) il coniglio sta decisamente meglio e può mangiare solo roba secca come pellet o fieno.

Non è proprio attivo come prima ma sta bene ed è ancora magro ma klo farò subito rimpinzare..

Inviato

Mi dispiace davvero tanto per questa bruttissima notizia... Sei sicura che il veterinario dal quale l'hai portato era un esperto in esotici? Perchè non vorrei che ti avesse dato una cura sbagliata o avesse diagnosticato male il problema... Comunque forza...Tu hai fatto il possibile per far si che potesse stare di nuovo bene...Un abbraccio!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...