Rowena Inviato Settembre 23, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2007 Eh ma infatti io gliel'ho chiesto e mi ha detto che per il momento devo usare per forza il frustino perchè tenendo conto che il cavallo è molto indietro e un po' pigretto ancora non ho coordinazione ed equilibrio sufficienti per dare gambe bene abbastanza per farlo partire al trotto... quando do gambe aumenta il passo ma non parte mai al trotto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Settembre 23, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2007 Ciao Rowuena! è capitato anche a me all'inizio. se l'assetto è giusto, e il tuo istruttore non ti corregge nulla su quello, devi lavorare sulla convinzione. a volte capita di credere di essere convinti, o fare finta...e il cavallo lo sente. l'unico modo per evitare il frustino se l'assetto è giusto è la tua determinazione. comunque se parti dal passo non dovresti perdere stabilità usando le gambe, se al contrario non hai ancora una buona sicurezza ti consiglio prima di migliorare quella, perchè la sicurezza delle gambe è fondamentale, non solo per comunicare con il cavallo, ma per la tua sicurezza in sella. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Settembre 23, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2007 ho avuto un problema simile con il galoppo, e anche a me hanno dato il frustino, ma ti assicuro che il cavallo ha iniziato a partire bene al galoppo solo quando io ero messa bene in sospensione, se ero appena un tantino sbilanciata in avanti o peggio,di lato, lei si fermava da sola, e il frustino,anche se non ho mai picchiato, non serviva a molto, giusto a farle fare due falcate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Settembre 24, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 24, 2007 In effetti Uvetta l'istruttore mi dice spesso di essere più decisa, ma come devo fare per aumentare la decisione nel dare i comandi? Quando vado al passo non vedo l'ora di poter partire al trotto, è l'andatura che preferisco. Non ho neanche paura di cadere visto che mi sento abbastanza stabile in sella (l'istruttore non mi dice nulla sull'assetto quindi spero che sia a livello di sufficienza... per quanto può esserlo quello di una principiante che ha fatto quattro lezioni ). In effetti anche a me il frustino non serve a molto, devo dare un colpo veramente forte (almeno secondo il mio metro di giudizio) perchè parta. E non mi va assolutamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Settembre 24, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 24, 2007 Come si fa per aumentare la decisione... bella domanda... non credo che si possano dare consigli, o almeno io non li so dare; è una cosa soggettiva, devi trovare tu un modo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Settembre 25, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2007 posso dirti come ho fatto io.......ho smesso di pensare "speriamo che parta" e l'ho sostituito con "andiamo bella" nel mio caso era una femmina... c'è da dire però che le prime lezioni è probabile che il cavallo ti testi!! per quello alcuni sostengono che il frustino serva a "farsi rispettare"...passatemi il termine, non è vero rispetto quello con il frustino...... devi avere pazienza, man mano che monterai lo stesso cavallo troverete un punto d'incontro. il cavallo ti conoscerà e tu conoscerai lui. non ti preoccupare se all'inizio non sei decisa, la decisione arriva con la confidenza secondo me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Settembre 25, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2007 Ok oggi ho cercato di essere più decisa ed è andata un pochino meglio, per un paio di volte è partito solo dando gambe... è già qualcosa. Avrei un' altra domanda, come faccio (sempre per evitare l'uso del frustino) a dare gambe mentre trotto? Dovrei farlo quando mi siedo ma io mantengo il peso sulle staffe, non lo sposto sulla sella e quindi non riesco a spostare il tallone indietro per toccare il cavallo senza sbilanciarmi. Non so se si è capito qualcosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Settembre 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 26, 2007 non ho ben capito ... Ma se batti la sella dovrebbe bastare fare un piccola pressione ogni volta che ti "siedi" in modo da mantenere il ritmo...infatti non serve a nulla dare gamba ogni 3 secondi si finisce solo per infastidire il cavallo... Ad ogni modo guarda il punto preciso dove vuoi andare e convinciti ad andarci al trotto..io facevo così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Settembre 27, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2007 Ah ecco... allora si vede che l'istruttrice in questo caso ha usato lo stesso il termine dare gambe ma intendeva fare pressione... grazie Martina. Comunque va sempre meglio a ogni lezione, ci mette un po' a partire (devo dare gambe tre-quattro volte) ma il frustino non mi serve più... vorrei non doverlo più usare anche quando sto trottando e il cavallo rallenta molto l'andatura, è qui che l'istruttrice mi dice di dare gambe... mah. Voi come fate a far capire al cavallo che volete aumentare un po' il trotto? Scusatemi se vi faccio tante domande ma con l'aiuto degli istruttori (anche il cavallo è incluso in questa categoria ) e con i vostri consigli sto migliorando molto, vorrei arrivare a non avere più in mano il frustino! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Settembre 29, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 29, 2007 Allora... Intanto devi imparare a capire quando il cavallo cerca di rallentare per poi fermarsi in quei momenti subito pronta:voce e pressione delle gambe! Di solito poi i cavalli cercano di fermarsi sempre in uno stesso punto ed è lì che devi prestare la massima attenzione. Ad esempio se la prima volta prova a fermarsi in un posto e ci riesce in linea di massima ci proverà tutte le volte che passa di lì... Per aumentare la velocità del trotto sempre voce e piccola pressione delle gambe... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Settembre 29, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 29, 2007 Ma io cerco sempre di fare pressione quando batto la sella al trotto... sarà che lo faccio in modo sbagliato ma il cavallo non sembra dare troppo peso alle mie pressioni. Grazie mille per i suggerimenti Martina!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Settembre 29, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 29, 2007 Però attenta a non dare troppe gambe in continuazione, perchè rischi di far diventare il cavallo sordo alla gamba! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Settembre 30, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 30, 2007 my lady facendo pressione battendo la sella si segue il ritmo del cavallo dunque la pressione viene data all'incirca ad ogni falcata. Comunque può essere che il cavallo sia stanco ed annoiato...non è una vita facile quella del cavallo da scuola! Secondo me,ripeto, la convinzione fa moltissimo così come la costanza e la DETERMINAZIONE. Può essere che dai l'impulso nella parte sbagliata,magari sul sottopancia,chiedi al tuo istruttore di fare caso alla tua posizione quando dai l'umpulso:magari è solo quello il problema! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Settembre 30, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 30, 2007 my lady facendo pressione battendo la sella si segue il ritmo del cavallo dunque la pressione viene data all'incirca ad ogni falcata. Io infatti ho scritto dare gambe, non fare pressione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Ottobre 6, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2007 Può essere che dai l'impulso nella parte sbagliata,magari sul sottopancia,chiedi al tuo istruttore di fare caso alla tua posizione quando dai l'umpulso:magari è solo quello il problema! Sì gliel'avevo già chiesto ma mi ha detto che la posizione è corretta. Comunque può essere che il cavallo sia stanco ed annoiato...non è una vita facile quella del cavallo da scuola! Credo che il problema sia proprio questo... ma io come posso fare per motivarlo? Cioè anche se uso il frustino non serve a niente perchè fa un trotto più veloce per qualche metro e poi siamo da capo. Non sarebbe un gran problema se andasse solo un po' più forte ma la velocità che tiene è quella di un passo un pochino sostenuto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Ottobre 7, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2007 secondo me i metodi per farlo andare più veloce e comunque farlo trottare possono essere due:fare degli esercizi alternativi e magari un po' impegnativi che lo stimolino...(ma forse al tuo livello non è il caso...) Oppure richiamarlo prima di partire in modo che il cavallo si concentri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Ottobre 7, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2007 Spesso quando siamo a cavallo per un po di tempo e siamo rilassati (perchè ci fidiamo della nostra cavalcatura) tendiamo a rilassare anche un pochino le gambe.. magari la posizione rimane corretta, ma non stringiamo con la stessa forza in ogni momento della lezione e/o passeggiata.. perchè non provi come dice Martina a cercare di capire in quale punto e/o momento il cavallo si vuole fermare, poi la volta dopo cerca di anticipare le intenzioni del cavallo stringendo più forte le gambe (facendo pressione) e cercando di non sbilanciare l'assetto, se vedi che anche questo non funziona, allora dai gambe sempre facendo pressione e ricorda che spesso al trotto quando si danno le gambe si tende ad chinarsi leggermente in avanti cerca di stare cmq in assetto corretto e fatti spiagare dall'istruttrice come dare l'impulso con il bacino per aumentare l'andatura.. Io sono impazzita prima di capire come si faceva, ma è comodo in alcune situazioni!! Auguri Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Ottobre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2007 si anche secondo me enfatizzare il movimento del bacino è di grande aiuto...senga esagerare ovviamente..come al solito.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest cucciolaloveshorse Inviato Gennaio 13, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2009 Ciao a tutti, beh inanzitutto come detto da molti, non sono daccordo sull'uso del frustino e degli speroni. Forse di più del frustino, per un semplice motivo; molti insegnanti "regalano" questa opportunità del frustino magari anche facendo pensare che al cavallo fa piacere, perchè non sente nulla, e difatti il più delle volte ho sentito dire "Guarda, tieni il frustino, ti serve per fare andare più veloce il cavallo, e non avere esitazioni nel darlo. Fai come vuoi, tanto lui non sente nulla." Beh oddio, sul fatto della velocità magari può essere che è vero, che il cavallo accelleri sentendo una richiesta diversa da voce e gambe. Però che non vengano a dire che per il cavallo è un piacere ecc ecc. Perchè è come se a noi per farci camminare più veloci ci dessero con una corda, e questo non penso faccia piacere a nessuno, no? Poi, un punto che volevo analizzare con voi, era quello del "a chi dai il frustino". Vi racconto una piccola cosa, sintetizzata. Era una mattina, due settimane fa. Vado al maneggio e aspetto di salire. Salita, dopo 10 minuti la mia insegnante da a me ( che già non mi piaceva l'idea del frustino) e a una bambina del cavolo, purtroppo non si può dire altro sennò, eheh. Comunque dicevo da a me e a quella bambina il frustino. Due giri di trotto per riscaldarsi e via. Inizio io, gambe voce e il frustino non serve. Va la bambina e visto che aveva un cavallo che è buonissimo ha tutti i pregi di questo mondo solo che ha un'andatura molto dolce, e per certe persone questo non va, stupidi! Comunque, l'insegnante le dice di dare più gambe oppure se non va di dargli con il frustino. Lei cercava di fare partire il cavallo ma il cavallo era già al trotto! E lei non lo capiva. A un certo punto, mentre la mia insegnante si è girata, sapete cosa ha fatto? Visto che avrà avuto 6-7 anni, non riusciva ad arrivare con il frustino dietro perchè aveva le redini in tutte e due le mani, ma tenendo le mani avanti, il frustino (molto piccolo inoltre) arrivava all'altezza degli occhi e della bocca, insomma del musino del cavallo. Lei, affidata dall'idea che l'insegnante non la vedeva a cominciato a dare al cavallo con il frustino molto ferocemente. Mi sono girata perchè in pratica lei continuava a dare il frustino su un' occhio del cavallo. Il cavallo, giustamente anche se buonissimo perchè credetemi è un angelo, ha cominciato a sgroppare, cosa che non fa mai, e inoltre quando è caduta ha detto alla mia insegnante che lei non aveva fatto niente. Oh no, nulla cara. Dopo si è scoperto che oltre al frustino lei le aveva dato uno strattone non so di quanta forza alle redini. Infatti il cavallo in bocca, si è ritrovato sangue. Questo è un classico esempio, della colpa degli insegnanti perchè far fare ad una bambina di 6-7 anni un trotto alla prima lezione, mi sembra un pò, come dire, accelerato. E anche colpa di questi stupidi scusate il termine allievi che a volte arrivano pensando che tanto cosa vuoi, un cavallo. Certo un cavallo, non è nulla per loro. A volte molti insegnanti preferiscono prendere scorciatoie, al posto che insegnare. Ecco perchè quando mi davano il frustino, e io non lo davo, loro mi sgridavano dicendomi di darlo e ripetevano che non sente nulla. Ma scusa, se sono venuta qua per imparare, perchè devo usare metodi per non imparar le altre cose? C'è, se non riesco a far partire il cavallo al trotto, non è che posso usare il frustino sempre, una volta va bene, ma poi c'è basta, i problemi vanno risolti. Se non sai far partire un cavallo al trotto senza l'aiuto del frustino dopo magari un anno, allora pensaci su. Scusate dello sfogo personale. Ciao a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Gennaio 13, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2009 Buonasera, io ho una scuderia e ovviamente per sopravviere deve anche subirmi i principianti. Frustino si o frustino no ... certo è un bel dilemma. La questione è che l'insegnante non deve distrarsi. Premetto che per questo motivo non accetto bambini inferiori ai 12 anni. Ho un pony che senza frustino fa cio' che vuole e siccome dobbiamo mangiare sia io che il pony l'allievo ha in mano il frustino e il ponetto va come un orologio. Grazie al cielo è un pony furbo e quando qualcuno abusa del frustino lo sbatte per terra. Putroppo il mondo è popolato da imbecilli e penso che la maggiorparte monta a cavallo. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora