Sanae Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Salve a tutti. Stavo navigando su internet per cercare informazioni sulla rogna trasmessa all'uomo e mi sono imbattuta in questo forum che spero mi possa essere utile, visto che sono disperata! Ho due conigli nani e la settimana scorsa ho notato che avevano delle croste all'altezza delle unghie, così li ho portati dal veterinario,il quale mi ha detto che hanno la rogna!! Gli ha fatto una puntura e mi ha detto di comprare il sapone di zolfo con cui lavargli le parti incrostate,inoltre mi ha detto di usarlo anche per me di tanto in tanto. Il PROBLEMA è che da ieri sento un fastidioso prurito alla pancia e oggi ho notato delle bollicine sparse per tutto il busto! Sono piccole e appena visibili ma mi danno sempre più fastidio, e come se nn bastasse sento che il prurito si sta espandendo! Aiuto!! La sola idea che possa aver contratto i parassiti mi fa venire da piangere e nn so come curarmi!! Del dottore ormai fino a Lunedì nn se ne parla, devo andare al pronto soccorso? Mi sono lavata col sapone di zolfo , speriamo che serva! Vi prego help! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Ciao, io non ho conigli ma ho due cavie, ed una delle due ha avuto la scabbia, che non dovrebbe essere molto diversa dalla rogna. Posso dirti che per un po' ho avuto delle bollicine pruriginose sulle dita, ma più che quello non mi è successo niente! Vai domani in farmacia e non preoccuparti più di tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 La prima cosa che ho pensato è che avresti dovuto averla nelle mani come primo posto! In ogni caso cerca di non spaventarti! Se ti senti più sicura puoi fare un passo al pronto soccorso. Altra cosa, in teoria sulle persone, a quanto ho visto, si manifesta come scabbia perciò con dei segni rossi. http://www.pillole.org/public/dugallery33/images/scabbia.jpg A costo di dire una cavolata, chiama il veterinario e chiedi se è possibile che ti sia presa la rogna dai conigli!magari può dirti lui qualcosa intanto! il sabato dovrebbero essere aperti la mattina!prova a chiamarlo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sanae Inviato Giugno 15, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Oddio! le mie bollicine sono molto simili a quelle della foto! Domani vado dal veterinario. Grazie dell'appoggio e spero proprio che mi sbagli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Anche le mie lo erano, non è niente di preoccupante, se anche fosse quello un po' di crema e ti passa. Non è lebbra, tranquilla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Allora anche se fosse scabbia, non ti spaventare intanto, prova a chiedere al veterinario che sono certa ti saprà dire qualcosa nel frattanto, poi lunedi eventualmente vai dal tuo medico e ti fai dare qualcosa se non ti avessero dato le giuste indicazioni! L'importante è che non ti spaventi! Sono sicura che risolvi tutto! Magari lava tutto bene (lenzuola, vestiti) a temperature più alte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Puo capitare che gli acari che hanno infettato i conigli abbiano colpito anche te, ma non preoccuparti, non è una cosa grave. Usa il sapone allo zolfo per lavarti ed una pomata contro le punture di insetti per il prurito e in breve tempo vedrai che passerà. Lava lenzuola e biancheria a temperature alte e magari con un po' di candeggina e non impressionarti, purtroppo è una cosa piuttosto comune ma, ti ripeto, niente affatto grave. Continua la cura per 15 giorni perchè gli acari che provocano la rogna (anche se penso tu abbia preso la scabbia...) hanno cicli di due settimane tra lo stadio di uova a quello di adulti, vedrai che in breve tempo tutto si risoverà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2007 Non vorrei dire una cretinata, ma io ho sempre saputo che rogna e scabbia sono la stessa cosa! Comunque mi accodo a tutti i consigli che hai ricevuto e soprattutto non ti spaventare, perchè seppur fastidiosa, la rogna è al giorno d'oggi veramente come un raffreddore. L'unica cosa importante.... Ricordati che è estremamente contagiosa!!! Stai attenta con i tuoi famigliari! Facci sapere cosa dice oggi il dottore, anche se veterinario, sicuramente saprà darti il giusto consiglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2007 A quanto ho capito, la rogna degli animali quando è sull'uomo è definita scabbia! O una cosa del genere! In particolare ieri avevo letto in un sito che l'acaro della rogna dei conigli è praticamente uguale a quello della scabbia umana! Comunque come diceva Gig_liola, facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2007 allora la scabbia e' trasmessa all' uomo dall' acaro Sarcoptes scabiei che e' dello stesso genere dell'acaro della rogna per i piccoli mammiferi. da casafreccia.it rogna Causata da piccolissimi acari (Notoedres cati e Sarcoptes spp.), strettamente imparentati con quelli che causano la scabbia nell'uomo (Sarcoptes scabiei), che si diffonde molto rapidamente. La rogna sarcoptica si localizza principalmente intorno alle unghie, tra le dita delle zampe. a volte ai gomiti e sotto le "ascelle". Ha poi una localizzazione tipica sul naso che, nei casi avanzati fa assumere al naso stesso una forma detta "a trombetta": si possono notare crosticine intensamente pruriginose sulla superficie corporea. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sanae Inviato Giugno 17, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Ho parlato con il veterinario, che mi ha spiegato che ho quasi certamente beccato il parassita! Mi ha detto un pò ciò che tutti voi mi avete detto e Lunedì vado a fare un controllo dal dottore per una pomata adatta. Mi sto cmq lavando con il sapone di zolfo ed il prurito sulla pancia è nettamente diminuito, quindi sto molto più tranquilla! Certo il pensiero di avere vermi che scavano nella pelle mi fa venire voglia di strapparmela di dosso, ma posso resistere!! Grazie a tutti per il conforto e le informazioni preziose che mi avate dato! Siete stati di grande aiuto, un bacio a tutti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Vermi che scavano nella pelle fa un po' impressione Io neanche avevo usato pomate, le bollicine erano andate via come venute. Tranquilla!!! Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Certo il pensiero di avere vermi che scavano nella pelle mi fa venire voglia di strapparmela di dosso, ma posso resistere!! Grazie a tutti per il conforto e le informazioni preziose che mi avate dato! Siete stati di grande aiuto, un bacio a tutti!!! Non sono vermi, sono acari e comunque saranno talmente piccoli che non ti devi impressionare! Non strapparti niente! Dai che lunedi risolvi!!! Un abbraccio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Vedrai che passerà in un momento, nel frattempo cerca di disinfettare più che puoi e magari tocca il piccolo con dei guanti ed evita per un poco di baciarlo!!!! Purtroppo sono cose che possono capitare a chi ha degli animali, è da mettere in conto. vedrai che andrà assolutamente tutto bene e tu e il nigliozzo starete bene in men che non si dica. facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 Sanae non so se può consolarti ma l'anno scorso la moglie di mio padre se l'è presa viaggiando sui mezzi pubblici!!! Era quel periodo in cui al tg dicevano sempre che le condizioni igieniche dei treni nel lazio era disastrosa... E' meglio prendersela da una animale secondo me! Dà più soddisfazione!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 E poi vogliamo mettere la soddisfazione nel prendere le stesse medicine del coniglio?!?! Una vita in simbiosi, nel bene e nel male! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 e se evitassimo di prenderla... nn sarebbe meglio? maneggiando il coniglio con guanti e finche' nn guarito avere il minimo contatto possibile con l'animale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 Le mie due compagne del terzetto lapin lover riescono sempre a sdrammatizzare dove ce n'è bisogno e a farmi sbellicare dalle risate Comunque Sanae stai tranquilla che se hai preso davvero gli acari, con un po di pazienza e di sopportazione passa tutto!! Facci sapere cosa dice il tuo medico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora