Vai al contenuto

Pillole Di Birtwick


Martina

Recommended Posts

..vi scrivo un pezzo del libro "black beauty"..

"sosteneva che una cura completa a base di pillole di Birtwick era in grado di rimettere in sesto qualunque cavallo,correggendone ogni più piccolo difetto. Queste magiche pillole,diceva,erano fatte di pazienza,gentilezza,fermezza e tanto affetto: mezzo chilo di ognuno di questi ingredienti, il tutto mescolato con una caraffa di buon senso. Da somministrare tanto al giorno,fino a completa guarigione."

Cosa ne pensate??

Direi che per certi soggetti le parole "pazienza,gentilezza e affetto" sembrano non esistere...

Ma per altri nemmeno "fermazza e buon senso"

A mio parere è ben difficile trovarsi nel mezzo...ed è per questo che spesso non si riesce a creare un rapporto tra uomo e cavallo.

Sbaglia chi pensa che con la paura possono farsi rispettare e ottenere tutto,ma sbaglia anche chi le lascia passare tutte rischiando di farsi molto male...

E allora come trovarla la via di mezzo??

Attraverso lo studio dell'etologia??l'esperienza??(si ma quale tipo di esperienza??) cosa ne pensate...?

Link al commento
Condividi su altri siti

che libro stupendo... e che bel passaggio quello delle "pillole".

Pazienza... molti neanche sanno cosa sia, il cavallo è una automobile che deve obbidire, l'aleatorietà del suo comportamente non viene minimamente presa in considerazione.

Gentilezza... rara però già più facile da riscontrare magari nei bambini, e in persone davvero sensibili.

Fermezza... quella più importante direi. Non è fare terrorismo, e instaurare il regime della paura: il cavallo deve rispettare ma non temere l'uomo come una minaccia... Soglia sottile spesso però fraintesa.

Affetto... tutti pesano di avrene per il proprio cavallo, ma a volte bisognerebbe farsi un esamino di coscienza...

Buon senso... questo poi, non è mai abbastanza.

Come si trovano queste pillole magiche? Be' Direi tanta esperienza (non fatta da sè, ma direi decisamente di imparare da veri maestri seri affidabili e che dimostrino queste qualità, e leggendo magari qualcosina sull'etologia)

Link al commento
Condividi su altri siti

bella domanda Martina.....io sto entrando in paranoia...e sono solo all'inizio! sto cercando di "istruirmi" ma non sempre gli esempi che ho davanti sono buoni. credo che la via di mezzo la si raggiunga quando si ha un bel bagaglio di esperienze alle spalle che ti rendano un pò più sicura nei confronti del cavallo, e che limitino la paura, o che la mutino in attenzione e consapevolezza di "cosa" abbiamo davanti. credo comunque che sia impossibile cercare di insataurare un rapporto basato sulle botte. credo che prima o poi ci ritornino addosso...sotto forma di morsi o calcioni! in fondo quando siamo sulla sua schiena....è lui che ci fa stare!! se non ci vuole possiamo essere anche i migliori fantini ma se veramente ci vuole buttar giù...lo fa!! quindi credo che l'ideale sarebbe evitare che lui lo desideri! come? .......................mmmmmmmmmmmhhhhhh..... non lo so ancora....ma un modo c'è per forza! non so cosa si instaura, forse è fiducia...si, direi...ma è anche affetto. si...credo che il cavallo deve volerci bene. so che molti credono che i cavalli non provino affetto........ma nel mio piccolo non sono daccordo. mi dispiacerebbe sapere che il mio cavallo mi porta a spasso solo perchè deve farlo......non ci salire più se fosse così. non sarebbe bello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in tutto samer.

Su quello che ha detto uvetta sono in parte d'accordo..

Nel senso che quello che chiami affetto è un concetto sostanzialmente umano. Il cavallo più che affetto, voler bene, prova rispetto e fiducia. E' su queste basi che si crea un rapporto speciale, facendo capire al cavallo che può seguirci come sua guida, che con noi può stare sicuro. In fondo i cavalli non cercano altro che confort e sicurezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io manco di fermezza. Che è un'ingrediente altrettanto importante degli altri. E' un difetto che faccio fatica a togliermi.

Sono così anche con i miei cani. Non che gli lasci fare tutto, intendiamoci, ma dovrei essere più severa.

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte anche io manco di fermezza...

Mi manca l'impormi nel modo giusto...

Mi rendo conto che analizzando la situazione a freddo saprei benissimo come comportarmi ma al momento di applicarla...

Ultimamente però mi basta alzare un pochino la voce...un semplice "no" secco...

Farsi rispettare è essenziale...tuttavia non così facile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Samer e soprattutto con Sara...

con la Juanita ho solo un piccolo problemino.. che spero di risolvere presto con molta pazienza..

La rispetto molto e a parte questo piccolo incoveniente abbiamo trovato un accordo perfetto, lei si fida di me e io di lei, quando siamo insieme formiamo un ottima squadra..

Per mia fortuna la fermezza non mi manca quando ha degli eccessi d'entusiasmo... sono rari e posso sempre contare sul fatto che non voglia mai farmi male deliberatamente.. (come le voglio bene al mio tesoruccio!!!) peccato che non sopporti le smancerie..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Per mia fortuna la fermezza non mi manca quando ha degli eccessi d'entusiasmo... sono rari e posso sempre contare sul fatto che non voglia mai farmi male deliberatamente.. (come le voglio bene al mio tesoruccio!!!) peccato che non sopporti le smancerie..

Eris[/font][/size]

si può acquisire un pò di fermezza?....o qualcuno me ne vende un chiletto?? io ho problemi a far uscire il mio cane dalla cucina...mi guarda con quegli occhioni e mi intenerisco!!

cosa bisogna fare per essere più convincenti? sono riuscita a far passare un vizio alla cavalla che monto ora, e non è poco per me, ne sono fierissima, ma mi manca ancora quel senso di maggior potere a volte. quando per esempio è svogliata mi viene voglia di lasciarla in pace, e non uscire. ma così facendo la rovino..perchè lei si abitua a fare la faccina e la svogliata e non esce più! io la darei vinta al cavallo....sarei la sua schiava...non vuole uscire?non usciamo, non vuoi essere toccata? non ti tocco! adesso non lo faccio perchè so che è sbagliatissimo....ma vado contro la mia volontà quando insisto...e credo che questo passi al cavallo..mi sente non molto convinta! c'è un modo per confondere questo atteggiamento e sembrare più decisi e fermi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Pultroppo ai cavalli e agli animali in generale non si possono nascondere i sentimenti come facciamo fra noi umani. Loro sentono gli odori che emaniamo e sono inconfondibili.

La fermezza non è essere spietati ovviamente, è la capacità di essere coerenti con delle regole. Regole che se seguite correttamente e con coerenza impartiscono disciplina. Disciplina che serve per una convivenza pacifca sia per l'uomo che per l'animale. Le leggi esistono anche all'interno del branco, e sono anche piuttosto dure, perchè non dovrebbero esistere anche fra uomo e cavallo? L'importante ripeto è la coerenza, per esempio se un cavallo mi morde e lo brontolo, lo brontolerò tutte le volte, non una si e una no....

Quindi Uvetta, convinciti che è per il tuo e soprattutto il suo bene se qualche volta dovrai essere un pò severa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi Uvetta, convinciti che è per il tuo e soprattutto il suo bene se qualche volta dovrai essere un pò severa...

ok....tanto ho capito la differenza tra severi e cattivi. il problema è essere credibili...comunque ci sto lavorando. speriamo bene.. devo prima lavorare su me stessa. la parte più difficile!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi incuriosisce il problema di Eris con jauanita.

Per il resto quoto Samer in pieno. La mia era solo un'ammissione di colpevolezza. Un'esame di coscienza riguardo alla mia attività.

Ehehehehehe... non è un segreto...

Per spiegare il problema devo solo fare una piccola premessa..

"un po di anni fa, ho avuto un grave incidente a cavallo, che mi ha messo fuori uso il ginocchio sx, per più di un anno sono stata in stampelle, il danno molto esteso non era operabile.. ho dovuto fare riabilitazione per moltissimo tempo.. ho perso completamente la muscolatura della gamba sx.. ovviamente l'ho riacquista con il tempo ed allenamenti, ma non sono mai guarita del tutto, con la mia cavalla Stella del Sud, ciò non è mai stato un problema sembrava leggermi nel pensiero e mi evitava qualsiasi disagio... potevo fare qualsiasi cosa con lei... Poi è morta per un tumore... Io ho smesso di montare per un anno e dopo un altro anno di vicessitudini varie, il mio fidanzato mi ha regalato la sua cavalla Juanita, ci ho messo un sacco di mesi a stabilere un rapporto con lei degno di questo nome.. il suo carattere l'ho già spiegato nell'altra discussione, non è una cavalla ne facile, ne per principianti.. ed è LUNATICA!!!! :lol: "

Non so come sia successo ma mi sono accorta che alla fine mi sono affezionata a lei e lei a me..

MA è un cavallo addestrato in argentina, e certe cose non si dimenticano..

Vedi Ela, la muscolatura della gamba è meno potente di quando stavo bene, perchè ovviamente certi esercizi non li posso più fare e Juanita a qualsiasi velocità frena in mezzo metro, e finchè siamo al passo, al trottino o al canter questo non mi crea alcun tipo di problema, ma quando capita quelle pochissime volte che ci facciamo una galoppata come si deve, ogni volta rischio di trasformarmi in un proiettile umano appena cerco di rallentare... lei non rallenta, si stoppa!!! :bigemo_harabe_net-102: quando va bene, mi ritrovo sulle sue orecchie..

Anche tenendo le mani leggerissime o usando solo la voce non riesco mai a rallentarla, Juanita stoppa!!

Ed io faccio superman (o almeno lo facevo all'inizio) adesso mi accontento di aver fatto un passo avanti e atterrarle sulle orecchie :bigemo_harabe_net-163: , per fortuna si è abituata e non abbassa mai la testa...

L'andatura che prediligo è il canter (adesso), con quello non stacco mai il sedere dalla sella... :bigemo_harabe_net-117:

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai pure un paio di kg.... :bigemo_harabe_net-163:

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

la fisioterapia non può aiutarti??

Anche perchè c'è il rischio che sviluppi la muscolatura e postura nel modo sbagliato per supplire alla mancanza...

Io ad esempio avevo un problema alla spalla e negli anni mi sono inconsciamente creata un modo mio di muovermi,e fare le cose peggiorando la situazione...poi boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh, la fisioterapia ne ho fatta a bizzeffe.. la cosa che mi più mi ha aiutata è stato il nuoto con le pinne e dato che il pinnato nella mia città non se ne faceva (ho cercato tanto) e le pinne in piscina non si possono usare, ho dovuto fare un corso da sub, è durato tanto e mi sono anche divertita alla fine... conteporaneamente mi hanno fatto fare una fisioterapia per l'equilibrio del corpo, come dici tu infatti appoggiando sempre il pes a destra il mio corpo aveva cambiato tutto il baricentro etc.. ecco mi hanno fatto veramente male.. per mettermi di nuovo a posto..

Il mio "carceriere" sembrava prediligere le prese del lottatore di Sumo...

Ed infatti adesso che ho lussato la rotula del ginocchio sempre lo stesso tra l'altro (infortunio sul lavoro) il mio medico sta già facendo pressione per un ulteriore corso di sub e le prese del lottatore di Sumo...

Mannaccia a me che mi sono dovuta infortunare di nuovo...

oramai sono rinchiusa in casa da tre settimane, e ho appena tolto le stampelle.. adesso giro con il tutore che parte da metà coscia e arriva a metà polpaccio e sarò così per almeno altri dieci gg e poi si vedrà.. ahhh

come mi mancano i miei cavalli... :bigemo_harabe_net-102:

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

ma un po' di fisioterapia a cavallo non potevano proportela???

Comunque è bello immergersi..io ho provato solo una volta,in MAdagascar e devo dire che se ne avessi le possibilità lo rifarei...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...