@ri@nn@ Inviato Maggio 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 13, 2007 Bhè io sul fatto che uno dice lo pago e allora ci tengo di più sono tottalmente contro, ma cosa significa???? E poi non so se hai letto tutto ma nessuno ce l'ha contro i cani di razza, anche se questo mi sembrava ovvio, per quanto riguarda i meticci del tuo paese mi viene da pensare solo che i tuoi concittadini siano dei bei S*****I, e nessuno a mai messo in discussione che sono solo i cani di razza ad aggredire! Io amo tutti i cani indipendentemente da razza, colore e taglia! E poi visto che tu ami taaaaaanto i dobermann mi viene da chiederti, come mai non ne hai preso uno al canile che ne è pieno, oltretutto ce ne sono alcuni anche cuccioloni! Sarà ma se a me sta a cuore una razza e voglio prendermi quella per lo meno prima do un'occhiata tra i vari canili a vedere se ce n'è qualcuno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Maggio 13, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2007 ragazze attenzione con i toni...........si stanno un po' "innalzando"....... dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 io credo semplicemtente che un cane di razza può essere preferibile ad una cane del canile per semplici motivi: lo prendi cucciolo questo vuol dire farlo crescere con te e abituarlo e crescerlo secondo i tuoi principi,i cani presi al canile possono avere un passato burrascoso ed essere "difficili", un cane di razza lo "scegli"anche in base alle caratteristiche della razza stessa(anche se poi variano sempre da soggetto a soggetto) Io ora ho due cani di razza,una boxerina albina che mi è stata regalata perchè svalutava la cucciolata (!!)... Ma prima avevamo cagnone gigante preso al canile... Non c'è nulla di male..sono scelte differenti...che vanno fate a seconda delle varie situazioni...(io personalmente se avessi magari dei figli piccoli preferirei un cucciolo) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 arianna concordo pienamente con tutto ciò che dici!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 anche ai canili c'è pieno di cuccioli.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 spero di non diventare polemica,.... eventualmente cestinatemi e bannatemi, ma non riesco a tenere la bocca chiusa questa volta.... allora allora: questa cosa che un cane se lo pago lo porto in giro bello pulito mentre se e' un meticcio (e quindi gratis) lo si lascia in giro sporco e con le zecche ... ma dove vivi? io ho avuto cani sia di razza che meticci. la mia ultima avventura con la mia greta (che ho dovuto far sopprimere meno di una settimana fa) e' durata 6 mesi, per una meticcia presa al canile, costo dell'adozione 55$. dopo 10 giorni che l'avevo avevo gia' speso 3000$ tra operazione, esami particolari e visite specialistiche. in 6 mesi della vita con la mia piccola ho speso quasi 10000$ di veterinari, cibi particolari e cure. era una meticcia, una meticcia che per me valeva tutto l'oro del mondo e ne spenderei ancora ora il triplo pur di riaverla qui viva e sana con me. il fatto di solo riuscire a dire che un cane lo si tratta a modino perche' lo si e' pagato dei bei soldini mi suona come una bestemmia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 Io dico basta a tutte le persone che dicono di amare i cani e poi non ci pensano due volte ad andarlo a comprare invece di salvarne uno al canile...mi dispiace capisco la gente che è fissata con una razza e averla è il coronamento di un sogno...ma vorrei farli riflettere sul fatto che ci sono milioni di cani che morirebbero solo per avere una carezza, non voglio far sentire in colpa nessuno anche perchè anche io ci sono in mezzo ma è una cosa che non mi perdono anche se la mia è stata una scelta forzata, da mia madre, per avere un cagnolino toy, vorrei solo spingere chi magari è intenzionato a prendere un cane con sè a farsi un giro in un canile o magari anche a cercare qualche annuncio su internet, mi dispiace per questo sfogo un pò accusatorio ma per alcuni ragioni sto girando da un pò su siti di canili e non ce la faccio veramente più!! Scusate e spero con questo di far riflettere qualcuno Baci Ary ps visti i toni di polemica a cui non vorrei partecipare volevo solo precisare su cosa stavo concordando....ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 Che dire...non mi resta che quotare Arianna, Iamdonatella e Ally.....! Silvershark, non so se ti sei resa (o reso) conto che il discorso da "snob" lo stai facendo tu, presumendo che chiunque abbia un meticcio lo tenga peggio di chi ha sborsato migliaia di euro, o comunque sostenendo che la maggioranza dei casi sia così.....IL MIO CANE NON HA E NON AVRA' MAI UN VALORE ECONOMICO!!!!!!!! Vale tutto l'oro del mondo anche se nemmeno i suoi genitori erano di razza, non è un'investimento!!!Continui a ribadire che il tuo cane l'hai pagato...beh, complimenti, tanto di cappello, ma a mio parere non è una garanzia per nulla! Di persone co****ne ce ne sono tante, troppe, e se un contadinazzo del tuo paese vuole un cane che faccia la guardia e che campi alla catena di avanzi e senza cure, è più probabile che prenda il primo "bastardo" che gli capita a tiro, magari regalatogli da altri ignoranti come lui che volevano far fare i cuccioli alla cagna.... Quoto il fatto che il dobermann sia un cane davvero fantastico....se vuoi la prossima volta però ti do l'indirizzo del canile dove vado volontaria, dove ce ne sono ben due....uno vecchierello ma dolcissimo e un'altro che non ha più di un anno, che se fosse preso da persone ESPERTE risulterebbe un ottimo cane! Io non metto in dubbio la passione per una razza, ma credo che fra tutta la gente che vedi in giro con i barboncini, i maltesini e i pincher, solo una piccolisssssima percentuale abbia fatto la loro scelta per via della "passione"....e se parli loro del canile ti rispondono e si giustificano dicendo che "non si trovano cani piccoli" o che "lo volevano giovane"....io sinceramente non so dove vivano, di canili non ne ho visitati molti, ma dubito che i pochi che ho visto siano casualmente i soli in tutta Italia ad avere cani giovani o di taglia piccola! A mio parere, la scelta di un cane di razza è nella stagrande maggioranza dei casi, con le giuste eccezioni, dovuta a indecisione ed ignoranza, come mi pare dimostri ciò che ho scritto sopra... Martina, ma una persona che ha una grande passione, non credi che forse dovrebbe essere in grado di dimostrarla senza "fuggire" dalla prima difficoltà....Quelli che scelgono un cane di razza per poterlo crescere a modo loro e per evitare i cani difficili del canile sono sempre persone ignoranti secondo me....e basta! I problemi di salute: dunque....è una certezza che taglia e selezione influenzano lo stato di salute del cane...non nel senso che prendono la diarrea più facilmente, ma dal punto di vista di patologie e deformazioni ereditarie...credo che tu questo lo sappia...anche fra gli esseri umani, quando ci si riproduce strettamente all'interno di una stessa popolazione, vengno fuori individui più deboli, sulla lunga distanza. Esistono i singoli casi ed è abbastanza ovvio che un meticcio può morire ad otto anni mentre un cane di razza ne può durare 15, ma qui si sta parlando di statistica, ovvero di dati moooolto più estesi al tuo vicino di casa...mi sa che non si può negare....e ancora una volta non darei nemmeno un centesimo a chi seleziona ipertipi, che lo faccia bene o male! Ultimo punto...spero di non essere stata io a far intendere che credo che i cani di razza siano più aggressivi...anche perchè è una scemenza bella, buona e grossa!!!! 1 beso!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 17, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2007 l'anno scorso ho fatto un po' di volontariato nel canile della mia citta' quando sono rientrata in italia... c'erano almeno 10 cuccioli (che non davano ancora in adozione perche' troppo piccoli) di taglia piccola... i cuccioli al canile ci sono, eccome e cosi' pure i cani giovani e quelli di taglia piccola sugli abbandoni non ci sono discriminazioni razziali, purtroppo quindi quando si vuole un cane... basterebbe un minimo di pazienza, se non c'e' oggi, quello che ti fa battere il cuore...basta tornare domani e se hai davvero un cuore ti basta esserci andato oggi. e' pur vero che non siamo tutti uguali, e che se a qualcuno piace una razza particolare, beh che quella sia. ma se quello che si cerca e' amore incondizionato, lealta' e passioni da dividere con un peloso ogni razza o non-razza e' uguale.... appena trovo una macchina fotografica posto le foto di billy, lo sfigatino del canile al quale sto cercando di far tornare la voglia di vivere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Maggio 18, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2007 ragazzi questo è il secondo avviso,poi basta e chiudo il topic..............cerchiamo di discutere di questo argomento senza scagliarsi addosso a quelli che affermano di preferire il cane di razza.......esprimete pure il vostro parere discorde ,ma ricordiamoci sempre e comunque di non usare toni polemici e aggressivi .......ognuno ha diritto i avere le sue opinioni,anche se non sono condivise dagli altri.... grazie dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 18, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2007 sorry Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Maggio 18, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2007 io mi rendo perfettamente conto dei pro e dei contro e sarei io la prima aprendere un cane al canile con la consapevolezza,però,che c'è una storia dietro...e che ci vuole ESPERIENZA... Mio fratello aveva un cane preso dal canile,buonissimoe dolcissimo...però io sono stata morsicata e ho preso 7 punti per questo. Non voglio dire che un cane di razza non l'avrebbe fatto,voglio dire che se forse QUEL cane avesse avuto una storia diversa non avrebbe morso una bambina di 8 anni che non gli aveva fatto nulla. Poi...questa cosa sarebbe potuta succedere anche con un cucciolo di razza cresciuto male,ma quella è demenza delle persone... e' pur vero che non siamo tutti uguali, e che se a qualcuno piace una razza particolare, beh che quella sia. ma se quello che si cerca e' amore incondizionato, lealta' e passioni da dividere con un peloso ogni razza o non-razza e' uguale.... Sul fatto che i cani di razza siano più deboli non posso che concordare..ci sono pro e contro io credo solo che NESSUNO sia da condannare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Maggio 18, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2007 Secondo me un cane meticcio può essere più robusto fisicamente di un cane di razza, ma anche loro, derivando da incroci vari sono soggetti a patologie come displasie o anche problemi respiratori.. Conosco meticci derivati boxer e carlino che, come le razze, hanno difficoltà respiratorie.. Quindi prendere un cane di razza o no solo basandosi sul fatto che possa essere soggetto o meno a malattie non ha senso può capitare che un meticcio dopo 5 anni si ammali di displasia e che un carlino puro campi 15 anni.. Io ho un cane di razza preso in allevamento, i motivi li ho già detti della mia scelta, in futuro avrò sicuramente cani che arrivano dal canile, ma penso che uno debba anche essere libero di scegliere, proprio come uno che entra al canile e prende il cane che lo colpisce di più, che gli piace di più, uno sceglie di prendere un cane di razza o no ma per questo non credo debba essere condannato.. Almeno è il mio punto di vista. Come già edtto ai canili ci sono tantissimi cani di razza e se uno ha una razza nel cuore può benissimo andarla a cercare al canile, come inizialmente ho fatto io.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Maggio 18, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 18, 2007 Ecco Fabia questo intendo io....per quanto mi riguarda non do molto importanza alla razza...ma se proprio devo scegliere mi piacciono gli alani, non una volta una sola volta sono andato su un sito di allevamento di questa razza ma bensì ho cercato e ricercato finchè non ho trovato alani di tutti i tipi ed età sia in canile sia da privati che li regalavano, per le solite banali scuse, e che se non ci fosse stato nessun adottante sarebbero finiti dietro alle sbarre! Questo più che altro io intendevo...pensare prima di poter salvarne qualcuno poi come ultima spiaggia andare a sborsare! Questo topic non l'ho aperto con l'intenzione di andare contro a qualcuno o per pomelizzare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 ma una sola domanda: perchè chi ha scelto si deve sentire dare contro da voi? il topic era cominciato benissimo, ma basta che uno esprima un idea contraria e tutti a sparargli addosso, deve sempre intervenire un moderatore a calmare l aria! parliamone civilmente no! ognuno ha le sue idee, ha fatto la sua scelta spinto da una cosa o da un altra, io ho scelto di pagare il mio primo molosso, il mio primo boxer, ho deciso di crescerlo, di avere delle minime certezze data la prima esperienza, ho scelto di AMARE comunque, cosa fondamentale, il mio cane, è solo questo di cui si deve tener conto! lei è la mia responsabilità, il mio valore più grande (non economico), le avrei voluto bene qualunque razza o non razza fosse, ed è quello che facciamo tutti qua dentro e che dovrebbe fare chiunque abbia un cane! molti sulla questione canile sono ignoranti, o diffidenti causa una mal informazione generale, ma penso che se amano comunque il loro beniamino di razza o no, questo basta, poi magari se si riesce a cancellare questa mal informazione le cose miglioreranno per tutti..ma se non usiamo dei toni pacati noi qua come pensiamo di farlo con la gente fuori già prevenuta? cuccioli se ne trovano in canile ( cerco ora di piazzare sei cuccile per non farle finire là dentro), anche cuccioloni, magari anche di razza, ma se son aalle prime armi, non esperta con un cagnotto difficle che faccio? lo aggiungo alla lista dei cattivi? basta polemizzare in questo modo altrimenti ci chiudono anche questo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Maggio 25, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2007 Io sinceramente non ho notato che i toni si stavano scaldando....nessuno ha insultato nessuno, io e altri abbiamo semplicemente giudicato un'atteggiamento....poi è ovvio che se si è convinti di una idea la si difende....! Io però colgo ancora un bel po' di contraddizioni....prima qualcuno dice, giustamente, che non c'è differenza tra aggressività fra cani di razza e non, poi subito qualcun altro interviene e motiva la sua scelta di un cane di razza dicendo che voleva garanzie sul carattere..... NON insulto nessuno, ma sinceramente mi paiono tutte scuse....! Rendiamo la cosa più semplice, vorrei capire l'opinione di tutti....:credo che siamo tutti d'accordo, quantomeno chi ha ben in testa il concetto di 'canis lupus familiaris', che tutti i cani sono creature degne di rispetto, con dei diritti, indipendentemente dal loro valore economico, dalla loro fisicità e dal loro carattere. La questione è questa: il numero di cani senza padrone in italia si aggira attorno ai 900.000....nel mondo non ne ho la più pallida idea, ma proviamo a pensare a quanto sia piccola l'italia confronto a tutto il resto della terra! La stragrande maggioranza di queste bestiole vive in gabbie di canili, sporche, sovraffollate, a volte senza ripari, a volte senza cibo e addirittura senz'acqua. Alcuni rischiano la soppressione. La maggioranza di loro sono cani che hanno conosciuto "l'affetto" di un padrone e poi, a luglio, si sono improvvisamente ritrovati sul ciglio dell'autostrada.....ciò ovviamente perchè ritenuti un semplice OGGETTO a disposizione della specie uomo, convinzione a mio parere alimentata dal valore economico che è loro attribuito (considerereste morale vendere un essere umano?). Nonostante la consapevolezza di tali fatti agghiaccianti, in Italia e in tutto il resto del mondo, ci sono ancora persone, parecchie persone, che si "credono dio"! Loro prendono i cagnuzzi che garbano loro di più, li trattano bene, non lo metto in dubbio, ma si arrogano il diritto di farne nascere tanti altri e ovviamente e giustamente, li consegnano solo alle persone che suppongono essere in grado di gestirli. Il posto in casa di queste persone viene occupato da un tenero cucciolotto che piace ai bambini, mentre a mio parere, sarebbe spettato di diritto ad uno di quei poveracci rinchiusi in un canile. Ma è questione di opinione.....! Io vorrei sapere, anche alla luce di questo, chi ha il "coraggio" di dire, prendendo un cane di razza, magari il suo, e mettendolo vicino ad un bel meticcetto da canile, che uno dei due è più importante dell'altro, ovviamente senza considerare il lato affettivo. Spesso si sente dire che il cane di razza si sceglie perchè lo si vuole adatto a compiere lavori specifici. Un appassionato di caccia si piglia un setter, vengono prenotati i pastori tedeschi dalle forze dell'ordine, mentre invece ci si butta su un labrador o che so io per fare pet therapy.....io vorrei obbiettare che, qualche tempo fa, ho ascoltato di persona una signora, una direttrice di un'associazione di cani per ciechi ed invalidi: questi "pazzi" vanno nei canili, tengono sotto osservazione ed esame parecchi cani e ne selezionano alcuni...questi cani sono sia salvati dalla prigionia, ma vengono anche addestrati affinche persone non vedenti possano affidare loro la vita!!!!!!!!!!! Io dico, non è forse questa la dimostrazione che la razza non conta nulla?????!!!!!! Per ciò che riguarda invece chi sceglie di comperare un cane perchè è alle prime armi e vuole "garanzie", ho un'altra obbiezione da fare: di nuovo credo che siamo tutti d'accordo che qualunque persona, sia che voglia adottare un chiuhahuha, un alano, un boxer o un fritto misto, abbia il dovere di documentarsi ampiamente prima di fare la scelta, prima di portare il cane in casa, e durante tutta la convivenza, perchè non si finisce mai di imparare! Quando si va in canile, spesso si incontrano persone come me che non saranno Einstein, ma non sono dei completi rin****iti! Non so se è chiaro che se vai al canile e dici di essere alle prime armi, non ti viene consigliato il cane appena sottratto dai combattimenti clandestini o il semi pastore del caucaso appena arrivato! Qualcuno ti fa senza dubbio vedere quei cagnetti docili e che muoiono dalla voglia di leccarti i piedi, oppure quella cucciolata composta da esserini potenzialmente meno pericolosi di un criceto! Ora, se sei in grado di occuparti e di crescere un chiuhahuha, un alano o un boxer, sei certamente anche in grado di occuparti con facilità di circa il 45% dei cani in un canile! La mia conclusione non è, come ogni tanto qualcuno mi accusa di aver detto, che tutti i cani di razza devono essere soppressi e che i cuccioli di allevamento vanno gettati nell'acido......è mooooooolto più semplice: BISOGNA SMETTERLA DI "PRODURLI", I CANI!!!!!!!!! Infine faccio un esempio, magari mi lincierete o bannerete per aver scritto una roba così ripugnante, ma io trovo che sia perfettamente adattabile alla discussione....:Non potete avere figli (corna!!!)....scegliete di adottarne uno senza genitori, oppure prendete una bella moracciona, magari simile alla Bellucci, un bel biondone tipo Brad Pitt e li pagate per farvene uno? Chi sceglie la seconda opzione mi spieghi per favore come mai si ritiene ancora degno di essere chiamato "essere umano"....! Baci a TUTTI i cani!!!! Attendo risposte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 25, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2007 con l'esperienza che mi sto facendo al canile posso solo dire una cosa: CONCORDO !!! Houston e' una delle citta' con un altissimo numero di combattimenti e randagismo, cio' nonostante al canile la stragrande maggioranza dei cani sono docili. il cucciolo che ho in affidamento ora e' un pitt bull. sui documenti hanno scritto "labrador mix" perche' tante assicurazioni fanno storie e poi ci sono quelli che mettono i cani a combattere che se vedono le inserzioni con i pitt vanno subito a prenderli. e' indubbio che se volessi tirargli fuori la grinta sarebbe un attimo. e' anche vero che (anche grazie ai suggerimenti che ho avuto nel forum) con un po' di accorgimenti, che sto mantenendo costantemente, questo piccoletto sta venendo su dolce come uno zucchero. ma al canile ci sono una sterminata serie di barboncini, bassotti, golden, labrador, border ... certo senza pedigree, ma con una cuore COSI' ho un amico in italia che alleva labrador gialli e pastori tedeschi. ha in totale 8 femmine che partoriscono in media 2 volte all'anno.... i numeri diventano enormi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Voglio dire un paio di cose da educatrice cinofila: Punto uno: mi sembra che siamo tutti concordi con il dire che se prendi un cane, QUALSIASI tipo di cane ( meticcio o di razza) lo devi fare con la consapevolezza che dovrai prenderti cura di lui per almeno 10-15 anni. Quindi se questa cosa venisse rispettata da tutti, non ci sarebbero i cani in autostrada e i canili stra-pieni..e parlo di meticci e di cani di razza. Un'altra cosa, se tutti noi sterilizzassimo i nostri cani ( i miei lo sono) non ci sarebbero le famose cucciolate indesiderate, quelle che si trovano nei cassonetti dell'immondizia o nei canili..e mi duole molto dirlo ma generalmente queste cucciolate sono di meticci e non di cani di razza. Punto secondo: se chi sceglie una certa razza la comprasse in un allevamento che alleva solo ed esclusivamente quella razza e spendesse quello che deve spendere e si facesse un pò du cultura cinofila e non andasse a comprare il cucciolino al negozio o alle fiere (ho visto vendere a 200 euro anche dei meticci) allora tutto questo commercio smetterebbe di esistere. Perchè il cucciolo di razza preso da un allevatore serio, e ricordate che l'allevatore serio non vive di questo lavoro, ma spesso ne ha un altro o vive con l'addestramento, l'agility e le altre attività che si possono fare con i cani, costa molto e se vuoi quel tipo di razza e dietro ci sono anni di selezione, di storia dietro a quel cane, è giusto che si paghi per averlo. Invece il vero problema è che chi vuole il cane di razza, lo vuole anche pagare poco, e quindi va in negozio o da cagnari che hanno decine di razze e che ti vendono a 100 euro l'uno... Punto terzo: non sono daccordo con Aaka quando parlava che chi vuole fare un certo lavoro non è giustificato a prendere una certa razza...ecc...bè, io lavoro con i cani tutti i giorni, con cani di razza e meticci, e ti assicuro che scegliere una certa razza per fare un determinato lavoro, vuol dire rispettare quel cane, farlo vivere come è nella sua indole. Un amstaff è adattissimo alla pet therapy (il mio fa pet therapy), ma è anche adatto a fare agility, a fare sport, a fare protezione civile...e da quello che mi risulta non ci sono stati articoli o episodi gravi che abbiano mai coinvolto questa razza e il perchè sta nel fatto che è ancora poco diffusa, che è allevata da pochi appassionati e che per averne uno lo devi pagare caro. Al campo abbiamo ora due signori che hanno preso un cane dal canile di tre anni probabile incrocio pastore-husky, ma non ne siamo certi. Bè loro pretendono da questo cane ( perchè è grosso) che faccia la guardia, che sia bravo con tutti...bè non ho mai visto un trio più infelice di questo. Cane sbagliato a persone sbagliate. E queste di chi è la colpa? La scelta di un cane deve essere responsabile e sempre ragionata. Un cane meticcio si ammala come uno di razza, un cane meticcio di taglia grande può avere la displasia come un boxer e può essere aggressivo come un cane da difesa. Io possiedo un amstaff e due meticcione prese al canile. Amo tutti loro in ugual misura, anche se in modi diversi, perchè hanno caratteri diversi. Ho voluto un amstaff perchè è una razza di forte tempra e un gran lavoratore perchè se vado in carcere a fare progetti di pet therapy, Artù è un cane che viene subito amato e rispettato e così se vado in un asilo e così via...insomma, io penso che ognuno di noi debba scegliere il proprio cane in base alle proprie esigenze, emozioni e alle proprie competenze, ma questo vale sia per la razza che per il meticcio, con una grande differenza. Un cane meticcio ( e ricordate che io ne ho 2) preso dal canile adulto avrà alle spalle una storia che andrà gestita, sarà un cane con le sue paure e per questo andrà sempre rispettato. Io ho vissuto entrambe le esperienze, canile e allevamento, e non ho mai pensato che l'una possa escludere l'altra. Penso solo che alla base degli incidenti con i cani e degli abbandoni ci sia sempre una cattiva oppure una mancanza di cultura cinofila, finchè non si riuscirà a diffondere più conoscenza, continueranno queste piaghe sociali. Per me dire che uno che compra un cane da un allevamento ( e ribadisco SERIO) è un irresponsabile perchè si dovrebbero prendere dal canile..non ha senso nè giustificazione alcuna. Sono solo pareri singoli. Perchè il sovraffollamento nei canili si può combattere in milioni di modi ma spesso devi sbattere contro l'ottusità della gente che non conosce i cani e che l'unico obiettivo che ha è quello di dare cani a destra e a sinistra senza nessun scrupolo. In questo periodo ho il campo pieno di cani e padroni che vengono disperati perchè si trovano fra le mani cani assolutamente ingestibili e vi assicuro che è tristissimo vedere questi cani spaesati e fuori di sè. E non sarà certo quel padrone ( che magari prima non ha mai avuto cani) a poterlo aiutare..ma anzi, spesso si peggiora la situazione. I cani vanno sterilizzati, microcippati e controllati....regole semplici che basterebbero a ridurre il numero degli abbandoni, ma nessuno se ne preoccupa. Anzi, conosco persone che hanno adottato anche tre-quattro cani che fanno vita libera e si riproducono tranquillamente. Direi quindi che il discorso è molto più impegnativo e profondo della semplice frase: adottate il cane al canile invece che in allevamento...io vi ho riportato la mia esperienza, che poi è simile a migliaia di altri educatori come me, che facendo un sondaggio è venuto fuori che frequentano i campi di educazione più incroci che non cani di razza. Questo può avere valenza positiva: i padroni che hanno meticci sono sensibili all'educazione del cane oppure una valenza negativa: i meticci dal canile hanno più problemi comportamentali...chissà! Staremo a vedere. resto dell'idea che un cane è sempre un impegno di qualunque colore e tipo sia e che quando se ne adotta uno va usata la ragione più che il cuore..tanti incidenti si eviterebbero. Scusate se mi sono dilungata, ma la discussione era interessante..anche se queste contrapposizioni nel mondo della cinofilia non ci sono quasi più. I cani meticci vengono educati ed addestrati come quelli di razza..senza escludere l'uno o l'altro e comunque ricordiamoci che il cane di razza è un pezzo della nostra storia, che senza di loro non avremmo mai potuto fare certe cose. Anche loro vanno rispettati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 (...) se chi sceglie una certa razza la comprasse in un allevamento che alleva solo ed esclusivamente quella razza e spendesse quello che deve spendere e si facesse un pò du cultura cinofila e non andasse a comprare il cucciolino al negozio o alle fiere (ho visto vendere a 200 euro anche dei meticci) allora tutto questo commercio smetterebbe di esistere. Perchè il cucciolo di razza preso da un allevatore serio, e ricordate che l'allevatore serio non vive di questo lavoro, ma spesso ne ha un altro o vive con l'addestramento, l'agility e le altre attività che si possono fare con i cani, costa molto e se vuoi quel tipo di razza e dietro ci sono anni di selezione, di storia dietro a quel cane, è giusto che si paghi per averlo (...) (...) La scelta di un cane deve essere responsabile e sempre ragionata.(...) (...) e non ho mai pensato che l'una possa escludere l'altra. Penso solo che alla base degli incidenti con i cani e degli abbandoni ci sia sempre una cattiva oppure una mancanza di cultura cinofila, finchè non si riuscirà a diffondere più conoscenza, continueranno queste piaghe sociali. Per me dire che uno che compra un cane da un allevamento ( e ribadisco SERIO) è un irresponsabile perchè si dovrebbero prendere dal canile..non ha senso nè giustificazione alcuna. Sono solo pareri singoli. Perchè il sovraffollamento nei canili si può combattere in milioni di modi ma spesso devi sbattere contro l'ottusità della gente che non conosce i cani e che l'unico obiettivo che ha è quello di dare cani a destra e a sinistra senza nessun scrupolo. In questo periodo ho il campo pieno di cani e padroni che vengono disperati perchè si trovano fra le mani cani assolutamente ingestibili e vi assicuro che è tristissimo vedere questi cani spaesati e fuori di sè. E non sarà certo quel padrone ( che magari prima non ha mai avuto cani) a poterlo aiutare..ma anzi, spesso si peggiora la situazione. I cani vanno sterilizzati, microcippati e controllati....regole semplici che basterebbero a ridurre il numero degli abbandoni, ma nessuno se ne preoccupa. Anzi, conosco persone che hanno adottato anche tre-quattro cani che fanno vita libera e si riproducono tranquillamente. Direi quindi che il discorso è molto più impegnativo e profondo della semplice frase: adottate il cane al canile invece che in allevamento...io vi ho riportato la mia esperienza, che poi è simile a migliaia di altri educatori come me, che facendo un sondaggio è venuto fuori che frequentano i campi di educazione più incroci che non cani di razza. Questo può avere valenza positiva: i padroni che hanno meticci sono sensibili all'educazione del cane oppure una valenza negativa: i meticci dal canile hanno più problemi comportamentali...chissà! Staremo a vedere. resto dell'idea che un cane è sempre un impegno di qualunque colore e tipo sia e che quando se ne adotta uno va usata la ragione più che il cuore..tanti incidenti si eviterebbero. Scusate se mi sono dilungata, ma la discussione era interessante..anche se queste contrapposizioni nel mondo della cinofilia non ci sono quasi più. I cani meticci vengono educati ed addestrati come quelli di razza..senza escludere l'uno o l'altro e comunque ricordiamoci che il cane di razza è un pezzo della nostra storia, che senza di loro non avremmo mai potuto fare certe cose. Anche loro vanno rispettati. non l ho riportato tutto il messaggio perchè lungo...ma sono pienamente d accordo!!! e non mi dilungo oltre, sia il cane di razza che il meticcio da parte mia hanno lo stesso rispetto, hanno bisogno delle stesse cose, nessuno è inferiore a nessuno, e ognuno è libero di fare le proprie scelte nel PIENO rispetto dell animale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Maggio 26, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2007 Quoto in piendo ciberlaura D'altronde se esistono cani di razza di cui si sono studiate le origini, i comportamenti e quant'altro perchè andare, con il tempo, a farle estinguere? perchè alla fine se nessuno dovesse più farli accoppiare la razza si andrebbe perdendo.. Non lo trovo giusto.. Trovo invece giusto eliminare tutti quegli allevamenti poco seri che non si interessano a mantenere le caratteristiche della razza ma che lo fanno solo a scopo di lucro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Maggio 30, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2007 SONO D'ACCORDISSIMO CON CIBER LAURA e il suo pensiero!! Punto uno: mi sembra che siamo tutti concordi con il dire che se prendi un cane, QUALSIASI tipo di cane ( meticcio o di razza) lo devi fare con la consapevolezza che dovrai prenderti cura di lui per almeno 10-15 anni. Quindi se questa cosa venisse rispettata da tutti, non ci sarebbero i cani in autostrada e i canili stra-pieni..e parlo di meticci e di cani di razza. Un'altra cosa, se tutti noi sterilizzassimo i nostri cani ( i miei lo sono) non ci sarebbero le famose cucciolate indesiderate, quelle che si trovano nei cassonetti dell'immondizia o nei canili..e mi duole molto dirlo ma generalmente queste cucciolate sono di meticci e non di cani di razza. ps. nel nostro rifugio in poco tempo sono arrivata 7 maremmanini, 1 beagle/meticci e 5 simil volpine..peccato che noi volontari siamo pochi e che ci siano una marea di altri problemi con il nostro rifugio. Chi adottera' questi animali? Quanti ci verranno riportati dopo pochi mesi perche' troppo cresciuti? Quindi NOI per le adozioni sterilizziamo ANCHE i maschi anche se molti non gradiscono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marinella Inviato Maggio 30, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2007 Quoto in piendo ciberlaura D'altronde se esistono cani di razza di cui si sono studiate le origini, i comportamenti e quant'altro perchè andare, con il tempo, a farle estinguere? perchè alla fine se nessuno dovesse più farli accoppiare la razza si andrebbe perdendo.. Non lo trovo giusto.. Trovo invece giusto eliminare tutti quegli allevamenti poco seri che non si interessano a mantenere le caratteristiche della razza ma che lo fanno solo a scopo di lucro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lupettino Inviato Gennaio 6, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2008 Le peggio persone sono quelle che abbandonano i propri cani!...su questo non ho dubbio. Comunque anche io come te, a volte mi sento un pò in colpa perchè avrei potuto adottare un cane al canile invece di comprarli. Sono un appassionato di setter irlandesi, ne ho 2 e li adoro tantissimi, però come te mi stringe il cuore a vedere i numerosi cani chiusi in gabbia, abbandonati. Però il mio disprezzo va a chi li ha abbandonati, io proprio non ce la farei mai. Mi sentirei male a pensare che i miei cani sono abbandonati a se stessi, sono parte della mia vita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Gennaio 6, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2008 io ho dei dubbi a riduardo che tanta gente non sia nemmeno stata al canile....... avete mai guardato una di quelle povere bestiole negli occhi al di la della rete?.... che dire..io ci metterei che ce li ha lasciati..e ce li murerei dentro!!! come si può dire che sono piu difficili da addomesticare...ma dai mettiamoci un po nei loro panni dopo quello che anno passato....ma voi vi avvicinereste ancora all'uomo?? stareste li sensa sapere.".carezza o schiaffo?????"..io sicuramente fossi un cane di quelli avrei molta ma molta paura!! e comunque posso assicurare che al canile,qui da me ce n'è uno con oltre 450 cani,si trovano anche..i cani di razza!!!! il cane è il cane gente......razza o no...amatelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e un'auiuto al canile....fatelo!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Gennaio 6, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2008 la mia a mica carla ha preso un grosso maschio di 3-4anni il cui padrone era morto si è rivelato un animale dolcissimo. per molti anni ho fatto volontariato nel canile di una mia amica, finchè per ragioni di lavoro del maritomi sono trasferita troppo lontano, eraun piccolo canile con un centinaio di cani -ervavamo in tre più il cognato di rita per i lavori più pesanti. e ti assicuro che gli animali erano sempre accuditi e coccolati. ora èun piccolo canile appoggiato dal comune, ma con gli animali ben accuditi dai volontari. i miei cani a parte chou vlad e ofelia, vengono dalla strada. invece cambise e bisina sono nati qui: 18 anni fa, la loro mamma nanette arrivò incinta di un cane molto più grosso (lei era tipo terrier) erano 5 cuccioli, monitorati con la prima ecografia usata in clinica veterinaria. quando si è vista la sofferenza fetale si è deciso il cesareo, purtroppo 2 sono nati morti ed un terzo, nonostante la respirazione artificiale e la culla termica è morto dopo qualche ora, bise e bisina sono qui con me, ancora vivacissimi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora