Vai al contenuto

Paco E La Sua Dap


tiberts

Recommended Posts

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Non ho parole!!!!

Inqualificabile il vet. e lasciamo perdere il resto dei miei pensieri!!!####

Scrivimi via MP il nome del prodotto per il bagno di Minou.

NON DISPERARE!!!

Quando si prende un gatto dalla strada, soprattutto se con il pelo lungo, queste cose sono piuttosto frequenti. E' successo anche a noi, quando mio padre trovò Vercingetorige e dovemmo allattarlo artificialmente. Addosso non aveva segni ma impestò tutta la famiglia.

In seguito è guarito e non ha più avuto micosi. Ho un sacco di consigli da darti, scrivimi.

SO che non era proprio il momento giusto, ma vedrai che passerà tutto, abbi fiducia e costanza.

Ci sentiamo per mp oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be', che da portatrice sana abbia potenzialmente la possibilità di trasmettere di nuovo la tigna in futuro è certo, ma ci vuole un sacco di sfortuna... innanzitutto deve riprendersela, non penso sia poi così facile! Nei canili e gattili sono comprensibilmente terrorizzati da queste cose per paura di epidemie, ma nel caso di un animale di un privato penso che, una volta risolto il problema, sia rarissimo che si ripresenti. Le probabilità che Minou si riammali saranno le stesse degli altri gatti, solo che essendo lei portatrice sana si rischia di non accorgersene subito. Probabilmente però basta tenerla controllata (quando si va dal vet per vaccinazioni e controlli, le si dà una passata sotto la lampada)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato con un mio amico che convive con molti gatti in casa e mi ha detto che ormai allontanarla non ha senso e nemmeno isolarla visto che ormai la tigna l'abbiamo tutti e chi non l'ha ancora manifestata comunque la prenderà, chiaramente chi non l'ha manifestata deve fare la'ntimicotico per prevenzione e quindi sarà coperto e non la manifesterà!! mi ha consigliato un altro farmaco che anzichè debellare il problema in 5 settimane lo debellerà in 1 settimana, mi ha consigliato di rasare la gatta ma purtroppo non posso proprio spendere altri soldi adesso e poi mi ha detto che quando l'ho trovata il suo naso e le sue orecchie erano piene di croste e quindi cos'era se non tigna? e quindi avendola manifestata non può certo essere portatrice sana!!! se guardate le foto nel mio album vedrete com'era messa il primo giorno e pensare al veterinario mi fa venire il sangue al cervello!!

nella testa ho ancora tanta confusione

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto cerca di concentrare i tuoi pensieri sulla possibilità

di far fuori l'epidemia in molto meno tempo!

E' già un'ottima cosa!

Il veterinario è stato leggero, troppo leggero....non puoi cercare di rivolgerti

a qualcun'altro in futuro?

Comincio a pensare che la situazione rientrerà in breve tempo....

Lo spero, cara Cinzia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh sicuramente gli esami con il prelievo della cute e del pelo su tutti gli animali per vedere se è passata glieli faccio fare a lui e voglio proprio vedere con che coraggio mi chiede i soldi....prima mi fa gli esami e poi ne parliamo dei soldi...scusate se vi sembro disonesta ma se penso che appena vista poteva diagnosticare subito e noi non essere TUTTI in questo stato e con tutti i soldi che sono usciti....ora anche Lucky e Baghera hanno cominciato a manifestare la tigna in qualche parte del corpo, ho appena finito di fare il bagno ad entrambi con l'antimicotico e Lucky mi ha infilzato un unghia nella mano che a momenti lo lanciavo!!!! ora son passata dal panico alla rabbia più nera!!! l'amico con cui ho parlato oggi ha 23 gatti e quindi esperienza alle spalle e anche lui mi ha tranquillizzata per il fatto che ormai Minoù ce l'ha, tutti ce l'abbiamo e come porta in giro le spore lei le portiamo tutti!!! però vi confesso che ancora non sono riuscita a farla uscire dalla stanza, so che è una reazione non proprio bella la mia, ma purtroppo è così!!

Oggi ho sentito anche la nostra dolcissima Antonella e anche lei mi ha confermato le stesse cose che mi ha detto il mio amico, tanto è vero che lei non aveva visto le foto di Minoù del primo giorno e quando le ha guardate le è sembrato palese che fosse tigna....cioè due persone la riconoscono in foto e un veterinario la vede 3 volte dal vivo e non la diagnostica...non ho davvero parole!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eseguire gli esami senza chiederti nulla mi sembra il minimo che lui possa fare

dopo tutto quello che è successo; sarebbe uno scriteriato se non si sentisse

responsabile dei guai che state passando!

Cinzietta, capisco la tua rabbia e tutto il grande impegno che stai dovendo

impiegare per tamponare questo disastro....

Ti mando un bacio....anche se so che non serve a niente.

Ciao, spero di risentirti dopo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cinzia, scusa ma ho letto il tuo post solo ora...

Innanzi tutto ti informo che io sono una ex tignosa.... Quando ho portato William appena preso dal vet abbiamo scoperto che aveva la tigna... neanche a dirti che, abitando in un appartamento nemmeno enorme, isolarlo era un problema... e infatti isolato c'è stato veramente poco... io naturalmente sono stata l'UNICA a contrarla, mentre mia madre e mio padre che stavano a contatto con il miciotto almeno quanto me niente.... va beh... ad ogni modo il vet mi ha prescritto inizialmente una cura omeopatica per lui che però non è andata molto bene ed in seguito un medicinale per bocca che in breve tempo l'ha guarito... per me invece pomatina, ma c'è voluto un mesetto. Spero davvero che tutto possa risolversi e presto! Un bacio a tutti voi! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Coraggio Cinzia...! Penso anch'io che l'unica cosa da fare sia armarsi di tanta pazienza. Ora sei più tranquilla per il fatto di sapere che la presenza di Minou non comporta un maggior rischio di contagio, e così almeno, pur dovendo curare anche lei, non devi preoccuparti per la sua sistemazione.

Quanto al veterinario, è il minimo che ti faccia le analisi gratis. Tutti possono sbagliare, ma quando ci si sbaglia si è quantomeno tenuti a rimediare al danno fatto... soprattutto in un caso come questo, in cui la sua negligenza vi ha causato tanti disagi e tante spese! Pretendi da lui tutto l'aiuto che ti può dare... e speriamo che tutto si risolva prima possibile!

Bacioni,

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

Patty anche tu l'hai fatta? iniziamo ad avere troppe cose che ci accomunano...ho sentito il dermatologo dell'ospedale e mi ha detto che finchè non ha l'esito dove comparirà il ceppo micotico non può dirmi altro, se non continuare con la terapia che ci ha dato e alla domanda mia "quanto durerà la terapia?" mi ha risposto dai 20 ai 30 giorni dopo la scomparsa delle macchie!!! cioè in pratica due o tre mesi di sti medicinali? mi sembra assurdo!!! e poi gli ho anche chiesto fra quanto non siamo più contagiosi e lui mi ha detto che finchè ci sono le macchie può esserci il contagio se le macchie vengono toccate ed è per questo che vanno trattate localmente e ricoperte una per una con i cerotti....madò!!! che incubo cavolo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh beh che pensavi che me la potevo scampare? :bigemo_harabe_net-163:

Si effettivamente io la trattavo con una pomata e la ricoprivo con un cerotto anche se il mio vet non me l'aveva detto... avevo solo dedotto che era meglio se la macchia non toccava direttamente il vestito... Devo dire che dopo quella volta ne io ne il piccolo abbiamo più avuto a che fare con la tigna ma io... ho capito perchè si chiama tigna!!!!!!! Un bacio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito di applicare Km di cerotti???

Come va la mano??? Un gattone infilzato dentro non è proprio il massimo...

Coraggio Cinzia, ridiamoci un po' sù, queste sono le cose che capitano alle persone perbene e con un cuore così... c'è sempre una "Tigna" pronta ad attaccarsi, umana o fungina che sia ;-), sta certa che queste cose alle persone insensibili non succedono, loro l'avrebbero lasciata per strada, insieme ai problemi che ha portato!!!

Un grosso abbraccio ed a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono collegata solo ora, cara Cinzia allora tu avevi ragione! Noi siami i medici migliori perchè osserviamo bene chi ci sta a cuore. Mi dispiace tantissimo se posso fare qualche cosa per te sarei felice di poterti auitare. Quel veterinario ha sbagliato per superficialità e tu ti sei fidata come avrei fatto io. E' in dubbio che si debba accollare almeno le analisi, poi deciderai tu se tornare la o non metterci più piede. Ti penso e ti invio un bacio grosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì in effetti credo che avrò un bel pò di remore a fidarmi di lui e comunque di ogni veterinario che troverò sulla mia strada...pagare le conseguenze degli sbagli altrui mi ha sempre fatto davvero incavolare!!! come ho già detto a Francy e magari l'ho già detto anche qui (sto diventando peggio della DONA) se penso a quello che avremmo potuto evitare se il medico avesse fatto iniziare subito l'antimicotico mi girano ancora di più!!! devo cercare di tranquillizzarmi un attimino perchè sono davvero molto molto tesa e questo è un male per me, agli altri miei conviventi e compagni di sventura cerco di non farlo pesare, anche perchè se mi fanno incavolare anche loro li incerotto su tutti!!!!

Antonella non sai che felicità ho provato oggi nel parlarti....e poi la cosa più strana è che ci si sente al telefono per la prima volta e sembra che ci siamo sentite fino a ieri...la stessa cosa mi era successa con Grazia ed è davvero una sensazione bellissima.

Ma mi chiedevo....visto che mi volete tutte così bene....nessuna verrebbe a fare un saltino a casa mia? così almeno potrei abbracciarvi una per una forte forte stringervi a me e impestare tutto il forum!!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Be', praticamente qualunque malattia può essere messa in relazione con la FIV, che essendo un'immunodeficienza predispone di più il gatto a varie patologie. Ma non mi sembra il caso di Minou: un gatto con la FIV si ammala più facilmente e risente di più delle malattie, fa più fatica a tirarsene fuori. Minou invece sembra non aver quasi risentito della tigna nonostante l'infestazione massiccia... le manifestazioni della malattia in lei sono scomparse quasi subito nonostante non fosse neanche stata sottoposta alle cure giuste, non mi viene da pensare che sia immunodepressa. Mi viene più da pensare che 'sto fungo, come ha detto il veterinario, sia davvero cattivissimo vista la velocità con cui si è attaccato a chiunque! Se hai il dubbio fai fare gli esami del sangue a Minou, ma non mi sembra che ci sia motivo di pensare alla FIV. Sai, guardando su internet si trovano tante informazioni utili ma spesso ci si spaventa inutilmente... non farti altri problemi, ne hai abbastanza direi...!!

Buonanotte!

Franci

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Pesk!!!

Lo fai apposta a metterti pensieri ansiogeni in testa??? Non bastano quelli che hai? :-) ;-)

Anche per me è stato come se ci sentissimo da tanto tempo, forse perchè le persone che DENTRO si somigliano si riconoscono al di là delle distanze e del tempo, e sul forum ne sto davvero conoscendo tante!

Un abbraccio a tutte tutte

Una carezza... ehm ... virtuale a Minou

ps: se proprio vuoi regalarci la tigna... puoi anche spedircela per posta!!! Tipo antrace, non so se mi sono spiegata!!! Vista l'infettività di Minou non mi meraviglierebbe di prenderla solo parlandone eh eh eh eh eh (da casa non funzionano le faccine) :-) .-) ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hai dato un'idea Antonella...occhio alla posta che riceverete nei prossimi giorni!!! :bigemo_harabe_net-163:

qui la situazione prosegue fra disinfettare con candeggina, medicare con crema e cerotti etc. etc.....se penso che dovrò fare tutto sto cinema per almeno un mese mi sento male!! oggi ho un mal di testa terribile, spero non siano gli effetti collaterali della pastiglia che appunto dice può portare cefalea...ma c'è anche scritto che poi passa...insomma passerà tutto, speriamo passi in fretta però!!! un bacione forte forte a tutte :bigemo_harabe_net-146:

P.S. sicure sicure di non volermi venire a trovare e stringerci in un unico grande e strettissimo abbraccio???? :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il mal di testa ha a che fare anche

con la stanchezza che, per forza di cose, hai.

Tra un cerotto e l'altro cerca di riposare, se puoi.

Sei veramente una persona meravigliosa Cinzia,

hai una grande forza d'animo e una grande capacità

di ironizzare anche sulle situazioni più complicate!

Un bacio forte forte anche a te!

Link al commento
Condividi su altri siti

...se proprio ci tieni tanto salto sul primo treno e facciamo a scambio di agenti patogeni... io ti do un po' d'influenza e tu un po' di tigna... a proposito, non è che nelle buste mi mandi anche un po' di vaiolo aviario???

Ho questi due parrocchetti in amore che non tacciono UN SOLO MOMENTO!!!

Sto chiusa in casa da tre giorni e tra poco finirò al manicomio, altro che la CHINA!!!

Il maschio ciarla e strilla dalle sei del mattino fino alle nove di sera, anche con un panno scuro sulla GABBIA!!!

Mi sa che qualche giorno "dimentico" la gabbia aperta...

OPS! Sono proprio off-topic!

Come vanno le varie chiazze??? Credo che quelle dei bambini si stiano schiarendo e gli prudano di meno vero? E TU??? Stanchezza, esaurimento e mal di testa a parte!

Un bacio grandissimo a tutti (micotici e non)

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma amiche amiche ma lla fine nessuno mi vuole venire a trovare è?? :bigemo_harabe_net-163:

Per i parrocchetti ti consiglio di spedirli alla Dona...sai che bel concertino? "CRA CRA GNE GNE-...." :bigemo_harabe_net-163:

comunque le macchie perlomeno avendole isolate non si sono più estese, chiaramente Giulia che solo sulle braccia ne ha 26 è senz'altro dovuto al fatto che credendo fossero zanzare si è grattata e le spore han infestato tutto!!

Ho dei dubbi sulle 2 di mio figlio e 1 che ha mio marito, in ogni caso trattiamo tutti localmente e oralmente!!!

Ho un dubbio solo (si fa per dire): mi pare che ieri il dermatologo al tel. mi ha detto che crede sia pityriasis versicolor, ma ora sono andata in internet a leggere cosa sia e dice che non è contagiosa e in pratica chi inizia a soffrirne se la porta più o meno finchè campa!!! ho forse capito male io?

mi è stata consigliato un prodotto di colore fuxia (dal quale prende il nome) solo che non posso metterlo alle bestie perchè alcune sono vicino all'occhio e potrebbe danneggiarlo molto...peccato perchè crea una patina che non permette la diffusione delle spore. Il mal di testa sta passando perchè mi son presa un altra pastiglia per l'emicrania...ho dovuto scrivere bene su un foglio tutto perchè non ci capivo più un tubo di cosa dare e a chi....

un grande bacione e un abbraccio (sto lontana, sto lontana,,,,,)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cercato un po' anch'io su internet, e ovunque si dice che la Pytiriasis versicolor, come hai letto anche tu, non è contagiosa, ma si sviluppa, a partire da spore che sono presenti sulla pelle di tutte le persone, in soggetti geneticamente predisposti. Quindi secondo me non c'entra proprio niente col vostro caso, l'uscita del dermatologo mi sembra molto strana!

Link al commento
Condividi su altri siti

boh Pesk...magari con tutte le miriadi di informazioni che mi sono entrate nelle orecchie in questi giorni ho capito male io...magari mi ha detto il contrario e cioè che non può essere la versicolor...mah, sto uscendo di testa con tutte ste cose, adesso ho scritto su un foglio tutto ciò che dobbiamo prendere diviso per ogni singolo animale e persona se no vado in confusione!!! grazie infinite Pesk :bigemo_harabe_net-172::bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...