Vai al contenuto

Salamandra Nell'acquario Dei Pesci


sara84

Recommended Posts

il mio intervento sulla coppia non era una critica, volevo solo dire che spesso i tritoni hanno bisogno di ambientarsi o hanno probblemi fisici e purtroppo in questi casi l'osservazione è l'unica cosa da fare. E se la coa va per le lunghe ci vule l'intervento di un vet. .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, le cose non stanno migliorando, purtroppo.

ho alzato il livello dell'acqua e gli ho dato da mangiare un vermetto di terra spezzettato, ma non si decide, ormai l'unica cosa che mi resta da fare e sentire un veterinario, ma in cosa deve essere specializzato, in esotici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, x quanto riguarda i cynops capita che prendano abitudini terrestri,anche se a volte non sono permanenti,( i miei lo hanno fatto).Per quanto riguarda il cibo, se stanno fuori dall'acqua non mangeranno mai nula che non sia vivo e non si muova .( fuori dall'acqua sono attratti dal movimento).anche se fa un po schifo devi provare a tagliare un lombrico in piccole parti(che ancora si muovono) e porle solla parte emersa. Altrimenti potresti provare con esca viv di piccolo taglio( erca di evitare il bigattino). vedrai che col vivo mangiano

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...

ho fatto proprio come mi ha consigliato axolotl e i vermetti non li ho più visti... Speriamo fimalmente che abbia mangiato!!!

Cmq devo aggiungere che non ho controllato benissimo, perchè dovrei togliere tutti i sassi e cambiare l'acqua...ma appena ho un minuto lo faccio..intanto spero!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sono nuovo del sito, ecco il mio problema:ho un acquario da 25litri buttato su in soffitta, avevo pensato di metterci una slamandr o un tritone, ma non ho ancora capito cosa cambia tra i due...............come devo ornamentarlo l'acquario?quanta acqua devo mettrci?insomma ditemi tutto quello che devo fare!!!!!!

Grazie mille a tutti.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Italia

(bello da dire, bisognerebbe dirlo ogni mattina)

Allora.... partiamo dalla definizione: I tritoni vivono prevalentemente in acqua, necessitano in genere di circa 20 cm di acqua, di una piccola zona emersa (basta un sughero galleggiante) e di un'allestimento atto alla specie che sceglierai e ce ne sono tante e tutte con esigenze diverse.

Le salamandre sono terricole, vogliono un ambiente umido con un substrato di torba e una pozzanghera per bagnarsi ma non per nuotare (basta un sottovaso)

Ti consiglio di guardarti in giro (su internet) e di farti un'idea di cosa ti piacerebbe allevare, informarti bene e poi ancora chiedere prima di iniziare l'avventura che sicuramente dopo i dovuti approfondimenti sarà soddisfacente.

Siamo tutti qui per darti qualche valido suggerimento.

Ti consiglio inoltre di aprire una discussione tutta tua in questo forum così da rendere più interessante il tuo intervento e così catturerai l'attenzione di più persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...

ci terrei anche a ricordare che è illegale possedere, vendere e soprattutto catturare le salamandre, in quanto sono sotto la convenzione di Berna. In altri stati è possibile averle, infatti nelle fiere se ne trovano molti esemplari, ma purtroppo qui in Italia non è possibile averla..

Link al commento
Condividi su altri siti

Esistono delle specie di salamandre importate anche in Italia che non sono in convenzione di Berna, gli Ambystoma Tigrinum ad esempio, non necessitano di certificato CITES, sono difficili da reperire ma con pazienza si trovano. Il problema è che crescono molto e un'acquario di quelle dimensioni è decisamente piccolo. Arrivano a misurare 30 cm. io ne ho una che adesso è ancora intorno ai 22 cm. ma ho un terrario di 60x 35 cm. ed è una sola.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao hai ancora la salamandra? io ne ho trovate un pò e si sono subito ambientate.

Probabilmente non mangia perchè le salamandre non sono attratte da insetti o cmq cibo morto. Devi dargli lombrichi, camole... però devono essere vivi!!!

Le camole le trovi in tutti i negozi di pesca e anche i lombrichi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Black panther, benvenuto.

Sono contenta di incontrare qualcuno che ha degli urodeli , non siamo in molti.

Hai ragione sull'alimentazione, anche se bisogna distinguere tra salamandre e titoni. Le salamande mangiano ahe i grilli ad esempio, mentre i tritoni preferiscono appunto, camole e lombrichi e come dici tu, vivi ma mangiano anche i chironomus.

Raccontaci delle tue salamandre però. Quante , che specie, dove le tieni....

Un pò tutto.

Magari se apri una discussione tutta tua, troviamo qualche altro appassionato di urodeli e comunque daremo anche informazioni utili a chi ne volesse prendere uno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io ho 7 salamandre anche se in realtà 4 non lo sono ancora completamente, comunque le ho trovate in una fontana che ho in coproprietà con altri agricoltori e ce n'erano veramente tante così ho pensato di prenderne alcune e provare ad addomesticarle.

Il primo giorno non mangiavano e pensavo che forse avevo fatto la cosa sbagliata ma adesso vedo k stanno benone e mangiano parecchio :D.

Però credo sia vietato tenerle in cattività quindi magari è meglio se le libero anche se ormai mi ci sono affezionata

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è vietatisimo catturarle e detenerle, quindi sai già che le devi liberare. Puoi trovare in commercio le specie detenibili e così potrai affezionarti di nuovo e questa volta te le potrai tenere.

Ce ne sono di specie diverse, sia salamandre che tritoni e i prezzi variano dai 10/15 euro in su.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, la prima cosa che dovrei dirti è he non è adatto tenere tutte quelle specie insieme perchè hanno esigenze diverse .

Comunque al tritone puoi dare dei lombrichi, delle camole del miele o della farina, trovi tutto, sorattutto i vermi e le camole del miele nel negozio di caccia e pesca.

Dipende anche da che tritone è, e da quanto è grosso , quindi ti devi regolre con la dimensione di quello che gli dai.Le larve le dai surgelate o di quelle liofilizzate? Conosci la specie del tritone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sconsiglio di tenere quelle specie assieme! Proprio non si può... Le bombine sono velenose (o meglio, lo è la secrezione che ricopre la loro pelle). Se al tritone venisse in mente di "assaggiarle" (solitamente sono animali voraci) morirebbero entrambi.

Inoltre: i tritoni sono prevalentemente acquatici ed amano acque fredde, le bombine vivono a 23-25 gradi e vogliono si l'acqua, ma solamente ogni tanto... Gli anolis sono esclusivamente terricoli e vivono a temperature che possono arrivare anche ai 30 gradi... E poi gli anolis sono rettili... Non si mettono mai rettili ed anfibi assieme... Dedica uno spazio ad ognuno di loro, non puoi continuare a tenerli assieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera,

dunque dunque io ho 2 salamandre le quali recentemente hanno dato vita dopo tutta la fase da gerino... ad un piccino o piccina ... ancora non capisco ...

Solo che ora essendo in 3 non so se lo spazio che avevano prima a disposizione vada ancora bene, anche perchè io avevo predisposto il terrario con 2 tane ... e ogni salamandra occupava la sua ...

Cosa mi consigliate?? Quanto spazio hanno bisogno ...

Inoltre essendo il piccolo davvero piccolo ho paura che anneghi se gli lascio troppa acqua a disposizione ... quanto deve essere alta affinchè non causi rischi per il piccolo? Sarebbe quindi meglio lasciare una piccola "ciotola" a disposizione o come in precedenza una piccola zona d'acqua??

Inolte io avevo disposto il terracquario con una parte completamente di terra una sassosa e dopo i sassi una zona d'acqua ... va bene cosi o devo aggiungere/togliere qualcosa??

Mille grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, benventuto o benvenuta.

Per prima cosa ti faccio i complimenti per il lieto evento che non è semplice.

Dovresti dirci di che specie sono le tue salamandre, e che dimensione ha il terrario.

Se il girino ha perso le branchie, allora è diventato terrestre, per ovviare al problema dell'annegamento puoi mettere qualcosa che funzioni da scivolo per aiutarlo a salire, oppure appunto metti a dispozizione una ciotolina. In genere le salamandre , a differenza dei tritoni , hanno bisogno di pochissima acqua, io ho degli ambystoma mavortium e ho messo un sottovaso nel quale non possono annegare vista la scarsa profondità.

Poi in un acquario ho due , pachytriton labiatus (tritoni) che stanno sempre in acqua e hanno a disposizione una piccola zona emersa anche se non ci vanno mai, dipende dalle specie.

Per le tane, se le dimensioni del terrario saranno adeguate, basta che ne aggiungi una.

Il fondo può anche andare bene, ti sei complicato un pò la vita con la zona sassosa, avresti potuto mettere solo la torba e l'acqua. Magari metti qualche pianta. Ma non è obbligatoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

In primis mille grazie per il benvenuto, e per seconda cosa grazie per le congratulazioni anche se le rimando tutte alle mie salamandruccie ... hanno fatto tutto loro ... e io chiaramente ne sono super contenta.

Le mie salamandre sono le giallo-nere e il piccoletto o piccoletta ...è ancora troppo presto per riuscire a capire ... ha perso completamente le branchie e è del tutto terrestre solo che è davvero un microbetto ed è per questo che ho tanta paura che possa affogare ...

Ma ho già seguito il consiglio ... ho messo una specie di ciotola che un mio amico utilizzava per abbeverare i serpenti e ho messo circa 1 cm d'acqua con dentro qualche sassetto cosi che se la salamandrina dovesse accidentalmente cascarci dentro riuscirebbe ad arrampicarsi da una parte o dall'altra.

Ho modificato il terrario e ho fatto le 3 tane ben distinte anche se per ora mamma e papa si sono conficcati insieme nella stessa tana, ho tolto tutta la zona ghiaiosa e per ora ho lasciato solo pietre terra, piante ed erba oltre alla ciotolina per farli bere ... poi quando la micro salamandra sarà cresciuta un po' rimodificheró il tutto.

Già che ci siamo altra domanda a riguardo ... ma mi devo preoccupare a lasciare il piccolo insieme ai grandi??

In natura certamente non stanno cosi ravvicinati ... mi devo preoccupare e isolarlo fino a che non raggiungerà dimensioni piú competitive o ... posso stare tranquilla???

Tritoni?? bellissimi i tritoni avrei preferito quelli a dire il vero alle salamandre, ma mi sono capitate queste e ... sono felice cosi ...

Non è detto che in un futuro non decida di prendere anche quelli ;)

Grazie ancora per il consiglio ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Le salamandre giallo nere ho quasi paura a chiederti da dove arrivano. Lo sai che è illegale prendere animali in natura vero? Sono protetti dalla convenzione di Berna e ne è vietata la cattura e anche la detenzione, piovono multe salatissime. Sarebbe bene sapere di che specie sono le tue. Comunque se sono riuscite a riprodursi evidentemente almeno vuol dire che sono tenute bene questo depone certamente a tuo favore in ogni caso.

Io non penso che possano avere problemi di lotte, non sono molto agguerriti, l'importante è che il terrario sia un pò grande, almeno 60cm. x 30cm. Quando rivoluzionerai l'acquario ti consiglio di mettere solo torba naturale ed annaffiarla spesso con uno spruzzino da bucato e comunque se vuoi lasciare la parte acquatica che hai già , metti un piccolo pezzo di corteccia (di quelle di sughero da acquari) così chiunque entri in acqua avrà la possibilità di arrampicarcisi per risalire.

Da quanto le hai? e quanto sono lunghi i genitori e quanto il piccolo? e cosa dai da mangiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...