Vai al contenuto

Perde Ciuffi Di Pelo


Loveanimals

Recommended Posts

Ciao, ho un problema, il mio piccolo LILLO (cavia maschio di 1 anno a pelo lungo) ha perso il pelo e si è riempito di crosticine, chi sa dirmi cosa può essere..

Sta in gabbia sempre, tranne quando lo tiro fuori x fargli le meritate coccole..

Aiuto :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao, ho un problema, il mio piccolo LILLO (cavia maschio di 1 anno a pelo lungo) ha perso il pelo e si è riempito di crosticine, chi sa dirmi cosa può essere..

Sta in gabbia sempre, tranne quando lo tiro fuori x fargli le meritate coccole..

Aiuto :bigemo_harabe_net-102:

Ciao!Portalo subito dal veterinario!

Potrebbe avere lo scorbuto se ce lo hai da tanto e lo ha manifestato solo ora il problema del pelo!Ci sono altri sintomi (feci molle o letargia)?Prende la vitamina c (o l'assume attraverso i giusti alimenti)?

Potrebbe avere comunque anche acari o funghi!

Link al commento
Condividi su altri siti

La vitamina C la prende tramite l'acqua, e per quanto riguarda le feci, sono "dure" ed è anche troppo attivo.

Ieri l'ho liberato nel giardino di vasa, ed ha subito iniziato a mangiare l'erba ed a correre come un pazzo, dicevo di non prenderlo più.

Oggi il mio moroso passa a vedere gli orari x il veterinario ed al più tardi domani pomeriggio glielo porto...

Mi hanno detto che ogni tanto agli animali che stanno in gabbia, può succedere. :bigemo_harabe_net-131::bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

La vitamina C la prende tramite l'acqua, e per quanto riguarda le feci, sono "dure" ed è anche troppo attivo.

Ieri l'ho liberato nel giardino di vasa, ed ha subito iniziato a mangiare l'erba ed a correre come un pazzo, dicevo di non prenderlo più.

Oggi il mio moroso passa a vedere gli orari x il veterinario ed al più tardi domani pomeriggio glielo porto...

Mi hanno detto che ogni tanto agli animali che stanno in gabbia, può succedere. :bigemo_harabe_net-131::bigemo_harabe_net-127:

La vitamina c non metterla nel beverino, si deteriora velocemente!E quindi è come se non la prendesse!Piuttosto dagliela anche in acqua ma subito con una siringhina senza ago!O sulla verdura se ci riesci!

In giardino potrebbe essere venuto in contatto con qualche parassita! La faccenda della gabbia non so se è riferita ad un problema di nervosismo dell'animale, ma quello forse potrebbe accadere se stesse in un ambiente estremamente piccolo!

Sicuramente il veterinario ti saprà dire le cose giuste!! :bigemo_harabe_net-117:

Modificato da briciolona
Link al commento
Condividi su altri siti

Sai Briciolona, la gabbia è quasi un metroxun metro, e nel girdino è la prima volta che glielo portavo, xchè mi sono trasferita da poco e col freddo non me la sono sentita prima.

Speravo di non dover andare dal veterinario, xchè ho paura che ne sappiano poco sui nostri piccoli amici.

grazie comunque x il consiglio, adesso farò come mi hai detto x la vitamina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai Briciolona, la gabbia è quasi un metroxun metro, e nel girdino è la prima volta che glielo portavo, xchè mi sono trasferita da poco e col freddo non me la sono sentita prima.

Speravo di non dover andare dal veterinario, xchè ho paura che ne sappiano poco sui nostri piccoli amici.

grazie comunque x il consiglio, adesso farò come mi hai detto x la vitamina.

La gabbia va benissimo!Perciò non penso proprio che si tiri il pelo per il nervoso!!!!

Per il vet intanto l'importante è che sia per "esotici"!Purtroppo non sempre basta, ma siccome probabilmente si tratta di qualcosa di esterno, non ci dovrebbero essere particolari problemi!

Anni fa i funghi ai miei porcellini d'india, glieli ha diagnosticati un vet per cani e gatti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una visita dal veterinario, il mio Lillo (piccolo) ha la rogna, ma come cavolo la può aver presa?

Non ci credevo! gli ha fatto la prima puntura e tra 15 gg farà la seconda.

Intanto lo porto in giardino e si mangia felice un'poò d'erbetta, il più è riprebderlo x portalo in casa,

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una visita dal veterinario, il mio Lillo (piccolo) ha la rogna, ma come cavolo la può aver presa?

Non ci credevo! gli ha fatto la prima puntura e tra 15 gg farà la seconda.

Intanto lo porto in giardino e si mangia felice un'poò d'erbetta, il più è riprebderlo x portalo in casa,

Guarda forse anche la mia ha la rogna!Oggi vado pure io dal vet perchè si è riempita di quelli che per me erano funghi, ma qualcuno mi ha suggerito che sia un brutto caso di acari!

per la cronaca questa era la pancia di briciolina ieri pomeriggio: mi sono presa abbastanza paura:

http://i63.photobucket.com/albums/h143/bri...ona/Foto263.jpg

Nuovo focolaio sul fianco

http://i63.photobucket.com/albums/h143/bri...ona/Foto264.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal libro "cavie e criceti" di Ferri- Schiavo

- i problemi più vistosi riguardano le infestazioni da acari, che portano alla perdita del pelo in particolari distretti (naso, piedi, orecchie) e a intenso prurito.

Le micosi portano, invece, alla caduta del pelo a ciocche e alla presanza di caratteristiche aree rotondeggianti prive di pelo e con pelle arrossata. -

Da "guida alle cavie" di Marta Avanzi

-Micosi:

Si manifesta con la comparsa di aree di alopecia con formazione di scaglie e a volte croste, solitamente senza prurito.

Rogna:

è causata da un parassita specifico, un microscopico acaro, che vive nello spessore della pelle e causa un forte prurito. Il continuo grattarsi causa perdita di pelo e formazione di croste. La trasmissione della malattia avviene solo per contatto con un'altra cavia infestata; tuttavia, tra il contagio e la manifestazione dei sintomi possono passare settimane o a volte anche mesi. E' invece altamente probabile che la malattia possa trasmettersi con il fieno contaminato.-

Spero vi potrà aiutare in qualche modo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Menomale!Quando ho sentito il vet glielo ho detto che me lo ha fatto apposta ad andare in ferie sta settimana!!!! :lol:

Comunque poi l'ultima parola è la sua!In bocca sembra una cheilite però nel resto del corpo mi hanno detto che sembra un pessimo caso di rogna!In effetti ho visto le lesioni in una foto e ci assomigliano!Però ad esempio sui fianchi e sulla zampina sembrano funghi!Uhm avrà tutte e tre sicuramente! :wacko:

Ora mi domando se la Abby è portatrice sana di tutte ste malattie??!Lei sta benissimo!E comunque anche l'orecchio per dire è praticamente a posto!

Tornando alla rogna ale-lillo può averli presi in giardino o averli sempre avuti addosso.

Da http://cavies.lightskies.net/

Le infestazioni gravi di questo parassita possono mettere la cavia a rischio di vita. Eva Johansson a questo proposito sostiene che la morte è dovuta a una grave disidratazione causata dall'estendersi delle piaghe e dal fatto che l'animale smette di mangiare per il dolore e il disagio; osserva anche che in animali sani l'acaro può restarsene in una situazione di "stasi" per mesi o anni, diventando un problema in cavie gravide o in animali ammalati o sotto stress.

Peter Gurney suggerisce anche che un veterinario può a volte trattare il problema come un'infestazione da acari e non accorgersi di un'infezione fungina. Le infezioni più gravi si riscontrano negli esemplari molto giovani o malati, soggetti a stress e a condizioni ambientali disagiate, generalmente sul torso dell'animale. [...](Harkness & Wagner)

L'acaro di Sellnick (Trixacarus caviae) (un acaro sarcoptide che si incunea sotto pelle) è un membro della famiglia degli aracnidi (immagine). Si trasmette principalmente per contatto diretto con gli animali infestati ma le uova possono essere trasportate inavvertitamente. Gli adulti lasceranno difficilmente l'ospite, tranne nel caso di sovrappopolazione o morte dell'ospite. Lontano dall'ospite possono vivere fino a tre settimane. Le uova sono deposte nella pelle e possono sopravvivere per molto tempo.

Harkness e Wagner dicono che alcuni iniziali casi di infestazioni di cavie attribuiti agli acari Sarcoptes e Notoedres potrebbero essere stati invece causati dall'acaro Trixacarus, poiché possono essere facilmente confusi. Infatti è solo l'acaro di Sellnick e non l'acaro della scabbia (che a volte si trova anche sugli umani) ad infestare le cavie.

>Questo acaro microscopico causa un'insopportabile prurito all'animale: può accadere allora che a causa delle violente grattate il pelo si assottigli o compaiano chiazze completamente senza pelo, (scurfing of the skin) che può assomigliare a forfora e addirittura ferite e piaghe. Toccare un'area della pelle infestata da acari può causare dolore e irritazione alla cavia che può diventare meno "amichevole" e riluttante a interagire con i proprietari.

Un'analisi della pelle tramite raschiatura potrà confermare l'infestazione da acari, sebbene questi siano difficili da vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlo x esperienza già vissuta:

spero di no, ma anche il mio Lillo, all'inizio presentava le stesse abrasioni, che poi sono guarite. ma sono comparse tutte crosticine, e la zona più colpita ora è sotto il collo e dietro le orecchie.

Ma secondo il veterianario è in via di guarigione, speriamo bene, quando si gratta ci sono momenti che sembra gli vengano le convulsioni, si irrigidisce e trema con la bocca aperta.

Fa impressione, non lo auguro neanche al mio peggior nemico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlo x esperienza già vissuta:

spero di no, ma anche il mio Lillo, all'inizio presentava le stesse abrasioni, che poi sono guarite. ma sono comparse tutte crosticine, e la zona più colpita ora è sotto il collo e dietro le orecchie.

Ma secondo il veterianario è in via di guarigione, speriamo bene, quando si gratta ci sono momenti che sembra gli vengano le convulsioni, si irrigidisce e trema con la bocca aperta.

Fa impressione, non lo auguro neanche al mio peggior nemico.

Le convulsioni sono pericolosissime quando hanno la rogna!!!!!!!!!!! Guarda che potrebbe averle!!!!!!

Da http://www.guinealynx.info/mites.html

"..Mange mites can kill.

These microscopic mites burrow under the skin and cause severe pain. You may notice scratching, biting, hair loss, and in serious cases, seizures."

Mange mites sono gli acari della rogna che possono uccidere!!!!! E le seizures sono le convulsioni!Prova a dirlo al vet che ha anche le convulsioni!!!!!!!!!!!!

Modificato da briciolona
Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima l'ha avuto mentre era dal veterinario e ti giuro e distruttivo vederli soffrire e non poter fare niente.

Adesso aspetto fino al prossimo sabato e lo riporto x la seconda puntura. Speriamo guardisca presto. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima l'ha avuto mentre era dal veterinario e ti giuro e distruttivo vederli soffrire e non poter fare niente.

Adesso aspetto fino al prossimo sabato e lo riporto x la seconda puntura. Speriamo guardisca presto. :bigemo_harabe_net-146:

Il vet cosa ha detto???E' grave se hanno le convulsioni!Ma ora come sta??

Modificato da briciolona
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...anche io ho notato proprio stasera dopo aver chiamato il veterinario che i miei due porcelli hanno dei puntini neri sulla pelle...da quello che posso dedurre sono pulci...domani prendo subito provvedimenti perchè purtroppo per la visita devo aspettare fino la prossima settimana...se qualcuno di voi ha altre idee su cosa possano essere questi puntini (se possono essere qualcos'altro ) mi farebbe piacere esserne informato...sapete non voglio sottovalutare proprio niente...non mi piacciono le sorprese...ci tengo molto ai miei pelosi...ciao e grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...anche io ho notato proprio stasera dopo aver chiamato il veterinario che i miei due porcelli hanno dei puntini neri sulla pelle...da quello che posso dedurre sono pulci...domani prendo subito provvedimenti perchè purtroppo per la visita devo aspettare fino la prossima settimana...se qualcuno di voi ha altre idee su cosa possano essere questi puntini (se possono essere qualcos'altro ) mi farebbe piacere esserne informato...sapete non voglio sottovalutare proprio niente...non mi piacciono le sorprese...ci tengo molto ai miei pelosi...ciao e grazie...

Puoi fare e postare una foto?

Credo che i parassiti delle cavie siano sul bianco quando visibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

sarà un pò difficile...sono talmente minuscoli...comunque adesso ci provo...cosa credi che possano essere?...adesso mi preoccupo fino a quando non le faccio visitare...anche se a dire il vero sono pochissimi e gli ho notati solo sulla più piccola...anchè perchè l'altra è scura è difficile vederli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vet ha detto che sono dovute alla rogna, ma da sabato mattina nnn ne ha avute più, anzi ora il pelo inizia a ricrescere ed è morbido, sarà dovuto anche al fatto che lecrosticine sui fianchi stanno guarendo.

:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

sarà un pò difficile...sono talmente minuscoli...comunque adesso ci provo...cosa credi che possano essere?...adesso mi preoccupo fino a quando non le faccio visitare...anche se a dire il vero sono pochissimi e gli ho notati solo sulla più piccola...anchè perchè l'altra è scura è difficile vederli...

Che non sia qualche parassita del fieno?!Mi ripeto non vorrei dire cavolate ma credo che tutti i vari pidocchi o acari più grandi siano sul bianco! Di nero non mi viene in mente niente. Magari chiama il vet e chiedigli se nel dubbio puoi fare il bagnetto alle piccole con un qualche shampoo antiparassitario, tanto che aspetti la visita.

Il vet ha detto che sono dovute alla rogna, ma da sabato mattina nnn ne ha avute più, anzi ora il pelo inizia a ricrescere ed è morbido, sarà dovuto anche al fatto che lecrosticine sui fianchi stanno guarendo.

:bigemo_harabe_net-117:

Lo so che sono dovute alla rogna, ma cavolo mi sembrano pericolose povero topolino!Speravo che gli potesse dare qualcosa!Deve essere veramente spaventoso! Ora speriamo che gli passi tutto! :bigemo_harabe_net-117:

Non credevo che il problema della rogna fosse così diffuso!Non mi era mai successo prima!Uffi poveri porcellotti!

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è capitato mio malgrado per la prima volta mentre lo coccolava, e ti dirò tra un'pò mi metto a piangere, non sapevo cosa fare e sembrava potesse solo peggiorare, ma ora va meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i puntini neri ce l'avevano anche le mie e il vet ha detto che era rogna....è strano perchè ad esempio sui gatti si manifesta con scagliette bianche...

comunque tanto per la cronaca se lè presa pure il gatto....Sto pensando ancora di organizzare pulmini per un viaggetto a Lourdes ah ah ah (ma c'è poco da ridere!)

baci....!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...