VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ciao a tutti, mi sono appena registrata! Sono sicura che mi troverò molto bene qui, sono di Roma e ho un cane, due coniglie, un cricio, un porcellino d'India (presto saranno due o tre perchè prenderemo 1-2 mogliettine al maschio sterilizzato)! Spero di riuscire ad inserire le foto molto presto!! Ciaoooo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lilisa Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ciao! Benvenuta!! Foto!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
letapix Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Benvenuta a te e a tutti i tuoi amici pelosi!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ciao e benvenuta!! per curiosità quanto hai speso per sterilizzare la tua cavietta? lo ha fatto un veterinario esperto in piccoli mammiferi? ciao....bacioni Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ciao a tutti, mi sono appena registrata! Sono sicura che mi troverò molto bene qui, sono di Roma e ho un cane, due coniglie, un cricio, un porcellino d'India (presto saranno due o tre perchè prenderemo 1-2 mogliettine al maschio sterilizzato)! Spero di riuscire ad inserire le foto molto presto!! Ciaoooo Ciao benvenuta! E' un'ottima soluzione quella delle 2 mogliettine!Bravissima! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ciao, benvenuta tra noi a te e al tuo porcellino! Mi raccomando...FOTOFOTOFOTO!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Ho speso 100 Euro, il Medico che l'ha operato è membro Scivac e la struttura ha un reparto specializzato in Chirurgia degli Animali Esotici. Come posso fare per inserire le foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Per le foto ti consiglio di leggere alcuni post di questo topic. Ci sono preziosi consigli sull'inserimento di immagini. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 http://img123.imageshack.us/img123/9884/fo...er095oc2.th.jpg http://img325.imageshack.us/img325/9907/fo...er0031yf.th.jpg http://img509.imageshack.us/img509/2888/p60304626zt.th.jpg http://img324.imageshack.us/img324/791/fot...er0144lb.th.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 C'è qualcosina che non va... Comunque ho visto le foto copiando il link sulla barra degli indirizzi...ma che bello il coniglio con le macchie!!!! E il porcello...come sempre, somiglia alla mia Ciccia! EDIT: problemino risolto! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
letapix Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Che belli che sono! Complimenti!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Porcello: Giorgio, 7-12 mesi, 660 grammi Coniglio con macchie: Fortunella, 1 anno e mezzo, il peso è meglio non dirlo Coniglio bianco: Ginger, 2 anni, 1 kg e mezzo Cane: da cucciolo, Igor, 10 mesi, 8 kg, cattivissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Porcello: Giorgio, 7-12 mesi, 660 grammi Coniglio con macchie: Fortunella, 1 anno e mezzo, il peso è meglio non dirlo Coniglio bianco: Ginger, 2 anni, 1 kg e mezzo Cane: da cucciolo, Igor, 10 mesi, 8 kg, cattivissimo Sono tutti bellissimi! Giorgio è molto più piccolo di quello che credi mi sa!Mi verrebbe da dire più sui 4 mesi!Per un anno peserebbe troppo poco! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Giorgio ha un'età tra 7 e 12 mesi a detta di 5 vet. Purtroppo viene da una situazione difficilissima, lo stiamo rimettendo in sesto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 (modificato) Giorgio ha un'età tra 7 e 12 mesi a detta di 5 vet. Purtroppo viene da una situazione difficilissima, lo stiamo rimettendo in sesto.... Ma ti fidi dei vet? Ma scusa ma cosa ha????Direi che è molto malato con quel peso a 12 mesi!Dovrebbe essere 1 kg! Modificato Febbraio 6, 2007 da briciolona Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Sì, mi fido parecchio (soprattutto perchè sono competenti) e ....anche perchè tra qualche tempo farò parte della categoria.....si spera Viene da un negozio lager, fatiscente, lo tenevano in un acquario senza cibo e acqua. Lo stiamo tirando su, mangia pochino ma in meno di un mese ha messo su 40-60 grammi, si sta stabilizzando...Ha uno strascico di patologia respiratoria, una vecchia polmonite che nessuno ha curato. E' di tempra forte, ha superato brillantemente l'intervento, tra qualche giorno torna per un controllo....che dire, siamo sempre appresso a lui..... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Sì, mi fido parecchio (soprattutto perchè sono competenti) e ....anche perchè tra qualche tempo farò parte della categoria.....si spera Viene da un negozio lager, fatiscente, lo tenevano in un acquario senza cibo e acqua. Lo stiamo tirando su, mangia pochino ma in meno di un mese ha messo su 40-60 grammi, si sta stabilizzando...Ha uno strascico di patologia respiratoria, una vecchia polmonite che nessuno ha curato. E' di tempra forte, ha superato brillantemente l'intervento, tra qualche giorno torna per un controllo....che dire, siamo sempre appresso a lui..... Qualcosa però ha mangiato!Lo sai che dopo 16 ore circa senza cibo le cellule del fegato subiscono un processo irreversibile che ne compromette la funzionalità e porta a morte certa la bestiola!! Certo che meschino ha una tempra bella forte!Molti muoiono per molto meno! Non capisco però come hanno fatto a stabilire l'età?Dalle ossa?!Di solito col peso si capisce!E quello è il peso di un porcello molto più piccolo! Io sono estremamente diffidente con i vet per esotici!Per conto mio non è facile trovarne di veramente bravi nel campo dei porcellini d'india. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Beh, magari qualche semino era caduto nella fatiscente lettiera... Per stabilire l'età si possono usare molti metodi, i più usati sono (oltre al peso che può essere molto soggettico): *osservazione delle unghie *osservazione dei genitali esterni (valido per i maschi) *radiografia delle pssa pubiche (valido per le femmine) *alcuni guardano anche i denti, valutano la condizione delle zigrinature e dello smalto Ovviamente non c'è una regola precisa, ci si appella alla professionalità del medico! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Beh, magari qualche semino era caduto nella fatiscente lettiera... Per stabilire l'età si possono usare molti metodi, i più usati sono (oltre al peso che può essere molto soggettico): *osservazione delle unghie *osservazione dei genitali esterni (valido per i maschi) *radiografia delle pssa pubiche (valido per le femmine) *alcuni guardano anche i denti, valutano la condizione delle zigrinature e dello smalto Ovviamente non c'è una regola precisa, ci si appella alla professionalità del medico! Nel caso di questo povero tatino cosa hanno guardato?Certo che non capirò mai come si fanno a tenere degli esseri viventi in quel modo!Oltretutto ho notato che sono tra gli animali tenuti meno bene nei negozi!E' una cosa incomprensibile! Comunque è interessante invece sta cosa che hai scritto per l'età!Magari a livello casalingo unghie e genitali potrebbero essere utili! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lilisa Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Bellissimo il coniglio "dalmata-mucca"!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 In caso di Giorgio è stato fatto tutto tranne la radiografia anche perchè....non gli si sono sicuramente calcificate le ossa del pube Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 (modificato) In caso di Giorgio è stato fatto tutto tranne la radiografia anche perchè....non gli si sono sicuramente calcificate le ossa del pube Spero proprio di no! Comunque è proprio leggero povera creatura!Glielo hai mai dato un pò di pellettato gratuggiato con acqua e passato qualche secondo nel micronde? Io adesso che ho la Briciolina malata glielo faccio come cosa in più perchè ha perso un pò di peso! Modificato Febbraio 6, 2007 da briciolona Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Che intendi per pellettato? Lui mangia solo quello ***** (non posso fare il nome)......che non è sbriciolabile! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Che intendi per pellettato? Lui mangia solo quello ***** (non posso fare il nome)......che non è sbriciolabile! Per pellettato intendo il classico mangime fatto da cilindretti di erba pressata!Lo passi dentro un robot da cucina e lo grattuggi bene, poi ci aggiungi un pochino di acqua per fare una sorta di pasta e lo passi qualche secondo nel microonde! Se vuoi ci puoi aggiungere un pò di succo di mela ad es, e glielo dai con una siringa!Di solito lo gradiscono ed è un modo di farli mangiare un pò di più! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VetStudent Inviato Febbraio 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 No, non usiamo il pellettato nè mai lo useremo a meno che non vogliamo mettere a rischio la sua salute! Usiamo altri cilindretti di sola erba pressata....che però non sono il classico pellet, sono di una ditta tedesca! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.