Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!

Volevo farvi una domanda: è da un po' di tempo che cerco un maneggio che usi gli agnellini e non solo il sottosella... e non solo in Italia, ho girato in lungo e in largo la Francia, e di agnellini neanche l'ombra...

Ma perchè quasi nessuno li usa? Al pony/cavallo forse farebbe piacere avere un ulteriore ammortizzatore per la schiena con tutte le botte che riceve, soprattutto i cavalli più anziani :bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-127:

Inviato
Ciao a tutti!

Volevo farvi una domanda: è da un po' di tempo che cerco un maneggio che usi gli agnellini e non solo il sottosella... e non solo in Italia, ho girato in lungo e in largo la Francia, e di agnellini neanche l'ombra...

Ma perchè quasi nessuno li usa? Al pony/cavallo forse farebbe piacere avere un ulteriore ammortizzatore per la schiena con tutte le botte che riceve, soprattutto i cavalli più anziani :bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-127:

Neanche da noi lo usano!!!

Inviato

mi spiace contraddirti ma...non è assolutamente vero...

ora con la "tecnologia" si usa una specie di tappetino di gel ma comunque di maneggi che usano gli agnellini ce ne sono a bizzeffe!!non solo nel mio maneggio, ma in molti che ho visitato durante concorsi e garette varie....

si usano eccome!!!

Inviato

Si è vero, gli agnellini si usano, ma diciamo che ormai hanno quasi uvunque una funzione puramente estetica...io lo uso solo per i concorsi importanti, quando metto a lucido il cavallo!!!in scuderia si usano quei cuscinetti di gel che sono molto meglio del vecchio "pelo"....e poi è una questione di comodità, l'agnellino è bellissimo ma deve essere bello pulito e voluminoso, se lo si usa tutti i giorni si riduce una schifezza....

perciò un sacco di case di produzione hanno elaborato questi nuovi sottosella gel, che sono molto più efficaci, diciamo ortopedici e anche molto ma molto più pratici!!

Inviato

si...

io uso agnellino sintetico(si può lavare) e gelpad!

nel mio maneggio usiamo tutti gli agnellini.. non sempre il gel..

Inviato

Anche al mio maneggio si usano gli agnellini... un po' sporchini è vero, e adesso che è così caldo gli istruttori preferiscono alleggerire i cavalli e non usarli

Inviato

da noi si usano tantissimo!

i cavalli della scuola li hanno, mentre dei privati ho visto che molti ancora li utilizzano!

Inviato

non so se sono proprio quelli che dico io, ma penso proprio che al mio maneggio li usino!

all'inizio mi stupivo perchè non vedevo mai nessun cavallo che li avesse sotto la sella, ma poi ho capito...

li usano sia d'inverno che d'estate

Inviato

Ma raga... mi meraviglio... funzione estetica???? Ma l'agnellino ha la sua funqione altro che estetica. Va usato perchè serve... mica per bellezza. Ne ho viste di selle che fluttuavano a mezzaria con zero contatto sulla schiena del cavallo perchè c'era l'agnellino piazzato lì senza senso....

A seconda della forma l'agnellino sintetico e non, serve x:

ammortizzare ultriormente

rimepire i vuoti e distribuire meglio pressioni e pesi

evitare fiaccature dove viceversa la sella pigia troppo.

Se la sella aderisce bene al cavallo, è bell'e fatta e l'agnello serve proprio a un bel nulla.

Da non confondere con il gel che ha un altra funzione.

Quindi gente sellate con critierio e intelligenza.

Inviato

Il gel serve a distribuire omogeneamente le pressioni sulla schiena del cavallo. Nentre l'agnello riempe i vuoti, il gel no. Quindi nel caso di garresi pronunciati e schiena magra il gel serve a ben poco, mentre un agnello sagomato è l'ideale. Se invece la sella calza bene al cavallo ma preme troppo in alcuni punti, il gel è quello che serve.

Inviato

In genere da me il gel si usa per cavalli particolarmente delicati di schiena e si mette sotto il sottosella, poi in ogni caso, per tutti, c'è un agnellino, sintetico o meno, o un cuscinetto sagomato di materiale sintetico.

Inviato

il gel non fa miracoli, se un cavallo è delicato di schiena potrà tarre vantaggio dal gel, ma se ha problemi veri e proprio anche con un materasso a molle sarà "delicato".

Io monto tutti i cavalli con un panno di cotone e il vecchio feltro di lana cotta. LA mia cavalla invece con un sottosella normalissimo trapuntato e l'anello sintetico sagomato. Se metto il salva garrese la sella non calza più... Matre se non lo mettevo al mio ex cavallo la sella pigiava troppo.

Inviato

da noi lo si usa per quasi tuttii cavalli e lo chiamiamo volgarmente "alzapaletta"

Inviato

l'azapaletta è un agnello sagomato a forma di cucciaio che appunto alza la paletta hihihi.... Poi ce ne sono sagomati a forma di salvagarrese. POi c'è l'agnello integrale che funziona più come un sottosella imbittottito (utile x cavalli magri o con la schiena stretta).

Inviato

ehm.... i figlioletti delle pecore ... oppure i "sottosellla" in agnello sintetico o naturale segomati in varie forme.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...