Vai al contenuto

Liberati Dal Laboratorio!


Recommended Posts

1.Tiene alla loro vita? E a quelle delle persone che potrebbero entrare in contatto con quegli animali, rischiando la cheratite o il vaiolo, non ci pensa nessuno? Discutibile è anche l'azione quasi da commando, con il volto coperto, manomissione di telecamere...Secondo me è pure controproducente.

Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari!

Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente?

Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale!

2. Cosa c'entra che gli altri animali fossero sani al contrario dei conigli? Appunto questo, possono infettare le persone che ci vengono a contatto. E' giustissimo salvare dei poveri cuccioli di beagle, per i conigli ci penserei due volte.

Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti?

Meglio morti che nelle mani di un vivisettore!

3. Perchè dire che alle persone che ai conigli era stato iniettato il vaiolo e il papilloma se non era vero? Sinceramente, se lo scopo è quello di far passare l'azione per sbagliata, mi sembra fin troppo. Non ha senso mentire.

Mentono per cose mooolto più importanti (per il genere umano) per accattivarsi i consensi dell'opinione pubblica!

Vedi la discussione "Il mondo dell'illusione" per esempio...

4. Dimmi dov'è il senso del liberare degli animali per salvarli condannando allo stesso tempo quelli autoctoni. Ti sembra giusto?

Salvarli e nel liberarli farne morire altri non mi sembra giusto...

Ma nemmeno lasciarli nelle mani di un pellicciaio...

5. Per mangiare un maiale bisogna macellarlo, da che mondo è mondo. Parlare di etica per gli animali da reddito è quello che è, lascia il tempo che trova. Sarò forse eccessivamente pragmatico, ma così è.

Per un animalista non è la giusta cosa!

Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B...

Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia!

Ma tu hai già detto di non essere un animalista...

&. Concludo ripetendo che queste sono le mie idee, che io ritengo validissime.

Certo ognuno ha le sue idee...giuste o sbagliate che siano...

Quì le si sta solo esternando e ci si sta confrontando...nessuna polemica!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 144
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

1.Tiene alla loro vita? E a quelle delle persone che potrebbero entrare in contatto con quegli animali, rischiando la cheratite o il vaiolo, non ci pensa nessuno? Discutibile è anche l'azione quasi da commando, con il volto coperto, manomissione di telecamere...Secondo me è pure controproducente.

Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari!

Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente?

Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale!

Ah, lo so che esistono i veterinari...ma un buon veterinario, per quanto amore può avere per gli animali, dovrebbe denunciare di aver ricevuto in cura un animale col vaiolo...Non è che sia controproducente il volto coperto, è tutta l'azione...non si combinerà mai niente così, si avrà sempre un progressivo arroccamento nelle rispettive posizioni...

2. Cosa c'entra che gli altri animali fossero sani al contrario dei conigli? Appunto questo, possono infettare le persone che ci vengono a contatto. E' giustissimo salvare dei poveri cuccioli di beagle, per i conigli ci penserei due volte.

Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti?

Meglio morti che nelle mani di un vivisettore!

Meglio morti loro e quelli che li hanno inavvertitamente toccati, vorrai dire...

3. Perchè dire che alle persone che ai conigli era stato iniettato il vaiolo e il papilloma se non era vero? Sinceramente, se lo scopo è quello di far passare l'azione per sbagliata, mi sembra fin troppo. Non ha senso mentire.

Mentono per cose mooolto più importanti (per il genere umano) per accattivarsi i consensi dell'opinione pubblica!

Vedi la discussione "Il mondo dell'illusione" per esempio...

Direi che alla fine non lo sapremo mai, tranne se qualcuno poi s'ammala davvero.

4. Dimmi dov'è il senso del liberare degli animali per salvarli condannando allo stesso tempo quelli autoctoni. Ti sembra giusto?

Salvarli e nel liberarli farne morire altri non mi sembra giusto...

Ma nemmeno lasciarli nelle mani di un pellicciaio...

Dunque, che fare?

5. Per mangiare un maiale bisogna macellarlo, da che mondo è mondo. Parlare di etica per gli animali da reddito è quello che è, lascia il tempo che trova. Sarò forse eccessivamente pragmatico, ma così è.

Per un animalista non è la giusta cosa!

Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B...

Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia!

Ma tu hai già detto di non essere un animalista...

Tu sei animalista? Quindi nulla entra in te che sia animale, no? Io amo gli animali, curerò animali, perchè un mondo senza animali sarebbe tristissimo, ma si deve necessariamente distinguere. E perchè nessuno corre a liberare le mucche? O non si fa un blitz all'Aia?

Link al commento
Condividi su altri siti

1.Tiene alla loro vita? E a quelle delle persone che potrebbero entrare in contatto con quegli animali, rischiando la cheratite o il vaiolo, non ci pensa nessuno? Discutibile è anche l'azione quasi da commando, con il volto coperto, manomissione di telecamere...Secondo me è pure controproducente.

Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari!

Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente?

Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale!

Ah, lo so che esistono i veterinari...ma un buon veterinario, per quanto amore può avere per gli animali, dovrebbe denunciare di aver ricevuto in cura un animale col vaiolo...Non è che sia controproducente il volto coperto, è tutta l'azione...non si combinerà mai niente così, si avrà sempre un progressivo arroccamento nelle rispettive posizioni...

Azione controproducente?

In questi anni sono stati salvati tantissimi animali da allevamenti, laboratori...etc...grazie ad azioni simili...

Allora non sai nulla su cosa è l'ALF?

Non so cosa intendi per "non si combinerà mai nulla" ma la cosa più importante è rendere liberi gli animali...

Un veterinario che li aiuta (perchè ha a cuore la salute degli animali) non li denuncia...li aiuta!

2. Cosa c'entra che gli altri animali fossero sani al contrario dei conigli? Appunto questo, possono infettare le persone che ci vengono a contatto. E' giustissimo salvare dei poveri cuccioli di beagle, per i conigli ci penserei due volte.

Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti?

Meglio morti che nelle mani di un vivisettore!

Meglio morti loro e quelli che li hanno inavvertitamente toccati, vorrai dire...

Dubito che morirà qualcuno...

E comunque augurare la morte (se è questo che vuoi dire) a persone che hanno messo in gioco la loro vita per questa causa la trovo veramente una cosa schifosa...

Ripeto uno che ama gli animali (non tu a quanto pare...) preferisce salvarli anche se non sopravviveranno piuttosto che lasciarli a soffrire gratuitamente!

5. Per mangiare un maiale bisogna macellarlo, da che mondo è mondo. Parlare di etica per gli animali da reddito è quello che è, lascia il tempo che trova. Sarò forse eccessivamente pragmatico, ma così è.

Per un animalista non è la giusta cosa!

Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B...

Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia!

Ma tu hai già detto di non essere un animalista...

Tu sei animalista? Quindi nulla entra in te che sia animale, no? Io amo gli animali, curerò animali, perchè un mondo senza animali sarebbe tristissimo, ma si deve necessariamente distinguere. E perchè nessuno corre a liberare le mucche? O non si fa un blitz all'Aia?

Ho già detto che non voglio toccare quel discorso...comunque non entra carne...

Te lo ho già detto...chi ama davvero gli animali non fa distinzione...

Ok, non sai nulla dell'ALF...non sei informato...hanno liberato, salvando, tantissimi animali dagli allevamenti...

P.S. Guarda questi 2 video a riguardo:

VIDEO 1

VIDEO 2

Link al commento
Condividi su altri siti

una tipa che conosco mi parlava tutta entusiasta dell'ALF, lei si reputa animalista...lo stesso ha comprato un cenerino ancora da svezzare (non avendo esperienze in merito) e la tiene chiusa in gabbia gran parte della giornata perché lavora...le ho fatto notare che non è una bella cosa, e se venissero a rubartela per darle una vita migliore? Non ha risposto offesa...insomma, tutti animalisti se si toccano animali che non sono tuoi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah io concordo con Bardo...

Certo hai ragione Booty, una legge non si cambia dall'oggi al domani e gli animalisti (secondo me) dovrebbero manifestare e protestare continuamente in ogni città (non solo a Roma o Milano) facendo volantinaggio e spiegando a tutti perchè la vivisezione è inutile (con tanto di prove scientifiche), tutto questo è perfettamente legale e nessuno potrà chiamare la polizia per bloccare la cosa, come può invece succedere per le azioni illegali.

Poi su che basi dici che la storia del vaiolo è una balla?

Per quanto riguarda gli animali liberati a caso scusami ma mi sembra un po' insensibile dire "meglio morti che nelle mani degli aguzzini", in fondo così facendo condanni chi sa quanti altri animali senza neanche riuscire a salvare quelli liberati.

Il reinserimento in natura è delicatissimo e troppo complicato per lasciarlo fare a inesperti...

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti non si puo dire chi ama gli animali non li mangia...... perchè noi siamo onnivori... questo vuol dire che è nella nostra natura mangiare sia carne che vegetali.... solo io penso che non si debba mangiarne troppa o cercare quella più ricercata..... tipo a pasqua... strage di capretti... :bigemo_harabe_net-102: no secondo me è giusto mangiarne ma l'indispensabile... la quantità giusta...... altrimenti si uccidono molti animali non per la nostra sopravvivenza... ma per spreco......

Link al commento
Condividi su altri siti

1.Tiene alla loro vita? E a quelle delle persone che potrebbero entrare in contatto con quegli animali, rischiando la cheratite o il vaiolo, non ci pensa nessuno? Discutibile è anche l'azione quasi da commando, con il volto coperto, manomissione di telecamere...Secondo me è pure controproducente.

Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari!

Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente?

Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale!

Ah, lo so che esistono i veterinari...ma un buon veterinario, per quanto amore può avere per gli animali, dovrebbe denunciare di aver ricevuto in cura un animale col vaiolo...Non è che sia controproducente il volto coperto, è tutta l'azione...non si combinerà mai niente così, si avrà sempre un progressivo arroccamento nelle rispettive posizioni...

Azione controproducente?

In questi anni sono stati salvati tantissimi animali da allevamenti, laboratori...etc...grazie ad azioni simili...

Allora non sai nulla su cosa è l'ALF?

Non so cosa intendi per "non si combinerà mai nulla" ma la cosa più importante è rendere liberi gli animali...

Un veterinario che li aiuta (perchè ha a cuore la salute degli animali) non li denuncia...li aiuta!

2. Cosa c'entra che gli altri animali fossero sani al contrario dei conigli? Appunto questo, possono infettare le persone che ci vengono a contatto. E' giustissimo salvare dei poveri cuccioli di beagle, per i conigli ci penserei due volte.

Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti?

Meglio morti che nelle mani di un vivisettore!

Meglio morti loro e quelli che li hanno inavvertitamente toccati, vorrai dire...

Dubito che morirà qualcuno...

E comunque augurare la morte (se è questo che vuoi dire) a persone che hanno messo in gioco la loro vita per questa causa la trovo veramente una cosa schifosa...

Ripeto uno che ama gli animali (non tu a quanto pare...) preferisce salvarli anche se non sopravviveranno piuttosto che lasciarli a soffrire gratuitamente!

5. Per mangiare un maiale bisogna macellarlo, da che mondo è mondo. Parlare di etica per gli animali da reddito è quello che è, lascia il tempo che trova. Sarò forse eccessivamente pragmatico, ma così è.

Per un animalista non è la giusta cosa!

Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B...

Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia!

Ma tu hai già detto di non essere un animalista...

Tu sei animalista? Quindi nulla entra in te che sia animale, no? Io amo gli animali, curerò animali, perchè un mondo senza animali sarebbe tristissimo, ma si deve necessariamente distinguere. E perchè nessuno corre a liberare le mucche? O non si fa un blitz all'Aia?

Ho già detto che non voglio toccare quel discorso...comunque non entra carne...

Te lo ho già detto...chi ama davvero gli animali non fa distinzione...

Ok, non sai nulla dell'ALF...non sei informato...hanno liberato, salvando, tantissimi animali dagli allevamenti...

P.S. Guarda questi 2 video a riguardo:

VIDEO 1

VIDEO 2

Innanzitutto ringrazio trot, Rowena, Franz Kimi e Rosix, con i quali sono pienamente daccordo.

1. Si, l'azione da commando è controproducente, perchè fin tanto che si entra a volto coperto, come in una rapina, e si compie un reato, non ci sarà mai tanta gente disposta a sostenere tali azioni. Si deve agire nei limiti della legge, facendo volantinaggio, promuovendo comunque azioni legali.

Per tornare all'altro discorso, un onesto e bravo veterinario, che si vede arrivare in laboratorio un animale vaioloso, magari QUEL coniglio vaioloso, lo denuncia. Va contro la legge facendo il contrario, semplicemente curandolo, perchè con malattie del genere non si deve essere superficiali.

2. Essere sempre pronti a travisare le parole di un'altra persona è comodo, vero? Ti sembra che mi possa mettere ad augurare la morte di una qualche persona? Conosci un po' la gente prima di sparare certe esagerazioni...Hai affermato che avresti preferito che gli animali fossero morti piuttosto che in mano ai vivisettori, no? Con la mia semplice, e senza secondi significati, affermazione, ti ho semplicemente fatto notare che non hai tenuto conto delle persone che potrebbero essere venute in contatto con quegli animali, da semplici bambini che possono dire "Oh, che bel coniglietto!" a coloro che materialmente li hanno liberati.

Sul fatto che tu con certezza possa affermare di sapere che IO non amo gli animali, mi viene un po' da ridere, mia cara, perchè tu, purtroppo di me non sai esattamente nulla; se hai la capacità di desumere informazioni da alcune mie risposte a un topic, tanto di cappello, ma mi sembra, sinceramente, forzare la mano e cercare quello che in realtà non c'è, per il gusto di ribattere.

3. Se non volevi entrare nel discorso vegetariani/carnivori potevi semplicemente non farne menzione, ti pare? Avendone tu parlato, ci sarà o no il motivo?

Dato che mi conosci così bene, a quanto pare, e conosci persino quello che io so e non so (!!!), ti dirò con tranquillità che conoscevo l'ALF, ma guarda un po' cosa c'è scritto riguardo ad essa:

"Purtroppo la maggior parte di questi animali "liberati" muore quasi subito per fame, sete, schiacciati dalle auto, uccisi dai contadini per difendere i loro pollai, o dai cacciatori.

Un visone "liberato" in un ambiente ormai interamente urbanizzato, diventa un feroce killer di polli,conigli,uccelli e animali domestici, ed è potenzialmente pericoloso anche per l'uomo."

Interessante, no? Dimmi te il senso nel liberare degli animali, certamente da un destino infelice in cui sono trattati con metodi disumani, per essere inforcati da un qualche contadino o impallinati dai cacciatori, messi sotto da una macchina o in altri modi. Utile, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora secondo me non si può generalizzare...Franz tu parli di visoni liberati in natura a caso...Su questa cosa personalmente devo ancora elaborare un pensiero...nel senso che in effetti dei visoni rilasciati in determinate zone secondo me danneggiano a tal punto la fauna e l'equilibrio locale che non so se la liberazione abbia senso....Però qui stiamo parlando di animali "domestici" liberati,cani,coniigli...Quando vengono liberati animali come questi non vengono rilasciati in natura!Viene loro cercata una casa o sono affidati a delle associazioni!

Per quanto riguarda il discorso legalità...tu dici"Si, l'azione da commando è controproducente, perchè fin tanto che si entra a volto coperto, come in una rapina, e si compie un reato, non ci sarà mai tanta gente disposta a sostenere tali azioni.".Le azioni dell'ALF sono cmq illegali quindi è chiaro che chi le compie sia a volto coperto!Il fine non è quello di ottenere gloria personale o consenso ma semplicemente LIBERARE ANIMALI!!!

Un consiglio a tutti:per capire un pò la "storia",le azioni e il pensiero dell'ALF leggetevi "Memorie di libertà"-edizioni Il Silvestre...su internet lo troverete di sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora secondo me non si può generalizzare...Franz tu parli di visoni liberati in natura a caso...Su questa cosa personalmente devo ancora elaborare un pensiero...nel senso che in effetti dei visoni rilasciati in determinate zone secondo me danneggiano a tal punto la fauna e l'equilibrio locale che non so se la liberazione abbia senso....Però qui stiamo parlando di animali "domestici" liberati,cani,coniigli...Quando vengono liberati animali come questi non vengono rilasciati in natura!Viene loro cercata una casa o sono affidati a delle associazioni!

Per quanto riguarda il discorso legalità...tu dici"Si, l'azione da commando è controproducente, perchè fin tanto che si entra a volto coperto, come in una rapina, e si compie un reato, non ci sarà mai tanta gente disposta a sostenere tali azioni.".Le azioni dell'ALF sono cmq illegali quindi è chiaro che chi le compie sia a volto coperto!Il fine non è quello di ottenere gloria personale o consenso ma semplicemente LIBERARE ANIMALI!!!

Un consiglio a tutti:per capire un pò la "storia",le azioni e il pensiero dell'ALF leggetevi "Memorie di libertà"-edizioni Il Silvestre...su internet lo troverete di sicuro!

Sui visoni: liberarli, in qualsiasi luogo e non solo in certi, è dannoso, perchè non sono animali autoctoni.

Sugli altri animali liberati: non ho mai detto che vengano liberati in natura, quando mai? Giustissimo affidarli a persone che se ne prendano cura.

Sull'ALF: sono ben conscio che le azioni siano illegali. Mai affermato che il loro scopo fosse quello di ottenere gloria. Consenso di certo da qualcuno l'avranno. Gli animali poi vanno liberati con criterio (vedi sia i visoni che conigli col vaiolo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusate vorrei fare una domanda a Vale-akira e Booty (spero di non essere OT): se veramente il solo scopo dei liberatori è quello di togliere gli animali dalle gabbie non vi sembra che blitz del genere siano un po' inutili? Insomma quanto ci metteranno i laboratori a procurarsi altri animali su cui sperimentare visto oltretutto che la legge glielo consente? Gli animalisti che li hanno liberati torneranno di nuovo per un'altra incursione?

Insomma credo sia molto più intelligente cercare di coinvolgere l'opinione pubblica per cambiare la legge e far sì che siano i vivisettori a doversi guardare le spalle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusate vorrei fare una domanda a Vale-akira e Booty (spero di non essere OT): se veramente il solo scopo dei liberatori è quello di togliere gli animali dalle gabbie non vi sembra che blitz del genere siano un po' inutili? Insomma quanto ci metteranno i laboratori a procurarsi altri animali su cui sperimentare visto oltretutto che la legge glielo consente? Gli animalisti che li hanno liberati torneranno di nuovo per un'altra incursione?

Insomma credo sia molto più intelligente cercare di coinvolgere l'opinione pubblica per cambiare la legge e far sì che siano i vivisettori a doversi guardare le spalle.

:bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ci fossero questi attivisti..nessuno di noi saprebbe cosa accade realmente all'interno dei laboratori..

Mi sembra che rientri nei massimi interessi dei laboratori che l'opinione pubblica non sappia niente dei vergognosi crimini che accadano all'interno

Ci vogliono foto..ci vogliono filmati..ci vogliono animali vivi(guardate negli occhi un cane che ha vissuto in un laboratorio anche senza sperimentazione..vedrete quali segni lascerà sulla vostra coscienza)..ci vopgliono MOTIVI per parlare di questo argomento che è nell'interesse di molti "seppellire"..ci vogliono persone coraggiose come loro..

Facile parlare di legalità..di rispetto delle regole quando si vive la cosa in maniera astratta e lontana..bisogna viverle certe emozioni..

Vi è mai capitato che la legge non tutelasse un animale maltrattato(solitamente il vet della ASL non "vede"le condizioni pietose nelle quali vivono certi animali)..?in certe situazioni la legge non tutela affatto gli animali..o ti autoconvinci che hai fatto il possibile per quell'animale o prendi e le leggi le trasgredisci e salvi una vita..e ti senti sereno e rilassato!

Cosa direste di quelle persone che in tempo di guerra hanno infranto la legge e rischiato la vita per salvare degli ebrei?che sono dei delinquenti?che le leggi vanno rispettate e che quindi dovevano lasciar morire nei campi quegli ebrei?oppure che sono degli eroi?

Siete ancora convinti che le leggi vadano SEMPRE e COMUNQUE rispettate?

per la storia del vaiolo..vi farei leggere le solite bugie che si inventano regolarmente per gettar fango su queste azioni..ma chi ci crede più?

l'ultima dichiarazione riguarda il fatto che questi tizi tenevano talmente bene i loro cani che ALCUNI beagle avevano superato i VENT'ANNI!!!!!!!caspiterina!!stavo giusto decidendo di far soggiornare i miei cani un po' in quella facoltà..magari hanno scoperto l'elisir di lunga vita!!! :bigemo_harabe_net-127:

ma che la piantino di dire scemenze!!

Link al commento
Condividi su altri siti

in certe situazioni la legge non tutela affatto gli animali..o ti autoconvinci che hai fatto il possibile per quell'animale o prendi e le leggi le trasgredisci e salvi una vita..e ti senti sereno e rilassato!

Mah, io non mi sentirei proprio sereno e rilassato: per quanto avessi liberato un animale dalla prigionia, avrei sempre commesso un reato...

Cosa direste di quelle persone che in tempo di guerra hanno infranto la legge e rischiato la vita per salvare degli ebrei?che sono dei delinquenti?che le leggi vanno rispettate e che quindi dovevano lasciar morire nei campi quegli ebrei?oppure che sono degli eroi?

Siete ancora convinti che le leggi vadano SEMPRE e COMUNQUE rispettate?

QUESTA si che è un'esagerazione! Credo davvero che la gente alle volte parli per il gusto di parlare. E' da incivili e irrispettosi paragonare lo sterminio di 6 milioni di ebrei con le sperimentazioni animali.

per la storia del vaiolo..vi farei leggere le solite bugie che si inventano regolarmente per gettar fango su queste azioni..ma chi ci crede più?

Faccele leggere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonami Antar ma come fai a dire che viviamo la cosa "in maniera astratta e lontana"? L'argomento vivisezione mi sta molto a cuore, molto ma molto più di tutti gli altri problemi che affliggono gli animali... non so se ti riferissi a me in particolare con quella frase ma mi sento tirata in causa visto che, facile o no, ho parlato di legalità nei miei ultimi post.

Per quanto riguarda foto, filmati e testimonianze spesso sono stati riportati da scienziati che hanno visitato quei laboratori (per esempio jane goodall o roger fouts) e che poi per informare hanno scritto libri.

Non ho capito bene per la storia dell'animale maltrattato...

Certo alcune leggi possono essere sbagliate ma, ripeto, bisogna lottare per cambiarle.

Il paragone con la seconda guerra mondiale non è proprio calzante perchè in quegli anni si era sotto a un dittatore e non c'era libertà di espressione... non mi sembra che oggi siamo a questo livello.

Se ci sono due modi per arrivare allo stesso fine, uno illegale e uno legale (che tra l'altro a mio parere è molto più efficace e soprattutto duraturo) perchè voler a tutti i costi infrangere la legge?

Link al commento
Condividi su altri siti

una tipa che conosco mi parlava tutta entusiasta dell'ALF, lei si reputa animalista...lo stesso ha comprato un cenerino ancora da svezzare (non avendo esperienze in merito) e la tiene chiusa in gabbia gran parte della giornata perché lavora...le ho fatto notare che non è una bella cosa, e se venissero a rubartela per darle una vita migliore? Non ha risposto offesa...insomma, tutti animalisti se si toccano animali che non sono tuoi...

Purtroppo ci sono anche finti animalisti...

Poi su che basi dici che la storia del vaiolo è una balla?

E' un po' che bazzico nel mondo animaliste e cose del genere ne ho viste tante...comunque è solo una mia teoria...

Per quanto riguarda gli animali liberati a caso scusami ma mi sembra un po' insensibile dire "meglio morti che nelle mani degli aguzzini", in fondo così facendo condanni chi sa quanti altri animali senza neanche riuscire a salvare quelli liberati.

Il reinserimento in natura è delicatissimo e troppo complicato per lasciarlo fare a inesperti...

Se fossi animalista capiresti quello che voglio dire...

Ma scusate vorrei fare una domanda a Vale-akira e Booty (spero di non essere OT): se veramente il solo scopo dei liberatori è quello di togliere gli animali dalle gabbie non vi sembra che blitz del genere siano un po' inutili?

Uno degli obiettivi è anche quello di creare danni economici agli aguzzini...

chi ama gli animali non li mangia!

questo mi dispiace proprio ma non lo puoi dire. :bigemo_harabe_net-127:

così fai passare noi carnivori per delle persone senza cuore e prive di ogni amore per gli animali, cosa che non siamo nonostante quello che pensi...

Intendo semplicemente che un ANIMALISTA li ama e non li mangia...

CHIUSO IL DISCORSO!

Link al commento
Condividi su altri siti

1. Si, l'azione da commando è controproducente, perchè fin tanto che si entra a volto coperto, come in una rapina, e si compie un reato, non ci sarà mai tanta gente disposta a sostenere tali azioni.

Infatti si sono dovuti inventare la balla del vaiolo per portare un po' di persone dalla loro parte...e chissà come mai la maggiorparte della gente era con gli animalisti...chissà...

2. Essere sempre pronti a travisare le parole di un'altra persona è comodo, vero? Ti sembra che mi possa mettere ad augurare la morte di una qualche persona? Conosci un po' la gente prima di sparare certe esagerazioni...

Leggi anche dentro le parentesi...sai cosa vuol dire "se è questo che vuoi dire"?

Dato che mi conosci così bene, a quanto pare, e conosci persino quello che io so e non so (!!!), ti dirò con tranquillità che conoscevo l'ALF, ma guarda un po' cosa c'è scritto riguardo ad essa:

"Purtroppo la maggior parte di questi animali "liberati" muore quasi subito per fame, sete, schiacciati dalle auto, uccisi dai contadini per difendere i loro pollai, o dai cacciatori.

Un visone "liberato" in un ambiente ormai interamente urbanizzato, diventa un feroce killer di polli,conigli,uccelli e animali domestici, ed è potenzialmente pericoloso anche per l'uomo."

Interessante, no? Dimmi te il senso nel liberare degli animali, certamente da un destino infelice in cui sono trattati con metodi disumani, per essere inforcati da un qualche contadino o impallinati dai cacciatori, messi sotto da una macchina o in altri modi. Utile, no?

Il senso è che se gli animali rimangono lì, oltre a soffrire arricchiscono anche il pellicciaio, ricercatore o allevatore di turno e sono schiavi privati della libertà che gli spetta di diritto...

Gli animali liberati, anche se per poco, sono LIBERI e portano danni economici a chi li sfrutta...ma sopratutto sono LIBERI...

Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta! (E.C.G.)

in certe situazioni la legge non tutela affatto gli animali..o ti autoconvinci che hai fatto il possibile per quell'animale o prendi e le leggi le trasgredisci e salvi una vita..e ti senti sereno e rilassato!

Mah, io non mi sentirei proprio sereno e rilassato: per quanto avessi liberato un animale dalla prigionia, avrei sempre commesso un reato...

Vallo a dire ai partigiani...

Cosa direste di quelle persone che in tempo di guerra hanno infranto la legge e rischiato la vita per salvare degli ebrei?che sono dei delinquenti?che le leggi vanno rispettate e che quindi dovevano lasciar morire nei campi quegli ebrei?oppure che sono degli eroi?

Siete ancora convinti che le leggi vadano SEMPRE e COMUNQUE rispettate?

QUESTA si che è un'esagerazione! Credo davvero che la gente alle volte parli per il gusto di parlare. E' da incivili e irrispettosi paragonare lo sterminio di 6 milioni di ebrei con le sperimentazioni animali.

E' la stessa cosa...si tratta di vite rese schiave, sfruttate, che soffrono ed uccise senza nessun diritto o motivo valido...

Parliamo di vite...non facciamo come quelli che dicono "prima di pensare agli animali...ci sono tanti bambini che soffrono..." e naturalmente parlano (parlano e basta!) solo perchè hanno la lingua in bocca!

Le due cose hanno la stessa importanza non si tratta di scegliere quale è peggio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il senso è che se gli animali rimangono lì, oltre a soffrire arricchiscono anche il pellicciaio, ricercatore o allevatore di turno e sono schiavi privati della libertà che gli spetta di diritto...

Gli animali liberati, anche se per poco, sono LIBERI e portano danni economici a chi li sfrutta...ma sopratutto sono LIBERI...

Già, sono liberi. Liberi di morire.

Io mi chiedo perchè le persone che fanno questo genere di "blitz" liberino poi in natura gli animali invece di tenerseli in casa, evitando di farli finire sotto una macchina (col rischio anche di uccidere la persona che la guida quella macchina), di farli morire di freddo, di farli divorare da qualche predatore...non sarebbe anche questo un gesto d'amore nei confronti degli animali? Onestamente, il lasciarli morire e abbandonarli al proprio destino (rischiando anche di causare danni alla natura e alle persone) mi sembra un gesto di una crudeltà infinita, al pari della vivisezione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il senso è che se gli animali rimangono lì, oltre a soffrire arricchiscono anche il pellicciaio, ricercatore o allevatore di turno e sono schiavi privati della libertà che gli spetta di diritto...

Gli animali liberati, anche se per poco, sono LIBERI e portano danni economici a chi li sfrutta...ma sopratutto sono LIBERI...

Già, sono liberi. Liberi di morire.

Io mi chiedo perchè le persone che fanno questo genere di "blitz" liberino poi in natura gli animali invece di tenerseli in casa, evitando di farli finire sotto una macchina (col rischio anche di uccidere la persona che la guida quella macchina), di farli morire di freddo, di farli divorare da qualche predatore...non sarebbe anche questo un gesto d'amore nei confronti degli animali? Onestamente, il lasciarli morire e abbandonarli al proprio destino (rischiando anche di causare danni alla natura e alle persone) mi sembra un gesto di una crudeltà infinita, al pari della vivisezione.

Ripeto almeno sono liberi...

Comunque ho detto "solo se fossero le uniche 2 opzioni"...è molto meglio darli in adozione

Intendo semplicemente che un ANIMALISTA li ama e non li mangia...

CHIUSO IL DISCORSO!

allora la prossima volta cerca di specificare subito cosa intendi dire...

Si capiva...un animalista li ama...ad altri piacciono...

Link al commento
Condividi su altri siti

ancora....

così continui voler classificare gli animalisti come persone di classe A e gli altri di classe B...

non lo puoi fare, non è giusto nei confronti delle persone di classe B, ogni persona ha diritto ad avere idee proprie e quello che è giusto per una persona magari per l'altra è stupido o sbagliato...

dici di non far distinzione tra animali si classe A e classe B, perchè lo fai allora con le persone?

Link al commento
Condividi su altri siti

ancora....

così continui voler classificare gli animalisti come persone di classe A e gli altri di classe B...

non lo puoi fare, non è giusto nei confronti delle persone di classe B, ogni persona ha diritto ad avere idee proprie e quello che è giusto per una persona magari per l'altra è stupido o sbagliato...

dici di non far distinzione tra animali si classe A e classe B, perchè lo fai allora con le persone?

Ma sei fuori???Cosa dici???

Certo che ci sono differenze, è difatti quantomeno particolare definire animalista una persona che priva direttamente o indirettamente gli animali della vita.

Definizione di animalista:

Secondo una visione antispecista-nonviolenta (per alcuni una visione biocentrica o gaiana) del rapporto è fondamentale (insieme all'attivismo, al volontariato, alla produzione letteraria e scientifica a sostegno, alle lotte politiche e sociali, ...) un impegno personale concreto e profondo nell'evitare sistematicamente di sostenere, partecipare e collaborare alle attività connesse allo sfruttamento animale. Ogni individualità antispecista dedica quindi tempo e attenzione all'origine ed ai metodi di produzione soprattutto degli alimenti (adottando una dieta vegetariana o vegetaliana) e del vestiario (rifiutando capi in pelle, lana, cuio e seta), ma sempre più spesso questa sensibilità alla sofferenza, alla violenza ed alla sostenibilità viene estesa a tutti i prodotti di consumo attraverso il commercio equo, i propri investimenti attraverso la finanza etica, ai propri mezzi di trasporto, alla scelta delle vacanze (boicottaggio di regimi o di pratiche animale barbare), e così avanti attraverso un dialogo comune per optare ad ogni scelta verso l'alternativa meno violenta per uomini, animali ed ambiente. Anche qui nella innumerevole varietà di associazioni, collettivi e pensieri si segnalano i gruppi più radicali come il VHEMT (Voltuntary Human Extinction MovemenT, "Movimento per l'estinzione umana volontaria") , Earth First, ELF (Earth Liberation Front, "Fronte di Liberazione della Terra"), e, nel campo specifico dell'animalismo, ALF (Animal Liberation Front, "Fronte di Liberazione Animale").

Conosco tanti zoofili che si prendono cura dei propri animali come fossero figli e dicono di amarli...e poi vanno in giro con la pelliccia e donano soldi per l'associazione di turno definendosi ANIMALISTI!

Ecco la distinzione...non basta dire di amarli...

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sui visoni: liberarli, in qualsiasi luogo e non solo in certi, è dannoso, perchè non sono animali autoctoni.

Sull'ultimo numero di National Geographics c'è un articolo che parla dei visoni...

"In Italia si sono formati nuclei allo stato selvatico...popolazioni naturalizzate sono presenti lungo il fiume Ronco in Friuli, sul monte Simburini nel Lazio e lungo il fiume Flumendosa in Sardegna. Altri nuclei sono stati segnalati nell'appennino parmense e nelle valli ad ovest di Ferrara..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto almeno sono liberi...

Liberi di morire? Ma che libertà è? Un vero animalista non lascia un animale morire per strada. Chi ruba e "libera" questo genere di animali si mette allo stesso livello di chi abbandona un cane sull'autostrada.

Sull'ultimo numero di National Geographics c'è un articolo che parla dei visoni...

"In Italia si sono formati nuclei allo stato selvatico...popolazioni naturalizzate sono presenti lungo il fiume Ronco in Friuli, sul monte Simburini nel Lazio e lungo il fiume Flumendosa in Sardegna. Altri nuclei sono stati segnalati nell'appennino parmense e nelle valli ad ovest di Ferrara..."

Spesso animali liberati in natura si ambientano a scapito della fauna autoctona già presente nel nostro paese, quindi non bisogna in ogni caso liberare animali nati in cattività o provenienti da altre zone del mondo. E' un reato per legge ed è giustamente punibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Aury.

Per quanto riguarda gli animali liberati a caso scusami ma mi sembra un po' insensibile dire "meglio morti che nelle mani degli aguzzini", in fondo così facendo condanni chi sa quanti altri animali senza neanche riuscire a salvare quelli liberati.

Il reinserimento in natura è delicatissimo e troppo complicato per lasciarlo fare a inesperti...

Se fossi animalista capiresti quello che voglio dire...

Ti spiegheresti meglio per favore?

Ma scusate vorrei fare una domanda a Vale-akira e Booty (spero di non essere OT): se veramente il solo scopo dei liberatori è quello di togliere gli animali dalle gabbie non vi sembra che blitz del genere siano un po' inutili?

Uno degli obiettivi è anche quello di creare danni economici agli aguzzini...

Ah quindi non importa se i vivisettori se ne procurano altri dopo due giorni perchè intanto uno degli obiettivi (creare danni economici) è stato raggiunto? Non ti arrabbiare voglio solo capire il ragionamento.

I visoni anche se hanno formato nuclei allo stato selvatico restano comunque alloctoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sei fuori???Cosa dici???

booty x favore cerca di esprimere il tuo parere in toni un po' meno" accesi " se ti è possibile...........la discussione è interessante e non vogliamo andare alla chiusura x i soliti motivi dei toni polemici vero?

sono certa che comprenderai.......

dona

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...