Vai al contenuto

marella

Members
  • Numero contenuti

    2567
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marella

  1. be dipene da come lo cresci... La mia cuccila che puoi vedere nella fotina qui accanto ti posso assicurare che e' dolcissima e coccolosa.... Quando torno a casa mi corre incontro tutta scodinzolante e mi salta in braccio e mi lecca ... non dipende dalla razza ma da come ti rapporti con il cane fin da cucciolo!!!!!!
  2. http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/c...ruola-cani.html Per quanto riguarda la museruola dipende da dove abiti e dovresti chiamare il comune per sapere ... comunque se hai il cane al guinzalio nn ci sono problemi vado sul pulman con la mia belva(foto a lato) e nessuno mi ha mai dtto niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  3. Concordo con ciberlaura io sono istruttore cinofilo e prima di diventarlo ho addestrato il mio cane ,fatto affiancamenti con istruttori ecc... alla fine ho superato un esame teorico e pratico sostenuto da un delegato enci e adesso sono istruttore, ma continuo a fare corsi d'aggiornamento sulle nuove tecniche e incontri con il veterinario comportamentalista che ci spiega come trattare con i casi difficili. nn basta leggere sui libri la teoria nn e sufficente senza la pratica, in piu ci sono tanti tipi di cani e tutti sono diversi e per ognuno bisogna adattare il metodo d'insegnamento.....
  4. faccio la volontaria in un canile vicino a torino, meno male che sono riusciti ad ampliarlo altrimenti nn ci stavano piu tutti i cagnetti!!!!! Logicamente vengono sempre adottati i cuccioli e i cani adulti rimangono li in eterno perche' nn suscitano tenerezza come quelli piccini,meno male che qui il sindaco e intelligente e nn ostacola i canili!!!!!
  5. marella

    Respiro Strano

    Secondo me dovresti farti consigliare dal tuo amico veterinario un'altro studio dove portare il tuo cucciolo ... Visto che lui e nel giro di sicuro conoscera qualcuno megli nn trascurare quei sintomi sono un po preoccupanti!!!!! facci sapere se hai risolto il problema
  6. vai dal veterinario ma nn ti preoccupare magari e uno meno dotato!!!! Comunque un bel controllo e quello che fa per te al massimo ti fa perndere degli ormoni e risolvi il problema..
  7. Il tuorlo d'uovo ha questi principi : si può considerare come una dispersione di globuli lipoproteici in una massa acquosa o plasma; è quindi ricco di proteine, lipidi, ma anche di lecitine; la sua composizione non è omogenea ma è costituito da strati più o meno densi. Proteine: α e Β lipovitelline (sono le lipoproteine più abbondanti nell'uovo), fosvitina (è la proteina che lega il ferro) e livetine (proteine solubili presenti nella frazione plasmatica del tuorlo). Ma bisogna pensare che le crocchette hanno gia tutto dando altro si incombe in errori alimentari!!!!!
  8. Problema che avevo anchio!!!! L'allevatore da quale avevo comprato la mia cucciola le dava da mangiare alle 5:00 del mattino !!!!!!! cosi quando si avvicinava quellora sentivo gorgogli provenire dalla cuccia e dopo poco i pianti e gli abbai della belva!!!!!!!! Che polmoniper un cucciolo di 2 mesi..... Cosi ho cercato di risolvere il problemino noioso specie la domenica !!!! Ho iniziato ad allungare i tempi lasciandola piangere prima li ho portati alle 5:30 quando si e abituata li ho portati alle 6:00 e cisi via fino ad arrivare alle 8:00 ora piu civile per mangiare... Tu sei gia alle 6:00 ci metterai di meno, calcola che il metoto ha avuto effetto anche se continuavo a svegliarmi presto a causa abbai,ma dopo un po ho potuto dormire!!!!
  9. nn potrebbe nn trattarsi d'odore ma di qualcosa d'altro...... la cagnetta di solito associa un ricordo ad un esperienza positiva o negativa, magari e successo qualcosa quando tuo figlio era in divisa (tipo la sgridata o si e spaventata). Non penso sia l'odore!!!!!! Anche se per capire bene bisognerebbe che tu spieghi bene in che situazioni e cosa fa esattamente il tuo figlio!!!
  10. marella

    Tavolo

    No ai mondiali Helsinki nn era presente....
  11. le guide servono anche nn solo per insegnare il movimento ma anche a nn fare sbagliare al cane lo slallom, quindi puoi tirare il canesenza avere paura che lui sbagli... la pallina nn fa sbagliare il cane perche nn la tieni in mano ma la lanci appena il cane finisce lo slaloom come premio!!!!
  12. Il problema e he vuoi farle mangiare le crocchete al tuo cane nn dovresti dagli nientaltro tipo pollo o altro.... Perche' altrimenti nn ti magia le crocchette .... ciao
  13. Dipende anche com'e' abituato il tuo cane, o se ilcane e agitatoo meno.Comunque ti conviene mettere la retina alle sbarre del balcone ....... Io nn lascieri il cane solo sul balcone solo per mia sicurezza personale.... ho sentito troppi incidenti di questo tipo....
  14. 08/11/2008 09/11/2008 Spinetta Marengo (AL)Doglandindoor - giudici: Jones, Lione Enci; 11/2008 09/11/2008 LeccoGruppo Cinofilo Lecchesegiudice: Puccio Maste; 15/11/2008 16/11/2008 GenovaGruppo Cinofilo Genoveseexpo indoor - giudici: Frixione, Vervoort Enci; 06/12/2008 07/12/2008 Voghera (PV)Magic Dog2 gioni 2 gare (da confermare) Enci; 08/12/2008 08/12/2008 Voghera (PV)Agility Master d'ItaliaFINALE MASTER 2008Enci/Master, 04/01/2009 06/01/2009 Voghera (PV)Magic Dog3 gare 3 giorni Enci , 10/01/2009 11/01/2009 MilanoGruppo Cinofilo MilaneseExpo Internaz. Indor - Gara e Camp. Italiano AssolutoEnci ; 00/02/2009 00/02/2009 Voghera (PV)Magic Dogdata da confermare - 2 giorni 2 gareEnci ; 07/02/2009 08/02/2009 Rivoli (TO)G.A.R.U.gara singolaEnci ; 07/03/2009 08/03/2009 Rivoli (TO)G.A.R.U.2 giorni 2 gareEnci ; Visto che adesso siamo nel 2008 ho aggiornato le ultime gare dell'anno e ci sono gia in programma quelle del 2009!!!! ciao !!!!
  15. Sta solo attenta a chi lo chiedi di sicuro nn farlo agli allevatori loro di solito dicono della razza che allevano tutto il buono che c'e' ma chissa perche tralascino i piccoli problemi... Ti consigli d'andare in un centro cinofilo in queli posti conoscono milte razze e il loro carattere e li ti sapranno consigliare in modo professionale senza fregarti insomma ciao
  16. marella

    Passeggiata!

    avete dei problemi a dove lasciare libere le vostre cucciolotte!!! Una mia vicina porta a spasso con il guinzalietto e pettorina la cavietta, la incontro spesso quando porto il mio cagnetto fuori..... Potrebbe essere un alternativa divertente per il piccolo roditore okkio soltanto ai gatto
  17. sono tenere.... dovevi vedere il mio cane con il furetto si adoravano giocavano insieme e quando il cane Eliot(labrador) mangiava il furetto goku si avvicinava e si alzava sulle zampette e prendeva qualche crocchettina e mangiavano insieme...... sono troppo carini glia animali!!!
  18. marella

    Il Mio Breton

    Originario della Francia, più precisamente del centro della Bretagna. Attualmente, numericamente, prima razza di cani da ferma francese. Probabilmente uno dei più vecchi cani di tipo épagneul, migliorato fin dall'inizio del XX secolo per diversi incroci e selezioni. Un progetto di standard della razza elaborata a Nantes in 1907, fu presentato ed adottato all'epoca della prima Assemblea plenaria del Club a Loudéac, ex Coste del Nord, il 7 giugno 1908. Fu il primo standard del "Club dell'épagneul Breton a corta coda naturale." lo standard di razza: Maschi: Taglia minima: 48 cm. Con una tolleranza di - 1 cm. Taglia massima: 51cm. Con una tolleranza di + 1 cm. Femmine: Taglia minima: 47 cm. Con una tolleranza di -1 cm. Taglia massimale: 50 cm. Con una tolleranza di + 1cm
  19. ops!!! sorry hai ragione gianluigi nn so perche ho scritto quella stupidaggie !!!!!
  20. se il cane e abituato a stare fuori nn patisce al massimo cambia cuccia e prendi quelle chiuse http://www.zooplus.it/bilder/cuccia/per/ca...ndehuette_1.jpg http://www.perilcane.it/data/files/prodott...trasportini.jpg con un cuscino dentro tengono il cane al caldo.....
  21. Ogni vetrinario cura una malattia in modo diverso ci sono tante medicine ... Dipende anche se il cagnetto della tua amica ha preso la stessa malattia dipande in che forma la presa magari era piu leggera.... Non si puo dare la stessa cura per tutti i cani .. ciao
  22. c'e' anche le crocchette al pesce della F......0 che sono buone e nn rischi intolleranza.... comunque fatti consigliare dal vet.... Il gusto del cane non è molto sviluppato ed è strettamente correlato all'olfatto, infatti quando egli sente un odore gradevole, soprattutto se si tratta di cibo, emette saliva in eccesso, e che nel boxer provoca un rivoletto ai lati della bocca. Il cane, si suppone, non sono in grado di riconoscere le sfumature dei sapori, in quanto hanno meno papille gustative rispetto all'uomo. Siamo noi che abbiamo bisogno di gratificarci con il cibo nn il cane il cane mangia per vivere quindi nn farti problemi a dargli le crocchette basta che gli dai un cibo equilibrato e sano....... ciao
  23. Finche nn riesco a tattenerela pipi ti conviene farli dormire nella cuccia vicino al letto mettendoci dentro un pupazzo e una sveglia che riproduca il battito cardiaco ddella madre.... quando sara grande almeno 6 o sette mesi allora potrai farlo dormire con te.. ciao
  24. Ti conviene farla sterilizzare prima del 1 calore cioe circa a 6 mesi cosi eviti tumori ciao
  25. marella

    Esposizioni

    Ti ringrazio tanto...... nn ne capisco niente delle expo ...il cane deve saper fare qualcosa in particolare????? La mia cucciola l'ho addestrata sa fare la condotta a sinistra al piede sa sedersi le ho insegnato a farsi vedere i denti anche da estranei ..... Devo farle fare qualcosa d'altro?????? Ci sono expo vicono torino?????? grazie ciao
×
×
  • Crea Nuovo...