Vai al contenuto

marella

Members
  • Numero contenuti

    2567
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marella

  1. aspettiamo tue notizie !!!! come sta il cucciolo???
  2. http://www.scienzaonline.com/zoologia/displasia-cane.html per avere maggiori informazioni guarda il sito che ti ho lasciato... L’obesità mette a dura prova negli anni le strutture articolari, con insorgenza precoce di artrite ed artrosi. Alterazioni all’anca, ad esempio nei Labrador e nei Pastori Tedeschi, al legamento crociato del ginocchio nei soggetti di piccola taglia in particolare, ed alle articolazioni intervertebrali con sviluppo di ernie discali in soggetti tipo bassotti e basset hound. -Problemi cardiaci: I soggetti in sovrappeso hanno predisposizione per l’ipertensione, che a lungo andare sovraccarica il cuore e predispone all’insufficienza cardiaca congestizia. -Respirazione difficoltosa: Il grasso in eccedenza richiede un maggiore fabbisogno di ossigeno periferico, per contro gli strati di adipe contrastano la normale espansione toracica, sia a livello intratoracico che intraddominale, comprimendo il diaframma con l’instaurarsi di insufficienza respiratoria. -Intolleranza al caldo: Il grasso è un isolante molto efficiente, ben lo sanno le foche, ma soprattutto nella calda stagione questo rappresenta un serio problema per i nostri cani o gatti. -Steatosi epatica: Il grasso si accumula nel fegato, e a meno che non alleviamo oche da patè, sovralimentate per esigenze culinarie in modo da indurre in esse la formazione di fegato patologico ma prelibato per certi gusti, avremo un problema serio per Fido e Micio. -Diabete mellito: Gli animali obesi, e l’uomo in questo non fa eccezione, hanno alte esigenze di insulina, un ormone che in questi pazienti è prodotto in grandi quantità per tenere sotto controllo il glucosio ematico sempre in eccedenza, e se questa abnorme esigenza di insulina si protrae per lungo tempo, le cellule pancreatiche deputate alla produzione di questo ormone possono alterarsi riducendone o arrestandone la produzione. Il glucosio ematico pertanto resterà in circolo invece di essere captato ed utilizzato dai tessuti, con gravi danni per l’organismo. Questa patologia prende il nome appunto di diabete. Per quello che ti dicevo che e meglio fagli fare movimento al cane e tenere sotto controllo il peso!!!!!
  3. ed e vero che e meglio fidarsi del vet e trovarne di fiducia !!!! Lido facci saper se si risolva il problema!!!!
  4. be stai tranquilla nn pensare subito a micosi anche perche nn sarebbe solo concentrata sul naso ma un po' dappertutto... comunque fai bene ad andare dal vet facci saper come sta il cucciolo!!!
  5. be era molto chiaro le hai consigliato di fare agility !!!!!!! nn si puo fare senza prima fare un corso d'ubbidienza!!!!! e chi pratica questo sport lo sa benissimo!!!!!
  6. Figurati!!!!! Ognuno si trova piu in affinita con una razza io ad esempio con jack russell..nn sono un tipo da cane calmo e posato!!!! Anche se i boxer hanno un bel carattere giocoso e grintoso...
  7. ma sai a me e servito pultroppo !!!!! Piu si e' informati e piu si e tranquilli...
  8. A proposito visto che vai a fare bellezza sai se c'e ne una vicino a torino?????? ciao
  9. E bellissima la tua cagnetta e diventera stupenda da grande visto che e gia bellissima!!!!!!!
  10. I cani si fanno amare perche loro ci amano incondizionatamente
  11. marella

    Pulci Nel Cane

    Comunque ci sono anche degli sciampi che puoi usare ...... tieni sempre sotto controllo il pelo!!!!!! e dipende dove pèorti fuori il tuo cane magari sei in una zona piui a rischio usa per tutto l'anno l'antipulci.
  12. marella

    E' Normale?

    Pultroppo le femmine, almeno alcune sono dominanti e marchiano il territorio ....... nn e un problemala tua piccola vuole essere il capo della zona!!!!!
  13. ci sono tante altre razze come quello che hai detto tu ma sono piu difficili da trovare!! Cane da Pastore dei Pirenei http://www.agraria.org/cani/canedapastored...iapelolungo.jpg pastore scozzese shetland http://www.kennels.co.uk/images/P.ShetlandSheepdog.jpg chiwawa a pelo lungo http://www.leonberger.net/cms/immagini/imm...054435267_3.jpg
  14. Anchio faccio volonteriato al canile di collegno e dopo un po che ero li questo 8 anni fa mi hanno chiesto un favore... se potevo tenere a casa per un paio di giorni una piccola cucciola rossa perche nn c'era posto per lei... cosi logicamente ho accettato solo che i suoi occhioni mi hanno fatto sciogliere il cuore e adesso e' ancora a casa con me LILLY..... E una cosa positava fare volontariato al canile fa bene a quei poveri cani avere tanto affetto specie quelli che tanto nn saranno piu adottati,quelli che hanno ormai piu di una anno.... quindi brave a tutte!!!
  15. Complimenti per farti una buona cultura !!!!!!! Anche la mia libreria e' piena di libri sui cani e affini anche libri di veterinari nn si sa mai.... ciao
  16. Scusa tanto federicanb ma nn trovo tutta sta assomiglianza al boxer!!!! Anche se tutti i cuccioloni sono stupendi
  17. be Kira prova con l'aggiungere il latte alle crocchette .. Sarettashow tieni duro e vedrai che mangera' o come ho detto prima mettici un po di latte.
  18. marella

    Respiro Strano

    Anche il cane dimia mamma ha problemi cardiaci e un anno fa ci ha fatto prendere un bel spavento!!!!! Il respiro strano e' uno dei suoi sintomi in piu beveva molto..... adesso va avanti a pastiglie anche se adesso a 11 anni e de dinuovo un po peggiorato ..... Basta accorgersene in tempo e correre dal vet!!!
  19. ma nn rischire con quelle cose !!!!! i tappeti termici nn sono sicuri bastano dei maglioni caldi o dei pezzi di pail ......
  20. Anche il mio vet mi ha detto di ripeterlo dopo 6 mesi ... La motivazione che mi ha dato per sicurezza!!!!
  21. marella

    Altea.......

    Ti sono vicina anch'io l'amore che ci lasciano rimara con noi per sempre... e so di cosa parlo pultroppo ho perso una cagnettina l'anno scorso e mi manchera per sempre ... ma la cosa che penso e che ho fatto di tutto per renderla felice e custodiro il suo ricordo nel mio cuore per sempre. Goditi tutti i momenti che puoi ancora passare con lei .... ciao marella
  22. certo maligold tutti gli abbiamo consigliato di recarsi in un centro cinofilo,figurati io ne freguento uno dal 1999 e nel quale addesstro cani... Pultroppo la gente compra i cani per moda e nn e preparata ad affrontare l'animale perche scarsamente informata e alla fine vengono ne centri quando il cane ha problemi molto gravi e piu difficili da risolvere..
  23. Certo che di colpo l'asciarlo a casa solo e normale che faccia danni..... anche per passare il tempo bisogna abituarlo poco per volta!!!!!! le botte o le sgridate a danno fatto nn servono a nulla solo se lo becchi sul fatto hanno effetto!!!!! pultroppo pazienza e iniziare a lasciare il cane solo 5 minuti e tornare dentro casa solo quando il cane e zitto!!! ciao
  24. Sono contenta per te perche l'arrivo di un cucciolo e sempre un bell'evento!!!!! I libri ti posso assicurare l'asciano il tempo che trovano perche nn possono darti consigli specifici per il tuo cane .... Ti parlo d'addestratrice cinofila ogni cane ha il suo carattere a see devi usare metidi d'addestramento differenti per ognuno. L'importante fin da cucciolo e farlo socializzare con gli altri cani e portarlo in mezzo alle persone, poi da come ho capito questo e il tuo primo cagnetto,e quindi ti consiglierei di cercare un centro cinofilo nella tua zona da porter andare quando il tuo cane ha l'eta giusta e nel frattempo che e cucciolo portarlo li a socializzare con cani .... Cosi ti insegneranno a trattare con lui e ad avere un rapporto subito giusto ..... Cosi otterai tanta soddisfazione... ciao
×
×
  • Crea Nuovo...