Vai al contenuto

marella

Members
  • Numero contenuti

    2567
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marella

  1. benvenuta nel forum..... da marella
  2. comunque hai ragione i cani di colore nero mettono piu paura..e il cagnetto come la mia piccola e rossa attirano molto le carezze ......adesso che ho Angel piccola e bianca tutti l'accarezzano senza chiedere ma meno male che di lei mi fido al 100% e dolcissima e leccosa ma Lilly (volpinoide) mi fido solo al 80% perche se la persona che l'accarezza non le sta simpatica o e un bambino scatta il morso o il ringhio profondo d'avvertimento....
  3. marella

    Nome Cucciolo

    si molto bello e originale!!!!!
  4. Il Coton de Tulear si diverte moltissimo a giocare con il suo padrone e ama nuotare. E’ un cane molto vivace ed ha una buona resistenza fisica: è un buon compagno di jogging. Inoltre il Coton de Tulear può ottenere dei buoni risultati nelle competizioni di cani specialmente nelle prove di fermo e di agilità. Vive benissimo in casa e si sa adattare alla vita famigliare. Il Coton de Tulear è un cane longevo, infatti vive in media 12-14 anni.Il pelo lungo e lanuginoso del Coton de Tulear richiede diverse attenzioni ed una spazzolata quotidiana è necessaria per avere il proprio cane in ordine ed eliminare il pelo morto. Il pelo in eccedenza tra le dita delle zampe e all’interno degli orecchi andrebbe eliminato. Uno o due bagni all’anno sono sufficienti per mantenerlo pulito. Il manto non dovrebbe essere tagliato. Il Coton de Tulear perde poco o per nulla il pelo. Per chi soffre di allergia ma adora i cani, è l’ideale. Il Coton de Tulear è simile al Bichon Francese e al Bolognese italiano. Fece la sua comparsa con tutta probabilità nel Madagascar portato dalle truppe francesi. Questa razza era del tutto sconosciuta fino a venti anni fa, quando è stata reintrodotta in Europa ed America. Per molti anni il Coton de Tulear era il compagno degli uomini più ricchi di Tulear nel Madagascar del sud, dove hanno continuato ad allevarne la razza. C’era anche un altro cane simile al Bichon e quindi al Coton, ma purtroppo è andato estinto. Questi tipi di cani riconducibili al Bichon hanno mille anni di storia. Altezza: 25-30 cm Peso : 5.5 kg – 7 kg (articolo estrapolato dal sito:inseparabili.com)
  5. La parola "Coton" in francese significa cotone. Specificato questo è di facile intuizione che il motivo per cui questo cane sia chiamato "Coton de Tulear", risiede nel fatto che la sua caratteristica principale è il suo manto molto lungo, morbido e lanuginoso. Il pelo soffice copre le sottili zampe anteriori. Il Coton de Tulear si può trovare nelle due varietà di colore: bianco o bianco e nero. Alcuni esemplari possono avere delle macchie color giallastro sulle orecchie. Temperamento:Il Coton de Tulear per quanto riguarda il temperamento, ricorda il bichon. E' un cane molto amichevole, attento ed affezionato al suo padrone. Il Coton è un cane molto socievole e non ha difficoltà di convivenza con altri animali domestici ed è paziente con i bambini, se ben socializzato fin da cucciolo. Il Coton de Tulear è molto affezionato alla sua casa e al suo padrone, tanto da non volersene mai separare. Prova un grandissimo piacere stando sempre a contatto con il nucleo famigliare. Il Coton de Tulearè un ottimo cane da guardia. E' un cane molto giocherellone e simpatico, disposto ad esibirsi nei suoi migliori numeri ad un solo comando del suo padrone: ad esempio è solito alzarsi e camminare sulle zampe posteriori! E’ vivace e di compagnia. Il Coton de Tulear è facilmente addestrabile anche grazie ad un’intelligenza sviluppata che però a volte lo fa essere cocciuto e testardo. (articolo preso dal sito:inseparabili.com)
  6. ciao betzy intanto sotto ti ho messo la descrizione del tuo cane ideale... io ho addestrato diversi di questi cani sono molto dolci di carattere ma anche caparbi,i proprietari si lamentavano spesso del lavoro che devono dedicare alla cura del pelo che secondo loro richiede molto tempo.....io ti consiglio di comprare una femminuccia anche perche hai meno problemi con gli altri cani in piu il maschio quando e periodo dei calori potrebbe scappare o abbaiare disperatamente,invece la femminuccia una volta sterillizata non crea piu problemi.....per quanto riguarda dove comprare il cane ti consigli di non comprarlo nei negozi d'animali anche se i prezzi li sono molto piu convenienti ma pultroppo ne va a scapito la salute del tuo cucciolo,quindi io direi spendi subito di piu e in seguito spendi di meno dal veterinario........ tienici informate....
  7. bella scelta.....
  8. anch'io ho avuto un maremmano cosi e durante il corso base ha iniziato a socializzare e alla fine del corso andava dagli altri allievi si sedeva e aspettava il bocconcino e ad alcuni leccava pure........ adesso e un cane socievolissimo che ogni volta che mi incontra mi viene incontro e mi da la leccatina...... la soluzine continuare ad andare al centro d'addestramento visto che hai finito il corso base fai agility.....ilcane si diverte e cosi facendo supera la paura.... ciao
  9. tienici informate...e dai tanti bacini alla piccinina
  10. intanto ha uno sguardo tenerissimo... e tu sei fissato con sto ipo................ doveresti fare anche agility cosi vedrai dopo averla provata ti dimenticherai dell' ipo......
  11. piritosone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  12. bella spiegazione Silvia..... comunque ho parlato con un allevatore e mi ha detto che devi mettere in conto che non tutte le cucciolate riuscirai a venderle.....e che lui ha avuto anche casi di cani resi.........quindi il posto che hai per l'allevamento deve essere ampio.....
  13. allora mi prenoto per l'autografo!!!!
  14. poverina le sbagli pure il nome........
  15. quindi si dice speriamo in bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  16. pultroppo io non posso avere molti fiori in giardino sono allergica alle graminacie e ad altri tipi d'albero
  17. marella

    Larve Negli Occhi

    ciao a tutti da un po di giorni la cagnetta del mio fid aveva gli occhi rossi e erono bruttini cosi ho detto di portarla dal vet e lui ha scoperto che aveva delle uova di mosca negli occhi in nome non me lo ricordo..... comunque deve essere operata il 13 e lui e un po spaventato.....adesso deve mettere una crema e non fala grattare.....il brutto che quellle mosche non sono tipiche di quella zona,ci sono molti piu casi ad avigliana a causa della presenza del lagho....... il prossimo anno mettera delle goccie antiparassitaria anche per quello e le mettero anche alle mia cagnetine visto che passono li gnan parte della giornata .....
  18. si il gesto del cagnetto e sorprendente un eroe peloso!!!!
  19. a me ha morso la tartaruga d'acqua e posso assicurare che e stato un bel morso e non si staccava la carogna che dolore!!!!!!!!!! la stra grande maggioranza delle persone dicono che i morsi del cane fanno male .......ma queli delle tarty non scherzano
  20. marella

    Non Ci Sono Parole!

    ho visto questo video mentre giravo su y-------- cosi ho pensato di metterlo qui sul forum per farvi vederere cosa riescono a fare le persone..... non commento perche il video parla gia da solo: http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad...p;vxBitrate=300 l'uomo non arriva dove un cane puo arrivare....
  21. vero.... chi posta dopo di me ama i cani...
  22. si scorrevole....niente di che comunque ....
  23. bolt-un eroe a 4 zampe per che vuole ridere con semplicita....... itxtvisited="1">http://it.youtube.com/watch?v=ONoAfQN47qEhttp://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46845</H2>
  24. marella

    Gli Aristogatti

    una stupenda rappresentante della razza fiera ed elegante......una posa da chi sa d'essere bellissima e si da arie....
  25. marella

    Perchè?

    il gatto e furbo e anche se non esce di casa emeglio mettere la piastrine non si sa mai una distrazione e il gatto scappa.... almeno ti chiamano se lo trovano....io almeno spero sempre in questo...
×
×
  • Crea Nuovo...