-
Numero contenuti
398 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di emanuelefra977
-
Dato che ho due belle caviette già da un pò di tempo so che a loro le unghiette vanno tagliate una volta ogni tanto...per la verità non crescono poi così tanto Ma ai coniglietti vanno tagliate? Perchè chiaramente se non è piu' che necessario preferirei non farlo
-
Io non voglio entrare nella discussione della spedizione perchè poi non ho ancora capito se sei allevatrice amatoriale o se li vendi o quanto spazio hai per tenerli Ho capito però che ami molto questi animaletti pelosi Ti dico che sono bellissimi e sembrano dei cani bassotti e considera che il bassotto è il cane che preferisco per cui non aggiungo altro
-
Buba sono bellissimi! Ichi è veramente buffo e poi i maschietti sono sempre belli cicciotti Patty invece è molto elegante con i colori chiari
-
Grazie Vicky delle delucidazioni! Immaginavo che le orecchie corrette erano di quel tipo e in effetti le trovo piu' carine Le mie caviotte invece le hanno drittissime ma io le ho scelte perchè mi piaceva la colorazione del pelo e certamente non sono stato a guardare i caratteri standard Era una cosa che mi incuriosiva molto....sei sempre molto esauriente
-
Anche le mie pelose le faccio scorrazzare in camera e c'è la piccolina che corre come una matta ed è bellissimo vederle così contente Devo dire però che se mi siedo in terra loro si avvicinano ma solo se sto immobile e appena mi muovo scappano sgommando terrorizzate. Scappano così velocemente che sgommano e rotolano.....che stupidine la piccolina scappa meno e spero che col tempo imparerà a fidarsi di piu', inveve la grande ce l'ho da un anno ed ho perso le speranze ormai...è proprio paurosa di carattere, anche quando l'ho presa era quella che si nascondeva sotto le altre e quando l'hanno presa per darmela strillava e zampettava come un'isterica...ed è tuttora isterica. L'adoro proprio per questo suo caratterino anche se l'altra è piu' affettuosa
-
HO UNA CURIOSITA' Le mie pelose hanno le orecchie dritte tipo criceto per capirci spesso però vedo foto di cavie con le orecchie all'ingiu' tipo maialino come mai questa differenza? pensavo che con l'età le orecchie scendessero ma non credo che sia così perchè nel negozio dove ho preso la mia Olga c'erano caviette tutte cucciole e qualcuna aveva le orecchie in su e solo una in giu'
-
SONO TENERISSIME! poi le caviette "a tinta unita" sono splendide
-
VICKY SEI LA MENDEL DELLE CAVIE!
-
E' vero Ma ci capisci veramente tanto Comunque questa Sheltie sembra mia cugina, che non è una cavia, è una persona ma somiglia proprio alla cavia sheltie
-
Ciao Anna benvenuta! Hai già risolto il caso delle cavie York appena sei arrivata
-
Ma sono fantastiche! Uguali uguali Hai fatto bene a prendere la grande così le hai dato una vita migliore e farà compagnia anche alla piccolina
-
Ecco fatto che Anna ha svelato il mistero delle cavie york! Forse è vero che ridono Bricio, ridono di me che faccio i book fotografici Vicky a me sembra che non abbia rosette, il pelo è separato in modo abbastanza simmetrico ai lati con una linea centrale sulla schiena che lo separa, se riesco di mando le foto da varie angolazioni, comunque ti dico che è splendida e il pelo è liscio e molto robusto - il fatto che il pelo sia spesso non sono sicuro sia un pregio schiena Marg Olga racconta un segreto a Margherita forse una rosetta sul sederino Olga la piccolina
-
Io parlo di puzza ma in realtà se si cambia la lettiera mi trovo benissimo, con un impegno costante che poi è il semplice impegno generato dall'amore per i nostri animaletti posso dire che non sento cattivi odori. La mia coniglietta vive nella mia camera con tutta la sua lettiera e dorme in camera e a mio parere non si sentono cattivi odori Le cavie pure hanno un recintino in casa e se si puliscono costantemente e si cambia l'aria nella stanza come in tutte le stanze di casa io non vedo problemi
-
La cosa che ho notato è che chi vende cavie non ha la minima idea di che razza siano Quando ho preso Margherita (credo sia una Abyruvian) mi ha detto semplicemente che era una cavia a pelo lungo e l'ho pagata 6euro un altro negozio le chiamava cavie spettinate e allora dato che avevano questo particolare pelo "spettinato" le metteva 18euro e l'avrei pure presa una cavietta anche a quel prezzo per far compagnia alla mia Marg se non che secondo me aveva la rogna Alla fine ho preso Olga in un altro negozio ancora e lei è a pelo corto (bellissima) e ho pagato 13euro Anche io sono però d'accordo con tutti voi ch non importa la razza pura o meno o il colore o la lunghezza del pelo perchè ogni animale è unico e riesce a darci così tanto le pelose1
-
Ora vediamo se riesco a mettere la foto di Margherita e Olga insieme in primo piano passeggiata cavie spagnole che musetti
-
Complimenti è splendida Il soppalco poi è una sciccheria ed ho visto che è stato apprezzato soprattutto da una di cavia...quella finta
-
All'inizio avevo questa cavietta da circa un anno e poi ho deciso di darle un'amichetta L'amichetta era una cucciola ed è stata accettata bene dalla grande, erano sempre appiccicate come una cosa sola Voglio premettere che le tengo in camera con un recintino bello grande e quindi hanno molto spazio per scorrazzare e poi hanno la loro casa che è la gabbietta posta all'interno del recinto Detto ciò.... Da circa tre o quattro gioni litigano molto e non si avvicinano mai, la grande da dei colpetti sul muso della piccola e poi la minaccia scricchiolando i denti E' possibile che la piccola sta crescendo e ora ci sia una lotta per ridefinire i ruoli di dominanza? Il fatto è che la grande cerca la zuffa mentre la piccola mugola Cosa potrei fare?
-
Ciao, sono Cosimo, niglietto nano a pelo lungo. Vivo comodamente libero con due gatti. Noi niglietti non puzziamo se la gabbia viene tenuta pulita e abbiamo la lettiera. Dunque: la lettiera può essere di pellet di legno, paglia pressata, trucioli di carta (ecologica riciclata), tutolo di mais ( ma a volte ce lo mangiamo e non va molto bene) - nell'altra parte della gabbia puoi mettere paglia, tappetini di cotone ( a me le mie umane mettono degli asciugamani bianchi di cotone così poi li lavano in lavatrice). In genere a noi niglietti piace stare nel pulito e quindi non sporchiamo fuori, però è anche vero che dobbiamo essere puliti spesso, perchè se la lettiera è sporca e puzzicchia............... Le mie umane tolgono le pipì 2 volte al giorno e mi aggiungono pellet pulito, poi una volta ogni 15gg. mi lavano la gabbia con acqua tiepida e sapone naturale. Le cacchette non puzzano e non si appiccicano (quindi anche ne spariamo qualcuna in giro non è un problema). Il puzzino della pipì dipende anche dalla nostra alimentazione, se veniamo alimentati con fieno buono e verdure varie non puzza, se invece ci vengono somministrati pellettati e vari chicchi ( che non ci fanno bene e ci creano problemi ai dentoni) la pipì puzzicchia. Noi niglietti facciamo la pipì in diretta, nel senso che mangiamo e facciamo, quindi metti il fieno e la verdura vicino alla lettiera. Inoltre, ultimo consiglio-niglio: se ha la casa grande, capita che ci scappa e non ce la facciamo arientrare in gabbia, quindi magari se metti una lettiera in posizione strategica è meglio. Infine, messaggio dalle mie umane: un pochino di puzzino cosa vuoi che siano in confronto all'amore di questi pelosetti! Mi trovo veramente d'accordo con ciò che dici caro coniglietto cosimo Ci vuole cure e occorre dedicare un po di tempo ma se uno decide di poterlo fare la ricompensa è grand
-
Se ti sei trovato male con un porcellino d'india secondo me non dovresto prendere un coniglietto ho sia l'uno che l'altro e se pulisci la lettiera quotidianamente non penso che la puzza sia così terribile. Ti dico quindi che la pipi del coniglio puzza un po di piu di quella della cavia e ne fa pure tanta detto ciò io li ho tutti e due e mi trovo molto bene, pulisco un giorno si e uno no d'inverno e se si sente un po di odore cambio l'aria alla stanza e non trovo che ci sia una puzza così orribile Poi c'è come ti hanno detto altri il discorso che i coniglietti rosicchiano e quindi è da valutare anche questo Se poi unodecide di affrontare l'impegno però posso dirti che l'affetto e la dolcezza che ti darà un coniglio sono infiniti
-
Erica il tuo conigletto Artu è bellissimo! Sembra un coniglietto travestito da gatto siamese...splendido Alla fine alla mia piccolina (che poi non è cosi piccolina ma è quasi adulta) la chiamerò Castagna perchè per lei mi sembra piu appropriato...ha proprio il musetto da castagna
-
CASTAGNA come il cane di Sissy Badcock nella serie La Tata? NOCCIOlA come la strega di Topolino? SALEM come il gatto di Sabrina? MERCOLEDI come la figlia della Famiglia Addams? DIANA come la Dea e come la Principessa? Ho preso una coniglietta da poco e sono indeciso tra questi nomi ma credo che alla fine la chiamerò Diana perchè mi piace molto il suono e poi se uno lo pronuncia in inglese diventa tipo DIENA e mi sembra carino.....comunque anche i nomi che ti hanno consigliato sono carini....PUKKA mi piaceva....comunque facci sapere così dai un'idea anche a me
-
Fantastiche ste foto!!!!!!!
-
La mia Margherita la lavo circa una volta al mese Mi rendo conto che forse è troppo ma non ce la faccio a lasciarla zozza e poi cerco di tenerla al caldo e non farle prendere corrente Invece Olga che è la piccolina non l'ho ancora lavata perchè ha circa 2 mesi (o 2 e mezzo) e penso che sia troppo presto, ho paura che si ammali. Olga ha il pelo corto (squama di tartaruga e bianco) e quindi non si annoda però è puzzolente anche lei e allora le dico sempre che è una zozzona e che ora che sta crescendo deve imparare a lavarsi da sola
-
Ciao Sim! Io sono abbastanza nuovo del forum quindi ben tornato anche da me anche se non ci conoscevamo...il tuo pelosetto è veramente molto particolare, tanto tanto carino
-
Si Saretta sei stata utile....valuterò bene