Vai al contenuto

acuv

Members
  • Numero contenuti

    647
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di acuv

  1. non ti preoccupare i cuccioli crescono diversamente uno dall'altro il mio malinois era sempre magro e piccolo ho fatto tutti i controlli compresi esami del sangue ma era tutto ok arrivato ai 12 mesi io sono andato in ferie e quando sono tornato si era formato in 15 giorni è cambiato tantissimo e stentavo a riconoscerloda allora pian piano si è portato ai livelli dei fratelli . importante è avere un mangime buono per i cuccioli prova con la tr---er per cuccioli ed in bocca al lupo
  2. dagliene sui 120 grammi e guarda come va nei giorni a seguire se ha troppa fame aggiungine un po altrimenti se lo vedi ingrassare togli comunque 120 dovrebbero essere giusti
  3. non darla vinta alla cagna continua con quel metodo e controlla se ha i vermi alcuni tipi fanno passare un po la fame . controlla se le puzza il fiato o se invece che grassa fosse gonfiore nella pancia provocato da vermi questo anno con le pioggie frequenti i vermi hanno prolificato e non poco io ho già svermato i cani 2 volte
  4. anche io ho visto chanel bella e brava complimenti ( cerca di evitare gli errori sembra mooooolto veloce in bocca al lupo a quando il debutto!!!!
  5. in bocca al lupo per la gara
  6. è vero tutti i cani ( poi dipende dal regolamento comunale devono tenere guinzaglio e museruola AD ECCEZIONE: i cani di qualsiasi razza od età che conseguono un brevetto di protezione civile possono essere portati liberi e senza museruola perchè non possono essere pericolosi in quanto lavorano per la gente.
  7. zarina ha ragione . se tutte le volte che la chiami la porti a casa ovvio che a lei non piace
  8. ciao per quanto riguarda il mangiare può essere inappetente per il caldo . Per il mordere devi fare in modo che capisca chi comanda legalo al guinzaglio quando lo sgridi in modo che non possa prendere il rimprovero come gioco . cercati un centro di addestramento ed inizia a lavorare sul campo magari con un corso cuccioli , l' addestratore ti aiuterà di sicuro . è normale che alla sua età ti lasci dei segni quando morde è giovane e non sa dosare la forza delle mascelle ( non è per cattiveria) ma non deve farlo
  9. un amico ha preso delle medicine francesi e dopo 1 anno e mezzo la cagna è guarita ma sono comunque costose
  10. mettilo a dormire in un varikennel ,ma che sia più grande di lui . Li dentro di sicuro non farà la pipi
  11. uaooo che risparmio da noi è mooolto più caro
  12. il non ben istruia era riguardo all'esperienza sui cani niente di più se hai capito altro scusa mi sono spiegato male
  13. ho avuto anchio delle sorprese pelose ma non una bensi 10 . 10 cuccioli di malinois (già sistemati) .il bello è che li ho tenuti tutti in casa per due mesi non immaginate il disastro ma sempre molto belli
  14. oltre alla torsione è possibile o un'emorragia interna causata o da carne e vetro ( veleno) un metodo per avvelenare o da un tumore scoppiato tipo quello della milza che è difficile da diagnosticare fino alla fine
  15. acuv

    Che Fatica

    grazie proveremo sicuramente a farlo e poi ti invierò delle foto cosi ci dirai se abbiamo fatto un buon lavoro .
  16. certamente io volevo un cane da mondiale non un cucciolo di casa . gli altri belga che ho sono da casa ed infatti la mia compagna si puo solo divertire nello sport ,ma non puo pretendere ottimi risultati
  17. ciberlaura ha ragione tutti gli strumenti che sembrano ottimi e di facile utilizzo se usati in maniera non idonea provocano danni maggiori
  18. si daccordo ,ma io del mio cane mi fido e degli altri che non mi fido per non parlare della gente che porta i cani al parco e 90 su 100 al momento di intervenire non è assolutamente idonea e tempestiva
  19. ciao ludo ho osservato il sito da te indicatomi a milano ci sono molti centri questo è la prima volta che lo sento . io ad esempio faccio l'istruttore di base di problemi comportamentali ecc ,ma per ciò non ho mai avuto il tempo di fare esami l'unico esame che ho fatto è quello da uam (uomo assistente di mondioring ) . in italia il fatto di essere istruttori non è regolamentato ; ma sicuramente tra un po lo sarà. il mio consiglio è di fare innanzitutto un corso con il tuo cane ed avvicinarti cosi alla cinofilia ,poi proseguendo e facendo esperienza arriverai a capirci qualcosa. prova ad andare in quel centro ed intanto fai pratica ricordati però che un domani sarà discrezione dell' E.N.C.I. valutare se il corso che hai fatto sarà valido.
  20. ma guarda il mio allievo a preso il vicino e gliene ha dette 12 . ci sono poi quei genitori che non sanno crescere bimbi educati e se da piccoli non insegni ai bimbi il rispetto delle creature più deboli da grandi saranno dei veri bulli vale anche per i cani . APRIAMO UN CENTRO ADDESTRAMENTO BIMBI E GENITORI?
  21. acuv

    Che Fatica

    finalmente per la gara di domenica è tutto finito il mondo dei cartoni era un tema difficile che ha unito tutti i membri del club fino alle 3 del mattino ma alla fine tutti hanno fatto la loro parte con carta pesta e tempere . una gara di mondioring è una faticaccia per il tema del concorso ma riunisce tutti ed è una vera soddisfazione . mi consigliate un tema bello per il prossimo anno?
  22. acuv

    Save The Dogs

    tre anni fa il mio cyborg è stato avvelenato da un idiota per farmi dispetto so chi è ed il giorno dopo è partito per 45 giorni di letto . il mio cyborg riposa in giardino vicino al mio cuore . penso che un giorno lo rincontrerò sai il mio paradiso non è con gli umani ( prova a pensarci e riuscirai a reagire un giorno lo rincontrerai
  23. si è vero ma in statistica sono molto pochi rispetto ai meticci. la gente guarda i soldi ad esempio se spendono 1500 euro vedi che ci tengono di più
  24. ciao anche io rivorrei dei ratti nudi magari una coppia sono di torino
  25. si avevo capito la tua frase ed i consigli li ho chiesti solo per avere un'alternativa in più ad un metodo un po più drastico che vorrei evitare fino all'ultimo . sul fatto di non informarsi è sbagliatissimo in più ci si mettono anche i veterinari a consigliare un cane piuttosto che un altro (facessero il loro lavoro) alcuni non hanno nemmeno un cane in casa e diventano psicologi canini . un allievo è venuto con una femmina di rot di 4 mesi che ringhiava ad un vicino ogni volta che lo incontrava sulle scale . in 10 sedute da 80 euro non aveva risolto ; il "dottore " ci ha chiesto una mano ,ma alle sue regole . A me le regole non piacciono molto e ho fatto di testa mia in più con un cucciolo . in tre lezioni non migliorava e parlando con il padrone gli ho consigliato di mettere un registratore dietro la porta di casa ;alla fine era il vicino che per dispetto batteva sull porta . quello che mi stupisce è che uno con una laurea e una specializzazione ( un professionista ) abbia impiegato 10 lezioni per trarre una conclusione . io non ho una laurea ma ci sono arrivato grazie alla passione per i cani e l'addestramento. in anni ho avuto al centro cani di tutti i tipi e si fa esperienza . in conclusione per me bisogna rivolgersi ad un centro per prendere un cane il centro ti da l'esperienza di anni e ti aiuta nei primi mesi del cane
×
×
  • Crea Nuovo...