-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di acuv
-
c'è qualcuno che pratica sport di utilità se c'è vorrei creare degli scambi neell'ambito di questo stupendo sport mi riferisco a ipo e mondioring in questo forum si parla solo di obbedienza di base o agility almeno chi ne capisce può far avvicinare allo sport di altro tipo. ad esempio chi si ricorda la gioia della prima volta che il cane ha morso lo straccetto o il primo lanciato libero che è un'incognita o il primo affronto .... di cose da dire c'è ne. la prima volta del mio cucciolo nella foto a sx era così piccolo ma quando è arrivato bhe una bomba mi ha riempito il cuore vedere che il gioco supera tutto ( il morso è un gioco) vederlo impegnato a giocare con la gambiera ( faccio mondioring) e vedere che era più grossa di lui è stato un bel momento. ora è più grande e con tanto lavoro alle spalle ma non tutto va sempre bene adesso ho un piccolo problema con le posizioni a distanza per l'impiedi e devo tornare un po all'inizio dell'impostazione sono un po in conflitto ma si risolve adesso ho ripreso con i bocconcini e vedo come va a finire .
-
dipende dalla razza l' enci non rilascia tanti lir e con un cane dell'est è difficile però deve accettare la coda mozza se nel paese dove è stata tagliata non è vietato. un amico del centro ha comprato una dobermann fegato con la coda mozza ha 13 mesi ed è di allevamento italiano oltre alla coda ha anche le orecchie tagliate sono state tagliate in slovenia dove non c'è il divieto ed è stata accettata alle gare di bellezza sia regionali che nazionali ( nei cuccioli) con valutazioni dla promettente al molto promettente ed i giudici non hanno fatto storie ne pre la coda ne pre le orecchie spero di esserti stato utile facci sapere come va a finire baci
-
mi raccomando tieni alto il nome del malin ECCEZIONALE RAZZA
-
ma si posto ne hanno anche per te non ti preoccupare . io ora ho cambiato razza ed ho preso un pastore belga malinois ma il boxer rimarrà sempre nel mio cuore mi ha dato tanto ed è molto affettuoso. quando ero giù di morale con la sua faccia buffa e il suo modo di scodinzolare ( essendo senza coda ) muoveva tutto il culo mi ha sempre fatto sorridere è una bella avventura che ti lascerà il segno baci a tutti
-
innanzitutto sapere a che tipo di cane vai incontro. se questo lo sai già trova tramite il sito a.i.a.d associazione italiana amanti dobermann un allevamento che abbia la selezione per te : lavoro o bellezza dopodichè prepara il posto al tuo cane se esterno all'abitazione devi avere un box con zona notte ( il dobermann patisce il freddo) se in casa dagli una posizione per dormire e ricordati che è un cane di taglia grande quindi se quando cresce non vuoi che stia sul divano o sul letto non dargli questo vizio . per ultimo trova un centro di addestramento che ti aiuti nel crescere col tuo cane e ti dia le nozioni basi per una buona convivenza. se poi vuoi praticare sport o altre attività affidati ad un centro che ti offra varie opportunita di scelta ed in bocca al lupo
-
non è da approvare ma è un metodo ed ha funzionato e non credo che il cane sia rimasto menomato dall'utilizzo di questo metodo. non bisogna esagerare ovviamente ma come non bisogna esagerare con il buonismo
-
a volte marella le persone fanno cose che lasciamo perdere . al tuo club molte volte sono venuto a vedere gare di agility e alcuni concorrenti al grido " IL MIO è BRAVO" mi sono venuti sotto al che ha reagito . esempio se il tuo cane è bravo e socievole non è detto che il mio lo sia e non per questo è cattivo ma solo bisogna chiedere al proprietario se il cane è bravo e poi in base alla risposta ci si avvicina o no . LIBERTA
-
mi spiace ciberlaura ma io ho appena preso un cane dal canile che doveva essere abbattuto da cio che aveva scritto un comportamentista bhe ti dirò che da quando sta con me gli ho solo fatto capire che non è lui a comandare e di certo non glielo spiegato aspettando un suo comportamento per premiarlo sul giusto ma ho punito sullo sbaglio da allora guai a chi mi tocca il rapporto è migliorato ed il cane è VIVO la cosa più importante. quando ci va ci va e non mi sento un criminale come invece ............. chi lo avrebbe fatto uccidere.
-
si rifletti molto bene come detto da ciberlaura e confronta bene i pro e i contro del pitt poi fai la tua scelta baci
-
ciao mi sono perso qualche cosa dal non sapere se lo prendevi o no allo scegliere la cuccia bhe sono contento ancora auguri ps ottimi allevamenti
-
barva marella ricordiamo anche che almeno coi cani non seguite la moda potreste trovarvi in un mare di guai
-
gli stessi problemi gli hanno con altre razze che solo per una somiglianza col pitt vengono scambiate per esso e additate come cani assassini (ca........) a me non piace personalmente il pitt per le selezioni che non ha avuto soprattutto sul red nose che è sepre stato selezionato come cane da combattimento. vedi tu ci sono razze tipo gli amstaff che sono molto simili al pitt ma hanno selezione diversa dal comb.e sicuramente sono più selezionati anche nel resto.
-
ciao io ho avuto 2 boxer in casa ed una è mancata a 13 anni l'anno scorso. la bava è relativa non tutti i boxer sbavano anzi le mie non ne facevano proprio se non quando giocavano per tanto. dipende molto dalla conformazione del muso se la canna nasale è troppo corta sarà più facile avere problemi di bava cerca un allevamento buono e non prenderlo in negozio. io le mie le ho prese ad ancona ma ho anche una amica a reggio emilia che ha dei buoni cani da lavoro(dfesa e guardia) prova a cercare su internet. il più grosso problema però è l'esuberanza e un cane sempre pronto a giocare ovunque si trova poi quando lo prendi se proprio la convivenza con tuo marito diventa difficile puoi sempre cambiare (marito) scherzo facci sapere se lo prendi in bocca al lupo.
-
anche io andrò a roma per una gara di mondioring ma a febbraio speriamo faccia bello intanto in bocca al lupo jakina e facci sapere come è andata
-
mi sembra che la coda si possa ancora tagliare in italia . un mio amico stava cercando una dobermann ed in un avevano dei cuccioli con le orecchie integre ma le code amputate . mi hanno detto che per le code non c'era problema perchè c'è chi si è opposto al decreto. personalmente penso che alcuni cani stanno male con la coda lunga . in più io avevo fatto anni fa una cucciolata di rot ed era venuto il veterinario a tagliare le code .i cuccioli il giorno dopo stavano già bene e cicciavano che era un piacere. ovviamente il taglio coda va fatto da un veterinario invece molti usano il fai da te (che idiozia). per le orecchie sono daccordo vedere un cucciolo che si perde un mese di gioco perchè è tutto fasciato ed ogni volta che gioca con un altro cane rischia di farsi male è brutto preferisco le orecchie lunghe . ma boxer e dobermann con le code sono orribili. il dobermann sebra un cane da caccia ed il boxer sovente sbatte la coda dappertutto col rischio di farsi male .
-
hai detto bene prima di lavorare un cane devi valutare il cane ed il padrone la valutazione è la cosa più importante
-
si io nel mio centro lavoro con ogni tipo di tempo perchè il cane deve abituarsi a lavorare con qualsiasi condizione soprattutto in un corso base perchè anche se diluvia o nevica la gente deve portare il cane a passeggio ed il cane non deve fare tutto cio che vuole perchè non è abituato a lavorare
-
si hai ragione tempo e lavoro ma anche tanti sacrifici
-
miseria ne avete di gare in bocca al lupo e tieni il forum aggiornato baci
-
noi avevamo un jack che aceva difesa per far divertire il cane e non ti dico dove mordeva ma era la parte opposta di dove morde il jack della pubblicita della m*****a . aiaiaiaiaiaiaiaiaiaai
-
come ti ho gia detto nell'altra discussione non farei ne valanga ( per il freddo ) ne frane o terremoti (per il peso) farei di più superficie . ricordati che hai a che fare con un molosso e non è così semplice come ti è stato detto devi creare una buona base e un buon rapporto . ti consiglio di andare in un centro non appena hai il cane con i vaccini in maniera che gli istruttori possano lavorare ed aiutarti fin dai primi giorni.
-
scusa ma di che città sei? o almeno la provincia giusto per capire in che situazione ti trovi. il consiglio che ti posso dare ècomunque di provare ad andare nel centro di cui parlano male e provare con mano l'ambiente per poter giudicare tu stessa se è vero . sai a volte le persone parlano per gusto e non in maniera neutra ovviamente se al primo impatto ti trovi male almeno hai toccato con mano.
-
per gli allevamenti vai sul sito dell'enci e troverai quello che cerchi . per quanto riguarda la protezione civile 1 devi associarti ad una sezione di cinofili 2 devi lavorare molto. l'amstaff poi essendo un cane a pelo raso te lo sconsiglio per quello che è la ricerca in valanga. te lo sconsiglio anche per la ricerca su macerie per il suo peso . puoi però portarlo a fare ricerca in superficie chiedi poi meglio al gruppo di protezione civile che contatterai ed in bocca al lupo.
-
ma guarda marella non è questine di nervoso alcuni cani sono forti di carattere e a volte la pacca serve più di altri metodi . il metodo soft o cosiddetto gentile è molto utile e lo si usa nei maggiori casi , ma non è l'unicoda addestratore ti dico che non bisogna escusivamente focalizzarsi solo su un metodo .
-
altrimenti senza soddisfazioni come faremo ad andare avanti ? ogni tanto ci vanno le soddisfazioni . e nel futuro ne avrai tante . purtroppo bisogna lavorare duro