Vai al contenuto

Gedrin

Members
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gedrin

  1. Gedrin

    Microchip

    Infatti mi aveva detto che bastava che io èagassi il bollettino, che glielo riportavo e che poi lei avrebbe pensato a tutto. Mi ha rilasciato il certificato con tutti i dati e un fogliettino con 3 tagliandini adesivi che riportano il codice del microchip.... ( che non sò a cosa servono), solo che prima per curiosità son andata sul sito a vedere e non lo trova! E' giusto per sapere se è cmq tutto in regola dal momento che ho quel certificato oppure no...
  2. Gedrin

    Microchip

    Ho messo il microchip a charlie, la veterinaria mi ha rilasciato il tagliandino con tutti i dati, dove c'è anche la data di iscrizione, il 30/07/2008... prima sono andata sul sito dell'anagrafe canina e quando ho effettuato la ricerca con il numero di microchip non è uscito nulla, sapete quanto ci vuole prima che effettivamente risulti l'iscrizione?
  3. Beve piu che velocemente, è una macchinetta!! E poi spessissimo , ma credo che con questo caldo sia normale! Cmq grazie Marty , se dovesse succedere ancora lo porterò!
  4. Gedrin

    A Volte Vomita Acqua

    Sono già tre volte che mi vomita acqua... ho attribuito questa cosa al modo che Charlie ha di bere!! Lo fa in un modo "vorace" non mi viene ora un altro termine... potrebbe essere dovuto a quello? Oppure magari qualcosa che mangia in giardino, visto che non si fa scappare una foglia , ma non ho piante o alberi che possono fargli male... e poi non ha mai vomitato nulla al di fuori della sola acqua...che ne pensate?
  5. Buongiorno!! Il mio Charlie ha 3 mesi e per ora sta mangiando le crocche "puppy", volevo sapere se voi variate un pò cambiate gusti e marche oppure lasciate sempre la stessa! Vorrei abituarlo a mangiare solo secco, e ad esempio per questa prima volta ho preso il sacco da 12 Kg, ma stavo pensando che forse sarebbe meglio prendere i sacchetti piu piccoli in modo di variare i gusti a rotazione per non farlo stancare... voi che consigliate? Per adesso sto cercando il più possibile di non fargli assaggiare qualunque altra cosa non sia il suo cibo, fatta eccezione per un pochina di frutta ogni tanto e la pulizia della ciotola del bassotto , che gli concedo, mangia umido con riso soffiato e sembra per charlie inresistibile, infatti prendo una pizzicata dell'umido a volte e glielo mischio nelle sue crocche e lui le divora.
  6. Marty, infatti la cosa che piu desidero è che cresca equilibrato e felice... In fin dei conti è cucciolo ed ho messo in conto i suoi "danni" sparsi per casa, mi fa arrabbiare a volte ma tantisime altre mi riempie il cuore di gioia quando lo chiamo e lui drizza le orecchie e inizia a corrermi mi incontro! quando mi metto in camera al pc e lui subito viene li e si sdraia sul suo cuscinone e si addormenta... mi piace perchè dentro di me penso che vuol starmi vicino.!!! Cmq a parte i romanticismi... cercherò di essere una brava mamma !!! Domenica in libreria ho trovato il libro Parla con il tuo cane, qualcuno lo ha letto? Ho iniziato ieri sera, e spero che insieme al corso che stiamo seguendo io e la mia piccola peste riusciremo a diventare una bella coppietta
  7. Grazie per i prezioso consigli. Pian piano che andiamo al corso espongo i miei dubbi all'educatrice e lei in effetti mi dice di ignorarlo quando fa qualcosa che non va, come quando ad esempio salta addosso E' impressionante come risponde in maniera diversa a me e a lei... ma credo sia normale ora (spero). E' molto intelligente, anche la mia educatrice rimane stupefatta a volte, seduto, resta, terra, rimessa al piede son cose che fa in una maniera stupenda dalla prima volta che ci abbiamo provato, risponde bene diciamo... però se si mette in testa una cosa...è quella!! .... Per quanto riguarda il distrarlo quando fa qualcosa che non va... è che non ascolta nulla! Si lancia sull'oggetto del desiderio del momento e non demorde! Anche se io vado li e lo sposto lui ritorna, lo risposto e ritorna... di continuo! Non voglio assolutamente che lui mi temi, ed è per quasto che ho sempre paura di sbagliare...non voglio essere troppo dura con lui ma voglio che impari le regole di casa. La mattina e la sera gioco sempre con lui, con la palla o con il cordino che adora... facciamo una bella passeggiata, cerco di passare tutto il tempo che ho con lui... e poi ha un osso di pelle di bufalo che rosicchia,ma si stanca subito , cambia spesso gioco . l'osso lo preferisce piu la sera prima di addormentarsi, mentre io leggo a letto lui rosicchia, poi spengo la luce e dorme... Alla puppy class fanno socializzare Charlie con altri cuccioli e cani adulti, gioca tranquillo con tutti , tranne un episodio di mercoledi. Stavo aspettando che finisse la lezione prima della mia, quando son usciti dal campo ci siamo messi a parlare (eravamo io, charlie, l'educatrice, una signora con il suo pastore tedesco di 1 anno).... charlie ha prima odorato il pastore, come fa ogni volta, quando all'improvviso ha abbaiato e si è gettato al collo del cane mordendolo!! Non me lo aspettavo proprio infatti anche l'educatrice è rimasta perplessa! Ha preso subito lei il guinzaglio di charlie e quando ha provato a rifarlo ( per ben 2 volte) l'ha strattonato sgridandolo... alla terza volta non l'ha piu fatto... il pastore è rimasto li perplesso... per fortuna nel morso ha preso solo il pelo sotto al collo... ma vi pare? un cucciolo di 3 mesi che si scaglia cosi contro un pastore tedesco?? QUando la signora è andata via l'educatrice ha voluto mettere charlie nel recinto con il suo cane, un fox terrier, capobranco d'eccellenza...per vedere che reazione aveva con lui (in effetti fino a quel momento si era incontrato solo con femmine) in modo che fosse il fox a rimetterlo a posto, mi ha detto che se gli avesse fanno cenno di abbaiare o mordere Jack ( il fox) lo avrebbe semplicemente messo a pancia all'aria... INvece niente!!! Ha drizzato il pelo per il primo momento ma poi lo seguiva passo passo... senza aprir bocca... forse aveva capito che con lui nn poteva permettersi certe cose... Insomma un bel caratterino... Mi è stato detto che intorno ai 7 8 mesi diventano ancora piu problematici quindi vorrei arivare a quell'età con questi problemi superati... Domani avrò un'altra lezione e cercheremo di lavorare ancora su questo... La mia educatrice (ha visto charlie 3 volte) dice che l'idea che si è fatta per il momento è di un bel peperino, parecchio cocciuto, una piccola spugna che impara in fretta , è molto ricettivo.
  8. Salve a tutti... iniziano i piccoli inconvenienti con charlie, il mio breton di 3 mesi. Ora a distanza di 3 settimane ha preso confidenza in casa, con noi, con l'ambiente... Credo abbia capito che la persona di "riferimento" per lui sono io, infatti è a me che obbedisce senza fare tante storie, in piu cerco di mettere in pratica tutti i giorni almeno per pochi minuti quello che impariamo alla puppy class!! Il problema è che inizia ad essere sempre piu prepotente, è fondamentalmente molto molto testardo, è difficile che demorda nelle sue intenzioni ma penso sia cucciolo quindi porto pazienza. Il problema ora è che da qualche giorno quando fa qualcosa che non va e viene sgridato ho notato un atteggiamento "nervoso"... inizia a saltarmi addosso e a mordicchiarmi, mani, vestito, piedi... ovviamente lo sgrido e non lo considero, ma lui continua, fino a quando non gli trovo una distrazione e poi si calma... Non sò quale deve essere il mio atteggiamento corretto nei suoi riguardi...si, ignorarlo, ma fino a che punto? Poi mi sento un po in colpa, lavorando lo vedo la mattina, lo porto fuori, lo faccio mangiare, qualche coccola e poi devo andare a lavorare, quasi sempre combina qualcosa per cui debba essere sgridato... quindi esco di casa che "abbiamo litigato" e non mi piace.... poi la sera rientro e sistematicamente lo trovo a fare qualcosa che non deve, con i miei genitori che cercano di tenerlo a bada... quindi altra sgridata... faccio passare un po di tempo e ci gioco un po, lo faccio mangiare e tra una sua dormitina e un'altra coccole e attenzioni... Mi spiace che il poco tempo che ho a disposizione debba sgridarlo !!! Ieir sera dopo la pappa mentre guardavo la tv è andato in cucina e si è praticamente infilato nel secchio dell'immondizia, sono andata li , l'ho tirato vie e lui si è riprecipitato con il muso nel secchio, allora ho preso il giornale (quello delle pubblicitò dei supermercati) e l'ho sculacciato... è andato nella cuccia e mi guardava (l'ho ignorato)!! Appena però ho fatto finta di distrarmi e girarmi lui si è rialzato ed è tornato al secchio !!! Mi sono alzata e appena mi ha sentita dietro lui senza che dicessi nulla ha abbasato le orecchie, la coda ed è ricorso nella cuccia!!! Quindi SA che non deve, ma lo fa lo stesso!!! Come faccio ???
  9. Gedrin

    Gatta Ferita..

    La loro natura selvatica si fa spesso sentire!! Cmq a distanza di un paio di giorni sta decisamente meglio, per il momento esce ma nn si allontana troppo... anche se ..stanotte non è rientrata, si è rivista solo alle 6.30 quando ho portato fuori charlie!!
  10. Gedrin

    Gatta Ferita..

    Lady ha mangiato e sembra stia meglio... ma per ora rimane segregata in camera!! Ho paura che esca di nuovo e domani mattina la vet vuole vederla di nuovo!! Purtroppo nn ho molta speranza nel fatto che si sia spaventata...a dicembre fu messa sotto da una macchina... erano 2 gg che era sparita, l'ho cercata ovunque, messo cartelli, setacciavo le strade intorno casa ma niente fino a quando chiamandola l'ho sentita miagolare sotto un cespuglio dall'altra parte del muro di casa... mi precipito e sta li, tutta sporca di cacca poverina e sangue...la prendo e la porto subito dalla mia veterinaria (alle 23 ha aperto l'ambulatorio per me, x fortuna è una che fa il suo lavoro per amore degli animali e passione)... la zampina gli si è staccata dall'anca... insomma... ha fatto quasi un mese ferma nella sua cuccia.. poi piano piano si è ripresa e tornata in gran forma!! (Una volta mio padre ha dovuto riprenderla dal tetto!! Pensate che era "fuggita" perchè io non la facevo uscire, lei un giorno non so come è riuscita ad aprire la zanzariera ed a uscire dal tetto)... credevo che non sarebbe piu uscita e invece... è tornata ad attraversare la strada!!! Insomma... nulla la ferma!! Non sò proprio che fare con quella zingarella!!!
  11. Mentre ero dalla vet per il controllo di Lady mi ha detto che loro con i oro amici a 4 zampe la sera si incontrano in un campo per farli giocare tutti assieme... penso che ci porterò anche Charlie, almeno avrà modo di sfogare per bene la sua esuberanza!! La sera da il meglio di se...ed è uno spettacolo guardarlo!!! Grazie per tutti i buoni consigli!
  12. Gedrin

    Gatta Ferita..

    Eccomi qui, sono appena tornata. Lady ora riposa! Per fortuna a quanto pare non ha nulla di grave, è dolorante ma niente di rotto... il sangue sembra non essere uscito da nessuna ferita esterna, la vet ha detto forse dalla bocca, essendo davvero poco, ma i dentini cmq ci sono tutti e intatti... Le ha fatto un antibiotico e un antidolorifico, non ha febbre. Ora è nella stanza di mio fratello, la terrò li almeno per oggi che nn si riprende un po, altrimenti charlie non la farebbe star tranquilla... Ha 14 mesi ed è sterilizzata... Ed io credevo che sterilizzandola magari avrei ridotto un po il suo vagabondare e invece non demorde... Domani la veterinaria vuole rivederla per controllarla ancora... Speriamo sia stato solo lo spavento!
  13. Sono davvero incredibili questi cuccioli! ieri ho portato Charlie a far visita alla mamma, sorela e alle zie!! se lè fatta sotto dalla contentezza quando li ha visti ed ha giocato tutto il giorno con loro!! Il fatto del cibo è qualcosa di assurdo...lui nn mangia neanche la sua per andare da quella del bassotto!!! In genere è vero che si sbrigano a finire per poi correre nell'altra ciotola... lui invece no, prima quella del bassotto!! Mi farà impazzire!! Quando vede quella ciotola sembra posseduto!!! Cmq..con molta pazienza imparerà... sabato ha fatto anche la sua prima lezione di obbedienza! Visto che il seduto lo fa gia un pochino abbiamo lavorato sulla condotta la guinzaglio... e il seduto laterale.. ma in maniera molto soft diciamo...cmq sembra rispondere bene!! Vi terrà informate sui suoi progressi... poi questa settimana sono in ferie quindi avrò anche piu tempo da dedicargli! tra poco porterò la mia Lady dal vet invece...credo che stanotte sia finita nella bocca di un cane... speriamo non sia nulla di grave!!!
  14. Gedrin

    Gatta Ferita..

    Sono iscritta da poco e come raccontavo nelle mia presentazione, la mia gattina Lady è una piccola zingara, sempre in giro.... Questa notte mi è rientrata in casa ferita... è solita ogni tanto passare la notte fuori, forse ha trovato un gruppo di gatti con cui ha fatto amicizia e scorazza in giro, ma credo che ieri l'abbia presa un cane... faceva fatica a salire le scale allora l'ho presa e portata in camera... Ho cercato di guardarla bene ma appena la toccavo piangeva....allora ho pensato di farla riposare, era spaventata e sembrava sotto shock! questa mattina sono riuscita a guardarla un pochino meglio. Mi lecca e muove bene la coda, le ho fatto bere un po di latte visto che nn si alza, si è tirata su prima ma si vede che è dolorante, rimane ricurva e poi cerca subito di rimettersi giu...E' tutta sporca e il pelo sembra "sbavato" (è per quello che credo che sia stato un cane)... dorme su un lato ora e guardandola bene sembra ci siano delle macchioline di sangue (ha il pelo bianco)... ora sto aspettando che alle 10 apra la mia veterinaria per portarla a fare un controllo... Come la tocco sotto la pancia miagola, non sò se sia la ferita (che nn mi sembra grave), la mia paura è che abbia qualche ossicino rotto, magari le costole... Spero si riprenda presto, vedrò quello che dice la vet, magari le chiedo di farle delle lastre... ... volevo dividere con voi la mia ansia per la mia micetta... Si ficca sempre nei guai ma di stare in casa nn ne vuole sapere e non sò come proteggerla...
  15. Gedrin

    Eccoci!

    Stasera da casa con un atitmo di tranquillità vi posterò le foto dei miei tesorini!!!
  16. Ma perchè preferisce pulire la ciotola del bassottino (che tra l'altro mangia un alimento specifico per problemi cardiaci) piuttosto che le sue crocche?? Lui sta li finche l'altro non ha finito, lecca tutta la ciotola e poi torna alla sua pappa!! mah... cmq grazie per il consiglio!
  17. Vi terrò informate sui progressi del piccino!! Domani abbiamo la prima lezione!!
  18. Buongiorno a tutte... eccomi qui con i miei quesiti giornalieri (scusatemi ma non ho molta esperienza)! Un piccolo problemino che ho è per i pasti...vi spiego meglio! Al mattino nessun problema, quando li la mattina fa la pappa il bassottino è ancora in camera con i miei a dormire, ma la sera... il putiferio!! Charlie quando sente il rumore delle ciotoline non capisce più nulla...fosse per lui vivrebbe in cucina!!! Ho provato facendo mangiare prima lui e poi Rush con la gatta, ho provato ad invertire...a farli mangiare insieme..ma niente!! Lui inevitabilmente lascia la sua ciotola e si dirige determinato su quelle degli altri!! Lo sgrido con un fermo NO ma non serve, si siede, mi guarda e appena giro lo sguardo si avvicina di nuovo... ho provato con il giornale, sbattendolo sulle mani (una volta anche sul suo sederino), il rumore lo distoglie ma dura poco!!! E' insomma di una voracità paurosa e non sò come fare... Nonostante la sua ciotola sia piena deve cercare nelle ciotole degli altri! Vorrei insegnargli a mangiare la sua pappa ma non so come fare!!
  19. Grazie per i preziosi consigli, vorrei non fare errori che possano compromettere la serenità del cucciolo e la sua futura vita da adulto! Da stasera solo la sua cuccetta! Da sabato inizierò a portarlo ad un campo addestramento dove seguirà la classe puppy, sono stata la settimana scorsa a vedere il campo e mi sembra si sia divertito... strutturano le lezioni in due parti, una di educazione ed una di socializzazoine, sia con cuccioli che con adulti "idonei"!!
  20. Beh, devo dire che per il momento a lui piace mettersi a pancia all'aria... gli piace quando gli faccio i grattini!! Come mi avvicino si siede e appena inizio ad accarezzarlo sotto la pancia si sdraia e si mette tutto beato! E' un buon segno? seguirò il tuo consiglio e anche se mi piace troppo averlo accanto cercherò di farlo dormire nella sua cuccia!
  21. Gedrin

    Dormire Sul Letto

    Salve a tutti, mi chiedevo se far dormire il cucciolo con noi sul letto è davvero una cosa da evitare assolutamente... In realtà piace moltissimo anche a me sentirlo li vicino che respira, che si appoggia alle mie gambe con la sua testina... è cosi dolce... Ho letto che anche per quanto riguarda la gerarchia non dovrebbero mai stare al nostro stesso "livello" ... So bene che abituandolo ora cosi da grande poi non potrò pretendere che dorma nella sua cuccia, mi piacerebbe trovare una via di mezzo... farlo dormire nella sua cuccia e poi al mattino farlo venire se vuole accanto a me! (in genere alle 6.00 si sveglia e lo porto a fare i bisognini in giardino per poi rimetterci a letto un'altra mezz'ora) Da qualche parte ho letto che si perde di autorità ...mi sembra assurdo ma dato che sono inesperta vorrei qualche consiglio da voi! Come faccio a capire se il cucciolo ha un carattere dominante?
  22. Scusate, ma posso gestire da qualche parte un'opzione che mi aiuti tramite un'email a tenere sott'occhio i post a cui ho partecipato?
  23. Gedrin

    Breton

    Grazie Marty per la tua risposta super rapida! Ma per quanto riguarda i pasti... può definirsi un'alimentazione completa facendogli mangiare solo crocchette? Può avere delle mancanze o sono davvero alimenti completi per loro? Ci sono degli alimenti che gli fanno particolarmente bene e che dovrei integrare? Per quanto riguarda a montagna credo che allora non sia una buona idea, per la cagnetta non c'è problema, è la sua "zietta", è stata con lei fino a settimana scorsa, ma per le uscite... per quanto sia si esce al mattino e si rientra la sera, forse sarebbe troppo per lei...vorrai dire che la lascerò a casa del mio ragazzo dove starà con la mamma e la sorellina, almeno giocherà in mia assenza!!
  24. Gedrin

    Breton

    Salve a tutti, ho appena postato le mie presentazioni ed eccomi subito qui a parlarvi di quelli che sono i miei dubbi...e per condividere con voi i momenti che mi regalano i miei animalucci di casa!! Centro dell'attenzione in questo momento il piccolo Charlie, nuovo arrivo in casa, di 3 mesi tra pochissimo!! E' un vulcano, ed è bellissimo vederlo in azione... nn si perde mai d'animo e cerca sempe di farla franca... Devo dire che è di una ricettività incredibile.. in neanche 2 settimane ha già imparato il "Seduto" (il puzzone adora i bocconcini ) ed il "Vieni". La sera quando rientro a casa dall'ufficio lo porto a fare le sue prime passeggiatine, poco alla volta..e da sabato inizierò a portarlo alla puppy class....Come per tutti i cuccioli i problemi che ho son quelli che hanno tutti diciamo... bisognini, letto , convivenza con gli altri "coinquilini a 4 zampe"... Rusch non lo sopporta molto... è vecchiarello non ha più voglia di giocare quindi se ne vorrebbe stare tranquillo x conto suo mentre Charlie spesso va li e lo martorizza...allora Rusch gli si rigira in malo modo .... Lady pian piano sta imparando a sopportarlo ma ancora ci vorrà un po credo... Questi sono i miei dubbi al momento: - i bisognini: per la pupù nessun problema, va in giardino da solo (abito in villetta con piano rialzato) durante il giorno e al mattino e la sera dopo la pappa lo accompagno io(cmq in casa l'ha fatta solo il primo giorno e poi basta)... per la pipì un po piu complicato nel senso che se nn lo porto in giardino ogni ora e mezza due ore lui da solo non va... non è un problema perchè capisco che è piccino ma vorrei sapere dalle vostre esperienze verso che periodo inizia anche per la pipì ad essere più indipendente (la porta è sempre aperta quindi lui può scenderein giardino ogni volta che vuole)... Per fortuna la sera dopo l'ultima uscita intorno alle 23.30 24.00 dorme fino alle 06.30... - Nel periodo di svezzamento quando era ancora con la mamma gli davano 2 pappe al giorno ma la mia veterinaria mi ha consigliato fino ai 6 mesi di farlo mangiare 3 volte al di... che ne pensate?? - Vivo in casa con i miei ed il giorno lavoro quindi Charlie è a casa con loro... Mi occupo io di lui per tutto, giochi, passeggiate, pappa (tranne lo spuntino che mia mamma gli da a pranzo), nanna, coccole, ricompense e rimproveri... ma ovviamente mi rendo conto che lui passa piu tempo con loro che con me... saprà capire che sono io la sua padroncina?(ho paua si attacchi piu a mia mama che a me ) Vedo il rapporto tra il mio ragazzo e la sua cagnolina (pastore delle shetland) ed è meraviglioso !! Lei è innamorata di lui, hano un legame fortissimo ed è cosi che vorrei il mio rapporto con il piccolo charlie!!! - A settembre andrò in momtagna per le ferie e porteremo lo shetland, secondo voi è troppo presto per portare anche lui?? Scusate mi sono accorta di essermi dilungata veramente tanto... Un saluto a tutti per il momento!!!
  25. Gedrin

    Eccoci!

    Salve a tutti, mi sono appena iscritta (ma è un pò che sbircio tra i vostri post), ho fatto le mie presentazioni ed ora sono qui a descrivervi un pochino le mie piccole belve... per poter anch'io condividere con voi consigli e opinioni su questi pelosoni! Il più anziano della casa è Rush, un bassotto tedesco a pelo raso di 16 anni , oramai vecchiarello poverino e con diversi acciacchetti... cardiopatico, sordo da un orecchio e cieco da un'occhio...i dentini iniziano a cadere ...insomma la veterinaria dice che è normale per un cane della sua età... non è piu il giocherellone di una volta e me ne dispiace... Dopo c'è Lady... micetta bianca di 1 anno e 2 mesi... Bianca lo era almeno una volta... è piu il tempo che passa girovagando e torna sempre grigia a casa!!! Chissà che combina!!! E' una vera zingara... prima di lei avevo un'altra gatta, morta 2 anni va di vecchiaia (18 anni) e con lei ero abituata davvero bene... era la mia ombra, stava in casa serena, trovava li i suoi giochi e svaghi ed era coccolona...questa invece... una felina in piena norma!!! La si vede solo per mangiare e dormire!!! E poi c'è Charlie, l'ultimo arrivo, il cuccicolotto di casa (il mio cucciolotto), breton che compirà 3 mesi il 2 di Luglio!!! Arriva da una cucciolata del cane di mio suocero, l'ho visto nascere... e mentre la mamma lo puliva ho subito sentito che con quella pulcetta c'era un legame e infatti ... eccolo qui!!! Ecco la presentazione della mia piccola famigliola pelosetta... a presto!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...