
Gedrin
Members-
Numero contenuti
126 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gedrin
-
Buongiorno a tutte. Vorrei chiedervi qualche consiglio su come evitare che in casa scoppi una guerra. Premesso che i miei genitori amano molto gli animali, ma Charlie è stata "un pò" una forzatura... E' inutile dire che nel giro di pochi giorni li ha conquistati totalmente ma ogni tanto soprattutto con mia mamma ci sono dei problemi! Charlie è un ciclone in casa, non fa che combinare guai... per carità nulla di disastroso,le solite cose... ciabatte rosicchiate, parque sempre sporco ( non ho capito ocme mai quando beve infila tutto il muso nella ciotola quindi immaginate tutte le goccine che si porta dietro) .... quando fuori piove non vi dico... e poi adora tirar fuori dai vasi i fiori di mia mamma....e l'orto di papà.... beh li stendiamo un velo pietoso!! Al campo gli ostacoli non li salta ma per entrare nell'orto di mio padre fa certi salti che neanche ve lo dico.... Comunque fin qui diciamo tutto ok... I problemini son 2.. il primo è che quando si esce tutti e rimane solo in casa ( Rush dorme sempre) combina sempre guai... in estate non era un problema ma ora che arriva l'inverno e quindi la pioggia non posso lasciarlo fuori poverino!!!! il secondo problema è "la puzza di cane in casa".... come risolvo questa cosa? Sono in due... e mia mamma continua a ripetermi che quando si entra in casa si sente puzza di cane, in effetti alle volte l'odore si sente piu forte, ma non sò come fare....
-
Si giusto, è un epagneul breton! E' un vulcano!!!
-
l'ho visto nascere e mi sono innamorata subito di lui!! Poi man mano che cresceva con quelle lentiggini e gli occhi azzurri...mi ha fatto perdere la testa!!!
-
Credimi Marty...non è solo espressione!!! Ma lo adoro!!!
-
Finalmente riesco a postare le foto della piccola peste!!! Pochi giorni dopo averlo preso... e Rusch lo controlla ... Il suo primo giochino...il suo preferito le foto piu recenti... Questo è il mio amore!!
-
Grazie mille Zarina!!! Stasera lo misuro e vi faccio sapere!!!
-
Qualcuno lo usa per il pelosone di casa? Io ne ho comprato uno a Charlie l'altro giorno!! Pensavo ne rimanesse molto piu affascinato ma non ha riscosso moltissimo successo a parte l'emozione iniziale! Inisieme mi hanno venduto dei biscottini da poterci mettere dentro... ma in realtà x il cucicolo è difficilissimo poterli tirare fuori!! Allora staattina ci ho messo dentro quei bastoncini premi tagliati piccolini, e forse un pò prechè sono piu appetitosi e profumosi dei bastoncini, un po perchè escono piu agevolmente lo trova piu interessante il gioco!! Chi di voi lo usa? Che ci mettete dentro?
-
domanda sciocca... ma come si fa a prendere la misura al garrese?? da sopra la scapola a terra?
-
Scusate se riporto su un post vechciotto ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo visto che c'era questo. Premetto che ho cercato informazioni riguardo le taglie e quindi pesi e misure del breton, ma proprio per questo vorrei sapere se secondo voi il mio Charlie è troppo "in carne". A vederlo in effetti non lo è, ma ha 5 mesi e pesa 12,5 Kg... la veterinaria e l'educatrice dicono che sta benissimo , ma vedo la sorellina che a confronto non dico che sia la metà ma poco ci manca... Secondo voi, è in regola nella crescita o forse diventerà piu grande del dovuto? La mamma la conosco bene visto che è a casa dei miei suoceri insieme alla sorellina ma il papà io non l'ho mai visto... forse ha ripreso da lui? O magari iniziaerà a crescere meno ora??
-
Ciao!!! Anche il mio Charlie all'inizio la cacca scendeva tranquillamente a farla in giardino mentre invece la pipì se non ero piu che in orario con i tempi me la faceva ovunque!!quando dicono che piano piano imparerà è vero!! L Lui da solo ha iniziato a scendere da solo anche per fare pipì, ed ora raschia anche con la zampina alla porta quando deve uscire (fino a poco fa la porta era sempre aperta) E anche lui faceva pipì con frequenza di un ora circa... Se dormiva appena si svegliava lo portavo giù e stessa cosa quando mangiava!! Vedrai in un mese quanti cambiamenti farà
-
Si si infatti sabato quando sono andata al campo gliene ho subito parlato, e in effetti anche lei quando si è resa conto di come improvvisamente si comporta charlie è rimasta scncertata... pensa che lei avrebe voluto iniziare a fargli fare un po di agility ma in quel momento ha dovuto rinunciare ai suoi intenti e "ricominciare" con le basi... Cercherò di essere tenace e non lascialro vincere nelle sue posizioni e magari cercherò di lavorarci un po di piu!!!
-
Qualcuna di queste astuzie? Anche per riprendere il discorso di Ciberlaura... cerco di motivarlo come ho sempre fatto ( e fino a 2 settimane fa funzionava) piu che altro con i premietti...che lui adora, in piu super coccola visto che ama il contatto fisico!!! All'inizio avevo il problema dell'attenzione verso di me ma con il consiglio dell'addestratrice ho lavorato un po con il cliker ed ha funzionato!! Ripeto, prima anche se entra nel pieno del gioco con un altro cane e lo chiamavo correva tutto contento, ora no!! anche se sta odorando semplicemente a terra non mi ascolta! Quello che non mi spiego è questo improvviso cambiamento! Si vede che non ha dimenticato nulla, ma secondo me semplicemente non vuole farlo! Anche ieri sera ad esempio era seduto davanti a me ma un bel po distante, io ero sul divano...allora l'ho chiamato e lui? Stava li che mi guardava e non si schiodava. Prima invece bastava che pronunciavo il suo nome per farlo scattare !! Stavo pensando... possibile che sia successo qualcosa di cui non mi sono accorta che gli ha fatto cambiare atteggiamento?
-
A me piace che sia vivace!! E' bello vederlo saltellare da una parte all'altra... quello che mi preoccupa è cheù riguarda la disubbidienza!! Anche perchè quando lo guardo lo vedo che SA che sta facendo qualcosa che non deve !! L'altro giorno al campo lavoravamo sul piede al guinzaglio... beh non voleva farlo... mi seguiva, ma con la testa completamente girata dall'altra parte con l'aria come per dire: sappi che lo faccio perchè mi stai costringendo!!!! E pensare che 2 settimane fa eseguiva il piede senza guinzaglio che era una meraviglia!!!
-
<br /><br /><br /> Ma la fase "critica " non dovrebbe essere piu avanti?? Intorno agli 8/9 mesi? Che vuol dire che è semplicemente precoce o o che quando avrà quell'età sarà pegigo che ora?
-
Grazie di tutti i tuoi consigli Ciberlaura! In effetti durante le passeggiate non sono mai completamente tranquilla, sto sempre vigile a controllare e sentire che non ci sia qualche cane nei dintorni...mi spaventa molto l'idea di trovare sulla mia strada dei cani liberi, purtroppo tanta gente ha il vizio di aprire il cancello e far uscire i cani da soli ( io li ammazzerei)!!! Al campo invece sono tranquillissima e anche quando capita che inizialmente bisticia con qualche cane sono serena , un po perchè c'è li l'addestratrice e questo mi rassicura, e un po perchè so che ci sono altri padroni attenti al proprio cane, poi per lo piu siamo quasi sempre gli stessi quindi oramai si conoscono anche loro... L'idea del bastone era in realtà una sorta di "prevenzione" magari per spaventare un possibile cane randagio, e per non farlo avvicinare... ma quindi basta semplicemente dell'acqua? Dici che farebbe demordere un cane nell'attaccare?? La cosa che mi fa stare meno tranquilla è che poi come dicevo nell'altro post ultimamente, da un paio di settimane circa Charlie è diventato "selvaggio", non obbedisce piu come prima e mi ascolta meno!!!
-
Charlie ultimamente è "ribelle"... ma possibile che mi sia capitato un cucciolo "precoce"?? (farà 5 mesi il 2 ottobre). Da un paio di settimane si comporta stranamente, o meglio, non obbedisce più come prima! Anche al campo l'addestratrice non lo riconosce... Conosce bene i comandi, le attività che si fanno, ma non vuole farle!!! In genere nei giorni in cui era piu svogliato con me faticava un po a lavorare ma appena subentrava l'addestratrice cambiava modi..ora invece niente, neanche con lei! In casa combina piu guai, non ascolta e fa il cose mai fatte...come ad esempio mettersi in piedi al tavolo mentre mangiamo!! E' una cosa che non faceva mai, ha sempre aspettato sotto al tavolo buono o nella cuccia!! ora è un continuo! Ah... ma lo sapete che per fare pipì alza già la zampina come un ometto?? Marca il territorio in continuazione !! Devo sempre alzare la voce per farmi ascoltare... da sempre al mio richiamo è sempre venuto in volata, qualunque cosa stesse facendo, ora invece mi fa sgolare !! ma perchèp secondo voi? Come devo comportarmi?
-
Attenzione che Charlie non esageri perchè potrebbe scapparci il morso. Io eviterei che il cane importuni il più anziano, quando vedi che c'è troppa animosità io lo distrarrei e lo porterei via. Considera che ci può essere la possibilità che questi due cani fra un pò non vadano più daccordo, a meno che uno dei due non si imponga in maniera chiara sull'altro. Tenere insieme due maschi in casa è sempre molto rischioso. Cerco sempre di evitare che Charlie esageri troppo... quando vedo che sta infastidendo troppo Rusch lo sgrido e lo allontano con qualche diversivo, ma quello che mi dici riguardo al fatto che in futuro potrebbero non andare daccordo mi spaventa!! Non posso evitare in nessun modo che succeda?? Dovranno vivere insieme nella stessa casa almeno fino a quando io non mi sposerò e porterò Charlie con me!!
-
Quindi vuoi dire che sarebbe meglio cercare di fermare l'altro cane piuttosto che tirar via il nostro?
-
Karen mi sembra di vedere le scene in casa mia!!! Pensa che Charlie gioca tantissimo con le zampe, mentre gioca le usa sempre, mettendole sul muso degli altri cani e rusch questo proprio non lo sopporta ( anche perchè poverino gli fan male i denti che li sta perdendo)!!! Allora in quel caso io lo sgrido... Marty, ho notato in più di un'occasione che dal gioco passano alla "lite" ... ma quando ci si rende conto che può diventare pericoloso? Per il momento solo Rusch si è rigirato ringhiandogli e facendogli vedere i denti (quelli che gli son rimasti poverino)... Spesso in giro mi è capitato di vedere cani che giocano giocano poi all'improvviso uno dei due si rigira e iiziano i guai... ci sono segnali che ci possono far capire se la situazione sta cambiando e diventando pericolosa?
-
Charlie compie 5 mesi il 2 ottobre... vedrò di iniziare a parlarne alla mia veterinaria... quando l'ultima volta glielo avevo accennato non era stata tanto contenta
-
Ma come bisogna comportarsi se accidentalmente ci si imbatte in un padrone "sconsiderato" (oppure si incontra un cane randagio) e il nostro pelosone viene attaccato?? Come si dividono i cani? Fin'ora ringraziando il cielo non mi è mai successo e l'unica volta in cui un cane si è rivoltato a Charlie in maniera brutta è stato dal veterinario... giocava con la sua cagnolina quando lei all'improvviso gli si è rogorata e cercava di morderlo, ma io ero diciamo "tranquilla" in quel caso perchè c'era il vet e mi fidavo di lui e di un suo intervento... Come devo comportarmi ? In questo ultimo periodo ho preso l'abitudine di portare con me un bastone quando vado a passeggio con il Charlie... ma ho la sensazione che non sia sufficiente alla fine...
-
Ciao Tea, anche per me la cosa più bella di quando porto Charlie al campo è vederlo mentre gioca con gli altri... Si rotolano e fanno le cose più strane. Quello che non capisco è come mai ha atteggiamenti diversi con i cani che incontra fuori dal campo Quando siamo li anche quando vede per la prima volta un cane è sempre più ben disposto mentre invece se lo incontra per strada o dal vet. drizza subito il pelo!!! L'idea che litighi con i cani mentre siamo a passeggio mi terrorizza!! Non so proprio come dovrei comportarmi!!!