Vai al contenuto

Gedrin

Members
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gedrin

  1. Gedrin

    Consulto

    Io sono di roma, e se vuoi posso darti i dati del centro che frequento... Quando ho iniziato ho pagato 300 euro per il primo ciclo, 10 lezioni, era il corso puppy, dove faceva socializzazione e i primi comandi seduto piede terra resta... mi sono trovata molto bene, lei è gentilissima e sempre disponibile... in più capitava che a volte Charlie si stancava subito dopo i primi 15/20 minuti quindi mi faceva poi recuperare le lezioni senza nessun costo aggiuntivo...magari nei giorni in cui era piu stanco si faceva piu socializzazione e gioco, ma si slittava la lizione vera e propria... Ora che è piu grande è piu severa e pretende di più! Charlie ha molti amici ora anche al campo... e possiamo usare anche gli altri cani come "distrazioni" , per l'attenzione ...
  2. Si mayacoya infatti è quello che ho fatto! sabato sono andata a portare la cuccia in un canile che si trova poco distante da casa mia... è gestito solamente da volontari ed hanno molte difficoltà! Quando mi hanno visto scendere dalla macchina con Charlie la ragazza che era vicino al cancello si è impietrita...forse ha pensato che stessi portando un altro ospite...invece quando ho spiegato che avevo una cuccia nuovissima da lasciare gli hanno brillato gli occhi!! L'hanno subito piazzata nel recinto dove stavano 3 cucciolotti... e uno di loro è entrato subito dentro!! Gli ho promesso di tornare, magari per dare una mano...però più in là...quando Charlie sarà un po piu grande..sinceramente ora mi sembra cosi poco il tempo che ho da dedicargli che non me la sento di lasciarlo solo per andare da altri pelosotti...anche se sò che sicuramente loro ne hanno piu bisogno!
  3. Si si la prima cosa di cui mi preoccupo prima di uscire e appena rientro dal lavoro è giocare con lui... La nostra giornata in genere è così : Ci alziamo alle 6.30 e andiamo a fare una bella passeggiata fino alle 7.00, poi torniamo, mangia ed io esco per andare a lavoro... nel frattempo lui rimane a casa con mia mamma e mio papà... poi la sera rientro intorno alle 18.30, lui mi aspetta al cancello, e lo porto a passeggio, andiamo sulla spiaggia se il tempo lo permette e giochiamo li fino all'ora di cena, poi si rientra , si mangia, coccole , qualche giochino e si mette a nanna sul suo cuscino mentre io guardo la tv o solo al pc... Se esco con il mio ragazzo lui viene con noi nella maggior parte delle volte oppure lo lasciamo a casa di lui dove ci sono la mamma la sorella di charlie e due ziette con cui gioca fino al nostro rientro! Insomma...cerco di fare di tutto per farlo stare sereno e dargli il movimento di cui ha bisogno...purtroppo sto tante ore fuori per lavoro, vorrei avere piu tempo per lui ma fortunatamente nel week end abbiamo tanto tenpo da passare insieme! Vedo la sua mamma e lei con il tempo crescendo un pochino si è tranquillizzata... quindi immagino succederà anche a Charlie!! Per la cuccia... stamattina è entrato per metà tutto solo...per curiosare...
  4. Ciao, scusami se riesco a rispondere solamente oggi!! Ho letto quello che hai scritto e sinceramente (forse sbaglio) non sono completamente in accordo con quello che hai scritto, e cerco di spiegarne i motivi! Charlie non è stato messo fuori ora , ma da sempre, quando usciamo lui è stato abituato a stare in giardino, il problema era ovviamente che prima (io l'ho preso a luglio) stava fuori tranquillo perchè estate, ma ora che piove (calcola che lui in effettivo resta solo 2 volte a settimana , lunedi e venerdi mattina per un paio di ore al massimo) non voglio assolutamente che si bagni o prenda freddo! Distrugge tutto...mah... un po credo perchè è cucciolo, è scatenato caratterialmente, gli piace giocare e chiuso in casa da solo non vuole starci!! Si parla di problemi psichici se un cucciolo di 6 mesi mangia le ciabatte alla padrona???? Il mio Charlie non viene "buttato" fuori casa...sta semplicemente dove è sempre stato in mia assenza...solo che adesso il tempo è cambiato e vorrei stesse riparato tutto qui! In giardino gioca con le sue cose, non scava buche, non mangia piante, non piange ( ho i miei vicini che vigilano su questo e ai quali chiedo quando rientro se ha pianto) ... Farei qualunque cosa per il mio cucciolo, viene prima lui di me nel mio cuore, quindi probabilmente posso sbagliare per inesperienza ma mai farei qualcosa per causargli traumi o altro. E' anche per questo che frequento il forum, per cercare di capire anche con le esperienze degli altri e delle persone con piu conoscenze il mondo del mio amore....e chiedendo consigli... Ora ho comprato una nuova cuccia , una Kxxxy 3 , che per il momento tengo in casa aperta in modo che lui possa anche dormirci durante il giorno... lo farò abituare piano piano e gli farò prendere confidenza con la cuccia nuova... E quale potrebbe essere un motivo? che viene lasciato solo? forse...ma perchè in giardino sta tranquillo mentre in casa no? io avevo attribuito il tutto al fatto che in casa si annoiava mentre in giardino è piu libero di fare cio che vuole... Ste sto sbagliando tutto spero di trovare delle risposte a tutto questo... Comunque vorrei solo sottolineare quanto gia detto... Non è stato cacciato fuori casa ora... è sempre stato fuori... quindi secondo me per liu non è una punizione star in giardino..forse lo è di piu stare dentro 4 mura da solo....
  5. Si si Marella, è quello che sto facendo, ma non funziona! Piuttosto esta li davanti a piangere ma il musino dentro non ce lo mette!! Ho provato con tutte le cose che gli piacciono di più...non c'è verso!
  6. Beh Marty allora credo proprio che cambierò... considera che ieri grandinava e stava fuori piuttosto che entrare nella cuccia! L'ho messo fuori proprio per fare la prova del nove!! Okkkkkkk.... si riporta indietro !!! Grazie mille a tutti
  7. Ma lui ha tutto il giardino a disposizione e la cuccia è per labrador (cosi mi hanno detto) però io dentro non ci vado... Purtroppo non ho camere da destinare solo a lui, magari ad averne!! Il fatto è che la cuccia ( che sta in giardino, sotto il porticato ) mi servirebbe solo quando piove e fa piu freddo, ne ha certamente di spazio per sgranchirsi per carità!!! Visto che se piove a vento alle volte arriva fin alla porta volevo solo fare stare al piu asciutto possibile... ecco la cuccia
  8. La tendina in realtà non l'ho ancora montata, proprio perchè volevo che si abituasse piano piano... Io purtroppo dentro non ci vado, entro a malapena con le spalle! La cuccia è di dimensioni medie, non sò se posso postare una foto? E' che la mia unica preoccupazione quando l'ho comprata è che lo riparasse bene in caso di pioggia ( mi viene l'ansia a saperlo fuori) qiundi l'entrata non è enorme , e poi l'ho presa con entrata laterale...diciamo che si sviluppa in larghezza, cosi che abbia una parte molto ben riparata... ma c'è secondo voi la possibilità che non ci entri mai? Devo valutare l'ipotesi di prederne una diversa? Ho visto che ce ne sono di simili ai trasportini da macchina...lui nel trasportino ci entra tranquillo....
  9. Eccomi qui di nuovo con un quesito... Abbiamo constatato per l'ennesima volta che non è possibile lasciare Charlie in casa quando usciamo...distrugge tutto!! Riesce anche a salire sui mobile ( e non sò come faccia )!! Ha mangiato tappeti, sacchetti di fiori di lavanda, riviste, portariviste, sedie, tovaglie...insomma di tutto! Anche se metto via tutto e lgi lasci oi suoi giocattolini come il kong o l'osso di pelle di bue a disposizione , dopo un po si da alla distruzione! Quindi ho preso la decisione... ho comprato una bella cuccia da esterni, pagata anche tantissimo, preso il tappetino caldo da metterci dentro e la tendina in pvc per ripararlo ancora di più... ma niente! Effettivamente non è che sia una cosa definitiva, nel senso che lui continuerà a stare in casa, ma se capitano delle giornate in cui magari usciamo tutti insieme e lui deve rimanere solo qualche ora resta fuori! Non ne vuole sapere di stare li dentro...ha paura, paura del buio credo, in quel luogo cosi stretto! o provato id tutto...mi ci sono quasi infilata anche io... ho provato ad incoraggiorlo con dei Bravoooo e coccole quando ci infilava il musino ma niente! Allora ho preso dei biscottini che lui adora e ce li ho messi dentro... ho pensato "ora non resiste e piano piano entra"...ma che!!! E' stato li davanti a piangere 2 ore!! Stamattina poi..la svolta... Rush il bassottino è entrato dentro la cuccia e ne è uscito tutto contento con il biscotto...e Charlie? beh lui stava li fuori ad aspettare..e appena fuori ha sfilato il biscotto dalla bocca di rusch ed è scappato via!! Ragazze/i come faccio a fargli passare sta paura?? E poi soprattutto ...possibile abbia davvero paura del buio???
  10. Scusate la latitanza ma in questo periodo ho davvero poco tempo!! Non voglio chiuderlo in un'altra stanza perchè il problema non ce l'ho solo quando sparecchio, ma sempre! Lui salta sempre. E lo fa con tutti! Quando mia mamma rientra a casa con le buste della spesa è un casino perchè ti salta addosso.!!! e poi mordicchia sempre le mani saltando... Voglio che impari a non farlo più! Zarina, frequento il campo di educazione tutti i sabati, e l'educatrice conosce Charlie da quando aveva 2 mesi, ma niente! Al campo non salta in quel modo e i consigli che mi ha dato (farlo sedere prima che inizi a saltare e premiarlo, dare un bel no secco ogni volta che salta Etc...) li ho provati tuti ma niente!! Io ovviamente continuerò ...non mi arrendo, anzi ora tutta la famiglia cerca di lavorare con me in questo senso...vedremo un pò!! Altrimenti seguirò il consiglio di Zarina e gli legherò una zavorra a piedi!!
  11. Ciao Zarina! Purtroppo non mi è possibile usare il getto d'acqua in casa, mia madre mi ucciderebbe!! Il fatto di rinforzare quando si mette giu lo faccio ma non serve!! anche la sera quando gli do il biscottino prima di andare a nanna... si alza sulla credenza...gli dico giu, solo quando si mette giu a sedere gli do il biscottino ma non serve !! Il fatto è che pesa 15 chili quindi quando ti si appoggia sui reni o sulla pancia mentre cammini diventa un po pesante!!! e poi non mi va abbia questo viziaccio!! Calcola che la sera, mentre sparechcio la tavola lui fa avanti e indietro dalla cucina al salone con me... saltandomi addosso!!!!
  12. Gedrin

    Brutto Vizio...

    Salve a tutte, e un pò che non vi leggo ma purtroppo il lavoro a volte mi tiene lontana... Sono qui per chiedervi l'ennesimo consiglio per Charlie.... Salta addosso...sempre, in continuazione, quando rientro a casa... mentre cammino da una camera all'altra... salta e mordicchia le mani... Non sò più cosa provare!!! In più ha il vizio di mettersi in piedi ovunque, al balcone si affaccia ( devo dire la verità è bellissimo vederlo così), sulle credenze della cucina, sul tavolo del soggiorno, addosso a noi quando siamo seduti o camminiamo..insomma un continuo!! le ho provate tutte...ignorandolo, con il "seduto", "giù", "no" , sculacciate, lo rispingo con forza a terra... ma niente!!non c'è verso, è come se gli dicessi" Si che bello continua ancora così"!!! Come devo fare?? Ne ho parlato anche al campo all'addestratrice, ma purtroppo quando siamo li non lo fa mai e quindi non riusciamo a vedere insieme come comportarci!! Come posso fare secondo voi? Anche perchè ora che inizia a piovere fuori e lui spesso è in giardino...le sue zampine belle non sono proprio il massimo del pulito!! ha sporcato porte, muri...
  13. Gedrin

    Altea.......

    Ciao Dona, mi dispiace tantissimo per Altea... il mio vecchiarello di casa, Rush il bassottino di 16 anni ha il suo stesso problema, e anche lui nel giro di qualche mese è peggiorato tanto.. Anche lui qualche settimana fa ha avuto un attacco simile a quello della tua Altea, ma senza "urli".. la veterinaria mi ha detto che secondo lei si trattava di un crampo (perchè prima di crollare a terra di lato ha steso un pò la zampina destra all'indietro)... IO spero che quel momento arrivi il più tardi possibile... ho 30 anni e questo vuol dire che metà della mia vita è stata con lui... non riesco ad immaginare la casa senza quella pulce fastidiosa !!!
  14. Gedrin

    Il Mio Breton

    Ciao Marlin, anche io ho un breton come te di 6 mesi! Posso dirti che il mio pesa 15 kg circa, contro i 7 della sorellina! A vederli non si direbbe neanche che siano della stessa cucciolata!!
  15. Ciao Tea, credo che farebbero un bel terzetto questi pelosetti pasticcioni! Comunque è vero, anche io sono disperata ma tengo duro e devo dire che qualche "piccolo" miglioramento c'è stato!! Ora al guinzaglio va molto meglio, certo fuori ancora non sta proprio al piede come al campo, ma non demordo! Per il richiamo anche io ho i tuoi stessi problemi, devo dire che quando era più piccolino rispondeva meglio... ma proseguo con l'allenamento e abbiamo deciso insieme all'istruttrice che inizieremo con il rally obidience! Avrei voluto provare con l'agility perchè mi sembrava un modo molto più pratico di farlo sfogare ma è molto refrattario... non c'è verso di fargli saltare gli ostacoli...ci passa sotto!! Vediamo, magari il rally obidience mi aiuterà anche a fare esercizio continuo per la sua educazione! Sono vivacissimi, in più ora io ho il problema che Charlie inizia a crescere e cominciano i primi conflitti con il vecchietto di casa Rush (questo mi preoccupa un pò in verità) ... La sua irruenza non la sopporta proprio... staremo a vedere...li osservo da vicino !!! Un bacione a tutti!! E continuo a rinnovare i mie ringraziamenti per tutti i vostri consigli !!
  16. Il fatto che non da nessun tipo di cambiamento secondo voi è dovuto al fatto che non sono le ideali per lui?
  17. Si, sono gli stessi che prendiamo noi, infatti chi me li ha preparati ha detto che potrei prenderli insieme a Charlie! però hanno comunque una minima base alcolica, dicono che serve per la conservazione. Ma Charlie sembra gradire!! Visto che non posso metterle nell'acqua perchè l'ha in comune con Rush il vecchiarello, e non gliele metto sotto la lingua (dicono che bisogna evitare di far sporcare il beccuccio da dove scendono le goccie) allora io le metto nella pappa e lui sembra gradire molto la profumazione! Solo che mi chiedevo gli effetti dopo quando iniziano a vedersi...
  18. Salve a tutti! Scusate se riprendo un vecchio post ma anche io ho iniziato a dare i fiori di bach a Charlie. Mi hanno preparato IMPATIENS (Frenesia, impazienza) per placare un pochino la sua iper frenesia! Ora è più di una settimana che gli somministro le goccine nella pappa...ma non mi sembra di aver notato nessun cambiamento... è normale? e sopratutto...per quanto tempo vanno date? Chi me le ha preparate mi ha detto 4 gocce 4 volte al di... ma non potendo nell'arco della giornata gliene do 8 al mattino e 8 la sera... è sbagliato?
  19. La nostra lezione in genere dura un'oretta, prima si lavora e poi gli ultimi 15 minuti si fa socializzazione... per la mia esperienza con Charlie cosi va benissimo. All'inizio della lezione è molto più attento, poi pian piano inizia a perdere attenzione e a stancarsi quindi farlo sfogare troppo all'inizio non funziona. All'inizio dopo 20 minuti di lezione lo "perdevo", ora invece riesco a fare quasi sempre tutta la lezione!
  20. Prima di tutto grazie So .... Grazie per avermi riassunto tutto questo... Cercherò di seguire tutti questi consigli! Non sò come evitare che in casa mi segua... nella zona giorno non ho porte che separano (tranne quella del bagno) e quindi se faccio avanti e indietro dal salotto alla cucina non sò come impedirgli di seguirmi!! Quando poi sono in camera mia al pc, come ad esempio ora, generalmente lui si mette sul suo cuscino e dorme... dovrei impedirglielo? Il mio problema piu grande da gestire è quando rientro da lavoro! Sto fuori tante ore, lui per fortuna non sta solo perchè ci sono i miei, ma appena varco il cancello mi corre incontro e inizia a saltarmi addosso fino a quando non lo saluto!! Ho cercato di ignorarlo come in molte consigliate ma diventa un diavolo, si carica ancora di piu e inizia a diventare dispettoso anche con Rush...quindi poi finiscono per litigare!! Purtroppo io per evitare questo allora cedo e lo saluto con coccole... solo dopo che l'ho coccolato si calma... come faccio???
  21. Ieir sera quando sono rientrata a casa (consapevole di aver sbagliato) sono stata molto dura con Charlie, poi casualità proprio ieri sera per la prima volta ha cercato di dormire con me sul letto, cosa che non aveva mai fatto!! Appena mi è saltato addosso per farmi le feste quando sono arrivata l'ho fatto sedere, l'ho accarezzato un attimo e poi sono tornata alle mie cose. Ogni volta che mi seguiva mi arrabbiavo ocn me stessa perchè fino al giorno prima mi dicevo : Uh che bello...guarda che dolce il piccolo Charlie che desidera sempre stare vicino a me!! Che scema!! Non mi rendevo conto invece che stavo sbagliando!!! Posso chiedervi quali sono le cose a cui devo stare molto attenta? E' vero che deve mangiare per ultimo assolutamente? Generalmente gli servo la cena in cucina poco prima di mettermi a tavola (noi mangiamo in soggiorno)... è sbagliato? l'ABC insomma per poter recuperare questa situazione.... ps. si So, hanno la stessa età più o meno, Charlie ha 5 mesi... Non voglio sbagliare con lui..!!!
  22. Anche il mio Charlie si comporta come il tuo peloso... e devo dire che le ho provate tutte... dalle molliche di pane all'inumidirle con acqua fino ad arrivare alla spolveratina di parmigiano ... ma niente... le lecca un pochino e poi lascia tutto! Per me l'unica soluzione è mescolarle ad un pochino di umido... girarle per bene per farle amalgamare bene bene e cosi è un fulmine a mangiare tutto!! Non devo neanche lavare la scodella a momenti!!!
  23. Caspita, purtroppo è proprio il mio caso però.... In effetti con lui non ho mai chiuso porte, o meglio, ne chiudo, ma io non sono mai dall'altra parte!! Quando cambio camera lui è sempre dietro a me... e per il posto per dormire... il suo cuscino è accanto al mio letto! oddio ho sbagliato tutto!!!! Come posso recuperare questa situazione?? Non mi ero mai resa conto di tutto questo!! Il fatto di mordicchiarmi le mani...beh si lo fa... principalmente quando lo sgrido, cerca di prendermi i polsi! Quando poi mi arrabbio si mordichcia le sue zampe Ps. So non devi certo scusarti!!!
  24. Eccomi, ieri sera volevo postare ma non avevo collegamento con l'adsl da casa!! Allora ho portato Charlie alla visita...non è che sia rimasta molto soddisfatta!! Gli ha controllato le bolle e ha confermato ( cosi come avevo notato anche io) che l'infiammazione sta passando, la pelle dove prima aveva le crosticine adesso è bella rosa e sgonfia, e stanno ricrescendo i peletti... Mi ha detto di dargli ancora per sicurezza 3 giorni di antibiotico e continuare con la pomata per una settimana... Gli ho chiesto come avremmo proseguito e mi ha risposto cosi: "riuscire a risalire alla causa di una dermatite non è facile, e visto che mi sembra il problema sia rientrato e lui sta bene lascerei stare..." Allora... voglio dire, è vero , magari è venuto in contatto con qualcosa che non fa parte dela sua quotidianità, ma non è il caso che io sappia cosa sia?? Perchè devo rischiare che gli succeda ancora?? on sò... inizia a non convincermi piu molto lei (la vet intendo)... gli dico che vorrei tagliargli un pochino le unghie e mi dice che ai cuccioli non si tagliano (la mia addestratrice dice di si, chi ha ragione??) .. gli dico che vorrei sterilizzarlo e mi dice che non vuole farlo.... Voi che ne pensate?
  25. Gedrin

    Dentro E Fuori Casa...

    Eccomi con un nuovo quesito... questo weekend ho notato per la prima volta un attegiamento di Charlie che fino ad ora mi era passato inosservato! Praticamente mi sono resa conto che quando siamo a casa lui è la mia ombra!!! Voi direte beh ti lamenti? No assolutamente, sono contenta che cerchi di stare sempre con me (anche perchè sono tranquilla che quando non ci sono fa il bravo) ma non capisco come mai quando invece siamo fuori si trasforma... Certo capisco che fuori ha mille distrazioni, ma il cambiamento è davvero tanto! Ieri quando ho realizzato questa cosa ho provato a fare delle "verifiche"...e così... mi sono accorta che non è un caso, ma realmente segue ogni mio movimento!! Se sparecchio la tavola e quindi faccio avanti e indietro tra soggiorno e cucina lui altrettante volte fa avanti e indietro, se lascio il divano per andare in cameretta e mettermi al pc lui viene con me e si mette nel suo cuscinetto.... se vado in giardino viene in giardino, se vado in bagno... beh viene anche in bagno! La cosa un pò mi fa ridere ma non vorrei che questo sia un attegiamento sbagliato!! Ripeto, quando comunque non ci sono mia mamma dice che è tranquillo, gioca e dorme ... certo quando riesntro mi trovo sempre davanti un ciclone ma pazienza...ora ha imparato che appena arrivo , gli dico seduto (altrimenti mi salta al collo) e lo coccolo !!! Ieri pomeriggio mi ha fatto tanto ridere: lui aveva un pò paura del phon, quindi da un pò lo sto abituando piano piano a questo rumore... ieri mi sono lavata i capelli , lui al solito era con me in bagno, e quando ho acceso il phon si è scatenato!!! Ha iniziato ad abbaiare ma lo guardavo e sembrava come se lui volesse difendermi da quel "coso rumoroso" che mi girava sopra la testa!! Ad un certo punto esasperata l'ho fatto chiamare da mia mamma che era al piano inferiore... beh non voleva starci... mi abbaiava da sotto le scale!! Alla fine è tornato su e mi saltava addosso... piagnucolava e abbaiava... ma sembrava davvero volesse difendere la sua mammina!!! Quando ho poi spento il phon si è tranquillizzato!! Scusate sono andata fuori tema... comunque il punto è : è normale che in casa mi faccia da ombra mentre invece quando usciamo diventa molto più indipendente?? Ps. Ha imparato il PIEDE senza guinzaglio!!
×
×
  • Crea Nuovo...