Vai al contenuto

OrkaLoca

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di OrkaLoca

  1. Nei nostri mari si trovano molti tipi di meduse, e non mi dai molte indicazioni dicendomi solo che è bianca Se ha 4 cerchi rosati sul cappello, piu o meno evidenti, è una pelagia noctiluca. Se ha i tentacoli tozzi potrebbe essere uno Rhizostoma pulmo. Ti conviene cercare per "immagini" con google e metter nel campo di ricerca "meduse" o "medusa". tra le tante immagini troverai sicuramente anche la tua medusa.
  2. effigurati^_^
  3. Dunque...direi che AndreaM ha risposto piu che bene...io fugherò qualche dubbio che hai espresso qui e li. Anzitutto è vero che le meduse sono parenti delle attinie, e così come le meduse, anche le attinie han cnidocti urticanti. La differenza puo esser nel tipo e nella quantità di veleno iniettato, piu o meno urticante...devi anche considerare il tipo di preda cui il veleno è diretto. Una medusa pelagica deve uccidere un pesce...una attinia si limita a qualche minilarvetta di granchio o mollusco che fa parte del plancton...molto piu facile da uccidere. Questo vuole anche dire che non per forza un animale piu è grande e piu è velenoso. anzi. Per di piu starei assai atteta alle dichiarazioni tipo "l'animale piu velenoso del mondo" e simili. tutto è relativo, e dichiarazioni simili sinceramente mi san piu di atto terroristico piuttosto che di dato scientifico. Riguardo al ringiovanimento delle meduse, permettetemi di bullarmene, ma lo ha scoperto il mio prof di zoologia^_^ un mito d'uomo! Ahh ultima cosa, riguardo le medusine piccole delle barriere coralline...quelle spesso e volentieri sono solo una fase del ciclo vitale dei coralli. Il corallo infatti non nasce tale. Anzitutto diciamo che un corallo è una colonia di polipi (polipi e non polpi...il polpo è quello che si mangia, il polipo è picolissimo ed è appunto l'unità fondamentale di coralli e madrepore). Al momento della riproduzione un polipo si segmenta, si divide orizzontalmente (forma cioè una strobila) e dalla cima di questa "pila" si staccan delle piccole medusine, assolutamente innoque, che una volta trovato un ambiente adatto si adagiano sul fondo, si ritrasformano in polipo, e da li nasce un nuovo corallo.
  4. Intendo come zoo un'area circoscritta di grandezza variabile in cui gli animali son tenuti in cattività...quindi dallo zoo con le gabbie ai parchi naturalistici. Sono contro lo zoo in cui l'animale è costretto in una minima gabbia, mal tenuto e mal nutrito, ma sono a favore della cattività di alcuni animali, anche perchè spesso è l'unico modo che si ha per preservare la specie (vedi i panda ad esempio). Non tutti gli zoo operano in questa direzione, ma quelli che loo fanno sono importanti strutture di ricerca...importanti per le conoscenze che acquisisce l'uomo e importanti dal punto di vista riproduttivo dell'animale. Quindi meglio non demonizzare queste strutture o per lo meno non fare di tutta l'erba un fascio.
  5. OrkaLoca

    Macchie Nere

    Vedrai che guarirà. Le medicine per pesci son affidabili. Purtroppo i pesciolini son brutte bestie da curare...ma spesso si ottengono buoni risultati specie se l'animale è forte e se la malattia è presa in tempo. in bocca al lupo!
  6. Allestire un acquario è lavoro lungo ma puo dare molte soddisfazioni. Anzitutto non dovrai mettere subito i pesci. Prima dovrai fr girare l'acquario solo con il fondo e l'acqua. in questo modo avvierai il filtro e darai tempo ai batteri che lo colonizzano di riprodursi. I canolicchi sono cilindretti porosi che van messi in fondo al filtro. E' su quelli che si insedieranno i batteri e sono importantissimi. Dopo una setimana a vuoto potrai introdurre le piante, e far girare senza pesci ancora 2-3 settimane, controllando i valori di ph, nitriti e nitrati (ci sono apposite cartini per queste misure). Quando i valori saranno assestati, e in base anche ai valori che avrai, potrai mettere i pesci. Comeprimi pesci la scelta migliore sono i guppi, e le lebistes come gia detto. sono piccoli, con code molto colorate, resistenti. Son pesci che si riproducono facilmente ma non ti devi preoccupare, se non toglii piccoli verranno mangiati dai genitori, quindi nulla di grave, fa tutto parte della natura. Tieni presente che sono anche pesci con una alt mortalità, quindi non affezionarti troppo. Quando avrai preso lamano coi pesci semplici potrai pensare ai piu difficilotti, come gli scalari. Evita i discus, hai un acquario troppopiccolo, e sono pesci difficili. Per quanto riguarda la manutenzione procedi coi cambi dell'acqua e la pilizia del filtro come gia detto sopra. E ricordati di pulire bene anche la pompa dentro. in bocca al lupo!
  7. OrkaLoca

    Macchie Nere

    Metti il sale nell'acqua del pesce rosso e otterrai solo un pesce rosso disidratato e nel peggiore dei casi morto. Il bagno di sale inoltre non è un rimedio universale. per alcune cose va bene (ad esempio se il pesce soffredi idropisia, ovvero ritenzione di liquidi), per altre non fa nulla. Le macchioline nere piu che parassiti, che in un ambiente circoscritto come una boccetta dipesce non sono proprio comuni, potrebbero esser dovute a una infezione micotica o batterica. Per dirlobisognerebbe sapere esattamente che aspetto han le macchie...tonde o irregolari? compatte o lanose? ad ogni modo lacosa piu giusta che puoi fare è andare in un negozio di acquariofilia, e spiegare ilproblema. ti daranno loro i medicinali appositi. anche con gli animali evitate di fare le cose a caso.
  8. Le alghe...il nemicodi ogni acquariofilo...nemico cui non c'è soluzione. Puoi provare a mettere i pesci pulitori, ma sappi che appena capiranno che è molto piu conveniente mangiare il cibo per pesci che cade sul fondo si disinteresseranno totalmente alle alghe...e non ci mettono molto a scoprire che prima o poi le scagliette cadono al fondo. Il mio addirittura andava a mangiarsele in superficie, nuotando a ventre in su, e ciucciando il pelo dell'acqua... Puoi provare a metter qualche lumachina d'acqua, ma sappi che se da un lato spariranno lealghe, dall'altro avrai una invasione di lumache. Oppure puoi usare il metodo migliore e in assoluto piuefficace, ovvero le apposite spugnette calamita. sono calamite con una superficie rasposa e una morbida. Si attacano al vetro, conlaparte rasposa dentro l'acquario equella morbida fuori. Cosi muovendolaparte fuori, quella dentro la segue e raschia lealghe dal vetro. Cio non ferma la crescita delle alghe, ma è l'unico modo pertoglierle bene.
×
×
  • Crea Nuovo...