Vai al contenuto

_Vicky_Animal_Lover_

Banned
  • Numero contenuti

    2483
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Vicky_Animal_Lover_

  1. Il mio gruppo preferito sono i famosissimi Queen, ma ascolto soprattutto musica goa e hardstyle e mi piace molto anche la musica punk.
  2. è vero?? Come la mia cagnolina, Alice, quella che ho nell'avatar.. Quando sto male mi guarda e sembra addolorata..
  3. eh lo so non so caricarle bene ma se ti interessa basta aprire un'altra pagina di internet, selezionare il link e inserirlo nella barra.. meritano queste foto..
  4. Ciao a tutti! Ecco un nuovo topic.. Devo assolutamente aprirlo perchè sono rimasta sconvolta.. Premetto che adoro i piercing, infatti ne ho 2 ed è in arrivo il terzo MA.. I PIERCING MI PIACCIONO SU DI ME, NON SUI MIEI ANIMALI!!! Questa è una cosa che mi lascia scioccata.. Guardate questa foto: e questa.. mio dio! questa poi.. mi fa montare una rabbia!! Non preoccupatevi, non sono crude, sono solo CRUDELI! in questa, c'è anche una frase intelligente sotto: "questo farà male al cane e probabilmente si ferirà tentando di grattarlo via. non fatelo per favore". ma allora perchè??? Ma che diritto che hanno questi idioti di padroni di fare questo ai loro animali??? Pensano che un cane sia felice di questo?? Chi gli ha dato la possibilità di scegliere??? INFAMI!!!
  5. ta/ver/na/co/lo
  6. sapete.. l'assicurazione sui cani.. secondo me è una cosa MOLTO importante.. pensate che io ho 2 chihuahua e mia mamma li ha fatti assicurare.. non sia mai che mi scappano e finiscano in mezzo alle gambe della povera sovraccitata vecchietta.. sono cavoli se poi lei ti denuncia! quindi promuovo le assicurazioni per i cani!
  7. E' una lettiera di pellet di carta riciclata! Dicono sia un portento per l'assorbimento ma molto costosa (a mio giudizio). Non ne ho mai sentito parlare.. Comunque domani pomeriggio vado dal veterinario che devo far vaccinare il coniglio e nel frattempo gli faccio vedere il mio caviotto..
  8. Ma è un passerotto? PREMETTO CHE SONO IGNORANTISSIMA RIGUARDO AI VOLATILI!!
  9. Ciao a tutti gli amici del forum.. Vorrei condividere con voi una sensazione che provo quando sto a contatto con i miei animali, per sapere se è mai successo anche a voi.. Inziando, io non sto vivendo un gran periodo della mia vita.. Sono stata rimandata con 5 in matematica, il mio ragazzo mi ha lasciata e non andrò in vacanza.. Peggio sto.. più i miei animali aumentano.. Sarà un caso? Credo di no. Ma quando sto in casa a piangere e mi sembra che non ci sia via di fuga sa questa sofferenza inizio a pensare.. "Ma.. qua vicino c'è il mio negozio di animali di fiducia.. avrà qualche nuovo animale? Andiamo a vedere".. Vado e trovo magari un cricetino stupendo.. Lo prendo.. Tanto mia mamma ormai è rassegnata.. E la gioia che mi da è immensa.. Non penso a quanto sto male.. Lo porto a casa, gli preparo la gabbietta e lo osservo.. E mi sento bene.. E per questo che sono arrivata ad avere 2 cani, 1 coniglio, 2 criceti, 1 cavia e 2 pesci.. e ora mi sto organizzando per adottare un'altra cavia con l'AAE.. e non vedo l'ora di avere qualcun'altro di cui occuparmi.. Qualcun'altro che mi ama e che senza di me non può stare..
  10. andarsene senza degnarlo di uno sguardo o di una parola. questo è verissimo. la punizione peggiore per un cane è privarlo delle tue attenzioni.
  11. Le cure sbagliate spesso sono peggio della malattia in sè. Io lo so, ho perso mia cognata di 30 anni per colpa di una cura sbagliata.
  12. Eccomi di nuovo.. Visto che le razze che vi ho proposto le conoscevate tutte, ora provo con delle altre!! Cane Leone di Kyi. http:///www.agraria.org/cani/caneleonedikyi.jpg Nazione d'origine: USA Classificazione: Cane da compagnia Origini: 1972 Taglia: 23-28 cm Peso: 6-7 kg E' una delle ultima razze ad essere entrata nell'universo canino. Piccolo, solido, con mantello abbondante e molto lungo, ha un'espressione molto amichevole, vivace e intelligente. Il colore del pelo è abitualmente bianco e nero, ma si notano comunemente altre combinazioni di colori. STORIA. Sui progenitori di questa simpatica nuova razza non vi sono dubbi: discende dall'accoppiamento fra il Lhassa Apso e il Maltese. E' originario della California, selezionato specificatamente come cane da compagnia, non necessita di molto moto e vive benissimo fra le mura domestiche. NOTA. E' un cane che non necessita di specifiche attenzioni per il suo pelo. Deve essere spazzolato di frequente affinchè il pelo non si annodi e sia in buone condizioni, ma non deve essere tosato. Clumber Spaniel. http://www.dog-breeds-infosite.com/images/clumberspaniel.jpg Nazione d'origine: Gran Bretagna Classificazione: Cane da caccia Origini: 1800 Taglia: 48-51 cm Peso: 25-35 kg Massiccio e voluminoso, sul campo non è veloce come gli altri spaniel più longilinei, ma è vigoroso e lavora bene, sopratuttutto sui terreni coperti e pesanti. Ha testa grande e massiccia, lo stop è pronunciato, gli occhi sono un po' infossati. il mantello bianco è setoso e molto attraente, con belle frange sul collo e sul torace. Possono avere macchie color limone e color arancio. STORIA. Il duca di Newcastle è stato un competente allevatore di questa razza nel suo castello di Clumber Park. Si crede abbia avuto la prima coppia dalla Francia. Più tardi il principe Alberto e suo figlio, re Edoardo VII, preferiranno questi spaniel, così come re Giorgio V. NOTE. Nonostante l'apprezzamento reale, il Clumber non ha avuto grande popolarità. Munsterlander Grande. http://www.agraria.org/cani/munsterlaendergrande.jpg Nazione d'origine: Germania Classificazione: Cane da caccia Origini: 1800 Taglia: 56-61 cm Peso: 25-29 kg Il Munsterlander Grande si distingue dal fratello Piccolo per la pigmentazione del mantello, che è una bellissima combinazione di bianco e nero, invece di bianco e fegato. Vi possono essere picchiettature sparse sul corpo. STORIA. In origine il Club Tedesco dei Pointer a pelo lungo accettava per la registrazione al Libro delle Origini solo i cuccioli color bianco e fegato, quelli bianchi e neri venivano regalati. Da questi ultimi si è evuluto il Munsterlander Grande. NOTE. Il primo Club per la tutela di questa razza è nato nel 1919. Lapinkoira. http://www.accescanin.com/Lapinkoira_Osky_...eg_20_05_02.jpg Nazione d'origine: Finlandia Classificazione: Cane da pastore Origini: 1600 Taglia: 46-52 cm Peso: 20-21 kg Razza di taglia media tipicamente spitz, con un bellissimo mantello che può essere di vari colori. STORIA. E' stato allevato in origine dai lapponi che hanno a lungo abitato nell'estremo nord dell'Europa ed è probabilmente consanguineo del Samoiedo, allevato dalle tribù dei samoiedi degli urali. NOTE. Sui cani pluricolore deve essere dominante un colore, mentre le macchie di bianco devono essere piccola e simmetriche. Billy. http://www.agraria.org/cani/billy.jpg Nazione d'origine: Francia Classificazione: Segugio Origini: 1800 Taglia: 61-70 cm Peso: 25-30 kg Il Billy è un grosso segugio, con un caratteristico mantello pallido, una voce sorprendentemente musicale che fa udire quando la muta è all'inseguimento della selvaggina. La testa è abbastanza fine, asciutta, con muso quadrato e stop marcato. Anche se non è un cane pesante, una muta di Billy è forte abbastanza per la sua selvaggina preferita, il cervo, e più che un avversario per il cinghiale selvatico, che ancora insegue in Francia. STORIA. Il Billy deve il nome dall'allevatore che ha letteralmente creato la razza, G. Hublot du Rivault, che visse nel castello di Billy, in Poitou. Usò i Céris, i Montemboeuf (oggi estinti) e i Larye. NOTE. Solamente due Billy sopravvissero alla seconda guerra mondiale. Furono usati dal figlio del loro selezionatore per salvare questa razza dall'estinzione. E per oggi è tutto.. Sono le 3 di notte e dovrei già essere a letto da un po'!! Spero che queste razze siano una sfida in più per le vostre conoscenze.. Buona notte a tutti!
  13. Esatto, speravo che qualcuno lo riconoscesse! Comunque adesso mi do da fare con delle razze molto più sconosciute..
  14. Non l'ho citato perchè per me il Cirneco è una razza abbastanza conisciuta.. Però merita attenzione, lo inserirò nel mio topic delle razze rare.
  15. Sì il pastore italiano è usato come il Pastore Tedesco dalle forze dell'ordine ma non è adatto come cane da compagnia perchè ha un carattere molto difficile. Ti ringrazio moltissimo x i complimenti e appena ho tempo ne scriverò un altro con altre razze rare. Il pastore tedesco bianco è una mutazione molto rara e bisognerebbe approfondire l'argomento perchè dal vivo non ne ho mai visto uno!
  16. anche io veh.. tutte le mie amiche già con i ragazzi.. credevo che sarei rimasta single a vita!!
  17. Che cosa carina.. Beh il primo bacio "alla francese" a 14 anni, però se parliamo del vero bacio, quello che ti lascia senza fiato, quello a cui ripensi quando sei da sola a letto prima do dormire.. 16, quasi 17, al mio attuale ragazzo..
  18. Ciao a tutti, non so se il mio topic può interessare, ma personalmente sono sempre stata molto incuriosita dalle razze rare o comunque sconosciute. Qui di seguito, come inizio, pubblico le foto di alcune delle razze più rare (a volte persino estinte) di cui io abbia mai sentito parlare. Non sono in grado di dare una descrizione attendibile, quindi mi limito alle foto. Pastore Italiano o Cane Lupo Italiano. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...%20itaLianO.gif Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...%20itaLianO.jpg Dogo Sardesco. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...%20sardescO.gif Cane Fonnese. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...e%20fOnnese.jpg Cane delle Piaghe. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...de%20piaghe.jpg Qui di seguito invece descrivo alcune delle mie razze rare preferite, delle quali sono anche in grado di dare una descrizione affidabile. Basenji. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...041_basenji.jpg Nazione d'origine: Africa Centrale Classificazione: Cane da Compagnia Origini: 1500 Taglia: 40-43 cm Peso: 9,5-11 kg E' un cane molto distinto, attivo, la cui caratteristica principale è quella di non abbaiare mai; quando è disturbato, emette uno strano suono modulato a tratti simili a un riso di gola. STORIA. Si sviluppò come cane da caccia in Africa Centrale ed è in stretta relazione con antichissimi cani raffigurati su steli funerarie egiziane e su vasi antichi. Questa razza causò molta sensazione quando fu esposta a Crufts, in Inghilterra, nel 1937. NOTE. Amano la verdura fresca e questa dovrebbe sempre far parte della loro dieta. Le femmine vanno in calore solo una volta l'anno. Nova Scotia Duck Tolling Retriever. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...g_retriever.jpg Nazione d'origine: Canada Classificazione: Cane da Caccia Origini: 1800 Taglia: 43-53 cm Peso: 17-23 kg Muscoloso, abbastanza pesante come ossatura, ha un denso mantello idrorepellente. Le frange sono più chiare del colore di fondo del mantello, che può avere varie sfumature di rosso ed essere chiazzato di bianco. STORIA. La razza si è sviluppata in Canada nello scorso secolo ed è stata allevata per un compito unico nella caccia: quello di attirare sotto il tiro dei cacciatori le anatre creando disturbo sulle rive. NOTE. A volte anche le volpi attirano le prede in questo modo singolare e astuto. Australian Cattle Dog. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...2228_ac-dog.jpg Nazione d'origine: Australia Classificazione: Cane da Pastore Origini: 1800 Taglia: 48-51 cm Peso: 16-20 kg Cane forte e compatto creato in Australia per condurre le mandrie lungo piste difficili, verso i mercati di bestiame. Le sue qualità principali sono la versatilità sul lavoro, la resistenza e la sopportazione del caldo. Lavora in silenzio e controlla il bestiame con precisione. STORIA. Due razze hanno partecipato in assoluto alla formazione di questa nuova razza: il Pastore Scozzese a pelo lungo e il Dingo. Le mandrie locali, semiselvatiche, non potevano essere controllate da cani da pastore importati, quindi un allevatore, Mr. Mc Hall, operò l'incrocio, ottendendo una razza perfettamente adeguata al compito che l'attendeva. NOTE. Questa razza detiene il record di longevità, 29 anni. Catahoula Leopard Dog. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi..._catadult33.jpg Nazione d'origine: USA Classificazione: Segugio Origini: 1700 Taglia: 51-66 cm Peso: 18-23 kg Questo cane compatto, abile, ben muscoloso, viene utilizzato per una grande varietà di compiti, oltre che per quello della caccia. La conformazione generale conferma la discendenza da segugi. Come cane da fattoria eccelle nel radunare e guidare il bestiame indisciplinato e i maiali. STORIA. Il nome gli viene dal distretto di Catahoula, Louisiana, e le sue origini non sono note. E' estremamente apprezzato per le sue qualità nel radunare il bestiame semi-selvaggio e i maiali avvistati nella regione. NOTE. E' stato designato "cane ufficiale" della Louisiana nel 1979. Sloughi. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...28_20020446.JPG Nazione d'origine: Marocco Classificazione: Segugio Origini: 6000 a.C. Taglia: 61-72 cm Peso: 20-27 kg La conformazione fisica ha fatto discutere sulla possibilità che questo cane sia un Saluki a pelo raso, modificato attraverso incroci con altre razze similari. Lo Sloughi è un cane che colpisce per la sua bellezza; la conformazione è molto asciutta, la muscolatura ben definita, l'occhio scuro ha un'espressione un po' triste. STORIA. Le origini di questa razza sono da ricercarsi nel Nord Africa, dove antichi disegni e incisioni rappresentano cani molto simili. In tempi ancora più lontani i progenitori di questo cane vennero probabilmente dalla regione chiamata oggi Arabia. NOTE. Usato in madrepatria come cane da caccia e guardiano di greggi, si nota ora sui ring delle esposizioni in Gran Bretagna e USA. Fila Brasileiro. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...0_mathew-18.jpg Nazione d'origine: Brasile Classificazione: Cane di utilità Origini: 1800 Taglia: 60-75 cm Peso: 41-50 kg Ha rughe sulla grossa testa e presenta una giogaia sul collo; l'immissione di sangue di Bloodhound è evidente nella forma del muso e nell'ottimo fiuto. STORIA. I progenitori di questa razza furono cani da combattimento al seguito dei conquistatori spagnoli e portoghesi, poi accoppiati con il Mastino Inglese e il Bloodhound per attenuarne il carattere. NOTE. Non gradiscono gli estranei durante il loro lavoro di guardiani, ma sono affettuosi e obbedienti con il padrone. Eurasier. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...rasier-0015.jpg Nazione d'origine: Germania Classificazione: Cane di utilità Origini: 1940 Taglia: 48-61 cm Peso: 18-32 kg Cane di taglia media, di tipo spitz, è una delle ultime razze selezionate. E' un cane attraente, con pelo folto e profuso, di media lunghezza. Anche se il pelo è denso, non nasconde la linea del cane. STORIA. Questa razza è stata selezionata da Julius Wipfel di Weinheim, Germania, usando Chow Chow, Wolfspitz e Samoiedi. Il Kennel Club Tedesco lo ha ufficialmente riconosciuto nel 1970. NOTE. E' un cane sensibile e mite e dev'essere trattato gentilmente. Canaan Dog. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi..._CanaanDog3.jpg Nazione d'origine: Israele Classificazione: Cane di utilità Origini: 1900 a.C. Taglia: 48-60 a.C. Peso: 16-25 kg E' un cane di taglia media, robusto, originario della Palestina. Gli antenati di questa razza erano cani semiselvatici, addomesticati e utilizzati come guardiani di greggi per proteggere le capre delle tribù indigene contro sciacalli e altri predatori. STORIA. Il programma per selezionare e fissare il tipo fu intrapreso nel 1935 dalla dottoressa Menzel e da suo marito, utilizzando cani di tipo lupoide e con molta probabilità anche il Pastore Scozzese. Molti degli esemplari oggi in circolazione provengono dall'allevamento Shaar Hagai di Gerusalemme. NOTE. E' un cane da pastore docile e affezionato, e può essere anche ottimo cane da guardia e cane-guida per i ciechi. Cane delle Canarie. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...llecanarie1.jpg Nazione d'origine: Spagna Classificazione: Cane di utilità Origini: 1800 Taglia: 55-65 cm Peso: 38-48 kg Molto simile al Perro de Presa Mallorquin, è un cane potente, con testa quadrata, di tipo molossoide. I colori più usuali sono il fulvo e il tigrato, poi il nero con qualche macchia bianca. Il pelo è corto e duro, la pelle un po' lassa. STORIA. Gli antenati di questa razza sono i Mastiff Inglesi introdotti nelle Canarie nel 1800, e il Bardino Majero, attualmente estinto. La selezione ha avuto, appunto, lo scopo di creare un cane da combattimento. NOTA. La razza quasi si estinse intorno al 1960, quando i combattimenti fra cani furono proibiti per legge, ora si registra un certo incremento. Cane Canoro della Nuova Guinea. Immagine: http://www.inseparabile.it/public/forum/Vi...nuovaguinea.jpg Nazione d'origine: Nuova Guinea Classificazione: Cane di utilità Origini: Sconosciute Taglia: 35-38 cm Peso: 8-10 kg Un aspetto da Dingo è caratteristico di questa razza notevole, non del tutto addomesticata. E' un cane di taglia media, con mantello che ha molte varianti del colore rosso, qualche volta con macchie bianche. STORIA. Cane semiselvatico, si trova al seguito delle tribù sia in pianura che sugli altipiani. E' apprezzato per la caratteristica voce musicale. NOTA. Non gli piace essere costretto da guinzagli. Questo è tutto per ora. Spero di non avervi annoiato troppo con questo lunghissimo topic!
  19. Action Man. E' accettabile??
×
×
  • Crea Nuovo...